Tale tecnologia non è del tutto nuova: un prototipo di questo genere era stato già presentato esattamente un anno fa, al CES 2013 (potete vedere di cosa si tratta nel video in basso), tuttavia sarebbe la prima volta che qualcosa di simile venga applicato al mondo mobile. Ovviamente, come ha più volte ribadito Lee Young Hee, vice presidente della divisione smartphone di Samsung, l’azienda, con i device della gamma Note, si rivolge ad un pubblico più professionale, disposto a spendere svariate centinaia di euro per usufruire di funzionalità uniche ed innovative.
Cosa ne pensate dunque? Vi piacerebbe, un giorno, poter acquistare uno smartphone simile al prototipo mostrato nel video a fine articolo?
httpvh://youtu.be/Ix_-uRxIKNs