Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedHunter117
E te pareva, è arrivato il corriere ma non ero in casa, ho visto il biglietto attaccato al citofono. Ma è normale che un corriere viene alle 19:20?!
Non è normale. Diciamo che a me amazon ha sempre consegnato alle 14. Anche a me lo da spedito, è a Ferno. Domani è in consegna. Però da amazon dice che verrà consegnato domani entro le 20. Quindi in teoria alle19 potrebbero consegnare. Speriamo che consegnino in tarda mattinata che domattina non ci sto :-P
-
l'orario di consegna dipende dal corriere e ancor di più dall'autista e dal giro che fa...
poi ad es da me so che sda passa tra le 11 e mezzogiorno o verso le 3-4 di pomeriggio e difficilmente arriva in altri orari
il fatto che il corriere lasci il pacco incustodito è grave, che tipo di sped era? se necessita firma fossi in te andrei a chiedere spiegazioni... diverso se fosse una sped non tracciabile e senza firma per accettazione
-
Purtroppo non so che corriere era, le cartucce le ho prese sempre da Amazon.fr comunque, sul pacco c'è scritto Royal mail e featherpost.
Mi è successo 3 volte il tutto, la prima avevo ordinato un paio di cuffie sennheiser e me le sono ritrovate infilate a metà dentro la solita cassa alla mercé di chiunque passasse di lì, un altra volta avevo ordinato una flash card per il Nintendo ds, scendo giù e me la trovo buttata per terra, e oggi questo.
Cioè se la merce mi viene rubata poi di chi è la colpa? Penso la firma ci voglia per forza e quindi l'abbiano falsificata loro! Davvero senza parole, manco il tempo di suonare e aspettare 2 minuti hanno!
Per questo preferisco usare il pagamento in contrassegno anche se a volte è esagerato come prezzo ma non tutti lo utilizzano vedi ad esempio Amazon.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedHunter117
Purtroppo non so che corriere era, le cartucce le ho prese sempre da Amazon.fr comunque, sul pacco c'è scritto Royal mail e featherpost.
Mi è successo 3 volte il tutto, la prima avevo ordinato un paio di cuffie sennheiser e me le sono ritrovate infilate a metà dentro la solita cassa alla mercé di chiunque passasse di lì, un altra volta avevo ordinato una flash card per il Nintendo ds, scendo giù e me la trovo buttata per terra, e oggi questo.
Cioè se la merce mi viene rubata poi di chi è la colpa? Penso la firma ci voglia per forza e quindi l'abbiano falsificata loro! Davvero senza parole, manco il tempo di suonare e aspettare 2 minuti hanno!
Per questo preferisco usare il pagamento in contrassegno anche se a volte è esagerato come prezzo ma non tutti lo utilizzano vedi ad esempio Amazon.
Royal mail è inglese credo
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedHunter117
Purtroppo non so che corriere era, le cartucce le ho prese sempre da Amazon.fr comunque, sul pacco c'è scritto Royal mail e featherpost.
Mi è successo 3 volte il tutto, la prima avevo ordinato un paio di cuffie sennheiser e me le sono ritrovate infilate a metà dentro la solita cassa alla mercé di chiunque passasse di lì, un altra volta avevo ordinato una flash card per il Nintendo ds, scendo giù e me la trovo buttata per terra, e oggi questo.
Cioè se la merce mi viene rubata poi di chi è la colpa? Penso la firma ci voglia per forza e quindi l'abbiano falsificata loro! Davvero senza parole, manco il tempo di suonare e aspettare 2 minuti hanno!
Per questo preferisco usare il pagamento in contrassegno anche se a volte è esagerato come prezzo ma non tutti lo utilizzano vedi ad esempio Amazon.
ho acquistato diverse volte in uk e ricevuto tramite royal mail
ha diversi servizi, la registered letter/signed for è l'equivalente della nostra raccomandata ma ci sono anche altri servizi senza firma alla consegna, io ho appena ricevuto una cover per tablet samsung acquistata su amaz.on it da un venditore terzo e spedita in royal mail, imbucata nella buca delle lettere senza firma e via...
alcuni servizi royal mail (anche us postal mi pare e di sicuro anche altri) anche senza tracciabilità hanno però un codice a barre per dimostrarne la spedizione al contrario della nostra prioritaria che non è dimostrabile
se la firma non è necessaria purtroppo può capitare la lascino incustodita anche sopra la cassetta, vuoi per la fretta o altro...
-
Mi sembra davvero una infamata però, parliamo di un paio di minuti alla fine, boh allora immagino che il telefono non lo abbia lasciato per 2 motivi, o perché aveva un prezzo più elevato rispetto alle cartucce della stampante e quindi hanno usato un altro tipo di spedizione più sicura, oppure..... perché non entrava nella cassetta delle lettere :O
Se non passa domani mattina lo vado a prendere direttamente io, vi faccio sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedHunter117
Mi sembra davvero una infamata però, parliamo di un paio di minuti alla fine, boh allora immagino che il telefono non lo abbia lasciato per 2 motivi, o perché aveva un prezzo più elevato rispetto alle cartucce della stampante e quindi hanno usato un altro tipo di spedizione più sicura, oppure..... perché non entrava nella cassetta delle lettere :O
Se non passa domani mattina lo vado a prendere direttamente io, vi faccio sapere.
io credo che semplicemente per il telefono c'era bisogno della firma e non trovando nessuno hanno lasciato il biglietto (sda mi pare di aver capito) mentre le cartucce nonostante fossero un pacchettino sono state consegnate dal portalettere e non avevano bisogno di firma e quindi lasciate sulla cassetta (o li vicino)
anche a me scoccerebbe se un pacchetto venisse lasciato incustodito senza avvisare ed ho anche letto di casi dove il corriere suonava lasciava il pacco e andava senza aspettare, ecc...
-
Io tempo fà ho avuto un problema con la consegna di un pacco mandato da amazon.it tramite sda, arrivato alla sera a casa mi sono trovato il pacco dalla buca delle lettere aperto con la ricevuta del corriere firmata e con l'ora della consegna, peccato che io a quell'ora ero al lavoro!!!! ho contattato amazon spiegando la situazione e loro gentilmente si sono scusati per il malinteso e mi hanno rispedito il tutto a carico loro, di contro amazon ha contattato l'sda aprendogli un c___o esagerato!!!!! il giorno dopo è venuto di persona il corriere scusandosi dell'accaduto. quindi il mio consiglio è di contattare amazon e sottoporre a loro il problema ci penseranno loro a contattare il corriere e vedrete che la prossima volta il pacco arriverà correttamente.
-
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma ho letto con interesse tutti i commenti precedenti su ACER LIQUID E 2 DUO, tanto che sono abbastanza convinto di acquistarlo. Volevo però chiedervi perchè su amazon.fr indicano codice modello HM.HC5EF.001, mentre su EXPANSYS indicano codice modello HM.HC5EB.001? Sono due modelli diversi? quali differenze ci sono? su quale dei due siti inviano già la versione aggiornata con android 4.2.2? Grazie per le risposte che riuscirete a darmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
liquidliquid
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma ho letto con interesse tutti i commenti precedenti su ACER LIQUID E 2 DUO, tanto che sono abbastanza convinto di acquistarlo. Volevo però chiedervi perchè su amazon.fr indicano codice modello HM.HC5EF.001, mentre su EXPANSYS indicano codice modello HM.HC5EB.001? Sono due modelli diversi? quali differenze ci sono? su quale dei due siti inviano già la versione aggiornata con android 4.2.2? Grazie per le risposte che riuscirete a darmi.
Io l'ho preso da amazon Francia ed è già 4.2.2 le differenze non le so con la versione expansys