Nello specifico, negli ultimi giorni sono stati tre i modelli di tablet realizzati da Xiaomi ad ottenere la certificazione cinese CCC, passaggio obbligato prima della loro messa in commercio.
Il primo di questi, modello 21051182C, sarà verosimilmente un modello base, dotato unicamente di connettività wireless e in grado di raggiungere una velocità di ricarica pari a 33W.
Abbiamo poi un secondo modello, denominato M2105K81AC, dotato unicamente di connettività Wi-Fi, ed un terzo tablet, M2105K81C, in grado di connettersi ad internet anche attraverso una SIM 5G.
Questi ultimi dovrebbero essere i tablet più performanti della gamma Mi Pad 5: entrambi dovrebbero essere equipaggiati con un processore Snapdragon di fascia alta, con ogni probabilità la versione 870, e presentare un display LCD con risoluzione 2K e refresh rate @120Hz, forse con una diagonale da 11″. A completare il quadro potrebbero esserci una batteria da 8.720MP e una fotocamera, la cui risoluzione è ancora da verificare: Mi Pad 5 potrebbe essere dotato di un sensore da 48MP oppure uno meno potente, da 12MP.