Da quanto mi risulta la CPU MTK6589 supporta:
- LPDDR1x32 400Mbps
- LPDDR2x32 1066Mbps
Se non erro la Micron produce anche memorie LPDDR2 da 2GB
Visualizzazione stampabile
Da quanto mi risulta la CPU MTK6589 supporta:
- LPDDR1x32 400Mbps
- LPDDR2x32 1066Mbps
Se non erro la Micron produce anche memorie LPDDR2 da 2GB
Io sapevo che avrebbero usato chip mcp (emmc+LPDDR2) anche se sinceramente non so se esistano da 32GB+2GB (Samsung ha in sviluppo la 16+2)
Cosata troppo mia moglie usa i cell solo x fb e sms, quindi non mi serve un bun smartphone come caratteristiche, mi serve uno che costi il meno possibile, che vada con umts e che sia di marca affidabile, altrimenti mi butto su quelli low-cost e con 50 € prendo il clone dell'aifon :-D
potrebbe anche essere che adotteranno le micron da 2gb, ma in realtà la questione è un'altra e cioè che manca l'ottimizzazione software su piattaforma android e in particolare per questi brand. Noi possiamo mettere anche 8gb di ram su uno smartphone, ma senza un software che gestisce come si deve l'hardware facciamo la gara degli idioti.
L'esempio ce lo da la apple che su un ipad mini monta solo 512mb di ram ma i tantissimi processi che esegue sono gestiti ottimamente, sembra di avere ram infinita...
Concordo che manca l'ottimizzazione software e che lo sviluppo sia pesante per questi brand minori. Non sarebbe possibile montare 2GB di RAM e poi gestirne 1GB e "rimandare" la gestione completa della RAM ad una release definitiva da upgradare? Questo "escamotage" servirebbe per poter vendere nel frattempo dei dispositivi e per evitare emorragia di clienti impazienti verso altri produttori. ;)
Comunque ti faccio notare che anche le CPU Allwinner A31 quad core, i Rockchip RK3188 stanno già utilizzando 2GB quindi l'ottimizzazione non dovrebbe essere neppure così complicata.
E' vero che si può lavorare anche con 512mb di RAM, ma oltre al SO bisogna considerare anche la velocità del BUS e della ROM utilizzata come swap area così come bisognerebbe valutare la quantità di memoria che utiizzano le App. Con due HW diversi è difficile valutare quanto sia merito di IOS e quanto dell'HW o quanto dalle App. ;)
Android comunque non si difende male neppure girando con 1GB così come 512MB. ;)
E' finalmente uscita la review!!
UMI X2 prototype review – quad core with 2GB RAM and 32GB storage
Unica cosa strana umi aveva detto che era basata su un modello finale.... mentre invece qui si parla di prototipo.....
Il modello infatti ha ancora i difetti sullo schermo che dovevano essere sistemati...
Mah...che Casino
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Comunque è una review fatta bene!
Si sperava un po meglio il benchmark.. :'(
Evidentemente se Samsung sul GalaxyS3 che è quadcore ha messo "solo" uno schermo 720p c'è un motivo.
Per gestire in maniera brillante uno schermo FULL HD ci vuole una cpu octa-core, o almeno un quad-core "pompato" a 1.8/1.9Ghz come sul nuovo Galaxy S4.
L'MTK6589 con uno schermo cosi è un po spremuto al limite..
1-non si possono paragonare questi device ai top di gamma delle marche + blasonate anche il prezzo e' differente... non solo le prestazioni
2-in merito alla review... e' importante perche' almeno ora si sa che il terminale esiste e funziona... prima eravamo al limite fra il fake e il resto...
in ogni caso ormai sembra chiaro che hanno un ritardo spaventoso... e stanno cercando di correre ai ripari in ogni modo.
la versione definitiva ancora si deve vedere....
io sto valutando il fatto di annullare i preordini.....