Infatti non ho detto Amperaggio ma voltaggio....
Tabella 4 e figura 5.... C'é scritto che più é alto e minore sarà il numero di cicli che si potranno fare:rolleyes:
Visualizzazione stampabile
Ho fatto la procedura questa notte ma il telefono va addirittura peggio. La batteria si è completamente scaricata e il telefono non si accendeva più poi quando l'ho collegato la carica è partita dal 45% non so più come fare
Ho collegato il caricabatterie da spento ed è uscito l'icona della batteria a metà (gs3) poi ho acceso ed era al 45
Una domanda scema: stabilito che la tensione di alimentazione non può superare certi valori pena la distruzione del cellulare, la corrente di carica non è regolata dalla circuiteria del cellulare?
Quindi se anche l'alimentatore potrebbe erogare 20 A la carica comunque avviene ad una certa corrente.
Una volta per le NiCd e le NiMh avevi i caricabatterie a cui dovevi regolare la corrente massima, ma in questo caso il circuito di regolazioe era dentro il caricabatterie.
Non sarei tanto tranquillo ad utilizzare un caricatore a 20A pur conscio del fatto che il circuito dovrebbe funzionare comunque a 1.2 o giù di li...
Si é così la corrente in entrata é regolata dal telefono.... Su S2 il caricatore in dotazione é da 650mhA ma ora in giro ci sono solo quelli da 1A.... La corrente che entra comunque é sempre la stessa, al massimo si può regolare attraverso alcuni parametri interni se il kernel lo consente... Come nei PC assemblati se prendi un alimentatore da 1000W non é che ti consuma sempre 1000W, la richiesta di corrente é gestita dalla scheda madre del PC;)
Parte 4: Calibrazione della batteria
Ed ecco ciò per cui siete qui...
Allora, iniziamo col dire che le app che trovate sul Play Store sono inutili, queste fanno il wipe battery stats, cioè cancellano il file batterystats.bin, che non ha niente a che fare con la durata della batteria o la percentuale indicata. Un ingegnere Google ha spiegato che questo file contiene solo i dati che vediamo in impostazioni -> batteria, cioè le informazioni sul consumo da parte dei vari processi/componenti.
Inoltre il batterystats.bin viene cancellato automaticamente ogni volta che stacchiamo il caricabatterie ed abbiamo una percentuale di carica >90% ed anche quando flashamo una nuova rom con installazione pulita (il wipe data/factory reset cancella il suddetto file)
Quindi, l'unico modo per calibrare la batteria e far notare ad android che si sbaglia è quello elencato qui sotto. Attenzione a non farlo spesso poichè come abbiamo visto non fa benissimo alla batteria. Io la faccio ogni 5/6 settimane.
- Scaricate completamente il device Android, fino a farlo spegnere per insufficienza della carica della batteria (o comunque sotto al 10%);*
- Provate a riavviarlo; se il device dovesse riavviarsi, fatelo nuovamente spegnere a causa della batteria scarica;*
- Caricate il telefono da spento, per 2 ore in più del normale periodo di carica, ignorate eventuali segnali di carica completa;
- Staccate il caricabatterie e togliete la batteria per un po'*, dieci minuti circa, poi reinseritela e rimettete a caricare per qualche minuto (potete fare questa operazione anche 2 volte);
- Avviare il cellulare collegato al caricabatterie, scollegatelo solo ad avvio avvenuto. Questo farà capire ad android l'"errore".
Tutta l'operazione va ripetuta 2/3 volte di seguito!
Visto che non è chiaro a tutti: scarica <10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100%.
Fine, ora potete fare quello che volete.
* Io questo lo sconsiglio poiche fa male alla batteria, ma se avete gravi problemi di durata batteria potete provare, sta a voi decidere.
Come sta a voi decidere se farlo andare a 0% oppure una percentuale sotto al 10%, quest'ultima dovrebbe bastare.
* Chi non può togliere la batteria può lasciare sempicemente spento il telefono, non è così efficacie ma non dovrebbe influire molto.
Questo procedimento potrebbe migliorare molto la durata della batteria, ma potreste anche non notare niente, dipende dallo stato della vostra batteria e da come è messa la vostra rom!!
L'importante è che capiate cosa fa male alla batteria e che ragioniate di conseguenza, quindi fate questo procedimento nella maniera che vi sembra più opportuna, anche in base allo stato della vostra batteria e del sistema, in base al fatto che notiate comportamenti strani nella % di batteria o no. Se pensate di avere un cell molto sballato forse è il caso di scaricarlo completamente.
[/QUOTE]
i CONTINUA NEL POST 2
Non mi è chiara una cosa sulla calibrazione della batteria. Dopo il punto 3 mi dice di staccare la batteria per dieci minuti e poi di rimetterla sotto carica, ma a questo punto devo aspettare che mi dica di nuovo carica completata, prima che la rilevo di nuovo dal telefono?
Poi al punto 5 dite di scollegare il caricabatterie solo ad avvio avvenuto; ma significa quando compare la scritta "samsung" o quando il cellulare si è accesso definitivamente? Infine dite che adesso "android capirà l'errore", ma cosa significa? Che devo fare dopo? Grazie.
interesante articolo sui motivi della morte delle pile litio :
What causes Lithium-ion to die? ? Battery University
PS ma un valido carica litio universale quindi con i poli regolabili x la ricarica esiste ?
Non so se sta morendo la batteria o è il telefono che non va più (gs3 con omni rom). Oggi batteria al 70% di colpo il display inizia a sfarfallate e si spegne riaccendo e la batteria è al 2%. Tolgo la batteria la rimetto e sono al 54 ma comunque il telefono non andava e si riavviava. Appena sono arrivato a casa ho collegato il caricabatterie e la ricarica è partita dal 70%.
Sto provano a ricalibrare la batteria del mio GSIII mini (GT-i8190) con [ROM][4.4.4] Android Open Kang Project (AOKP) 20140805 by Maclaw ma ho un problema che mi sta facendo impazzire .. il telefono (SPENTO) con il caricabatterie inserito NON SI ACCENDE!!!!!!!!!! quindi non riesco a completare il processo di calibrazione ..qualcuno conosce qualche soluzione?? thanks ;)
Lasciarlo in carica e dopo un'ora o anche più controllare se ha cominciato a caricare.
E' il rischio che si scorre facendolo scaricare completamente... che è talmente scarico da non essere messo neppure in stato di carica.
Generalmente se lo lasci attaccato alla fine la carica ha inizio...
Non credo.
Premi una volta il tasto di accensione (brevemente) e quindi permilo nuovamente (a lungo) finchè il display non si accede (potrebbero passare anche 10/12 secs).
Ragazzi io ho un problema nella ricalibrazione perchè con il porting del note 2 il telefono quando lo attacco da spento si avvia completamente :( soluzioni?
[quote name="supermodder" post=6033403]Ragazzi io ho un problema nella ricalibrazione perchè con il porting del note 2 il telefono quando lo attacco da spento si avvia completamente :( soluzioni?[/QUOTE]
Cambia il boot logo e rimetti l'originale. Alle volte può dipendere anche dalla CWM o da entrambe cose. fai queste 2 prove.
Inviato dal mio STAR N9000 PLUS MiuiMouse Lite usando Androidiani App
Ho sentito dire che se si appoggia il telefono sul marmo la batteria si danneggia, è vero? Perché io lo carico sempre sul marmo visto che è freddo.
Cambia il boot logo e rimetti l'originale. Alle volte può dipendere anche dalla CWM o da entrambe cose. fai queste 2 prove.
Inviato dal mio STAR N9000 PLUS MiuiMouse Lite usando Androidiani App[/QUOTE]
Se funziona scrivi un rapporto su XDA perché saresti il primo al mondo a risolvere questo problema dell'ArchiPort, QS e rom derivate. ;)
Cambia il boot logo e rimetti l'originale. Alle volte può dipendere anche dalla CWM o da entrambe cose. fai queste 2 prove.
Inviato dal mio STAR N9000 PLUS MiuiMouse Lite usando Androidiani App[/QUOTE]
Se funziona scrivi un rapporto su XDA perché saresti il primo al mondo a risolvere questo problema dell'ArchiPort, QS e rom derivate. ;)[/QUOTE]
Ok, prova, fammi sapere. ;).
Inviato dal mio STAR N9000 PLUS MiuiMouse Lite usando Androidiani App
Magari non c'entra nulla con la calibrazione ma qualcuno di voi ha mai avuto questo problema con la batteria? https://www.androidiani.com/forum/sh...=6034320<br />
possibile che un semplice cavo usb incrementi la velocità di carica del 30% circa? Ho un N4, caricabatteria originale e cavo originale. Ci sta 2/3 ore a fare il 100%. Ora sono a casa di un amico che ha le beats by dre (quelle da 300€ per intenderci), abbiamo attaccato il mio alimentatore alla sua presa e il cavo delle beats all'alimentatore e il telefono dalle 19.20 circa a ora si è fatto dal 38% al 70. Com'è possibile? Devo procurarmi un cavo delle beats?
Guarda che non mi pare proprio che il telefono si sia caricato piú velocemente del solito...infatti ti si è caricato di circa un 30% in un'ora,stessa velocitá di una carica del 100% in 2/3 ore. Quindi penso proprio che il cavo delle Beats sia un semplice cavo Usb,uguale a quello che hai te.
Inviato dal mio LG G3 usando Androidiani App
Se il cavo del Nexus si è rovinato è per questo che carica più lentamente di un cavo nuovo (come magari quello delle beats)
Nella speranza che si risolvi il problema ho acquistato 2 batterie (1800mAh della PATONA) + stazione docking con controllo della carica (stacca l'alimentazione quando é carica) su Amazon... La spesa era già preventivata dato che ormai ero costretto a caricare 2, anche 3 volte al giorno la batteria originale con alle spalle più di 1000 cicli di carica e quasi tutti completi (5℅ - 100%).... Si può dire che l'ho spremuta fino all'ultimo:D
Non sono sicuro al 100% che il problema sia la batteria ma ho dedotto che potesse essere quello da un dettaglio.... Gli stati della batteria che ho sempre visto sono: charging (in carica), discharging (in scarica) e full (piena carica)... Dopo l'over voltage lo stato é cambiato in not charging (???)...:rolleyes:.... Se non é in carica e non si sta scaricando allora cos'é? Senza carica? Eppura un po di carica c'era:confused:... Cosa può "bloccare" la carica della batteria?
Il chip di controllo della batteria! Quindi il problema é la batteria:D
La stessa sera a fine carica ho attaccato il caricatore e ho verificato che lo stato della batteria fosse "Charging" ed effettivamente era così.... Il mattino dopo ho trovato il telefono spento e non si accendeva più anche con il caricabatterie attaccato... Ho provato a rimuovere e rimettere la batteria ma nulla... Poi ho rimosso la batteria, ho riesumato il mio vecchio Motorola L7 e sono andato a lavorare (che impresa scrivere con il T9:sly: ). Tornato a casa ho rimesso la batteria e attaccato il caricabatterie e per fortuna la batteria ha cominciato a ricaricarsi (ora per sicurezza lo carico sempre da spento). Quindi ho dedotto che fosse la batteria o magari il chip di controllo della batteria che segnala lo stato della carica... Purtroppo ho cercato su internet ma non ho trovato nulla riguardo gli stati della batteria e i possibili errori del chip di controllo:o... Magari cercherò ancora e se trovo qualcosa vi informo;)
Ciao, problema con batteria Galaxy Tab S. Preso il 15-08, era però l'ultimo disponibile, quello esposto, che dubito sia stato inizializzato bene e che penso sia stato sempre sotto carica. Ma ero impaziente, e non potevo aspettare anche perchè perdevo l'offerta.
Sembra che il tablet non veda correttamente la reale carica della batteria; quando si avvicina al 25-20% fa reboot casuali, e quando si riaccende ogni volta da valori di carica differenti: 5%, 15%, 10%, etc etc.
Ho poi letto la guida, l'ho scaricato tutto e ricaricato da spento.
Due problematiche: in carica ci mette una vita, a volte resta fisso su un valore e se non stacco e riattacco il caricabatterie non si muove. Al primo ciclo 10->100, quando l'ho riacceso la batteria si è consumata moooooolto velocemente. Secondo ciclo, 10->100, riaccendo e stesso comportamento: arrivato velocemente al 25% si spegne, riaccendo e vedo 5%. A questo punto (stamattina) ho continuato a riavviarlo, non so quante volte, ogni volta valori diversi di batteria visualizzati ed ogni volta dopo poco si spegneva e si riavviava.
Sono quindi arrivato al punto che non si riaccendeva più e l'ho messo in carica per un nuovo ciclo 10->100, ma controllando come procede la ricarica è estremamente lenta. Uso caricabatterie originale, volendo avrei anche quello del note 3 o quello del note 1.
Samsung exclusive mi dice di fare reset di fabbrica, cosa che però avevano fatto anche dal rivenditore quando me l'hanno venduto. Secondo voi la bettaria è amdata o solo scalibrata? Io non vedo rigonfiamenti. Comunque da quando ho avviato la procedura di ricalibrazione della batteria la situazione sembra molto peggiorata.
Non necessariamente si deve gonfiare la batteria. Vai su www.batteryuniversity.com troverai tutte le spiegazioni. È probabilissimo che essendo un prodotto in esposizione in carica perpetua si sia danneggiata la batteria. In un anno può perdere fino al 40% di capacita
Inviato dal mio GT-I9082 usando Androidiani App
Esiste un applicazione che mi dice a che intensità (quanti ampere) si sta caricando il dispositivo?
Qualcuna c'è ma dove i dati si trovano e come vengono interpretati varia spesso da telefono a telefono, sul Nexus 5 per esempio si trovano qui:
/sys/class/power_supply/battery/uevent
(uevent è un normale file di testo che si può leggere con qualsiasi editor)
Ma l'unico dato in codice (binario) è proprio la corrente di carica, tutti gli altri no. :(
Spoiler:
Sul Galaxy S3 i dati sono in chiaro e da un'altra parte. Devi fare una ricerca estesa per il tuo telefono.
Sempre peggio il mio Tab S, al terzo ciclo la durata della batteria è scesa drasticamente.
Si è scaricato in un ora!
Magari potessi! Non si può togliere...
Ormai sono rassegganto al mandarlo in riparazione, se non che vivo all'estero e il servizio clienti Samsung vale solo nel paese d'acquisto, che poi è l'Italia.
Per fortuna sono Exclusive, altrimenti sarei dovuto andare in Corea?!?!
Comunque mi servirà da lezione : abbi pazienza e non prendere mai i device esposti...
Certo sennò servirebbe a poco. Cerca Galaxy Charging Current Lite per un esempio, i dati li prende e li aggiorna in tempo reale da un file tipo quello che ti ho detto, che non è conservato sulla sdcard ma nella memoria ram del telefono (nel kernel). Sono files "virtuali" non reali quindi possono venir letti in continuo in tempo reale.
Un consiglio: c'è una sezione nel sito dove i dev accettano richieste per i programmi dagli utenti, fai un post li allegando i links a questi posts, ad un dev bastano per capire di che si tratta. Un'app così si scrive in dieci minuti non di più, devi solo indicare dove si trovano i files sul tuo telefono, basta solo quello con la corrente di carica attuale. ;)
Ammesso però che non siano valori binari, sennò non si può, solo il costruttore li può interpretare in questo caso.
Ciao ragazzi! alcune volte se prendo il cellulare (nexus 4) ... ipotizziamo che ho la batteria al 30%.. lo uso per un po e quindi scende a 20%..se poi vado a riavviare il cellulare. la batteria aumenta..tipo da 20% arriva di nuovo a 27/28%.... Devo calibrarla per risolvere questo? oppure fare altro?
Grazie
Un tentativo è d'obbligo.