Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
La app non ti conviene, mandi un sms al 4130 con scritto CREDITO e ti esce quanto ti serve. Per il controllo mb consumati preferisco usare il sistema già integrato in android, in modo da non sovraccaricare il sistema con inutili apps.
Per quanto riguarda il cambio, io ti consiglio, anzi, ti raccomando, di farlo da un negozio fisico o un punto tiscali perchè ti danno subito la sim. Se lo fai online invece rischi di vedere la sim dopo parecchi giorni e a quel punto non si sa cosa succede se viene smarrita o cosa.
Infine, quando il venditore completa il form con i tuoi dati, nega il consenso all'utilizzo dei tuoi dati per finalità promozionali e cessioni a terzi, così eviterai di essere scocciato dalla pubblicità.
http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/u4ubugas.jpg
Io uso questa App. Non appesantisce e hai tutto a portata di mano. Si chiama Tismob e si trova sul play Store.
-
Ciao come si configura la connessione dati. Ho provato a seguire le indicazioni di tiscali ma non riesco a creare la connessione a Internet
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Ciao! La mia sim si è attivata stamattina, alle 11 ho mandato l'sms per attivare la super2gb e tuttora sto aspettando l'sms di conferma...sul sito mi dicono "in fase di attivazione"...è normale attendere così tanto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dodecanneso
Ciao come si configura la connessione dati. Ho provato a seguire le indicazioni di tiscali ma non riesco a creare la connessione a Internet
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Ecco segui questa quida è tutto andra' beneeeeeee, SPERO io ho fatto cosi e fin ora tutto a posto ciao.
Inserimento parametri di configurazione Internet
Tocca l’icona Applicazioni e quindi tocca l’icona Impostazioni.
Selezionare la voce Altre impostazioni e poi la voce Reti mobili.
Scegliere la voce Profili e premere il tasto Opzioni.
Selezionare la voce Nuovo APN e compilare i seguenti campi:
- Nome: Tiscali INTERNET
- APN: tiscalimobileinternet
- Nei campi Nome utente e Password non scrivere alcun dato.
- MCC: 222
- MNC: 1
- Tipo APN: default
Premere il tasto Opzioni e per salvare le impostazioni
toccare il bottone Salva.
Nell’elenco dei profili selezionare Tiscali INTERNET per
impostarlo come predefinito.
La configurazione è conclusa.
-
Ciao a tutti, io ho la mia scheda secondaria Tiscali ed ho questa tariffa, l'ho scelta proprio perché mi fanno comodo i 3 giga di internet con l'ottima copertura Tim. L'unica nota negativa è che raramente anche in punti dove la ricezione è buona si perde la connessione dati (anche se per pochi minuti) e che il servizio clienti impiega troppo a rispondere altrimenti si potrebbe valutare anche come scheda principale
-
Ciao a tutti,
è un po' di tempo che ho il problema della connessione internet 3g,
sul mio smartphone ho configurato due profili APN, tiscalimobileinternet e tiscalimobileportale,
di solito uso tiscalimobileinternet , ma a volte non ho connessione ad internet, allora faccio lo switch a tiscalimobileportale e anche con questo non è detto che navighi.
In due parole, entrambi i portali hanno dei buchi temporali nell'accesso ad internet (a volte indipendenti tra loro, a volte in simultanea).
La cosa è veramente seccante, perché non ho la certezza della connessione e quindi della mia reperibilità (whatsapp, mail, ecc. ecc.)
A qualcuno succede la stessa cosa?
Stefano
-
Quote:
Originariamente inviato da
piopeo
Ciao a tutti,
è un po' di tempo che ho il problema della connessione internet 3g,
sul mio smartphone ho configurato due profili APN, tiscalimobileinternet e tiscalimobileportale,
di solito uso tiscalimobileinternet , ma a volte non ho connessione ad internet, allora faccio lo switch a tiscalimobileportale e anche con questo non è detto che navighi.
In due parole, entrambi i portali hanno dei buchi temporali nell'accesso ad internet (a volte indipendenti tra loro, a volte in simultanea).
La cosa è veramente seccante, perché non ho la certezza della connessione e quindi della mia reperibilità (whatsapp, mail, ecc. ecc.)
A qualcuno succede la stessa cosa?
Stefano
Succede a tutti, è una cosa purtroppo risaputa e, se ti può consolare, pare che in coopvoce sia ancora più marcata con connessione che non va o che sparisce per giorni.
Proprio per quanto sopra esposto mi sono fatto l'idea che sia un problema che affligge i virtuali su rete tim anche se non ho riscontri relativi a Noverca che, di suo, ha ben altri e più gravi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Succede a tutti, è una cosa purtroppo risaputa e, se ti può consolare, pare che in coopvoce sia ancora più marcata con connessione che non va o che sparisce per giorni.
Proprio per quanto sopra esposto mi sono fatto l'idea che sia un problema che affligge i virtuali su rete tim anche se non ho riscontri relativi a Noverca che, di suo, ha ben altri e più gravi problemi.
Grazie per la conferma (purtroppo...)
Per la cronaca, è tutto il giorno che non mi funziona tiscalimobileinternet e per fortuna funziona l'altro (tiscalimobileportale).
Però uno non può stare sempre a guardare se funziona internet ed eventualmente tentare lo switch.
Mi viene quasi voglia di cambiare operatore per uno non virtuale, ma ho l'impressione che le compagnie stiano facendo cartello. La corsa alle offerte che facevano fino all'anno scorso sembra si sia invertita, ne fanno sempre di peggiori. Tiscali è comunque una buona offerta. Staremo a vedere se quest'estate esce qualcosa di decente.
Saluti
-
Stesso problema anche io, negli ultimi tre giorni la rete 3g è scandalosa,per ora cambiare non mi va perché 500 min 500 mess e 3giga a 10 euro al.mese non te li da nessuno......
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, purtroppo la situazione con Tiscali è insostenibile e sono costretto a cambiare operatore, sapete per caso se noverca ha gli stessi problemi con la connessione internet?
-
Quote:
Originariamente inviato da
1pietro
Ciao a tutti, purtroppo la situazione con Tiscali è insostenibile e sono costretto a cambiare operatore, sapete per caso se noverca ha gli stessi problemi con la connessione internet?
Da quel che so Noverca va bene per il traffico dati e ultimamente è anche più veloce ma hanno problemi ben più gravi e spero tu faccia una ricerca adeguata su google prima di cambiare (troverai i riferimenti i problemi su altro forum famoso).
-
Quote:
Originariamente inviato da
1pietro
Ciao a tutti, purtroppo la situazione con Tiscali è insostenibile e sono costretto a cambiare operatore, sapete per caso se noverca ha gli stessi problemi con la connessione internet?
Per noverca non saprei, ma per Tiscali, nel caso tu abbia impostato l'APN tiscalimobileinternet, prova con tiscalimobileportale, a me questi due giorni va meglio così.
-
Stesso problema con la rete dati, solo che fino poco tempo fa era una cosa saltuaria, invece nell'ultimo periodo almeno metà del tempo in cui il telefono è acceso non ha connessione dati. Peccato perché di altre grosse offerte non ce n'è, soprattutto con i 3 GB, cosa che a me serve visto che non ho WiFi a casa, e alcune volte (non sempre) 2 GB mensili non sono bastati
-
Avrei una semplice domanda da porre, ma gli mms sono inclusi nel pacchetto oppure si pagano a Parte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonicus
Avrei una semplice domanda da porre, ma gli mms sono inclusi nel pacchetto oppure si pagano a Parte?
500 sms cita, quindi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
500 sms cita, quindi....
Jonicus chiedeva di mms, non sms... Non saprei aiutarti, visto quanto costano non ho mai provato a mandarne uno, anche perché quasi tutti i miei contatti ormai hanno smartphone e quindi whatsapp
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
500 sms cita, quindi....
Quote:
Originariamente inviato da
pipinute
Jonicus chiedeva di mms, non sms... Non saprei aiutarti, visto quanto costano non ho mai provato a mandarne uno, anche perché quasi tutti i miei contatti ormai hanno smartphone e quindi whatsapp
th3Doctor aveva capito benissimo. :cool:
Nessun operatore, che io sappia, offre mms nelle tariffe flat.
-
Per il problema della connessione dati... confermo che so risolve con il doppio profilo apn... tiscalimobileinternet e tiscalimobileportale. Io ho sempre usato il primo, negli ultimi giorni mi dava problemi e sono passato al secondo... e per ora tutto ok, va una meraviglia
-
Confermo anche io, per ora con il secondo apn nessun problema
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
500 sms cita, quindi....
Scusami, avevo capito in modo sbagliato il senso della tua risposta
Quote:
Originariamente inviato da
Markiller76
Confermo anche io, per ora con il secondo apn nessun problema
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Io ho sempre usato tiscalimobileportale perché l'altro non ha mai funzionato sin dal mio passaggio a tiscali, e proprio con questo ho problemi di connessione purtroppo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Da quel che so Noverca va bene per il traffico dati e ultimamente è anche più veloce ma hanno problemi ben più gravi e spero tu faccia una ricerca adeguata su google prima di cambiare (troverai i riferimenti i problemi su altro forum famoso).
non ho trovato niente in giro sono passato da poco a noverca che problemi ha?
anke in pm se non si puo postare link grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariokart
non ho trovato niente in giro sono passato da poco a noverca che problemi ha?
anke in pm se non si puo postare link grazie
ma come non hai trovato niente in giro? Basta scrivere su google.it noverca problemi telefonino.net forum e trovi MILIONI di post di gente inferocita...
-
Io sono stato cliente di entrambe. Personalmente - ed essendo un giudizio puramente personale dovete prenderlo con le dovute cautele - mi sono trovato molto meglio con Noverca, non solo da un punto di vista tariffario. La banda è più alta (dopo una diminuzione drastica della velocità un paio di mesi fa, adesso si va sui 5-10 mbit/s), non ho riscontrato alcun problema di instradamento, il servizio clienti non ha particolari difetti o pregi rispetto a Tiscali, ma almeno i secondi sono effettivi contro gli scatti anticipati ed è previsto il numero amico, cosa che Tiscali non ha intenzione di prevedere. Quindi al di là dei milioni di utenti inferociti "per sentito dire", metto sul piatto una esperienza personale di qualche mese con entrambe. La città di riferimento è Firenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CyberPingU
Io sono stato cliente di entrambe. Personalmente - ed essendo un giudizio puramente personale dovete prenderlo con le dovute cautele - mi sono trovato molto meglio con Noverca, non solo da un punto di vista tariffario. La banda è più alta (dopo una diminuzione drastica della velocità un paio di mesi fa, adesso si va sui 5-10 mbit/s), non ho riscontrato alcun problema di instradamento, il servizio clienti non ha particolari difetti o pregi rispetto a Tiscali, ma almeno i secondi sono effettivi contro gli scatti anticipati ed è previsto il numero amico, cosa che Tiscali non ha intenzione di prevedere. Quindi al di là dei milioni di utenti inferociti "per sentito dire", metto sul piatto una esperienza personale di qualche mese con entrambe. La città di riferimento è Firenze.
Ehm non mi riferivo a milioni di clienti (che, peraltro, Noverca non ha) ma ai numerosi post che google ti mostra. Per essere precisi ho avuto anche io ben tre sim Noverca e ho sperimentato problemi sia col customer care che con la ricezione delle chiamate, in particolare da h3g. Ho poi interloquito personalmente con chi all'estero si è trovato in forte difficoltà e con chi dall'estero non riceveva messaggi. Fin quando non risolveranno questi problemi io non mi sento di paragonarla nemmeno lontanamente a Tiscali. Rimane comunque il fatto che Noverca in questo momento offre (vuoi attraverso Terrecablate, vuoi attraverso Rabona mobile) le migliori tariffe sul mercato.
-
buongiorno a tutti, leggendo tra caratteristiche del servizio sulla pagina di Tiscali ho trovato questa frase: "Nessun vincolo di durata minima contrattuale, nessun costo di attivazione e disattivazione dell'offerta". Ho sentito il customer care e mi è stato detto che non ci sono costi addizionali in caso di pausa dell'offerta. Sembrerebbe possibile congelarla semplicemente non rinnovando il credito residuo e tenendolo al di sotto della soglia minima in quel caso la tariffa diventa la Tiscali 12 mentre ricaricando 10€, 12€ o 16€ in funzione dell'offerta, si rinnova automaticamente per un mese. Qualcuno di voi ha esperienze in merito? Grazie 1000
-
Quote:
Originariamente inviato da
muterecords
buongiorno a tutti, leggendo tra caratteristiche del servizio sulla pagina di Tiscali ho trovato questa frase: "Nessun vincolo di durata minima contrattuale, nessun costo di attivazione e disattivazione dell'offerta". Ho sentito il customer care e mi è stato detto che non ci sono costi addizionali in caso di pausa dell'offerta. Sembrerebbe possibile congelarla semplicemente non rinnovando il credito residuo e tenendolo al di sotto della soglia minima in quel caso la tariffa diventa la Tiscali 12 mentre ricaricando 10€, 12€ o 16€ in funzione dell'offerta, si rinnova automaticamente per un mese. Qualcuno di voi ha esperienze in merito? Grazie 1000
Forse adesso è così ma la super 2gb+1 (special Natale) di mio fratello si è disattivata quando lui ha dimenticato di ricaricare e al momento della riattivazione ha potuto ottenere solo la 2 gb, a 10 euro. In pratica funziona così: se l'offerta è ancora presente di consentono di rinnovarla, altrimenti devi pagare in più.
-
È comunque ottima cosa sapere di poter riattivare senza alcun costo aggiuntivo.
-
Ieri dopo mesi in TISCALI sono stato contattato dalla Tim,che mi ha fatto una proposta a cui" non si può rifiutare" 1000 min 1000 mes 1gb in4g e 1gb x YouTube. A 10€ al mese x sempre in più il raddoppio della ricarica x 3 mesi il tutto x il mio ritorno in tim
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacano98
Ieri dopo mesi in TISCALI sono stato contattato dalla Tim,che mi ha fatto una proposta a cui" non si può rifiutare" 1000 min 1000 mes 1gb in4g e 1gb x YouTube. A 10€ al mese x sempre in più il raddoppio della ricarica x 3 mesi il tutto x il mio ritorno in tim
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
buono per quanto riguardi i minuti ma con 1 giga cosa ci fai? opinione personale perchè io mi mastico quasi 5 giga al mese,uso molto skygo, poi se ti bastano è un offertona!
-
Ma se volessi passare a tiscali provenendo da un abbonamento top800 della tre, potrei fare tutto online o mi devo recare in un negozio fisico? Devo dare disdetto millemila giorni prima?
-
Quote:
Originariamente inviato da
piercolone
Ma se volessi passare a tiscali provenendo da un abbonamento top800 della tre, potrei fare tutto online o mi devo recare in un negozio fisico? Devo dare disdetto millemila giorni prima?
..l'ho fatto io, uguale da top800 abbonamento a tiscali, tutto online, devi mandargli anche via email la fattura della tre..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fafa73
..l'ho fatto io, uguale da top800 abbonamento a tiscali, tutto online, devi mandargli anche via email la fattura della tre..
Ma per l'invio dell'ultima fattura, te lo chiedono loro in fase di registrazione?
-
Vedendo le offerte tiscali sto pensando di far fare il passaggio a mia sorella.in linea teorica la copertura è la stessa di tim, ma vorrei esserne sicuro. mio fratello tempo fa era passato a poste mobile ed aveva verificato che la copertura, pur appoggiandosi a vodafone, non era la stessa.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr85
Vedendo le offerte tiscali sto pensando di far fare il passaggio a mia sorella.in linea teorica la copertura è la stessa di tim, ma vorrei esserne sicuro. mio fratello tempo fa era passato a poste mobile ed aveva verificato che la copertura, pur appoggiandosi a vodafone, non era la stessa.
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
La copertura di qualsiasi virtuale è SEMPRE E COMUNQUE la copertura del gestore di appoggio. Non è possibile quanto notato da tuo fratello. Quello che cambia sono le risorse e le priorità di accesso alla rete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
La copertura di qualsiasi virtuale è SEMPRE E COMUNQUE la copertura del gestore di appoggio. Non è possibile quanto notato da tuo fratello. Quello che cambia sono le risorse e le priorità di accesso alla rete.
Morale, la potenza della copertura risulta sempre inferiore... Esempio : Tim dentro supermercato tacche al massimo, Tiscali stesso posto=solo chiamate di emergenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonicus
Morale, la potenza della copertura risulta sempre inferiore... Esempio : Tim dentro supermercato tacche al massimo, Tiscali stesso posto=solo chiamate di emergenza.
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
La copertura di qualsiasi virtuale è SEMPRE E COMUNQUE la copertura del gestore di appoggio. Non è possibile quanto notato da tuo fratello. Quello che cambia sono le risorse e le priorità di accesso alla rete.
Concordo e riporto in luce quanto detto aggiungendo del mio.
Un operatore virtuale frutta la rete dell'operatore a cui si appoggia, quindi è praticamente impossibile che ci siano grosse differenze. Quanto tu dici potrebbe dipendere da fattori (sicuramente) differenti (smartphone, condizione sim o posizione).
Ripeto, non è possibile, in quanto il segnale non è "regolabile" in base al gestore, perché l'aggancio della cella è uguale per tutti e non credo proprio che tim abbia creato delle celle apposite per i virtuali (sarebbe una stupidaggine).
Al massimo si può priorizzare il traffico (come già detto).
-
Io non concordo affatto, al di là dei fattori che voi indicate, sta di fatto che il segnale ricevuto con operatore virtuale è sempre inferiore. Provate anche voi con stesso telefono... Anche in internet, differenze di ping, down e up.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Concordo e riporto in luce quanto detto aggiungendo del mio.
Un operatore virtuale frutta la rete dell'operatore a cui si appoggia, quindi è praticamente impossibile che ci siano grosse differenze. Quanto tu dici potrebbe dipendere da fattori (sicuramente) differenti (smartphone, condizione sim o posizione).
Ripeto, non è possibile, in quanto il segnale non è "regolabile" in base al gestore, perché l'aggancio della cella è uguale per tutti e non credo proprio che tim abbia creato delle celle apposite per i virtuali (sarebbe una stupidaggine).
Al massimo si può priorizzare il traffico (come già detto).
Quote:
Originariamente inviato da
jonicus
Io non concordo affatto, al di là dei fattori che voi indicate, sta di fatto che il segnale ricevuto con operatore virtuale è sempre inferiore. Provate anche voi con stesso telefono... Anche in internet, differenze di ping, down e up.
Non si nega la differenza nella connessione dati, ma sulla connessione telefonica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Non si nega la differenza nella connessione dati, ma sulla connessione telefonica.
Ho detto infatti "anche" internet... ;)
-
Quello che intendeva dire è che non ha senso citare come esempio la connessione dati (ivi indipendentemente dall' "anche") perché è assodato e tecnicamente chiaro che sulla parte dati può essere inserita una discriminante (traffic shaping) che non ha modo di esistere sul segnale del ripetitore (avrai notato che segnale pieno non è sinonimo di banda massima... questo perché a valle ci sono delle politiche di gestione dati che non si applicano al layer fonia).