Visualizzazione stampabile
-
Confermo, per chi si lamenta della poca attenzione di ******* verso i clienti, la refrattarietà della stessa ******* a rispondere alle E-Mail. Non solo ma la comunicazione Skype risulta essere inutilizzabile; se componi il modello sul Sito o se invii loro delle mail ti rispondono (quando ti rispondono) dopo giorni.
Non oso pensare a cosa succederebbe in caso di malfunzionamenti dei dispositivi e/o alla necessità di assistenza. Secondo me hanno una strategia di vendita, a lungo andare, perdente.
E non pensino di surrogare, la loro poca disponibilità, con la buona qualità degli articoli, poichè questa è da attribuirsi alle ditte costruttrici.
Io spero che leggano questi post e poi traggano qualche lezione.
Ciao.
-
Ho risolto su facebook grazie a Sourish Guha il quale fa parte della comunità ufficial UMI x2 user.
Ho risolto con ADB.
-
Quote:
Ho risolto su facebook grazie a Sourish Guha il quale fa parte della comunità ufficial UMI x2 user.
Ho risolto con adb.
Bene dacci tutte le notizie che ritieni utili !!!!
Le app CINESI le ho tolte appena fatto IL ROOT (era gia ROOT ma l'ho rifatto) con un programma semplice e UTILISSIMO MOBILEUNCLE TOOLS che ha anche la funzione di eliminare app cinesi che ha in database ..... OTTIMO e da tenere assolutamente !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fumo780
Ho risolto su facebook grazie a Sourish Guha il quale fa parte della comunità ufficial UMI x2 user.
Ho risolto con ADB.
Su facebook ce ne sono diversi ..... Qualè ????
-
Quote:
Originariamente inviato da
superfrancis
Bene dacci tutte le notizie che ritieni utili !!!!
Le app CINESI le ho tolte appena fatto IL ROOT (era gia ROOT ma l'ho rifatto) con un programma semplice e UTILISSIMO MOBILEUNCLE TOOLS che ha anche la funzione di eliminare app cinesi che ha in database ..... OTTIMO e da tenere assolutamente !!!
anche io vorrei eliminare tutte le app cinesi, che ogni tanto mi mandano un messaggio, che naturalmente non comprendo nè so cosa cliccare tra le due scelte proposte (scritte con ideogrammi, naturalmente). e non vorrei che, il consumo di un euro (extra contratto Tim), dipenda proprio dall'attivazione involontaria di qualche inghippo.
MI puoi spiegare, più in dettaglio, le operazioni che hai fatto?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fumo780
Basterebbe aggiornare la ROM con quella ufficiale cioè la "x2_20130830-102527_5G_PC", che poi è quello che voglio fare io,
solo che con sp flash tool non ci riesco e quindi mi chiedo posso farlo con recovery CWM?
occorre aggiornare il drive sp flash tool
-
Quote:
Originariamente inviato da
oeta
anche io vorrei eliminare tutte le app cinesi, che ogni tanto mi mandano un messaggio, che naturalmente non comprendo nè so cosa cliccare tra le due scelte proposte (scritte con ideogrammi, naturalmente). e non vorrei che, il consumo di un euro (extra contratto Tim), dipenda proprio dall'attivazione involontaria di qualche inghippo.
MI puoi spiegare, più in dettaglio, le operazioni che hai fatto?
Grazie.
eliminare file caivs.apk in system app con root explorer
-
Salve a tutti, vi racconto questa brutta esperienza con lieto fine.
Allora come avevo già detto in qualche post prima, volevo installare la ROM rilasciata da UMI che aggiustava il wifi, la fotocamera e ripartiva in modo differente hardisk del telefono.
Visto che nessuno mi rispondeva alla domanda se fosse possibile installare questa ROM con recovery CWM, ho provveduto da solo e ho rischiato. Dopo aver fatto tutti i preliminari (wipe cache ecc.) ho dato l'OK all'installazione del file .rar, ma questo ha dato esito negativo. Non sapendo cosa fare, ho riavviato ed ecco il dramma (logicamente), il telefono si fermava alla schermata del logo. Dopo aver chiesto aiuto a chiunque sia qui che da altre parti, mi è venuto in mente che su facebook ero iscritto all "official UMI X2 users" ed ecco che invio il mio aiuto a questo ragazzo di Calcutta che mi ha guidato passo passo con un programma che si chiama Android Debug Bridge il quale tramite il collegamento del telefono al PC e vari comandi al prompt di windows ("adb devices", "adb reboot recovery" ed altri) sono riuscito ad avviare di nuovo il tel in modalità recovery. La rom che ho messo me l'ha segnalata Sourish Guha colui che mi ha dato una mano e posso dire che va abbastanza bene, non ci sono tutte le cineserie.
http: // www. needrom. com/ wp-content /uploads /2013/09/ UMI_X2_system_upgrade_su.zip
-
Benissimo Fumo780 hai sicuramente dato una luce a chi potrebbe trovarsi nella tua stessa situazione !!!!
Per eliminare le app CINESI credo di aver utilizzato 2 strade.
Al momento del primo approccio se X2 non è ROOT si puo' fare ben POCO ;-) quindi ho messo i FAMIGERATI DRIVERS (si trovano OVUNQUE nel forum) e poi ho collegato il device al Mio PC tramite USB. Dopo il BIP ho lanciato MTKDroidTools.
Questo TOOL è fantastico e permette di mettersi al riparo da molte problematiche !!!!
Nella finestra PRINCIPALE la prima cosa da fare è controllare se X2 è ROOT pigiando proprio dove c'è scritto ROOT. Parte il controllo. Se tutto OK diventa VERDE e si "accendono" altre opzioni. Se non è ROOT si può farlo, scusate la lungaggine, ci sono altri post con istruzioni dettagliate comunque !!!!
Esiste anche un tasto DELETE CHINA che sembra aver ripulito qualche cosa :D
Poi una volta ROOT, come già spiegato da altri , con un pò di pazienza si procede con root explorer o altri UNISTALLER che possono togliere app definite di SISTEMA
La rom che ti è stata consigliata si mette da recovery e l'ho provata anche io , per quanto riguarda le ROM più complesse preferisco aspettare che maturino :p
SALUTI !
-
Tu quindi che ROM stai utilizzando? E' migliore di quella che ho installato io?
Inviato dal mio UMI X2 usando Androidiani App