Tra i due il w8+... decisamente.
Visualizzazione stampabile
personalmente ho acquistato il lenovo a820 , a 150/160 E. spedizione compresa sui vari mixeshop/etotalk etc. è un'ottimo telefono con una grande ricezione,la batteria dura da un giorno ad uno e mezzo a seconda dell'uso, punti deboli la macchina fotografica che non è un granchè, la mancanza del flash e del led di notifica, per in resto a mio avviso, sinora un fantastico rapporto qualità/prezzo!:)
io sceglierei l'iocean perchè ho letto che ha un'ottima autonomia, nessun lag (anche il w8+ non ne ha) ed anche perchè esteticamente è decisamente più bello....
l'unico neo è il gps che però è uguale per tutti, con alcune procedure scritte nel forum lo risolvi...e costa 20-30€ meno del thl w8+
quando usciranno i nuovi telefoni con cpu 1.5ghz con il turbo e con 2gb di ram?
edit: ho altre domande! esistono telefoni che hanno una buona autonomia? del tipo usandoli poco riesco a fare anche 3 giorni?
io sto cercando un telefono con queste caratteristiche:
Molto fluido, con android jelly bean 4.2.1, quad core, almeno 1gb di ram, buona fotocamera con flash e possibilità di registrare video almeno a 720p, che hanno un buon audio e uno schermo minimo 4.7" e massimo 5" . Grazie mille per i consigli :)
Lo so che non c'entra molto ma tra Iocean x7 e Iphone 4 originale secondo voi qual'è il migliore? (senza calcolare il fattore estetico)
Mi spiace ma dobbiamo aggiungere lo zopo 980.....io lho preso in italia e mi ritrovo un terminale feomenale....il thl lho trovato meno solido e con un touch buggato....dobbiamo considerare che dal lato sw questi tel escono non perfetti ma col tempo diventano gioielli.....l'unico che mi manca è il umi x2.....speriamo
Inviato dal mio ZP980 usando Androidiani App
Io col mio ZTE V987 non ho mai avuto problemi di GPS...mi trova in pochi secondi la posizione!!
Se dovessi scegliere un dual sim 4.5'' sceglierei UMI x1s !! Se dovessi invece scegliere un dual SIM 4.7'' opterei senza ombra di dubbio per Jiayu G4 Advanced, mentre x la scelta di un dual SIM 5'' il ZTE V987!!! Sono tutti i migliori HD del momento per qualità e caratteristiche!!
Faccio notare che l'UMI X1S è giudicato "delicato" già dai tempi del dual core X1 per il display; diversi utenti lamentano che già con piccole cadute è facile rompere il vetro del display. La fascia dei 4,7" è praticamente senza concorrenti ed infine lo ZTE V987 ha prezzi come un FHD, è caro! ;)
buongiorno a tutti, a me piacciono tantissimo i telefoni iNew 4000 FULLHD e iNew 3000HD, molto belli esteticamente e con ottime caratteristiche tecniche il sito shopn.. vende il 3000, che io preferisco per il tasto centrale e per la risoluzione hd e non fullhd, a €195.99 spedizione compresa con queste caratteristiche Quadcore 5 Pollici 1280x720 Android 4.2 1GB Ram 8GB, due batterie e una bellissima cover-custodia supplementare. Il 5000 invece ha 5 Pollici 1920x1080 Android 4.2 MTK6589 1.2Ghz 1GB Ram 16GB Rom e costa spedizione compresa
€220.99 con gli stessi accessori del 3000. A me piacciono tantissimo anche per la lunghezza contenuta, per un 5" cinese e inoltre ho visto che al contrario di altri, sono marchiati sia i telefoni che le batterie.
scusate...
zte v987
zopo 980
Thl w8
Iocean X7
Umi X2
Jiayu G4
quali di questi hanno uscita hdmi/mhl?
grazie mille a tutti per le risposte :) adesso tra questi telefoni che mi avete detto, secondo voi qual'è il migliore? voglio prendere il top dei top visto che non costano tanto, però non vorrei avere neanche problemi..
ciao,
perchè trovo comodo poterlo collegare ai tv via hdmi (tutti ormai ne sono provvisti) utilizzando solo un semplice cavetto , senza necessità di avere reti wireless o altro cui appoggiarsi (e dover configurare i dispositivi per utilizzarle, ammesso che siano provvisti di tali funzionalità)
Cmq grazie della info,
e rigiro la domanda:
qualcuno dei device che ho indicato sopra supporta DLNA o Miracast? :)
Grazie!!
Io con il mio zte v987 ho ascoltato la musica collegandolo via wifi con una samsung smart tv utilizzando l'app mediaserver che si trova free nel playstore...
credimi questo cellulare mi ha sorpreso tantissimo per quello che fa...peccato che i 5" sono il motivo per il quale ho deciso di venderlo...:(
Beh, la comodità è soggettiva, ma collegarlo con un cavo avendo quindi il vincolo del cavo stesso non mi sembra "comodissimo". Non c'è la necessità di una vera e propria rete wireless, basta una smartTV oppure una Xbox o un decoder satellitare di nuova generazione. Se poi hai un miniPC, quella sorta di stick HDMI con Android, il gioco è fatto.
Tutti i dispositivi con Android ed il wifi hanno il DLNA, basta installare una delle innumerevoli applicazioni (Skifta ad es.); Miracast invece è implementato nativamente nel SO dalla 4.2 in poi, dipende però se il produttore della ROM l'ha incluso.Quote:
qualcuno dei device che ho indicato sopra supporta DLNA o Miracast? :)
So benissimo che è la classica domanda da un milione di dollari, ma essendo completamente ignorante riguardo a questi telefoni ed avendo visto che ce ne sono tantissimi tra cui scegliere, chiedo a voi, secondo le vostre opinioni, quali sono i migliori (contando una spesa che spazi tra i 150 ed i 250 euro circa) e perché.
Mi piacerebbe prendere un telefono con un buon processore ed una buona ram, importanti sono poi la fotocamera (e i video, possibilmente in fullHD), l'affidabilità (anche perché mi dovrà presumibilmente durare diversi anni), possibilmente una buona memoria interna con buona possibilità di estensione, possibilmente un buon (e veloce) funzionamento del GPS. Che l'audio si senta bene (ho letto di alcuni che hanno problemi di audio), che vi girino senza problemi le appicazioni android.
Mi piacerebbe anche che avesse l'uscita hdmi (o mini, o micro), ma mi sembra non ce ne siano...
Come tipologia (forma) mi piacerebbe richiamasse quella dei Galaxy s3 o s4.
Cos'altro... Che funzioni bene! :)
GRAZIE.
nella pagina precedente ci sono diversi modelli che rientrano nel tuo budget
per la forma simile all's4 c'è il thlw8 o il thlw8+ che hanno il tasto fisico centrale...
il problema del gps non c'è di certo nello zte v987...ma credo si stia risolvendo man mano con modelli più nuovi cioè, i primi lotto di fabbrica sembrano aver più problemi di quelli successivi...
poi come prestazioni/affidabilità sono tutti bene o male alla pari avendo stesso processore ram e tutto...li differenziano lo schermo HD o FHD e la rom che nella maggior parte è da 4gb (un pò pochini) in altri anche da 16 (tipo umi x2, jiayu g4 e thlw8/8+)
Ok grazie, concordo sul fatto che portarsi dietro il cavo è scomodo,
ma purtroppo non tutti (compreso io) hanno smart tv o xbox o decoder satellitare di nuova generazione o hanno lo stick HDMI con android...(per ora)
ma il 99% ha un televisore con ingresso hdmi (tranne qualcuno (magari i più anziani) che resiste ancora con i vecchi tv-dinosauro)
per questo ritengo utile e comodo avere un terminale con hdmi/mhl out ...
io la rete wifi in casa ce l'ho e lo smart tv posso comprarmelo (forse) ma mettiamo il caso che io debba mostrare le foto che ho sul cell a mio zio :) che ha una tv di non ultimissima generazione :) e non ha la rete wifi in casa...
cmq grazie per le info sul DLNA... però fammi capire:
non avendo una smart tv, se io compro lo stick hdmi con android e lo collego al mio tv e installo skyfta sul mio cellulare riesco a fare mirroring del display del mio cellulare sul tv, utilizzando DLNA?
Grazie!
ciao, scusami, non ho capito una cosa: 5'' non vanno bene perche sono troppi o troppo pochi?
grazie!
E' vero, ma allora ti "accontenti" dei pochissimi modelli che hanno la funzionalità MHL, molti dei quali brandizzati. Come dice il detto ""Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto." ;)
Ni; con il DLNA non hai un mirroring, viene visualizzato solo il media che è in esecuzione, video, foto, musica, ma non la UI, una qualsiasi app, o un gioco. Per questo servirebbe Miracast.Quote:
cmq grazie per le info sul DLNA... però fammi capire:
non avendo una smart tv, se io compro lo stick hdmi con android e lo collego al mio tv e installo skyfta sul mio cellulare riesco a fare mirroring del display del mio cellulare sul tv, utilizzando DLNA?
no, non mi sto accontentando ;)
infatti stavo per l'appunto cercando uno di questi terminali no brand ed economici che abbia anche questa funzionalità (oltre a tutte le altre ovviamente ;)... ad es xiaomi m2s e oppo find 5 ce l'hanno...(ma questi non sono molto economici)
grazie per la info sul DLNA... in effetti a me interesserebbe di più il mirroring e quindi Miracast è necessario?
concordo...ma forse galaxy s4 essendo così sottile stretto (al limite) e leggero può andar bene anche se 5''... non so su questo ho qualche dubbio...tu cosa ne pensi (temo che stiamo andando OT)
Miracast dovrebbe essere integrato nel SO dalla 4.2 in poi, peccato però che ci siano ancora pochissimi dispositivi (smart TV e player) che lo supportino. Quindi prima che diventi comune dovrai attendere; tra qualche mese usciranno dei Miracast dongle HDMI a prezzi abbordabili (~30$ ).
PS. Invece di rispondere inserendo più post in sequenza (multi post) puoi rispondere con un unico post selezionando in anticipo i post a cui vuoi rispondere con il "Multi quote" in basso a dx di ogni post e poi fai "Rispondi quotando".
Ho bisogno del vostro aiuto:
Forse il mese prossimo vado in Cina, avete esperienze e suggerimenti per l'acquisto di un buon terminale in loco? Voi cosa scegliereste?
Cosa devo verificare per assicurarmi che una volta tornata in Italia, funzioni tutto correttamente?
Grazie in anticipo per i consigli e spero di non essere andata OT
Xiaocai G6... Mi sto documentando, ma alla fine non sembra affatto male...
Non ha il nome di ZTE, ma parliamo di un quadcore da 5 pollici con caratteristiche in linea con gli attuali cinafonini a 150 euro spedito DHL!!
E poi ha il dualboot, ora come ora serve a niente... ma chissà ;)
Raga, mi consigliate un cellulare android di questi come dire "cinesi" che sia ottimo come prestazioni, fluidità, stabilità, senza bug, non mi interessa il dual sim, e non sia eccessivamente grande... se possibile android 4.2.2 *_*
salve a tutti, sono alla ricerca di uno smartphone compreso tra i 4,5 e i 5 pollici, con 1,5 o 2 g di ram, quad core con almeno 1,2 ghz di processore, fotocamera compresa tra gli 8 e i 13 pixel, display full HD da 1920x1080, NON PER FORZA DUAL SIM. Come prezzo max 400 euro!!!
PER FAVORE, MI SAPETE AIUTARE?????????
qualcosa che non va ce l'ha pure l s4 che costa 700 euri, pure l' iphone che le mappe del gps erano fatte coi piedi.........
se devi prendere un telefono cinese vuol dire che vuoi spendere poco
con 200 250 euro hai un telefono non come s4 ma sicuramente superiore (di molto) a s2 o altri telefoni simili come fascia di prezzo...
mi sono passati per le mani diversi telefoni cinesi (zp810, zopo c2, zte987, mi2, g4, n7300+, newman n2, zte v970) e con esperienza personale mi sento di consigliarti il c2 se vuoi spendere poco ed avere le foto e lo schermo migliori di tutti.
unica nota negativa dello zopo e che devi fixare il 3g e il gps (ma è una cosa semplicissima trovi la guida del thread dedicato) e la minore reattività del sistema. devi pensare che deve gestire un full hd, ma non è che sia proprio una lumaca devi solo aspettare quel mezzo secondo in piu' nei caricamenti.
condivido in pieno xeno000,sono mesi che seguo questi cinafonini e questo forum,non c'è un cinafonino che nn abbia un problema,prima avevo optato x lo zopo,che dicevano che era il migliore,ma che,problemi a nn finire,poi jiayu sembrava quello giusto,iocean x7,neanche a pensarci,l'ultimo che sembra,dico sembra perchè qui nel forum solo qualche androidiano c'è l'ha da qualke giorno,è umi x2,ma dobbiamo aspettare qualche recensione,in conclusione sono mesi che seguo questi cinafonini e secondo me nn conviene acquistarli,sopratt... sopra i 200€,che comunque sono bei soldini,alla fine stò seguendo un gran telefono,alcatel idol ultra,è vero che è un dulacore 1,2ghz,però se vedete dei video su youtube è molto fluido,1 gb di ram 16 di rom,schermo hd,fotocamera hd 8mp,dualsim,sottilissimo e nn dimentichiamo garanzia italia 2 anniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,su internet si trova al momento intorno ai 330 €,ma da qui a poco scenderà di sicuro..................io credo che sia la soluzione migliore....................
i telefoni che hai elencato costano tutti sotto i 300€ e hanno tutti qualke problema,hai detto 330€ alcatel,ed io secondo te spendo quasi 300€ x un zopo,con un anno di garanzia in cina........ma dai.........e che cos'è qualcosa che si mangia,alcatel è da una vita che fa tel..........vediti i video in italiano su youtube...poi il nexus 4 non è un dualsim,qui parliamo di dualsim....
Allora, mi serve uno smartphone anche non dual sim, intorno ai 220 euro. I miei requisiti sono fino ad un massimo di 5 pollici, 1 GB di ram ( ma se ne trovate uno con due GB a quel prezzo mica mi offendo ), quad core 1,2 ghz/1,5 ghz, minimo 4 GB di Rom, Batteria capiente, ottima fotocamera. Preferisco un HD e non un Full HD.
Preferirei qualcosa che sia già in commercio. E preferirei non avere da smanettare sul terminale, dato che non mi sento in grado di farlo.
Vai a leggerti le discussioni sulla sezione della Alcatel e non troverai tanti meno problemi di quanti se ne riscontrino in queste ;) ...
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App