Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi buongiorno,
sto facendo la prima ricarica ad un S4 nuovo di pacca, ho messo subito in carica il telefono senza accenderlo.
Aveva 1/2 batteria carica, appena adesso ha completato il ciclo di carica, lo lascio per altre 8 ore sotto carica?
Grazie
-
Molto utile questa guida:
Una delle domande che gli utilizzatori di dispositivi elettronici si pongono riguarda la corretta gestione delle batterie affinché queste durino il più a lungo possibile e possano offrire prestazioni ottimali per un arco di tempo maggiore.
Le informazioni a riguardo sono tante e tali da rischiare di creare confusione negli utenti.
Dal momento che le batterie al litio sono diverse dalle precedenti a base di nichel con un odioso effetto di memoria, la ricarica errata potrebbe comprometterne le durata. La maggior parte delle batterie dovrebbe avere una vita di alcuni anni, avvertendo un calo minimo delle prestazioni, ma una cura impropria potrebbe causare una rapida diminuzione della carica oppure una ricarica più lenta rispetto all’inizio. Per riuscire ad estendere il più possibile la salute delle batterie possiamo seguire alcune semplici regole.
Invece di lasciare che le batterie si scarichino totalmente, ogni giorno, per il litio sarebbe opportuno lasciarli scaricare solo in parte e poi ricaricarli.
Alcuni studi e statistiche dimostrano che arrivare ad una percentuale di circa 50 % e poi effettuare la ricarica riesca ad allungare la salute della batteria più che arrivare a scaricarla fino al 90% o 100%.
Sarebbe opportuno evitare di lasciare il proprio dispositivo sempre in carica.
Le batterie al litio in verità non necessitano di essere caricate completamente e comunque, quando si arriva al 100% è buona norma evitare sovraccarichi. Questa è una pratica molto diffusa, soprattutto di notte ma degrada la durata della batteria. Per chi fosse abituato a lasciare il proprio dispositivo in carica durante la notte, consigliamo un accessorio come il Socket Conserve di Belkin che impedisce il flusso di corrente quando la ricarica è completa.
Una volta al mese lasciate scaricare completamente il vostro dispositivo.
Le batterie al litio, dette anche “batterie intelligenti” riescono a dirvi quanta carica residua ha il vostro dispositivo anche in termini di tempo (per esempio, 2 ore e 15 minuti). Le ricariche superficiali potrebbero fornire indicazioni errate per cui lasciar scaricare completamente la batteria una volta al mese riesce a fare in modo che le indicazioni restino abbastanza precise.
L’ultima raccomandazione riguarda il controllo della temperatura delle batterie. Il calore in eccesso infatti non danneggia solo il processore ma anche la batteria che, se tenuta al caldo, diminuisce le prestazioni molto più velocemente rispetto a quelle tenute in ambienti freschi.
Ricordare questi appunti permetterà di avere una batteria più sana e con una durata migliore, ma è importante non focalizzarsi ed essere troppo rigorosi nel rispettare i suggerimenti. “
Che dite interessante vero ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
1enry1
Le batterie al litio in verità non necessitano di essere caricate completamente e comunque, quando si arriva al 100% è buona norma evitare sovraccarichi. Questa è una pratica molto diffusa, soprattutto di notte ma degrada la durata della batteria.
mah! non sono tanto convinto, secondo me dopo che la carica è stata ultimata, il caricatore non fornisce più energia alla batteria, quindi non cambia molto se attaccato o meno, non sono un esperto quindi potrei sbagliarmi
-
Quote:
Originariamente inviato da
1enry1
Che dite interessante vero ?
Ma il primo post lo hai letto? È gia scritto tutto li..
Quote:
Originariamente inviato da
nikibill
mah! non sono tanto convinto, secondo me dopo che la carica è stata ultimata, il caricatore non fornisce più energia alla batteria, quindi non cambia molto se attaccato o meno, non sono un esperto quindi potrei sbagliarmi
No no, è vero.. Meno tempo la batteria sta carica al massimo (o quasi al massimo) meglio è
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
No no, è vero.. Meno tempo la batteria sta carica al massimo (o quasi al massimo) meglio è
questa non la sapevo sinceramente, credo sia il caso di fare più attenzione allora
-
la procedura va ripetuta 2-3 volte consecutivamente??Non basta una volta sola???
-
queste regole valgono anche per le batterie delle fotocamere nikon??
-
Buongiorno,
ieri utilizzando il caricabattarie wireless in firma ho messo la mano sul display e ho notato che era caldo, incuriosito ho digitato da dialer la sequenza *#*#4636#*#* e sono andato a vedere la temperatura della batteria nelle proprietà della stessa, li veniva riportata una temp intorno ai 40,5°C, secondo voi è troppo alta per la vita della batteria?
Grazie
-
Salve a tutti
Da una settimana a questa parte ho problemi abbastanza gravi con la batteria del mio nexus4 infatti durante un' utilizzo normale si spegne all' improvviso e quando lo riaccendo la batteria è scarica 0, ho notato che la carica è molto veloce infatti in 20 minuti si carica al 100% partendo dallo 0..
ho provato a calibrare (3 cicli) e la situazione sembra migliorare quando si spegne si riavvia al 50- 30 ma raramente allo 0 cosa posso fare per far tornare la situazione normale?
Aggiungo che avevo rotto lo schermo e il tipo che me l' ha aggiustato ha rimosso la batteria in modo molto grezzo infatti era tutta piegata e per rimetterla dentro l' ha presa a martellate.. grazie a chi risponderà buona giornata :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mssabba97
Salve a tutti
Da una settimana a questa parte ho problemi abbastanza gravi con la batteria del mio nexus4 infatti durante un' utilizzo normale si spegne all' improvviso e quando lo riaccendo la batteria è scarica 0, ho notato che la carica è molto veloce infatti in 20 minuti si carica al 100% partendo dallo 0..
ho provato a calibrare (3 cicli) e la situazione sembra migliorare quando si spegne si riavvia al 50- 30 ma raramente allo 0 cosa posso fare per far tornare la situazione normale?
Aggiungo che avevo rotto lo schermo e il tipo che me l' ha aggiustato ha rimosso la batteria in modo molto grezzo infatti era tutta piegata e per rimetterla dentro l' ha presa a martellate.. grazie a chi risponderà buona giornata :)
Era meglio se te lo cambiavi da solo lo schermo :p Dai è ovvio che la batteria sia andata a quel paese dopo un trattamento del genere. Non puoi fare nulla se non cambiarla
-
Ho comprato uno z1 compact nuovo nuovo che mi è arrivato giusto qualche ora fa. Purtroppo non sono riuscito a frenare la curiosità e l'ho usato subito passando dal 40% a cui era la batteria appena arrivata al 15% circa, adesso è in carica e ce lo lascerò sulle 5 ore penso. Ho sbagliato? Avrei dovuto metterlo in carica subito? E posso rimediare con una calibrazione? Ho aggiornato il sistema appena è arrivato per portarlo alla 4.4.4 e ho subito fatto un hard reset (per scrupolo visto che era già alle impostazioni di fabbrica :D) aggiungo che la batteria non è rimovibile (anche se molti lo sapranno già). Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diamonds aren't forever
Ho comprato uno z1 compact nuovo nuovo che mi è arrivato giusto qualche ora fa. Purtroppo non sono riuscito a frenare la curiosità e l'ho usato subito passando dal 40% a cui era la batteria appena arrivata al 15% circa, adesso è in carica e ce lo lascerò sulle 5 ore penso. Ho sbagliato? Avrei dovuto metterlo in carica subito? E posso rimediare con una calibrazione? Ho aggiornato il sistema appena è arrivato per portarlo alla 4.4.4 e ho subito fatto un hard reset (per scrupolo visto che era già alle impostazioni di fabbrica :D) aggiungo che la batteria non è rimovibile (anche se molti lo sapranno già). Grazie mille.
Come spiegato nelle FAQ, quello che dici è giusto ;)
-
Ti ringrazio morrigan! Scusa il disturbo ma preferisco sempre chiedere dopo aver letto.
Secondo te se adesso aspetto che sia completamente carico e poi lo uso normalmente facendo la calibrazione fra un mesetto magari la batteria potrebbe risentirne o semplicemente durerà qualcosa in meno fino alla calibrazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diamonds aren't forever
Ti ringrazio morrigan! Scusa il disturbo ma preferisco sempre chiedere dopo aver letto.
Secondo te se adesso aspetto che sia completamente carico e poi lo uso normalmente facendo la calibrazione fra un mesetto magari la batteria potrebbe risentirne o semplicemente durerà qualcosa in meno fino alla calibrazione?
Fai la calibrazione/inizializzazione subito, è meglio..
-
Farò come dici, grazie mille, gentilissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Era meglio se te lo cambiavi da solo lo schermo :p Dai è ovvio che la batteria sia andata a quel paese dopo un trattamento del genere. Non puoi fare nulla se non cambiarla
Lo so ma ero in inghilterra e non potevo :( mi è arrivata la batteria nuova poche ore fa.. adesso ho quasi finito l' inizializzazione come scritto all' inizio del 3ed spero non capiti piu!
-
A martellate!? Ma AHAHAHAH!! rotfl
Ti sei fatto pagare per il cambio schermo, vero? rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea262
A martellate!? Ma AHAHAHAH!! rotfl
Ti sei fatto pagare per il cambio schermo, vero? rotfl
No l' ho pagato io! E profumatamente... Solo che non funzionava il touch ed era inutilizzabile
-
Ciao, posso effettuare questo processo con VEO | Doppia Docking Station, è una dock con supporto aggiuntivo per batteria, conosci questa dock? me la consigli?
Ciao grazie
-
Ho seguito questa guida per il mio Xiaomi MI-2s.
Oggi finirò di fare l'ultimo ciclo di calibrazione e, poi, inizierò normalmente.
La batteria mi soddisfa ampiamente per l'uso che ne faccio (qualche messaggio su Whatsapp, qualche chiamata, qualche sms. Lo uso come un normale cellulare con funzionità aggiuntive da attivare soltanto quando ne ho bisogno), però stavo comunque pensando di comprare un charger ed una batteria supplementare ufficiali in modo da tutelarmi in caso di viaggi, etc.
Ecco, però, i dubbi:
1) nella guida si consiglia di tenere un livello di carica che oscilla tra il 20% e l'80%. Per il 20% non c'è problema perché ce lo segnala lo stesso cellulare, ma per l'80%? Non credo che il charger possa essere settato dicendogli di ricaricare la batteria fino ad una percentuale. Potrebbe rappresentare un problema?
2) nella guida si consiglia di accendere il cellulare con il filo del caricabatterie ancora inserito. Però, nel caso avessimo ricaricato la batteria col charger? Inseriamo la batteria nel cellulare, colleghiamo il cellulare al caricabatterie e, poi, lo accendiamo? È la stessa cosa?
-
Ho preso su amazon una polarcell. Ho effettuato l'inizializzazione come da secondo post. Carica più 2 ore, mezz'ora di riposo e poi un altro poco. Alla prima carica non ha mai raggiunto il 100%. Solo dopo aver staccato il caricatore e averlo ricollegato ha dato il 100%. Una volta avviato il cellulare dopo alcuni istanti si spegne senza poter essere riacceso se non togliendo e rimettendo la batteria. Poi nuovamente si spegne.
Può darsi che sia difettosa? Con la vecchia batteria originale non ho alcun problema.
Attualmente scrivo con il caricatore inserito sulle impostazioni-> batteria mi dice 1 Min circa di carica rimanente ma la percentuale di batteria è 95%!
Se stacco il caricatore e uso il telefono non succede nulla, appena lo lascio 5 min, va in standby e non si riaccende più
-
PAZZESCO ho visto la batteria al litio di uno smartphone mediacom di un mio amico si e' GONFIATA da paura, piu del doppio ! e meno male che non gli e' esplosa !!!
-
Ciao a tutti, una domanda: ma la ricarica si può effettuare senza sim? Va bene lo stesso o influisce in qualche maniera su come android "vede" la batteria?
-
ciao a tutti, qualcuno di voi sa spiegarmi come si capisce l'amperaggio in uscita di un caricabatterie? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luspa17
Ciao a tutti, una domanda: ma la ricarica si può effettuare senza sim? Va bene lo stesso o influisce in qualche maniera su come android "vede" la batteria?
Con o senza sim non c'è differenza..
Quote:
Originariamente inviato da
marco0022
ciao a tutti, qualcuno di voi sa spiegarmi come si capisce l'amperaggio in uscita di un caricabatterie? grazie
Su ogni caricabatterie ci sono le voci Input e Output dove ci sono voltaggio e amperaggio rispettivamente in ingresso e uscita :)
-
ciao, grazie per la risposta, qual'è differenza tra input e output?
Inviato dal mio LG-P700 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marco0022
ciao, grazie per la risposta, qual'è differenza tra input e output?
Inviato dal mio LG-P700 usando
Androidiani App
L'input è la corrente che entra nel caricabatteria mentre l'output è la corrente che esce e va al telefono
Inviato dal mio One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luspa17
Ciao a tutti, una domanda: ma la ricarica si può effettuare senza sim? Va bene lo stesso o influisce in qualche maniera su come android "vede" la batteria?
nessuna differenza
-
ragazzi due giorni fa ho aggiornato la rom slimlinario alla versione del 22 (non mi ero reso conto di quella del 28), sembrava andare tutto bene con la solita autonomia di almeno 12 ore, affronto un viaggio in auto con il telefono collegato all'alimentazione da auto (l'accendisigari) per via dell'uso del navigatore, un due / tre volte il telefono si è bloccato e surriscaldato mentre utilizzavo google maps, riavviando mi rendevo conto che la batteria era scarica e lo ricollegavo. morale della favola, giunto a destinazione scollego il telefono e mi rendo conto che non mi tiene più la carica, anche se da spento mi dice che è al 100%, provo ad accenderlo senza alimentazione e mi si spegne alla prima comparsa del logo della rom. che è successo?? in recovery va senza alimentazione, faccio tutti i vari wipe e tiene, ma quando provo ad installare la rom dopo qualche secondo si spegne. per adesso quindi posso utilizzarlo solo sottocarica. che succede? come posso risolvere?? possibile che sia morta così improvvisamente passando da 12 ore di carica a solo qualche secondo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Corrado
ragazzi due giorni fa ho aggiornato la rom slimlinario alla versione del 22 (non mi ero reso conto di quella del 28), sembrava andare tutto bene con la solita autonomia di almeno 12 ore, affronto un viaggio in auto con il telefono collegato all'alimentazione da auto (l'accendisigari) per via dell'uso del navigatore, un due / tre volte il telefono si è bloccato e surriscaldato mentre utilizzavo google maps, riavviando mi rendevo conto che la batteria era scarica e lo ricollegavo. morale della favola, giunto a destinazione scollego il telefono e mi rendo conto che non mi tiene più la carica, anche se da spento mi dice che è al 100%, provo ad accenderlo senza alimentazione e mi si spegne alla prima comparsa del logo della rom. che è successo?? in recovery va senza alimentazione, faccio tutti i vari wipe e tiene, ma quando provo ad installare la rom dopo qualche secondo si spegne. per adesso quindi posso utilizzarlo solo sottocarica. che succede? come posso risolvere?? possibile che sia morta così improvvisamente passando da 12 ore di carica a solo qualche secondo?
È risaputo che per quanto comodo possa essere, è dannosissimo per la batteria un carocatore da macchina.. inoltre il surriscaldamento, il sole addosso, la carica, ecc hanno fatto si da cuocerti la batteria..
-
Ciao! Con S4 e con fw 4.3 ho effettuato una prima calibrazione, e quando ho riacceso il telefono con ancora il caricabatterie attaccato, mi è apparso il pop up che "il processo android acore è stato arrestato" e anche "il processo gear1 plugin è stato arrestato"....ma poi tappando su ok su tutti e due i messaggi è andato tutto a posto!....c'è un motivo particolare per cui succede questo?...è capitato a qualcun'altro?
-
Stavo pensando di comprare tale supporto per il mio Xiaomi MI-2s (Original charger mi2 m2 s battery charger mumi echinochloa frumentacea m2 charger-inChargers & Docks from Electronics on Aliexpress.com), ma mi è sorto un dubbio.
Nella guida si consiglia di mantenere un livello di carica tra il 20% e l'80%.
Ora, utilizzando un caricatore esterno, come si può fare per il limite di carica massimo?
Cioè, il caricatore porterà sicuramente la batteria al 100%, invece dovrebbe essere massimo dell'80%.
È un problema?
-
Ciao, vorrei e seguire la calibrazione batteria per vedere se riesce a risolvere il gran consumo del note 3...
Nella guida viene riportato di fare il tutto per 3 volte di fila...
Cioè, per 3 volte devo mandare a terra la batteria o cmq sotto il 10%? In pratica sono 3 cicli di carica da fare così?
Grazie ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
Ciao, vorrei e seguire la calibrazione batteria per vedere se riesce a risolvere il gran consumo del note 3...
Nella guida viene riportato di fare il tutto per 3 volte di fila...
Cioè, per 3 volte devo mandare a terra la batteria o cmq sotto il 10%? In pratica sono 3 cicli di carica da fare così?
Grazie ciao.
Esattamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
blasf70
Ciao! Con S4 e con fw 4.3 ho effettuato una prima calibrazione, e quando ho riacceso il telefono con ancora il caricabatterie attaccato, mi è apparso il pop up che "il processo android acore è stato arrestato" e anche "il processo gear1 plugin è stato arrestato"....ma poi tappando su ok su tutti e due i messaggi è andato tutto a posto!....c'è un motivo particolare per cui succede questo?...è capitato a qualcun'altro?
Scusate l'up ma dato che vorrei fare i tre cicli di calibrazione, non vorrei trovarmi come è già successo che mi escono i pop up di arresto...quindi avere un consiglio o almeno capire da cosa dipendono...e addirittura l'altra volta che ho fatto la calibrazione mi sono ritrovato con l'icona della batteria completamente bianca, come quella di Kitkat ma io ho 4.3...grazie!
-
salve ragazzi.. complimenti per questa guida e vorrei delle info, 1)tra 1-2 giori mi arriverà un telefono nuovo e non voglio avere problemi di batteria come il precedente, quindi per iniziare con la batteria lo carico completamente e poi faccio 3-4 cicli fino a farla completamente scaricare (5-10%) e caricarla sempre fino al 100% giusto?
2)la seconda domanda è questa.. una volta fatti questi 3/4 cicli la batteria non deve scendere sotto il 20% e non bisogna mai ricaricarla al 100%? ho letto in alcune guide che caricarla al 100% fa rovinare la batteria, quindi devo tenermi 80-90%?
3)dopo quanto tempo consigliate rifare il ciclo?
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
blasf70
Scusate l'up ma dato che vorrei fare i tre cicli di calibrazione, non vorrei trovarmi come è già successo che mi escono i pop up di arresto...quindi avere un consiglio o almeno capire da cosa dipendono...e addirittura l'altra volta che ho fatto la calibrazione mi sono ritrovato con l'icona della batteria completamente bianca, come quella di Kitkat ma io ho 4.3...grazie!
La procedura di calibrazione non può centrare nulla con quei problemi, è per forza la rom ;)
Quote:
Originariamente inviato da
domyasdrubale
salve ragazzi.. complimenti per questa guida e vorrei delle info, 1)tra 1-2 giori mi arriverà un telefono nuovo e non voglio avere problemi di batteria come il precedente, quindi per iniziare con la batteria lo carico completamente e poi faccio 3-4 cicli fino a farla completamente scaricare (5-10%) e caricarla sempre fino al 100% giusto?
2)la seconda domanda è questa.. una volta fatti questi 3/4 cicli la batteria non deve scendere sotto il 20% e non bisogna mai ricaricarla al 100%? ho letto in alcune guide che caricarla al 100% fa rovinare la batteria, quindi devo tenermi 80-90%?
3)dopo quanto tempo consigliate rifare il ciclo?
grazie mille
Le risposte si trovano nella guida...
-
ho letto la guida, però alcune cose non sono chiare tipo:
la batteria quando è scarica va ricaricata subito e non capisco il motivo, non puoi semplicemente spegnere il telefono quando sei fuori casa?
non ho trovato la risposta alla domanda, quando bisogna ripetere il ciclo, quando la batteria dura di nuovo poco?
non capisco il motivo per cui non puoi ricaricare il telefono di notte, magari spegnendolo prima
-
Quote:
Originariamente inviato da
domyasdrubale
ho letto la guida, però alcune cose non sono chiare tipo:
la batteria quando è scarica va ricaricata subito e non capisco il motivo, non puoi semplicemente spegnere il telefono quando sei fuori casa?
non ho trovato la risposta alla domanda, quando bisogna ripetere il ciclo, quando la batteria dura di nuovo poco?
non capisco il motivo per cui non puoi ricaricare il telefono di notte, magari spegnendolo prima
Perché più tempo la batteria sta a percentuali basse o alte e peggio è. La calibrazione va ripetuta quando si è poco soddisfatti o dopo 30-40 cicli, come scritto nella guida
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
La procedura di calibrazione non può centrare nulla con quei problemi, è per forza la rom ;)
Ok, chiaro non ne dubito...ma io ho il firmware ita 4.3 e in effetti mi è successo già due volte dopo il ciclo di calibrazione....quindi se non è la procedura direttamente, magari può essere che sia qualcosa che reagisce indirettamente alla procedura stessa...non so sinceramente! ... ma l'icona della batteria che diventa bianca è capitato dopo la calibrazione per due volte...e anche i messaggi pop up di crash dell processo android.acore....stavolta c'era in più, anche quello dell processo gear1 plugin dal momento che, ora uso anche il gear...