CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 105 di 282 primaprima ... 55595103104105106107115155205 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,041 a 1,050 su 2812
Discussione:

[INFO][PARERI] Haipai I9389

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1041
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    29

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hitman72 Visualizza il messaggio
    mah! ora provo il partizionamento con la versione da 2gb... sicuramente briccherò il telefono... il backup da recovery con circa 200 app su sd (nella memoria interna solo i widget) è venuto 3.5gb (!!!). amen...

    edit: HA FUNZIONATO!
    Allore ho utilizzato meteos versione 4gb e scelto la quarta opzione per avere 2.5gb di partizione data. riavviato in recovery e riprtistinato il backup (3.5gb ci ha messo una vita, stavo con le ch****e strette...). quindi all'avvio mi ritrovo con la partizione data da 2.5gb e la sd interna corrotta, che una volta formattata diventa di circa 200mb (ci si può mettere sempre qualche mp3/foto), 200mb di sd interna è la prova inconfutabile che il cellulare versione 2gb ha SEMPRE 4gb di storage come la versione da 1gb, altrimenti ora dovrei avere una sd interna da almeno 8/9 gb... Unico neo "estetico" che il sistema vede sempre gli 8gb farlocchi anche se dice che ora c'è più spazio libero. Ultima cosa, prima di procedere al tutto credo sia meglio fare il tweak per lo scambio sd interna/sd esterna. non so come si possa comportare il telefono all'avvio senza una partizione/disco sd presente (ma probabilmente dovrebbe andare ugualmente). ciao :-)



    prima del partizionamento non avevo manco 100mb liberi...
    Ok, allora dovrò provare anch'io, sperando che sia esattamente la stessa versione e che funzioni.. anche se è sempre 2GB non si sa mai cambi qualcos'altro..
    Non dovrei perdere dati, chat, rubrica, messaggi, record giochi etc..giusto? Anche se mi converrebbe fare comunque un backup..
    Come dovrei procedere?
    Per il tweak intendi dire fare quello che abbiamo fatto noi o rimetterlo con le impostazioni originali?

  2. Il seguente Utente ha ringraziato freej99 per il post:

    sanderman (23-10-13)

  3.  
  4. #1042
    Androidiano L'avatar di hitman72


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    242

    Ringraziamenti
    67
    Ringraziato 35 volte in 31 Posts
    Predefinito

    DEVI fare un backup da cwm recovery, tieni presente che minimo viende 2.5gb (nel mio caso 3.5gb). cliccli sul programma (meteos versione cellulari 4gb) per partizionare, scegli l'opzione per avere la partizione dati da 2.5gb (come ha provato sergione22 NON provate l'ultima opzione per avere 2.7gb di partizione datat). poi riavvii in recovery "wipe data/factory reset" e ripristini backup

    per freej99, credo che non ci stiamo capendo. se intendi lo spazio su disco (e non la ram), purtroppo installando un app, anche spostandola su sd esterna, sulla partizione dati (quella principale, da 800mb) vengono SEMPRE salvati librerie, file di configurazione, cache e dalvikcache (se ricordo bene solo opera ha tipo 15mb di librerie...) quindi si riempe abbastanza velocemente. se non vuoi partizionare l'unico metodo è usare programmi come link2sd e partizionare la sd con una partizione ext3/4 da almeno 2gb. in questo modo tutto andrà spostato sulla sd (escluse le librerie, per spostare anche queste ci vogliono altri programmi o rom come cyanogen + simple2ext e credo il supporto per init.d). ciao
    Ultima modifica di hitman72; 22-10-13 alle 18:37
    MEMENTO AUDERE SEMPER

    Invece io ho 43 anni. Ho fatto tante cose, tante cose. Cose... cose di ogni genere. E una verità l'ho scoperta. Una sola verità. Sì una sola. Vuoi sapere qual'è? Ho scoperto che sono un porco bastardo. (-TD-)

  5. #1043
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    71

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 14 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hitman72 Visualizza il messaggio
    ciao, in meteos c'è anche l'opzione per avere 2.7gb di partizioni dati (l'ultima opzione selezionabile per telefono con 4gb totali), quindi alla fine anche quei 200mb di sd andrebbero trasformati in partizione data. ma immagino che avrai già provato e ci saranno stati problemi. alla fine meglio non rischiare per avere 200mb in più. grazie per le info come sempre
    Provata grazie ma purtroppo il telefono non si avvia si blocca al boot col robottino... e bisogna ripristinare il backup della rom per sbriccarlo... il massimo ottenibile sono 2.5 GB di partizione...

  6. Il seguente Utente ha ringraziato sergione22 per il post:

    hitman72 (22-10-13)

  7. #1044
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    29

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hitman72 Visualizza il messaggio
    per freej99, credo che non ci stiamo capendo. se intendi lo spazio su disco (e non la ram), purtroppo installando un app, anche spostandola su sd esterna, sulla partizione dati (quella principale, da 800mb) vengono SEMPRE salvati librerie, file di configurazione, cache e dalvikcache (se ricordo bene solo opera ha tipo 15mb di librerie...) quindi si riempe abbastanza velocemente. se non vuoi partizionare l'unico metodo è usare programmi come link2sd e partizionare la sd con una partizione ext3/4 da almeno 2gb. in questo modo tutto andrà spostato sulla sd (escluse le librerie, per spostare anche queste ci vogliono altri programmi o rom come cyanogen + simple2ext e credo il supporto per init.d). ciao
    No, avevo capito, intendo appunto lo storage interno, ma intendevo come fare a rimuovere le librerie e dati vari delle app disinstallate che sono ancora rimasti in memoria

  8. #1045
    Baby Droid L'avatar di Frengo85


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hitman72 Visualizza il messaggio
    SE ricordo bene appena preso e a caricamento completamente terminato, sui 700/800mb utilizzati 1.2gb free. cmq tieni presente che da quello che ho capito, su android puoi avere anche 16gb di ram, ma li usa sempre tutti per tenere in backgruound (caricati in memoria) il maggior numero di app possibili per avere un sistema il più reattivo possibile (e "chiude" le app non utilizzate quando serve altra ram per altre app).
    Il problema è che 700/800Mb sono troppi... a meno che le app risiedano in una porzione della RAM che non è visibile con i task manager (con root).

  9. #1046
    Androidiano L'avatar di hitman72


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    242

    Ringraziamenti
    67
    Ringraziato 35 volte in 31 Posts
    Predefinito

    per freej99, non ne vale la pena (per me), te le devi cercare una ad una dentro data/data/ (qui ci sono le librerie delle app) con root explorer. se per esempio disinstalli "opera classic" (ma non è questo il caso, QUELLI sanno quello che fanno) se trovi ancora la cartella "com.opera.browser.classic" dentra "data/data/" (appena controllato, sono 11.60mb) allora la disinstallazione ha lasciato file inutili e devi cancellare manualmente la cartella. tieni inoltre presente che queste cartelle possono anche avere nomi diversi dall'app, quindi la ricerca diventa abbastanza faticosa. alla fine si guadagneranno una decina di mega. ciao :-)
    MEMENTO AUDERE SEMPER

    Invece io ho 43 anni. Ho fatto tante cose, tante cose. Cose... cose di ogni genere. E una verità l'ho scoperta. Una sola verità. Sì una sola. Vuoi sapere qual'è? Ho scoperto che sono un porco bastardo. (-TD-)

  10. Il seguente Utente ha ringraziato hitman72 per il post:

    freej99 (23-10-13)

  11. #1047
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    29

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hitman72 Visualizza il messaggio
    per freej99, non ne vale la pena (per me), te le devi cercare una ad una dentro data/data/ (qui ci sono le librerie delle app) con root explorer. se per esempio disinstalli "opera classic" (ma non è questo il caso, QUELLI sanno quello che fanno) se trovi ancora la cartella "com.opera.browser.classic" dentra "data/data/" (appena controllato, sono 11.60mb) allora la disinstallazione ha lasciato file inutili e devi cancellare manualmente la cartella. tieni inoltre presente che queste cartelle possono anche avere nomi diversi dall'app, quindi la ricerca diventa abbastanza faticosa. alla fine si guadagneranno una decina di mega. ciao :-)

    Ho visto, andando in tale cartella ci sono molti file, purtroppo molti hanno nomi diversi e non ho trovato nessuno dei programmi che avevo cancellato (almeno con lo stesso nome)
    Peccato. Ma se questa cartella crescerà sempre di più come si può fare in futuro? Già 200 MB persi sono tanti. L'unica soluzione è formattare?

    Poi vedo che anche la cartella root/data/dalvik-cache sono ben 182MB.
    Cancellandola semplicemente con Total Commander dovrebbe essere sicuro? Servirebbe a qualcosa?


    In ogni caso devo modificare anch'io la partizione con meteos.. da profano come procedere esattamente? Si potrebbe fare una guida?
    Grazie!

  12. #1048
    Androidiano L'avatar di hitman72


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    242

    Ringraziamenti
    67
    Ringraziato 35 volte in 31 Posts
    Predefinito

    Semplicemente la "dalvik cache" si "riforma"...

    per meteos:

    Servono "ClockworkMod recovery" e i permessi di root

    riavviare in recovery, selezionare la quinta voce "backup and storage", e quindi backup
    il backup occuperà su sd esterna dai 2.5 ai 3.5gb (se il telefono "è pieno")
    controllare che a fine backup l'ultima riga non contenga un messaggio con "error"!

    riavviare il telefono, installare "meteos" per cellulari che hanno 4gb di storage totali

    link:

    https://mega.co.nz/#!E4d0zSZb!IX9xmX...tHeU4rL-dgNJog

    selezionare la quarta voce "2.5Gb /data partition"



    ora il programmino dirà semplicemente di riavviare in recovery

    una volta fatto selezionare la terza voce "wipe data/factory reset"
    quindi selezionare la quinta voce "backup and storage", poi "restore"
    e sarà ripristinato tutto il backup

    una volta finito ovviamente riavviare il cellulare.
    tutto qui, poi ognuno è libero di formattare o no (nascondere) la risicata partizione sd che ora è di circa 200mb
    MEMENTO AUDERE SEMPER

    Invece io ho 43 anni. Ho fatto tante cose, tante cose. Cose... cose di ogni genere. E una verità l'ho scoperta. Una sola verità. Sì una sola. Vuoi sapere qual'è? Ho scoperto che sono un porco bastardo. (-TD-)

  13. Il seguente Utente ha ringraziato hitman72 per il post:

    sanderman (23-10-13)

  14. #1049
    sugo76
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hitman72 Visualizza il messaggio
    Semplicemente la "dalvik cache" si "riforma"...

    per meteos:

    Servono "ClockworkMod recovery" e i permessi di root

    riavviare in recovery, selezionare la quinta voce "backup and storage", e quindi backup
    il backup occuperà su sd esterna dai 2.5 ai 3.5gb (se il telefono "è pieno")
    controllare che a fine backup l'ultima riga non contenga un messaggio con "error"!

    riavviare il telefono, installare "meteos" per cellulari che hanno 4gb di storage totali

    link:

    https://mega.co.nz/#!E4d0zSZb!IX9xmX...tHeU4rL-dgNJog

    selezionare la quarta voce "2.5Gb /data partition"



    ora il programmino dirà semplicemente di riavviare in recovery

    una volta fatto selezionare la terza voce "wipe data/factory reset"
    quindi selezionare la quinta voce "backup and storage", poi "restore"
    e sarà ripristinato tutto il backup

    una volta finito ovviamente riavviare il cellulare.
    tutto qui, poi ognuno è libero di formattare o no (nascondere) la risicata partizione sd che ora è di circa 200mb
    Grazie hitman, esaustivissimo!!

    Un saluto
    Sugo

  15. #1050
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve ragazzi, sono un nuovo utente.

    Vi scrivo perché ho avuto un problema con il mio Haipai i9389 comprato due mesi fa da amazon.
    Fin'ora non ho avuto nessun problema, ma oggi è successa la stranezza.... Praticamente mentre avevo aperto Whatsapp mi si chiude da solo. Vabè, penso, un piccolo problema, niente di che. Ma poi il problema si è ripresentato più e più volte rendendo impossibile chattare! Ho provato ad aprire altre applicazioni, e lo smartphone continuava a portarmi "gradualmente" alla home. Lì ho capito che era come se qualcuno premesse il tasto BACK di continuo!
    Il problema si risolve MOMENTANEAMENTE premendo il tasto di blocco sulla destra. Ma dopo pochi secondi/minuti riparte il problema. Insomma non è sempre, ma quando gli prende mi è impossibile fare tutto fino a quando non lo "blocco"!

    Avete idee o soluzioni per risolvere questo problema? Preferirei risolvero da solo con il vostro aiuto perché la garanzia è un problema...

Pagina 105 di 282 primaprima ... 55595103104105106107115155205 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy