Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Hai fatto qualche test in auto in questi gg.?
L'ho fatto proprio stamattina in queste condizioni:
-connessione dati spenta
-gps attivato mentre ero in auto in autostrada.
Risultati:
aggancio i satelliti dopo i soliti 5 minuti, e seguo il navigatore dell'auto. Pensavo peggio. La zona ( dell'autostrada ) viene quasi sempre seguita, con "approssimazione" di 6 m come dice lo smartphone. Che dire, avendo il nav in auto sono uno che in genere non usa il navigatore del cellulare, non so per voi, ma per me il risultato è accettabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tron1
Caso76.. ma hai letto un po' di post di queste 55 pagine??
Inutile che denigri questo cell.. ed addirittura dici che il caesar è molto più performante.. (??? ma stai scherzando ???)
Bastava leggere.. l'hai preso da Grosso.. bravo.. (a parte l'inutilità.. tanto la Garanzia italiana non la vedrai mai..), se leggevi.. avresti notato che quelli con maggiori problemi arrivano da Grosso
Avresti inoltre notato che in generale il Cell funziona bene, qualche pecca per il GPS in alcune versioni di ROM installata.. che dovrebbe essere fixabile con il programma suggerito su UMI Europe.
Poi flashate ROM a destra e manca e ci si lamenta che qualcosa non va.. è un cell appena uscito, le ROM custom devono ancora essere perfezionate..
La "W" è solo dati, la "G" è solo GSM.. se poi con le USIM della 3 fan casino.. con le SIM non accade..
Per il G4 aspetta e aspetta.. primi che arrivi in Italia..
Probabilmente l'X2 che arriverà a te sarà una porcheria ed andrà più lento del Caesar.. :-)
Per il GPS, bisogna una volta per tutte capire come funziona..
Quelli prodotti solo per il mercato cinese, hanno i clocks impostati per sincronizzarsi solo con i satelliti che hanno loro..
Bisogna modificare il file di configurazione GPS, per aiutarli a sincronizzarsi con i nostri.. e si parla di sincronia al nanosecondo.. e non è cosa semplice..
Il mio Motorola Milestone è lento come lo X1S.. e per quanto ne so anche alcuni Samsung sono pessimi con questa funzione..
NOTA:
A pagina 48 ho aggiornato le apps da me installate e perfettamente compatibili con l'UMI X1S.
Guarda, io esprimo solo la mia opinione senza offendere nessuno.
Puoi fare il sarcastico (tua citazione "Inutile che denigri questo cell.. ed addirittura dici che il caesar è molto più performante.. (??? ma stai scherzando ???)
Bastava leggere.. l'hai preso da Grosso.. bravo.. ") a me non interessa, voglio solo dare la mia opinione.
Avendo uno Huawei U8836D, un Caesar A9600 e questo, tra i tre lo reputo il peggiore: l'unico pregio rispetto agli altri sono le dimensioni contenute e il peso anche se quest'ultima cosa implica una certa fragilità.
Sembrava che il gps fosse perfetto dopo l'errore fatto con la versione X1 e invece non lo è (sia lo Huawei che il Caesar sono molto più veloci nel fix dei satelliti); il segnale 3G non aggancia quasi mai; quindi c'è da aspettarsi che l'UMI X2 non sia così fantastico come viene pubblicizzato in rete (la versione da 2gb di ram doveva uscire entro marzo ma ci sono stati problemi per la gestione della ram. o_O
Ma se a te piace sto dispositivo, sono contento per te, io sono rimasto deluso e volevo mettere in guardia eventuali acquirenti su pregi (pochi, secondo me) e difetti.
Visto che non ho offeso nessuno non vorrei essere denigrato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Calma ragazzi, ogni utente è libero di esprimere le proprie opinioni specialmente se è deluso dell'acquisto fatto e ha speso dei soldini. E' indubbio che il cellulare in questione ha numerosi difetti. Fino adesso da ricerche che ho fatto in rete sono evidenziati: gps lento nel fix che necessita alcuni tricks e anche dopo la performance è poor, alcuni esemplari con problemi al touch screen e altri con problemi allo sblocco dello schermo (unlock da standby), quindi stiamo parlando di un cellulare che è acerbo e secondo me è sbagliato scagliarsi contro chi esprime solo la propria delusione e mette - con onestà intellettuale - in guardia gli altri da quello che potrebbe essere un cattivo acquisto. Io uso palmari dal 1999 e li ho visti crescere. Con questi strumenti ci lavoro e leggendo il forum mi sono reso conto che molti non hanno idea (non tutti per fortuna) di come si giudichi uno smartphone e pensano che il massimo della vita sia lo schermo con risoluzione elevata da mostrare agli amici, giocarci tutta la giornata e poi rivenderlo dopo una settimana. No, mi dispiace, uno smartphone serve innanzi tutto per lavorarci. E bisogna cercare di capire anche come funziona. Se il gps (CHE E' ESSENZIALE IN UNO STRUMENTO DI QUESTO TIPO) è fallace, il cello ha un problema serissimo. Quanti qui sopra usano la posta in push? Quanti ci accedono alla banca e stoccano dati sensibili? Quanti fanno chiamate in voip su protocollo sip? Quanti lo usano per navigazione stradale 3 gg. su cinque? Non serve a niente che il cellulare prenda i satelliti dal balcone, serve che faccia un warm/hot start in pochi secondi non minuti quando si è in strada e serve che il controllo di qualità sia eccelso, non con interi lotti fallati! Sono stato dieci gg. a cercare di capire ma adesso mi fermo e aspetto un cellulare che non abbia questi problemi (uno Zte Apache quando uscirà magari) perchè i soldini si fa fatica a risparmiarli e non riesco a pensare a un cellulare che serve solo per giocare. Scusate lo sfogo :p
Bravissimo, sono perfettamente in accordo con te.
Se ha problemi questi dispositivo occorre dirlo e non cercare di scusarli o coprirli per fregiarsi di aver fatto un bel acquisto.
Sei un grande!!!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tron1
Tornando sui device che vende Grosso.. e le partite "fallate"..
Ho controllato.. vende la versione con Android 4.1.. mentre sia il produttore che altri venditori cinesi reclamizzano e vendono la versione 4.2.1..
Non è che magari vi è in giro ancora il primo stock di produzione (supponiamo non ottimizzato).. e quello con il nuovo S.O. sia già stato migliorato?
Sto andando a "pesca".. però riflettendoci..
La versione di grosso.... era già la 4.2.1, già rootata, con un documento di spedizione dalla cina datato 27/05/13
Ho installato subito la versione aggiornata che ho trovato sul sito needrom.
Ammetti che, almeno attualmente, il gps e il 3g non sono all'altezza degli altri modelli mtk6589?
Per meno di € 200 non si può pretendere chissà che ma il Caesar A9600 pagato € 30 in meno per gps e 3g è superiore!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Il sistema che ti ho suggerito è l'estrema ratio. Prima fai le prove con calma con il charger poi valuti e spero che tu possa risolvere.
Mi mandano una batteria nuova, ma devo aspettare 20 25 gg :(!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ethyl
L'ho fatto proprio stamattina in queste condizioni:
-connessione dati spenta
-gps attivato mentre ero in auto in autostrada.
Risultati:
aggancio i satelliti dopo i soliti 5 minuti, e seguo il navigatore dell'auto. Pensavo peggio. La zona ( dell'autostrada ) viene quasi sempre seguita, con "approssimazione" di 6 m come dice lo smartphone. Che dire, avendo il nav in auto sono uno che in genere non usa il navigatore del cellulare, non so per voi, ma per me il risultato è accettabile.
Mah 6 metri in autostrada vuol dire che fra i palazzi....... Non la vedo molto bene....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Copamar2003
Mah 6 metri in autostrada vuol dire che fra i palazzi....... Non la vedo molto bene....
Questo é.....
-
provato anche in auto (e fatto anche l'ultimo aggiornamento di cui sito umi su fb che indica proprio una correzione sul gps) ma purtroppo non ci siamo proprio ,a parte la lungaggine per agganciare i satelliti...poi e' arrivato fino ad un errore di circa un centinaio di mt.. ed essendo su strada di montagna all'aperto totale non mi sembra una gran prestazione...purtroppo se non risolvono se casomai sara mai possibile con un correttivo al software la vedo abbastanza grigia anzi nera...
-
se volete provare anche ho installato questa app ..AndroiTS GPS Test gratuita ..dopo aver provato tutte le altre come descritto in altri commenti con scarso successo..questa in un attimo mi ha agganciato i satelliti e mi ha dato la posizione che anche se non precisissima ma almeno funziona un po' piu' velocemente di prima :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aloe
provato anche in auto (e fatto anche l'ultimo aggiornamento di cui sito umi su fb che indica proprio una correzione sul gps) ma purtroppo non ci siamo proprio ,a parte la lungaggine per agganciare i satelliti...poi e' arrivato fino ad un errore di circa un centinaio di mt.. ed essendo su strada di montagna all'aperto totale non mi sembra una gran prestazione...purtroppo se non risolvono se casomai sara mai possibile con un correttivo al software la vedo abbastanza grigia anzi nera...
Ciao. Potresti indicarmi dove reperire questo aggiornamento che dovrebbe risolvere i problemi gps?
Stamattina ho provato a disattivare l' a-gps, abilitare l'epo gps e ad installare fastergps e con copilot 9 funziona discretamente (non ho fatto caso alla precisione ma solo al tempo di fix). I segnali sono debolucci ma li ha agganciati abbastanza in fretta (meno di 2 minuti, dopo un reboot).
Il problema dovrebbe essere quindi di natura software, speriamo che si possa risolvere con una nuova rom