già. prezzo dei due terminali Htc e Huawei?
Visualizzazione stampabile
Qualcuno conosce i valori di SAR del nostro cellulare?:o
Tasso d'assorbimento specifico - Wikipedia
20 Highest and Lowest Radiation Cell Phones - Cell Phones - Pros and Cons - ProCon.org
Già chiesto al post 274 con risposta al 279 XD
Dovrebbe essere 0.5 W/kg, ed aggiungerei..Se Vero.. NON MALE visto che il mio precedente "XPERIA U" aveva 1.6 ...e considerato che il limite in EUROPA dovrebbe essere 2.0
fonte etotalk ^^
Htc e huawei ovviamente sviluppano la parte software meglio della concorrenza, a parità di ottiche ragazzi, voglio dire non pensiate che le ottiche degli altri smartphone siano differenti, utlimamente vengono equipaggiate quelle prodotte da sony nel nostro caso è un sony exmor rs...è semplicemente gestita meglio a livello di applicazione.
È il software che è ottimizzato meglio non di sicuro l'ottica delle lenti
Inviato dal mio K1 turbo lasciate ogni speranza o voi ch'entrate
io non capisco se il problema sia lo scatto lento, le foto mosse o il risultato delle foto che risulta sgranato.
ho letto tutte le pagine del forum ma non credo che sia un risultato indecente. potete per favore mettere altre foto fatte col K1 turbo sul forum?
Non conosco molto i dettagli della concorrenza dei brand più noti, volevo solo evidenziare il fatto che esistono gestioni diverse della fotocamera.
Non spero di avere una rapidità di scatto e messa a fuoco dell' htc (500€) ma almeno quella del huawei.
Quando leggo che le fotocamere impiegate sugli smartphone sono uguali tra loro (o quasi)...mi viene voglia di dare uno scappellotto con tirata di orecchi ai tecnici kingzone. Svegliatevi!
Non producono altro, si sforzassero almeno di tirar fuori il meglio da questo K1 del quale vado molto fiero.
Non mi interessa avere la kitkat l' importante è un telefono veloce e stabile.
E poi, il prezzo lo hanno fatto loro, mica io!?
PS: se proprio devo trovare un difetto...la batteria è proprio al limite, non regala grosse emozioni neppure con programmi di ibernazione.
Utilizzo moderato.
ragazzi mi sapete dire come mai a me a volte si attiva la modalità aereo in automatico?
Ho rifatto la prova di messa in carica dopo averlo scaricato quasi completamente (2% residuo).
E' vero il caricatore di rete è molto caldo inizialmente e per tutta la durata della carica.
Poi una volta che ha raggiunto la carica al 100% (penso un 3h circa ma devo controllare meglio) il caricatore si raffredda.
Il K1 invece resta tiepido nel processo di carica.
Ho provato il GPS, aggancio dei SAT (GPS Test).
Senza fare alcun tweek (nè modificando i dati del file gps.conf, nè ricaricando i dati agps) e con la stock rom (4.2.2) ha agganciato in campo aperto in 4-5 sec.
Ho provato in vari luoghi aperti e l'aggancio è sempre risultato molto rapido.
Testata la navigazione, per ora con Waze, ed è risultata accurata, ma devo fare altri test.
Inconveniente: la parte alta dietro il telefono, presumo dove è situato il modulo gps, durante la navigazione con Waze scalda molto, già dopo 10 min di navigazione.
Domanda: il telefono acquistato su Grossoshop mi è arrivato con il 4.2.2, ho provato a vedere se erano presenti aggiornamenti ma dice che è già aggiornato.
Visto che Grossohop riporta tra le caratteristiche la 4.3, chiedo è davvero l'ultima versione stock quella in mio possesso o qualcuno ha un versione stock successiva ?