Ma che è ... un display al fosforo come nei vecchi TV? Non mi risulta che lasciare un'immagine sullo schermo di uno Smartphone lo rovini.
Visualizzazione stampabile
Ma che è ... un display al fosforo come nei vecchi TV? Non mi risulta che lasciare un'immagine sullo schermo di uno Smartphone lo rovini.
Dopo aver giocato un po' ad Eternity Warriors 3, la batteria del mio Nexus 4 ieri sera era al 50% di autonomia, ho lasciato il telefono acceso tutta la notte col solo gioco in background, niente altro aperto... stamattina la batteria era al 28%, è normale secondo voi?
Ciao a tutti..
Da un po' ho dei problemi alla batteria del mio Sony Xperia Pro. Ho usato per un po' un'app per gestire la batteria, ma poi l'ho disintallata (ho capito che non serviva comunque a nulla!) e da allora ha inizato a darmi dei problemi, cioè si scarica molto velocemente e arriva a durare anche solo 3 ore. Prima non l'aveva mai fatto.
I problemi principali sono questi: si scarica molto velocemente e non dura più di 5/6 ore, anche dopo aver fatto i cicli di calibrazione va bene per due o tre giorni (dove arriva fino a 16/17 ore) e poi riprende a scaricarsi in fretta, spesso quando arriva al 30% passa subito all'1% e quindi si spegne senza neanche "avvertirmi" che sta per scaricarsi.
Cosa posso fare?
A volte lo carico anche due volte al giorno, a volte spento, a volte acceso.
Ho anche i permessi di root abilitati.
C'è modo di ristabilizzare la batteria? Grazie!
Se fosse una cosa software potresti risolvere con un bel wipe (reset di fabbrica). Potresti avere dei processi in loop che ti succhiano tutta la batteria.
La cosa invece che passa dal 30 all'1 è un po strana. O è la batteria andata (mi sembra strano però che si guasti da un giorno all'altro) o è il sistema che interpreta male il livello batteria e quindi problema software...con il wipe dai sicuramente una bella pulita anche se mi rendo conto che il dover reinstallare tutte le proprie cose rompe forte...
Ok fatto, appena acceso col caricatore attaccato, c era l icona della batteria con di fianco il fulmine, segno che ancora caricava.
Dopo 1 minuto, mentre ancora faceva il setup, il fulmine è sparito nonostante il cell fosse ancora attaccato al caricatore. È un comportamento normale?
AH POI....dopo 5 minuti di utilizzo, col caricatore staccato, è partito l'aggiornamento di sistema, riavvio e istallazione del nuovo android....domanda: ho perso la prima calibrazione?
Salve, dopo l'ultimo aggiornamento sul mio terminale (HTC One) mi succede una cosa strana quando lo carico.. In pratica io carico sempre il mio telefono dal 30% più o meno fino all'85%/90% ogni giorno alla stessa ora perché è il momento in cui non lo utilizzo.. Il problema è che da quando ho aggiornato a parte che ci mette di più a caricare la percentuale della batteria fa delle cose strane.. Mentre è in carica mi segna l'80% poi vado dopo nemmeno 5 minuti e mi esce 90% allora lo stacco e riavvio il terminale ma al termine del riavvio la percenutale è tornata all'80%... Come posso risolvere???
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il Nexus 5, l'ho messo in carica da subito prima di accenderlo.
Erano le 16:00 adesso sono le 18:00 e la batteria risulta carica solo che non so a che ora abbia completato la carica, quindi se la lascio ancora per 1 ora faccio male?
La devo lasciare di più in carica?
Grazie.
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il Nexus 5, l'ho messo in carica da subito prima di accenderlo.
Erano le 16:00 adesso sono le 18:00 e la batteria risulta carica solo che non so a che ora abbia completato la carica, quindi se la lascio ancora per 1 ora faccio male?
La devo lasciare di più in carica?
Grazie.
Ho un N4, il suo caricabatteria è di 1.2A , ma mi domando una cosa, se calibro la batteria con il caricabatteria del G2 che ne ha 1.8, faccio danno? Perché ci sta un'eternità a caricare, anche da spento :bd:
Se il telefono richiede ad esempio un massimo di 1.2 A e l'alimentatore è anche da 10 A, questo renderà sempre 1.2 Ampere e non succederà niente (anzi l'ali scaldera' meno). Anche il caricacell da auto che uso fornisce 2A e non mi e mai successo nulla. Se invece il Tel ha una tensione di 5v e usi ad esempio un alimentatore da 12 v allora si che cuoci il telefono...
In ogni caso, quando possibile, anch'io uso sempre l'alimentatore fornito con il cell.
Salve a tutti,
mi hanno appena reindirizzato a questo topic, ho letto TUTTO quanto detto in prima e seconda pagina, vorrei spiegare la mia situazione e chiedere a voi consiglio, dato che sono seriamente alla mia prima esperienza con uno smartphone di fascia alta, nel mio caso si tratta di Galaxy s3 (batteria Li-ion 2100 mha), che ho da una settimana circa.
Non so se i miei vecchi telefoni utilizzavano già la tecnologia Li-ion, le batterie bene o male 3 anni me le facevo durare, fattostà che ora come ora non sono ancora in grado di giudicare DA SOLA se la mia batteria stia andando bene o abbia bisogno di essere ricalibrata/inizializzata.
Premessa: Il telefono è di importazione europea, e come tale era sprovvisto di guida rapida in italiano (e nemmeno inglese purtroppo), oltrettutto per verificare che il dispositivo funzionasse e non andasse reso (ho comprato online) ho dovuto accenderlo, e lo ho spento soltanto quando il software ha smesso di farmi inserire dati, account ecc ecc.. Per cui già in questo mi rendo conto di aver errato...
Secondo errore è stato non tenerlo in carica per le 2 orette in più.. Infatti ho scollegato la batteria subito non appena mi son resa conto che il led di notifica era verde (carica avvenuta - 100%).. Esplorandolo la prima volta, senza risparmio energetico, la batteria è calata dal 100% al 65% entro la nottata (carica ultimata circa alle 9 e mezzo, ho smesso di stressarlo, lasciandolo in standby, a mezzanotte e mezzo circa, momento nel quale ho inserito il risparmio energetico), inutile dire che anche in risparmio energetico, la carica è scesa al 15% il giorno seguente...
Insospettita ho iniziato da allora a cercare informazioni sulla batteria e sul suo corretto uso e durata, ne ho trovate sufficienti e in tempo da mettere il telefono in carica prima che arrivasse a 0 (forse però era il caso di farlo scaricare, quella volta..), e precisamente 13%. La carica successiva è durata 2 giorni e mezzo, l'ho rimesso in carica al 15%, da acceso, alla USB.. questa terza carica deve ancora terminare e di seguito posterò il report.
Ho sempre tenuto il telefono in carica al 100%.. Anche questa è una vecchia abitudine, qua leggo che dovrei staccare il telefono quando la ricarica raggiunge l'80% e che è più consigliata la ricarica lenta al pc (effettivamente la batteria è durata di più dopo averla ricaricata con la USB), giusto? Inoltre non spengo MAI il telefono la notte, ne durante la carica... sbaglio?
Purtroppo non ho informazioni sulla durata della batteria SENZA il risparmio energetico e in uso costante, per cui non so davvero dire come si comporti... mi servirebbe una giornata da spenderci dietro e al momento non ha ho...
Però intanto segnalo cosa ho notato..
Questo è il report della carica attuale:
Allegato 107422Allegato 107423
Le linee blu sono relative all'uso (schermo acceso - 3h 38m).. Il telefono in risparmio energetico riduce la luminosità (anche se è automatica) e la cpu viene utilizzata solo al 50%.. Utilizzando il wifi e internet la batteria scende di circa 1-2% ogni 5 minuti, in base all'uso, con il bluetooth la stessa quantità ieri è scesa dopo 10 minuti, idem se scatto foto o giro video; Una telefonata di 6 minuti ha preso circa 1,5%. Il sudoku che faccio per una ventina di minuti al giorno (con un timer impostato sempre sul telefono) mentre faccio cyclette prende 2-3% circa, a volte meno...
Generalmente ho notato anche io che la prima parte di carica tende a scomparire nel primo giorno, mentre il consumo rallenta moltissimo al di sotto del 50%...
Notare che nell'ultima parte delle schermate, il consumo ha un calo a picco, rispetto al resto del tempo, questo è perchè ho scordato il wifi e il gps attivo da circa 50 minuti (di cui ne ho usati solo 5-10, il resto del tempo in standby), la batteria è scesa di circa 5-8%... :P
E' pericoloso re-inizializzare/ricalibrare la batteria adesso?
Facendo le opportune valutazioni, mi consigliate di farlo o dovrei invece procedere con altri test prima?
Mi affido a voi :) e grazie anticipatamente..
PS: Tra l'altro mi ha appena scaricato un aggiornamento firmware per l'aggiunta di una nuova funzione... ne ho rimandato l'installazione perchè non so come agire nei confronti della batteria..
Hai perfettamente ragione. Molti non hanno chiari Ampere e Volt. Hai chiarito perfettamente le cose. Ricordatevi che comunque è molto più facile arrostire un alimentatore che eroga poca corrente, causa rischio di surriscaldamento, che uno che ne eroga molta. I motivi per cui gli alimentatori forniti con i relativi apparati sono limitati esclusivamente per venali questioni di costo. Un ali da 1A costa di certo meno di uno da 2A.
Ops ... doppio.
Il discorso costo ci sta ma che i due alimentatori eroghino allo stesso modo non credo altrimenti non si spiegherebbe perché cambiano i tempi.
Dato le tempistiche diverse non può essere vero che se l'alim originale è da 1.2 Ah vuol dire che la batteria ne assorbe sempre 1.2 e se la alimentiamo con un alim da 2Ah ne assorbirà sempre e solo 1.2 ...magari l'ottimale è per es 1.6 e ti danno l'alim da 1.2 per splumare e se gli diamo da bere quella da 2 ecco che si autoregola a 1.6 (sempre per esempio) e si accorciano i tempi.
Hai scritto troppa roba e mi sono fermato a metà :p
Comunque non è che se per una volta non l'hai staccato due ore dopo (o altro) si devasta immediatamente. La guida si riferisce al totale di tutta la vita di una batteria che in media dura 2 o 3 anni e se segui quei consigli ne migliori un po la durata giornaliera che va a diminuire man mano che aumenta l'età.
Dato che ce l'hai da poco e che non sei abituata sappi che l'autonomia di questi gioielli di tecnologia è alquanto scarsa. Penso che tutti noi non arriviamo a sera con un uso medio! Quel che voglio dire è che probabilmente non ha alcun problema...ma è una tua impressione.
Tienj presente che le cose che consumano di più sono il display e la connessione dati! Quindi se lo tieni acceso molto e/o sfrutti molto il 3g (anche app che lavorano a schermo spento) non arriverai neanche a metà pomeriggio...è la triste e dura realtà.
Poi potresti controllare di non avere processi che ti lavorano in background e che ti drenano la batteria...
E' molto chiaro che non hai ben chiaro che l'assorbimento per la ricarica è regolato dal sistema di carica dell'apparato e non dall'alimentatore o dalla batteria. A dimostrazione, in alcuni apparati si possono montare batterie potenziate ed il tempo di carica di conseguenza si allunga. Se l'apparato non è una ciofeca ed ha un buon sistema di carica il tempo per caricare una batteria non dipende dall'alimentatore da 1 o 2 A o più, il tempo di carica è pressoché identico. Solo se l'alimentatore è sottodimensionato fortemente ci vorrà più tempo a caricare, ma si raggiungerà sempre anche in quel caso il caricamento completo. La legge di ohm è sempre la stessa anche per l'elettronica avanzata come pure la legge di Watt.
Sono arrivato al 3° ciclo di ricarica per la ricalibrazione, ma ora mi chiedo, dato che domani ho scuola e non posso far scaricare il telefono prima delle 14, stasera lo posso mettere nuovamente sotto carica? Magari lo faccio arrivare al 100% prima di andare a letto, lo spengo e lo accendo domani mattina
Sicuramente ne ho di processi che lavorano in background, l'installazione del telefono è quella di stock, non l'ho pulita ancora in quanto non so farlo, e non ho chiesto qua perchè sarebbe OT (anche se mi è stato detto che a schermo spento, pure rimuovendo i processi in background, il guadagno non è tanto da giustificarne la fatica)...
E' vero che mi sto appena abituando alla durata dei device nuovi, infatti sono molto disorientata e non so cosa aspettarmi... per chiarirmi un po' ho anche scritto il consumo che fa la batteria circa l'uso di un determinato momento e ho indicato ciò che ho imparato del suo comportamento (per questo mi son dilungata)...
Ho visto comunque che di questi 4 giorni circa che ha tirato (quasi sempre in standby, 3 ore di schermo acceso), il grafico della batteria scende anche se in deep sleep... potrebbe essere una cattiva configurazione di android con la batteria, o è normale cosi? Ho visto che a qualcuno non scende...
Facciamo cosi: io farò altri test e appena ho tempo proverò a sfruttare il dispositivo senza il risparmio energetico e in uso costante... Quanto mi dovrebbe durare per essere "normale" (e in base a quale uso? browsing, gaming, ecc, se fa differenza oppure no)? Ovviamente controllerò anche a che velocità scompaiono le percentuali tra il 100 e l'80...
Dopodichè giudicherò (magari chiederò anche la vostra opinione) se è il caso di ricalibrarlo...
Io tengo molto alla durata della mia batteria, almeno finchè non mi "rassegno" che devo collegarlo spesso alla presa elettrica, mi da un po' fastidio, perchè mi dimentico, lo trovo scomodo... A questo proposito meglio la carica lenta del pc (USB) o la presa elettrica? Ed essendo un dispositivo mai calibrato, meglio spento o acceso (col rischio che android mi falsi la %)?
Scusaaaa...rileggendo il post avevo inteso male...
Comunque io ho chiaro come funziona la legge di ohm e se con il mio smartphone noto una notevole differenza di ricarica fra quello originale da 1A e quello del tablet da 2A è evidente che qualcosa cambia, e infatti ribadisco l'ultimo discorso fatto nel mio post precedente e cioè che probabilmente il mio sistema ne "vorrebbe" di più, ad es 1.6A, e i tempi cambiano per il fatto che l'originale è sottodimensionato...e mi trovo d'accordo con te, probabilmente per il risparmio.
Non è possibile darti dei dati certi di durata.
Prova a vedere nella schermata del consumo dati se ci sono app che ti lavorano in modo esagerato.
Poi potresti fare delle prove, ad esempio fare il conto in 1 ora a schermo spento quanto ti scende e poi rifare la stessa prova ma staccando la connessione dati. Se noti molta differenza hai qualche app che ti consuma dati e quindi anche batteria. A quel punto se queste app sono per te indispensabili potresti pensare di utilizzare una di quelle app che ti staccano e attaccano in automatico la rete dati ad es 1min on e 15min off e con questo trucchetto guadagni qualcosa.
Ma per curiosità quando ti alzi alla mattina e parti con il telefono al 100 a che ora rimani a secco?
Se noti gli screenshot che ho messo prima, non rimango a secco affatto... il telefono al momento sta al 18% (è fisso cosi da 2 orette) e son 4 giorni tondi, notte compresa...
Io non ho ancora avuto il tempo di usare il telefono per bene... ma anche se lo usassi, io non ho tariffe per il 3g, per cui si intenderebbe solo wifi.. la connessione dati a pacchetto è disattivata.. anche il wifi tranne quando lo uso.. idem il gps e il telefono sta fisso in risparmio energetico, di qualche rallentamento non mi importa, e finchè si tratta di sfogliare menu, sms e chiamate non ve ne sono neanche...
Chiedevo a voi quanto dura circa la batteria se stressata molto in utilizzo proprio per orientarmi quando farò la prova, però per dirti, con tutto disattivo e a schermo spento in 1 ora consuma 1-2% (quando la batteria è pienotta), non consuma affatto verso la metà della carica e quando inizia ad essere quasi scarica... A schermo acceso (sempre tutto disattivo e con risparmio energetico), l'1% se lo mangia in media in 10 minuti (dipende da cosa sto facendo), con il wifi attivo l'1% si consuma in circa 5 minuti (schermo acceso)... Invece con wifi attivo e standby, prima mi ha fatto 5-8% in 1 ora, anche se TEORICAMENTE, il wifi dovrebbe disattivarsi quando il telefono è in standby....
EDIT: Ora a mezzanotte ho messo il telefono in carica al 15% giusto giusto (da spento), dopo 4 giorni e 40 minuti di vita complessiva... Sorprendentemente sembra che il mio android sia sincronizzato piuttosto bene con il grado in cui si trova la batteria.. Nel disegnino a telefono spento infatti la batteria non è segnata scarica del tutto, ma più o meno corrisponde con quanto detto da android (15-20%).
Bè allora mi sembra tutto ok
Ora è chiaro. Di sicuro con il tuo sistema è stato fornito un alimentatore che eroga meno corrente di quella che sarebbe necessaria alla carica in tempo ottimale, ecco perché con uno che ne "da" di più ... ricarica più in fretta. Io ho un Tablet 7" con cui è stato dato un alimentatore da 2A. Se ne utilizzo uno da 1 A il tempo di ricarica praticamente non cambia, mentre si allunga se ne uso uno da 700 mA.
APPY Geek
Ragazzi, avete visto questo articolo? cosa ne pensate? :)
Certo che sarebbe meraviglioso!!!
Sono pienamente d'accordo. Di logica una batteria ricaricabile deve essere ricaricata con una corrente dell'ordine massimo di 1/5 della capaxità della stessa. Per essere chiari una batteria da 2000 mA dovrebbe essere ricaricata con una corrente tra 200 e 400 mA. quindi tra le 5 e le 10 ore. Perché APPY Geek occorre che le batterie siano di tutt'altro tipo delle attuali. Inoltre nel telefono esiste un cuìircuito che regola/limita la corrente di ricarica percui per caricare in 1 minuto si rischia di "ammazzare" batteria e telefono.
Sono pienamente d'accordo. Di logica una batteria ricaricabile deve essere ricaricata con una corrente dell'ordine massimo di 1/5 della capaxità della stessa. Per essere chiari una batteria da 2000 mA dovrebbe essere ricaricata con una corrente tra 200 e 400 mA. quindi tra le 5 e le 10 ore. Perché APPY Geek occorre che le batterie siano di tutt'altro tipo delle attuali. Inoltre nel telefono esiste un cuìircuito che regola/limita la corrente di ricarica percui per caricare in 1 minuto si rischia di "ammazzare" batteria e telefono.
Gli articoli sono molto vaghi, e ancora in fase estremamente sperimentale (infatti non venderanno prima del 2016, una ragione c'è).. La tecnologia avanza, io non mi sento di escludere che possano aver trovato una tecnologia in grado di dare di più senza danneggiare la batteria e il telefono (i caricabatterie in questione sono diversi dagli attuali in commercio, qualsiasi sia la loro potenza), anche perchè se arrecasse danni, non sarebbe nemmeno brevettabile.
Però se c'è la possibilità concreta che questa cosa funzioni e funzioni bene, sarebbe la soluzione a tanti problemi..