Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
xeno000
Bo' wlf che ti devo dire ..Se devo scegliere per 50 euro in più io personalmente non ho dubbi..vado sulla versione turbo da 1,5ghz 32gb/2gb , poi e anche vero che al momento non e disponibile e chissà quando lo sarà.. ma li e una questione personale se si ha tempo di aspettare..;-)
Alt!
Se ci buttiamo dentro la versione turbo il discorso cambia; si parlava di RAM dando per scontata la parità di frequenza della CPU. Se confrontiamo mele con pere è ben diverso che tra mele gialle o rosse! ;)
Ti faccio notare che a parità di frequenza, 1,2GHz, c'è un modello di smartphone con soli 512MB di RAM con schermo QHD che ha fatto segnare oltre 14.000 punti su Antutu. Se la RAM fosse così influente non avrebbe mai segnato un tale risultato. ;)
La versione Turbo è meglio, però bisogna valutare che a fronte di un aumento prestazionale ci sarà pure un aumento dei consumi visto che la CPU e la GPU vanno ad una frequenza maggiore e consumano quindi di più. Io rimango dell'idea che rimanga più equilibrata l'accoppiata MT6589 con display HD invece che un MT6589T con schermo FHD. Soggettivamente privilegio i consumi e il costo contenuto.
Quote:
P.s hai ragione i valori di antutu non vanno sempre di pari passo con la fluidità del sistema ..un firmware ben ottimizzato può fare la differenza anche con 1 giga di RAM e un processore da 1,2 GHz dual core e l esempio ce l ho dallo smartphone da cui sto scrivendo Alcatel one touch dual SIM (antutu 5662 ) che e fantastico mai un micro impuntamemto mai un lag di nessun tipo ..tranne l autonomia ed e il motivo per cui sto cercando un degno sostituto..ma mi sa che me lo terrò ben stretto fin quando non capisco quale smartphone prendere , magari idol X appena esce con schermo anche lui full HD da 5 se jiayu non si sbriga con l advanced :-) o umi x2 turbo ..
Sarei in parte d'accordo con il discorso fluidità, ma qui dobbiamo analizzare cosa intendiamo; se per fluidità intendiamo solo la UI quindi la fluidità del launcher in uso allora la RAM non incide, ha più influenza (negativa) la definizione dello schermo. Se invece intendiamo la fluidità tenendo aperte decine di app contemporaneamente e passando da una all'altra, in questo caso la RAM può incidere perché chi è meno dotato si appoggia alla swap e quindi ci sono dei lag tra il caricamento e scaricamento della stessa, ma questi sono casi molto al limite. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
xeno000
OK..grazie visto i pareri negativi della fotocamera ( non solo tuoi ma anche altri hanno lamentato foto appena discrete ) io abbandono l umi in tutte le sue forme (umi 1gb/umi 2gb/umi turbo).. mi ero illuso che la fantomatica cam con sensore BSI f2.0 facesse delle belle foto , ma a questo punto dubito l abbiano implementata veramente.. per me l anno solo aggiunto come specifica sulla carta e basta ...
Ti voglio solo ricordare che ci sono già stati esempi che la fotocamera era "indecente" ed è migliorata decisamente solo cambiando la ROM; non è detto che anche in questo caso la scarsa qualità sia imputabile alla scarsa ottimizzazione del fw, ma potrebbe tranquillamente esserlo ... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Ti voglio solo ricordare che ci sono già stati esempi che la fotocamera era "indecente" ed è migliorata decisamente solo cambiando la ROM; non è detto che anche in questo caso la scarsa qualità sia imputabile alla scarsa ottimizzazione del fw, ma potrebbe tranquillamente esserlo ... ;)
Speriamo allora dai... ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Ti faccio notare che a parità di frequenza, 1,2GHz, c'è un modello di smartphone con soli 512MB di RAM con schermo QHD che ha fatto segnare oltre 14.000 punti su Antutu.
È la seconda volta che riporti questo esempio e, perdona l'OT, hai destato la mia curisità!
Che modello di smartphone è?
Grazie
-
Il mio X2 1.2 32/2 è in dogana da qualche giorno. Curioso di vedere quando ne verrà fuori :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giacomosol
Il mio X2 1.2 32/2 è in dogana da qualche giorno. Curioso di vedere quando ne verrà fuori :)
In bocca al lupo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ktk
In bocca al lupo!
Crepi, grazie :)
-
Diciamo che 2 giga di ram possono fare comodo se si vogliono tenere molte app aperte in background senza rallentamenti. La CPU a 1,5 dovrebbe sveltire il funzionamento generale, ma preferirei fosse accoppiata a un display HD, piuttosto che a un full HD, per non vederne annullati i miglioramenti e per la batteria...
Speriamo tirino fuori un device bilanciato, con fotocamera e batteria decenti da qui a settembre con i nuovi 6589T e 2g...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Art1
Esattamente la pensi come me.... anche se devo dire che questo umi turbo mi aveva preso di brutto.... unica cosa è che nessuno ancora ha messo una foto al buio per vedere come si comporta la fotocamera in condizioni di luce sfavorevoli... non vorrei poi pentirmi,visto che per me conta molto che il telefono abbia un'ottica performante
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6030D usando
Androidiani App
Ho fatto dei test più approfonditi di foto e video e devo dire che almeno in condizioni di luce buona vengono bene. Il problema sono le foto al chiuso o con ridotte condizioni di luce... vengono molto al di sotto dello standard... peccato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vlupin78
Ho fatto dei test più approfonditi di foto e video e devo dire che almeno in condizioni di luce buona vengono bene. Il problema sono le foto al chiuso o con ridotte condizioni di luce... vengono molto al di sotto dello standard... peccato!
E proprio questo il fatto..in condizioni di luce "buona" quasi Tutti i telefoni le fanno discretamente , e poi l ottica/sensore di buona qualità che fanno la differenza in condizioni critiche...ovvio non si può pretendere chissà che visto anche il prezzo ma quantomeno foto discrete e non sotto lo standard ..continuò a rimanere perplesso visto che umi aveva sbandierato un sensore BSI f 2.0 ..muaaa
-
Quote:
Originariamente inviato da
vlupin78
Ho fatto dei test più approfonditi di foto e video e devo dire che almeno in condizioni di luce buona vengono bene. Il problema sono le foto al chiuso o con ridotte condizioni di luce... vengono molto al di sotto dello standard... peccato!
Direi come era prevedibile...al buio non vengono bene come in tutti i chinafonini