Visualizzazione stampabile
-
Mi é arrivata or ora la famosa flip-cover originale con ricarica wireless: non che non mi piaccia... per carità! Però le plastiche di contenimento non mi convincono né per estensione perimetrale , né per materiali... e ho quindi la netta sensazione che il K1 sia molto più protetto nella semplice custodia in silicone data in dotazione col telefono che, nel suo stile minimal, esalta più che con la flip-cover la bellezza del nostro gioiellino. Una cosa però fatemela dire: ricaricare il telefono semplicemente appoggiandolo sulla base, senza più connettere e disconnettere cavi... é qualcosa di veramente appagante!!! Sto seriamente pensando di trasferire la componentistica elettronica responsabile di questa funzione sulla cover in silicone, per unire in un corpo solo design e praticità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
… Sto seriamente pensando di trasferire la componentistica elettronica responsabile
riesci a passarmi lo schema d'uscita sui 4 pin della cover?
-
Ehm... come? Via screenshot, fotografandolo?
-
Magari, sarebbe proprio una figata!
La mia flip cover rimossa della parte mobile (oltretutto rimborsata perché senza logo e con difetto di chiusura) giace in un cassetto del comodino. Non ho ancora la base QI ma esteticamente proprio non mi piace.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Ehm... come? Via screenshot, fotografandolo?
no .. visto che vuoi trasferire la bobina di ricarica pensavo fossi un "elettronico" e ti chiedevo se potevi sbrogliare lo schema. Se riesci fai una foto ravvicinata dell'elettronica.
-
Macché elettronico... io pensavo di armarmi di cazzuola per scollare la malefica piastra dalla scocca posteriore e il connettore dal bordino! :D Eccoti uno screenshot... https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Ivx9A.jpg
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Macché elettronico...
mi sa che dovrò pagare pegno e comprarmi la cover.
Ho appena provato ad applicare 5V sul connettore pogo ma senza riuscire a far partire la carica. Certo che potevano, oltre alla carica wireless vendere anche una docking station. I pogo pins sono fatti apposta. Ricarica veloce, comoda e senza stressare la micro USB.
-
Per me parli arabo... io conosco i Togo che sono quei bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato che mi piacciono parecchio... però mi fido ciecamente su quanto hai affermato! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Per me parli arabo... io conosco i Togo che sono quei bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato che mi piacciono parecchio... però mi fido ciecamente su quanto hai affermato! :D
piacciono troppo i Togo:) Semplicemente i pogo pins sono i 4 bottoncini che stanno sul telefono e che lo collegano alla cover di ricarica. Si sono già manifestati nella serie Nexus/Asus di google e sono in vendita le relative docking station. Appoggi il telefono tipo cordless et voilà, fa meno figo del wireless ma è comodo ed in più ricarica a palla cosa che non hai conn il wireless. Pazienza ... a qualcosa bisogna pur rinunciare a questo mondo :D
-
la palla di questi telefoni è la scarsità di accessori