Sono problemi che devi affrontare in sezione del tuo smartphone.. Cambia rom e prova
Visualizzazione stampabile
Morrigan scusami se ti disturbo ancora, ho effettuato subito la ricalibrazione come mi avevi consigliato e mentre la facevo fra un ciclo e l'altro l'autonomia del telefono era davvero invidiabile, facevo 6h di schermo su quasi 10h di utilizzo totale o 5h di schermo su quasi 20h di autonomia. Da quando però ho finito la calibrazione ho la sensazione che l'autonomia stia scemando sempre di più a parità di utilizzo ed impostazioni. Nel grafico della batteria sembra tutto normale senza nessun battery drain ma adesso ad esempio sono al 68% con solo 1h30 di schermo su 2h complessive di utilizzo. Ieri sono arrivato a stento a 4,30h di schermo su neanche 9h di utilizzo. Secondo te devo ricalibrare? Oppure un reset ai dati di fabbrica sarebbe meglio?
EDIT: Mi sono accorto adesso di aver attivato "servizio aziendale" e "my xperia" oltre a "gestione dispositivi android" non vorrei fossero proprio questi i battery drain vedo come va dopo averli disattivati.
Ti consiglio di andare a leggere su Lithium-based Batteries Information ? Battery University
Molto probabilmente tu credi di avere scaricato la batteria del tutto perchè l'indicatore di carica ti segna 1% , in realta' per sapere se la batteria è veramente scarica serve un voltmetro digitale e leggere 3,00 Volt o meno , vedrai che hai almeno 3,1 / 3,2 volt dentro la cella. Il fatto che da 3 anni ti funzioni benissimo, lo dici tu, per sapere se le scelle sono buone devi applicare un carico predefinito e misurare ad un dato assorbimento per quanto tempo eroga corrente, oppure usare un caricabatterie professionale impostato su ciclo di scarica e leggere sul display i milliampere erogati.
Ho fatto la calibrazione della batteria seguendo tutti i passaggi alla lettera. Ho finito questa mattina. Poi ho spento il Galaxy S5 con il 97% di carica e l'ho riavviato... E me lo sono trovato ancora al 100% perché? Devo rifare la calibrazione?
ragazzi, se ho il telefono scarico fuori casa diciamo 15% consigliate quindi di spegnerlo e caricarlo da spento dopo?
Sì se non hai alternative,portarlo a zero e non poterlo caricare per qualche ora può danneggiare seriamente la batteria.
Domanda forse stupida ma che mi attanaglia,ho comprato un lg g2 ed ha la batteria Li-Poly e volevo sapere se devo avere qualche precauzione in più rispetto alla vecchia Li-ion del next turbo.Principalmente ricarico il g2 il pomeriggio dato che ci mette un'orezza e mezzo mentre per la calibrazione mi è stato detto ciò dalla LG:
ovvero più o meno quello che è scritto qui.Mi devo comportare come con una normale batteria Li-ion oppure no? Ringrazio in anticipo.Spoiler:
Probabilmente qualcuno ad LG ha letto questa guida rotfl
Comunque ti basta usare la funzione "ricerca" nella discussione e scrivere li-poly per trovare i post in cui se n'è parlato ;)
Grazie mille adesso ricerco nella discussione se poi ho dubbi li scrivo.
Non trova nulla,trova solo la mia domanda,la tua risposta ed una risposta in cui dici è una sottospecie di batteria al litio.
Ciao,a giorni mi arriverà il Tel, la prima cosa da fare quando lo accendo mi hanno detto che devo aggiornarlo (difatti l'aggiornamento è uscito circa 15gg fa).
Ora mi chiedo:
Nella guida dice di caricare il Tel tebendolo spento, una volta che risulta carico, lasciarlo 2h in più ed accenderlo con caricatore collegato, scollegarlo solo quando avrà caricato il tutto.
Però se io poi devo aggiornarlo (nel frattempo deve scaricare anche l'aggiornamento), cosa faccio, una volta carico, lo accendo, una volta caricate le varie impostazioni stacco l'alimentatore, e posso aggiornarlo tranquillamente?
Ps: visto questo aggiornamento, è quasi come se tornasse alle impostazioni di fabbrica, credo, quindi una volta scaricato il Tel dovrò ripetere 1volta in più del solito questo tipo di carica?
Salve a tutti, come mai la batterie del mio G2 prima mi durava un giorno e mezzo, mente ora arriva da mattina a sera?
tutto ciò nel giro di un mese e mezzo....
c'è un modo per farla tornare prestante come prima?
grazie a tutti
Ciao raga!!!
la batteria del mio nexus 7 è andata sotto la soglia dello scaricamento, ed il dispositivo nn si accende più, nemmeno in fastboot e all'inserimento del caricabatteria non avvia la carica..c'è qualche rimedio per far aumentare la tensione per far avviare la carica oppure qualcos'altro da fare?
grazie
Provato a lasciarlo sotto carica almeno per 40 minuti prima di provare a riaccenderlo?
Ciao, da poco mi è arrivato il Moto G LTE, ho provato a caricarlo con la usb attaccata al pc, ma quando lo attacco il cell si accende, va bene lo stesso se carico il cell così?
La seconda domanda è: Il cell (finita l'inizializzazione) si può caricare al 100% o è meglio caricarlo fino all'80%?
Una volta che lo hai inizializzato (cerca di farlo cotrettamente) la "regola" è sempre la stessa : cercare di rimanere nel range 10%-90%
Quindi dopo le 5 volte dall'inizializzazione, il cell lo devo caricare al max al 90%? Non 100%?
P.S.: mi sono dimenticato di chiedere:
Se si carica il cell da usb, avendo un amperaggio più basso (500mA se nn sbaglio), quanto tempo deve stare in più (come inizializzazione)?
Tramite usb, dopo due ore di carica sta ancora a metà, forse c'impiegherà 4 ore per arrivare al 100%. La lascerò 6 o 7 ore in totale come prima volta.
già provato, anche per una notte intera...ma niente...non c'è nessun modo per risanare la batteria?
Chi è che mi dice perché la batteria non deve essere caricata fino al 100% in un ciclo normale di carica?
infatti ..perche NON si deve arriva al 100% ma fermarsi prima ?
Beh... La tabella ripresa da battery university fa comunque riferimento a situazioni in cui la batteria viene stoccata/depositata senza essere utilizzata per un periodo più o meno lungo.
In tal caso il livello di carica ideale sarebbe il 40%.
Le cose sono piuttosto differenti in caso di uso continuativo, così come avviene con le batterie degli smartphone.
Considerando poi che i circuiti di carica scarica impediscono una carica effettiva del 100%.
Quel che occorre piuttosto evitare è lasciare il telefono in carica diverse ore dopo aver raggiunto la carica completa (eccezion fatta per i rari casi in cui si ha intenzione di calibrare la batteria)
Scusa ma in sti giorni non ho tempo, quindi ti linko dove se ne parla su batteryuniversity ;) comunque anche usandola il tempo passa, e se la tieni spesso al 100%....
How to Prolong Lithium-based Batteries - Battery University
Se non vuoi leggere basta vedere la tabella 2 dei DoD e la 4 della durata/voltaggio.
Come ho detto tempo fa, appena ho abbastanza tempo voglio riscrivere la guida aggiungendo tutto quello che scrive batteryuniversity, che comunque conferma praticamente tutto quello che dico nella guida.
Per quanto riguarda la tabella 2 mi sembra logico pensare che, non sapendo quantificare che cosa è un ciclo, scaricare la batteria per tutto il suo range garantisce Y cicli di ricarica, e scaricarla per il suo 50% garantisce 2Y cicli di ricarica. Quindi già questa è una tabella boiata a mio avviso.
Per la tabella 4 dice bene che l'utente è interessato alla capacita e non alla longevità, cosa che è interessante per altri usi oltre lo smartphone.
Comunque puoi scrivere tutto ciò che dice questo sito, che a mio avviso fa un ottima panoramica di come utilizzare le batterie (nota bene. Tutte le batterie e non solo quelle degli smartphone) ma che non può essere preso forse nemmeno il 5% di ciò che dice "per prolungare la vita utile della batteria di uno smartphone" visto che è impensabile anche solo avere un range di utilizzo tra il 20%-80%. Dopo 2 anni i telefoni diventano obsoleti! La tecnologia va avanti, e a parte i minimi accorgimenti che ho sempre consigliato, tutti questi altri (a mio avviso) non servono poi a granché, all'atto pratico.
university battery per la CALIBRAZIONE dice:
"Quante volte la calibrazione della batteria bisogno? La risposta dipende dall'applicazione. Ai fini pratici, la calibrazione deve essere fatto una volta ogni tre mesi o dopo 40 cicli parziali."
Ma la batteria non si degrada cosi esponenzialmente se non la tratti a pesci in faccia. Ha un degrado lineare legato logicamente all'usura, e su quello non c'è teoria che tenga...
Premessa: Faccio la domanda qui perché ho un N4 e principalmente mi occupo solo di android, ma dato che l'argomento è lo stesso ben venga, spero qualcuno mi sappia rispondere adeguatamente :D
SSSSSaalve, una domanda. La mia ragazza ha un iPhone4S che si spegne praticamente al 50%, o certe volte dal 100% passa al 70 facendo 2 foto precise. Avendo la batteria ai polimeri di litio che consigliate di fare? La procedura standard per la calibrazione oppure di cambiarla direttamente? Ed un'altra domanda, dato che non arriva a spegnersi, o comunque lo fa raramente, con lo 0%, come faccio a calibrare la batteria? Ringrazio in anticipo chi mi sa dare una risposta
PS: Eventualmente la batteria che andrei a comprare è questa: Batteria originale MAGGIORATA alte prestazioni BLUE STAR 1430 mah per Iphone 4S | eBay .
è possibile leggere la capacità massima della batteria e confrontarla con quella dichiarata dal produttore?
come si fa nei portatili per capire quanta "carica" è stata persa
Ah ok, tu intendi la capacità corrente effettiva. Lenovo ha un app apposita, probabilmente sul play Store qualcosa trovi. Sulla reale attendibilità del valore fornito non saprei dire.
salve,io ho un caricabatterie usb da 5,3V-max 500 mA,secondo voi può andare bene per caricare un qualsiasi smartphone(come il mio G3) oppure il voltaggio più alto può danneggiare la batteria?
Nessun problema per quel che mi è dato sapere. Attendiamo qualche conferma.
Prova questa https://play.google.com/store/apps/details?id=ccc71.bmw;)
Secondo me la danneggia e come.... Nella guida postata nella pagina precedente c'è scritto che più é alto il voltaggio é più si degrada velocemente.... Occhio;)
A dire il vero neppure un amperaggio alto la danneggia... A meno che non sia eccessivamente alto. Per il principio di precauzione... uso sempre un 5V con tensione non superiore ai 1000 mah. Meglio una carica lenta, se possibile...