
Originariamente inviato da
Colly
Io comincio a nutrire dei dubbi su tutta questa teoria...o meglio, magari allunga la vita della batteria ma quanto a durata giornaliera non ho trovato alcun riscontro positivo.
Mi spiago meglio: ho sempre caricato il mio gnexus in modo selvaggio rispetto a quanto dichiarato da questa guida andando parecchie volte a 0 o a qualche punto % e caricandolo sempre tutte le notti quindi andando a mantenere la carica per diverse ore oltre la carica completa, lasciando la gestione completa al sistema che a quanto pare aveva fatto bene il suo lavoro...il perché penso questo è presto detto.
Dopo aver letto questa guida, influenzato anche dal fatto che la batteria in questi smartphone non basta mai, mi ero creduto di averla rovinata dal mio modo di utilizzo e di averne ridotto ladurata di un ciclo di carica lasciandomi solitamente a piedi nel tardo pomeriggio con il mio solito utilizzo. Alloraho comprato una batteria nuova originale ed eseguito i primi cicli di carica come si deve...il risultato non cambia

rimango sempre a piedi più o meno nello stesso tempo. Quindi la domanda sorge spontanea... sono utili tutti questi accorgimenti?
Che l'autore non me ne voglia e non se la prenda, per carità, non dico che siano idiozie, dico che magari la teoria è giusta ma il non rispetto di questi accorgimenti viene salvaguardato dal sistema giustamente implementato per il semplice fatto che gli utenti non devono preoccuparsi di come caricare il telefono, ma solo di goderselo...ci sta come concetto. E se anche la batteria durasse 2 anni anziché 3 forse poco importa, tanto in media si cambia ogni 2 anni (e neanche lo rivendi perché ormai svalutato al massimo).
Ripeto, niente offesa...è solo il mip pensiero. Ciao