non riesco ad istallare i driver usb per farlo funzionare come modem!! qualcuno sa aiutarmi?
Visualizzazione stampabile
non riesco ad istallare i driver usb per farlo funzionare come modem!! qualcuno sa aiutarmi?
Ho visto che si possono disattivare alcune applicazioni, e recuperare un po' di spazio prezioso.
In caso di futuri aggiornamenti, le applicazioni disattivate devono essere prima riattivate?
Ho disattivato Hangout (o come diavolo si scrive!!), cos'altro mi consigliate di disattivare?
Prova quella in questa discussione:
https://www.androidiani.com/forum/ac...ml#post4976050
La suddetta applicazione della fotocamera è davvero migliore a parer mio. Comunque si installa come un semplice apk, quindi al massimo si disinstalla: tentar non nuoce ;)
ciao a tutti!!sono indecisa, aiutatemiii :)
secondo voi è meglio l' acer liquid e2 duo oppure Mediacom PhonePad Duo G530???
Salve,circa un mese fa ho preso un Acer Liquid E2 Duo. Ho un problema relativo alla funzione di registrazione chiamata. Quando ho acquistato il cellulare potevo registrare le telefonate, ma da un po', cliccando sul tasto delle impostazioni, non esce nulla e quindi non posso più farlo. Ora mi chiedo:è possibile che la scomparsa di questa opzione sia una conseguenza dell'aggiornamento di android (da 4.2.1 a 4.2.2)? Come posso fare per riavere questa funzione? Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Se hai già fatto il root installa xposed e il modulo gravitybox troverai un sacco di funzioni interessanti, altrimenti hai un buon motivo per fare il root ;)
buonasera, volevo sapere se si può fare il tethering Bluetooth con un Tablet Windows rt, nello specifico Asus vivo tab tf600.
Il problema è che io ,nonostante riesca a connettere i due dispositivi e fargli scambiare dati, riesco solo col thethering wifi.
Grazie a tutti
Qualcuno ha provato ad installare GTA Sant andreas? sul mio e2 non parte ma vorrei conferma da altri
Domandina:
Se installo un launcher "X" e lo imposto come predefinito, il launcher di stock, parte comunque?
ha qualche processo attivo?
e' possibile freezzarlo? (in tal caso, quale sarebbe l'app?)
Salve a tutti e buone feste.
Premetto che non uso smartphones personalmente ma ho regalato l'acer liquid e2 alla mia compagna e per le impostazioni base e whatsup e viber nessun problema.Non essendo molto pratico di android anche se mi applico per apprendere non riesco a fare 2 cose semplicissime che sono: usare la musica della memory card come tono chiamata o messaggio e non tutti i contatti della rubrica risultano associati con nome al nr, cioè li vedo nella rubrica ma se mi chiamo o ricevo chiamate esce il numero ma non il nome..per il resto non stiamo riscontrando problemi particolari anche perchè siamo al primi days di utilizzo..impressione personale molto buona anzi potrebbe essere che ne prenderò un altro per me in futuro ;)
Se sapete consigliarmi come risolvere i 2 problemini sopracitati ve ne sarò grato
Ciao, intanto buone feste anche a te. Per quanto riguarda la musica come suoneria, devi utilizzare un lettore musicale che te lo consenta (e poi, cliccando - da Impostazioni - sulla scelta della suoneria, ti si presenterà la finestra dell' "Apri con", ed a quel punto selezionerai il lettore musicale) o, se non ricordo male, puoi provare a selezionarla (sempre da Impostazioni) con Es Gestore File.
Per il secondo problema non saprei. Android unisce i contatti "social" e quelli della rubrica. Per sapere se una persona l'hai effettivamente salvata in rubrica, non usale l'app Persone ma l'app Telefono (quella con l'icona della cornetta blu, per intenderci). I contatti li visualizzerai swypando nella pagina di destra rispetto a quella del tastierino telefonico.
Grazie Pulse per i consigli proverò a fare come hai detto tu, però prima cercherò un lettore musicale decente perchè quello di default non mi lascia fare come hai detto tu e neanche gestione files, magari dipende anche dalla sd che non l'ho formattata e ho usato così com'era su un nokia symbian..per la rubrica verifico al + presto perchè per ora nada alcuni numeri ci sono associati ai nomi però continuo a ricevere chiamate dove ovviamente nn mi associa il nome e non è facile ricordate tutti i contatti...comunque grazie ;)
Grazie per la chiarezza espositiva.
Avrei da chiederti una cortesia: sapresti indicarmi se il Liquid E2 Duo è acquistabile solo on line o se posso ritrovarlo in qualche catena commerciale o simili.
Ti ringrazio e resto in attesa di tue indicazioni
Ciao , non vorrei dire una fesseria ma credo che il liquid E2 è venduto solo online mi sembra sia specificato così anche sul sito ACER, poi magari qualche catena ne ha comprato uno stock o qualche pezzo e lo vende ma mi sembra di no e anche qui in germania non si trova nei negozi a parte forse qualche eccezione.
Solo online, non l'ho trovato da nessun'altra parte.
Mi sono accorto solo adesso che ammaccando la parte superiore, si sente un fastidioso scricchiolio che di certo non proviene dalla cover, capita anche a voi o è solo un mio problema?
A me non fa nessun scricchiolio, certo, se per ammaccare intendi prenderlo a sprangate non so ahaha.
Pensateci bene a mandare in assistenza il cell per inezie tipo questa, che se vi capita un terminale con i pixel bloccati è molto peggio.
Ciao a tutti.. mi sono appena iscritto.. tra un po di giorni dovrebbe arrivarmi un acer liquid e2 duo.. vorrei farvi due domande semplici per il momento.. ok la prima accensione, la prima ricarica di 8 ore ecc.. dopo.. lo smartphone va scaricato completamente prima di ricaricarlo o meglio attaccarlo alla presa quando arriva intorno al 15% ? la ricarica deve essere controllata (cioè appena si carica stacco la presa) o posso caricarlo durante la notte e quindi lasciarlo attaccato 8/9 ore? .. giusto per capire come far durare al meglio la batteria..visto che ho avuto problemi con i miei precedenti smartphone.. grazie:)
quello che dici, non vale più per le batterie "moderne"...ormai le batterie degli smartphone, non soffrono + dell'effetto memoria, quindi pure che cominci a caricarlo con l'80% di carica già esistente, è indifferente!!! stessa cosa per la carica "notturna"... la batteria è dotata di una sorta di "intelligenza" che non appena si sente tutta carica, fa in modo di scollegarsi automaticamente dal caricatore... per cui puoi tenerlo collegato quanto ti pare!!!
La prima carica l'ho fatta collegando il telefono alle 15 e scollegandolo alle 07 del giorno dopo.
Poi lo carico ogni volta la carica è fra il 10 ed il 15-20%, casomai se quando lo riaccendo la mattina la carica è bassa, per esempio il 30%, mi porto dietro una batteria esterna (questa) che, dovesse servirmi, collego.
Lo metto in carica la sera, quando lo spengo verso le 22, e lo scollego lamattina verso le 07 quando lo riaccendo.
In questo modo, una carica mi dura 3-4 anche 5 giorni.
Ricorda che la vita di queste batterie, che hanno un numero di ricariche attorno alle 1.000 (non è proprio vero che non soffrono più dell'effetto memoria, ovvero il problema della loro durata non dipende totalmente dall'effetto memoria ma hanno un numero di cicli che è circa quello che ti ho scritto, quindi se le ricarichi 10 volte all'80%, equivale a caricarle 10 volte a 5%, con la differenza che se sono all'80% non serve ricaricarle e quindi risparmi un certo numero di cariche), dipende proprio da come e quanto le carichi, sopratutto le prime volte.
Non è neppure vero che a carica ultimata viene sganciato l'alimentatore, ma si pone in uno stato di "mantenimento" (collegare un oscilloscopio e vedere ...), quindi nessun problema a lasciarlo collegato anche per una settimana!
Sò che la voglia del giocattolo nuovo è tanta, ma fai finta che ti arrivi con un ritardo di un giorno e la prima carica falla durare ben oltre le 8 ore ... per esempio quella di quella batteria che ti ho linkato l'ho fatta durare 30 ore ...
grazie per le risposte..appena arriva magari smanetto un po giusto per vedere se ci sono aggiornamenti e se è tutto in buono stato e poi lo tengo in carica molto come mi avete suggerito..se ho capito bene meglio non far scendere la carica sotto il 10%..grazie ancora per gli utili consigli
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
Tutte le risposte ;)
ciao a tutti ho operatore 3 e mi capita spesso che il tel vada in roaming, cosa che prima non succedeva assolutamente se non in rari casi. ora con questo tel mi succede spessissimo. chi può aiutarmi? grazie
no solo sulla 1
L'importante è che la scheda 3 sia quella in cui sia abilitato il 3G. Se è così, e continua ad andarti in roaming, l'unica cosa che mi viene da pensare è che, dato che la ricezione cellulare non è certo uno dei punti di forza dell'E2, tu ti muova in zone dove la copertura 3 non è ottimale per cui il cell tende spesso a perdere il segnale 3 ed andare in roaming.
Ho capito che è problema del telefono. Vorrei chiedere altro, mi capita spesso di avere il tel in tasca ed accidentalmente si schiaccia il tasto accensione, quando vado a prendelo il tel è come si fosse riavviato e quindi devo rimettere i pin. c'è qualche modo per disattivare questa funzione? cioè evitare che con lo schermo bloccato, se il tasto ON rimane premuto, si attivi ugualmente la richiesta di " spegnimento/riavvio". grazie
è una "combo" comunque abbastanza improbabile dato che devi premere il tastino una prima volta per accendere lo schermo, poi tenerlo premuto una seconda volta per far apparire il menu di spegnimento, poi devi tappare sullo schermo "spegni" piuttosto che "riavvia" o "modalità aereo" e infine devi pure confermare lo spegnimento!!!
sicuri che accade tutto questo nelle vostre tasche???
ok si...
infatti mi sembrava strano...:D
e cmq sono un bel pò 10 sec...
a me non capita mai in tasca...
boh...
una soluzione stupida sarebbe quella di prestare attenzione quando si mette in tasca, di posarlo con il tasto di accensione verso "l'uscita" della tasca!!! :cool::)
mi capita spessissimo anche se metto il tasto verso l'alto e purtroppo me ne rendo conto dopo magari del tempo, nessuna soluzione da menù per bloccare tale funzione?
Stavo cercando il percorso per trovare le foto che ho scattato, ma non ci sono riuscito.
Sapete dove vengono salvate le foto nella memoria del telefono?
Grazie, trovato.
Come temevo stava ancora salvando le foto sull'archivio interno, adesso ho posto rimedio:
1) selezionando dalle impostazioni generali di salvare sulla scheda SD app e dati;
2) selezionando dalle impostazioni della Fotocamera di salvare sulla scheda SD.
A seguito di queste due impostazioni ho tagliato ed incollato le foto sul percorso della SD.
La cosa che mi ha sorpreso è che successivamente ho potuto spostare dall'archivio interno alla scheda SD alcune applicazioni che prima non lo erano:Swiftkey, Whatsapp, ed altre due o tre.
Ragazzi ho letto molte recensioni ma non riesco a capire una cosa: il vetro non è Gorilla Glass, quindi di che materiale è fatto? E' resistente? Che impressioni avete?