Sui 10 minuti.
Zip chiuso.
Visualizzazione stampabile
No non si può. Ma su tasto destro -> proprietà, dovresti vedere se il file è nominato in modo corretto update.zip. Scusa, ma davvero trovo strano che non si riesca a flashare nessun file. In ogni caso, con Ubuntu nessun risultato? Ti ho postato anche la guida per trovare tutte le dipendenze. Hai provato?
trovo strano pure io! ho provato tutte le versioni! il primo tentativo non funziona al 2 installa fino 1/3 e basta... ho provato a lasciarlo pure 20 min... ma nulla... posso provare a lasciarlo di piu ma... sono ditubante cambi qualcosa... il formato della sd quale dev essere?
Non saprei, probabilmente ntfs dovrebbe andare bene. Provane altri.
Scusate se mi intrometto, io, a suo tempo avevo seguito la guida in prima e avevo messo la 4.4.4 vers. 22 di Tegraonwsers, ma ora volendo passare a Lollipop ho notato che Thor consiglia di mettere la recovery TWRP BASE RECOVERY REV. 2.0 BETA4. Voi che ne dite?
Siete riusciti a fare con la recovery usata per KitKat nella guida in prima? Non ci sto capendo niente.
Sareste così gentili di aggiornare la guida in prima pagina inserendo Lollipop?
Non si trovano tante informazioni in italiano e quelle che si trovano sono parecchio discordanti. Se siete riusciti nell'impresa con successo datemi una mano, per favore. Grazie
Per domande su Lollipop fai riferimento al thread che ho scritto :) comunque sì, devi cambiare recovery e usare la TWRP nuova, ma le cose da fare sono semplici. Dalla tua CWM flasha (come fai con le ROM) la TWRP che è in file .zip. Poi dovrai formattare Data e Cache in f2fs, come scritto nella guida di Lollipop.
Per quanto riguarda il backup, una volta fatto tutta la procedura e installato Lollipop posso eventualmente ripristinare il mio backup di Omni 4.4.4 fatto con la recovery CWM? Oppure ne faccio un'altro subito dopo aver cambiato recovery e uso quello, oppure, ancora, da Lollipop rimetto la recovery CWM e ripristino il vecchio backup? Non so se sono stato chiaro. La mia paura, spero infondata, é che una volta fatte le formattazioni di cache e data in f2fs come da indicazioni poi si faccia fatica a tornare indietro.
No, tu installa la TWRP e dimentica la CWM, non ti servirà più a meno che tu non debba cambiare bootloader. Con TWRP puoi passare senza problemi da Omni 4 a Omni 5. Non potrai però ripristinare i backup, con Omni 5 si va solo di installazione pulita, non si usano backup e ripristini di alcun tipo.
se avete un sistema a 32 bit la modifica da re è la seguente
Code:
printf("uid: %#016lx\n", *(uint64_t*)data);
with
Code:
printf("uid: 0x%016llx\n", *(uint64_t*)data);
or
Code:
printf("uid: 0x%08X%08X\n", *((uint32_t*)data+1), *((uint32_t*)data+0));
notate bene che il mio file dopo #include ha altre cose scritte mentre quello in rilievo non le ha,ecco il perchè degli errori di agarasa
P.S. io ho fatto tutto tranquillamente su xp
Non mi sono spiegato bene, ti faccio la scaletta:
al momento mi trovo con Omni 4 e CWM e dispongo di un suo backup;
Installo TWRP, faccio i vari wipe, formatto in f2fs cache e data, Installo rom Omni5, gapps , supersu , ecc ecc
E qui viene la domanda: se la Omni 5 non dovesse piacermi o andare come sperato, posso ritornare a Omni4 ripristinando il backup che avevo fatto?
Per ripristinare il backup posso usare la nuova recovery TWRP oppure devo riflashare la CWM?
Se hai apx, guarda se il PC te lo riconosce
buonasera a tutti chi puo essermi di aiuto dato che sto veramente impazzendo ho il tablet bloccato sul logo acer nonavevo il cpuid e lo ricavato tramite questa stupenda guida dunque entro in apx mode il pc lo riconosce ho scaricato il file della rom e faccio partire il programma x l aggiornamento.appena parte sul tablet esce "entering in acer download mode "e non va avanti mentre sul pc il programma mi dice aggiornamento non riuscito .........chi puo darmi una mano grazie
si tutto come da guida ho trovato questo su xda ma non sono tanto pratico forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2015590
Il tablet va in recovery?
sarebbe power volume su ? si ho anche messo il file update sulla memory esce il robottino ma poi si mette a pancia in su
il pc lo riconosce tranquillamente appena lo connetto in apx mode ..uso windows 7 32 bit
ora sto provando con backthunder ma senbra che stia fermo a uploading image
sembra che non cè comunicazione tra il software e il tablet non puo essere per cpuid errato
sono in down nel frattempo ho provato una cosa... a tablet collegato sempre su win 7 alle scritta acer (non apx) come sempre non installa i driver ma se da gestione dispositivi do "Rileva modifiche " e velocemente avvio USB dewiew mi da giustamente "dispositivo MTP USB" "serial number da 11 caratteri" ma andando in fondo su "instance ID" trovo " usb/vid_xxxx&pid_XXXX/(serial number)" chiedevo se le 4 cifre precedenti al serial number possano essere la parte completante il mio cpuid?
[QUOTE=rickdtweet;6597941]Potrebbe essere. In che modo l'hai trovato? Ha 16 caratteri?[/QUOTE
Con Ubuntu lanciando nvflash
con Windows mi dice questo
I got:
Nvflash started
[resume mode]
Formatting partition 4 please wait.. Command execution failed cmd 13, error 0x120002 Failed!
Command failure: format partition failed <bad command>
bootloader status: unknown operation <code: 1> message: flags: 0
Nvflash started
[resume mode]
No beh se l'hai recuperato con Ubuntu va bene, purchè ci siano 16 cifre con lo 0 iniziale compreso. Ma se già prima dava problemi con Windows allora c'è qualcosa che non va con i driver. Disinstalla quelli che hai e prova questi http://us.acer.com/ac/en/US/content/drivers
I driver li devi installare tu dal sito Acer, insieme a quei programmi inutili tipo Acer Sync che hanno pensato per questo dispositivo. Il tablet non deve essere collegato in APX per usare usb deview. Il dispositivo riconosciuto come MTP viene visto come periferica, tipo fotocamera esterna, potrebbe essere come dici tu per il cpuid, ma è la prima volta che lo sento e non so se possa funzionare.
Puoi provare a fare un tentativo con il tuo e vedere se corrispondono i 2 campi? Se ti ricordi avevo già provato a installare i driver... Dal sito ho provato dalla euu ho provato... Ma nulla da fare... Di cosenseguenza se mi fai questa cortesia di provare con il tuo dispositivo forse avremmo risolto il problema....
Certo, più tardi faccio un tentativo e ti so dire.
EDIT: il mio tablet viene riconosciuto senza problemi quindi non posso fare la tua procedura. Comunque ho notato che la versione dei miei driver è la 1.06.1500, che non corrisponde a quella sul sito Acer, prova a cercarli su Google.