Ok.
E` la mia personale ricerca di un compromesso tra la risoluzione dello schermo e la durata della batteria: al momento penso che un 5.3" QHD dovrebbe dare un po' di autonomia in più rispetto ad un HD o un FHD da 5.0"/5.5"/5.7" (almeno, questo è quel che mi è sembrato riportino mediamente gli utenti dei 5.3" nei vari thread, rispetto a quelli dei "circa 5 pollici" ma con risoluzioni superiori). Viceversa non mi è sembrato cogliere dai commenti un analogo vantaggio per schermi a risoluzione inferiore (800 x 480 o 854 x 480).
Circa schermi più piccoli (4.3"/4.5"/4.7"), magari ad alta risoluzione, diciamo che già con i 7" del Samsung P6200 mi trovo "male" col browser, per cui mi sono orientato (in ottica Internet) sugli schermi di "polliciaggio" maggiore (senza dover spendere, per es., i 360 euro per uno Huawei Ascend Mate, o ancora di più per il Samsung Galaxy Note 2 o il Galaxy Mega 6.3 in uscita, e senza dovermi portare dietro il mezzo chilo di un tablet con accessori).
Se non erro il GT89 ha lo schermo 5.3", a differenza dello A6589 ed M6589. E`dunque un ALPS al pari degli altri Star/Feiteng/Feyiang, cioè da considerare con un po' più di cautela?
Il Dakele 2 per RAM e ROM sembra molto interessante (anche se non a buon mercato come i ROM 4Gb, appare senz'altro più conveniente dei pochi modelli da 8GB): al momento non lo trovo da quasi nessuna parte, se non su fastcard (dove peraltro è out of stock), e - a quello che leggo in giro - non è un negozio che mi inspira fiducia; anzi, di mio posso aggiungere che non rispondono alle e-mail di richiesta informazioni (avevo chiesto chiarimenti sui phablet HDC, prezzo basso ma specifiche "strane").
Il Thl/Changjang è forse già un po' troppo grande per le mie esigenze (come gli altri 5.7/5.8 sul mercato, tipo il Cubot che citavi o il Caesar A9800), invece, e forse l'unica cosa che davvero mi piace è la possibilità di averlo con più di 4Gb di ROM, a differenza di Star e soci (ma resterebbe l'incognita della batteria, per es. sul Caesar A9800 da 5.7" mi pare che sia data - dagli utenti - per sensibilmente meno durevole rispetto al fratellino da 5.3" A9600).
Prendendo spunto dalla quantità di ROM, diciamo che, sui tanti modelli citati, mi piacerebbe riuscire a ricavare dalle mie domande indicazioni comparative, principalmente quanto a possibilità/facilità di rooting (per ripartizionare i miseri 4Gb), recovery modificate (per ovviare al fatto che pochissimi cinesi aggiornano o fixano il firmware), e riguardo alla qualità delle connessioni 3G (uno smartphone che non va su Internet perché prende male non è che un costoso, fragile "succhiacorrente"), con un occhio di riguardo al fatto se ci siano particolari questioni - tipo IMEI con restrizioni - su quello o quell'altro "modello" (a qualcuno capitati anche su prodotti d'importazione buoni, come Oppo o Huawei).
Ovviamente sono bene accetti anche suggerimenti circa scelte diverse dal ragionamento che ho cercato di esporre, anzi.
Ciao, Luca