ok,quindi in teoria dovrei riavere i miei soldi il 28 nonostante ci siano prima natale e santo stefano ;)
preghiamo ;)
Visualizzazione stampabile
ok,quindi in teoria dovrei riavere i miei soldi il 28 nonostante ci siano prima natale e santo stefano ;)
preghiamo ;)
Dopo aver inviato.varie mail (anche pec) per chiedere il rimborso in base alla legge descritta negli ultimi post di questo forum, ieri mi hanno telefonato dicendomi che non sono 14 giorni dalla richiesta di annullamento dell'ordine, bensì 30 dalla data del pagamento. E siccome il mio ordine risale al 15 ottobre, sicuramente all'inizio della prossima settimana mi comunicheranno che avviano la pratica per il rimborso. Che ne dite? Appena ci sono novità vi faccio sapere. Ciao.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Si inventano le regole, ma se a tuo vantaggio tanto meglio
Salve sono uno dei tanti caduti purtroppo nella trappola di Techmania, io il 31/10/2014 ho acquistato un HTC ONE M8 GUNMETAL GREY che ad oggi non ho ancora ricevuto.
Ho sollecitato con diverse mail anche io ma non ho ottenuto grossi risultati, ho inoltrato oggi la richiesta di annullamento e rimborso tramite Pec... non ho più tempo da perdere con loro.
Vi segnalo anche un gruppo creato da poco su Facebook dove sono presenti altri utenti come noi che hanno avuto la spiacevole sfortuna di incappare in Techmania https://www.facebook.com/groups/6110...p_r2j_approved spero vivamente che questa storia si risolva nel migliore dei modi per tutti noi, sono anni che acquisto ogni genere di prodotto anche nei posti più sperduti del mondo e con qualsiasi modalità di pagamento, è la prima volta che mi succede una cosa del genere e sono veramente @@@@@@@@@!!!
Non ci disperdiamo pure su Facebook, sono già 3 i gruppi Facebook uguali :(
Salve, anche io ci sono cascato......ho ordinato un N5 32Gb il 27/10/14 ma sino a ieri nulla....ho già inviato PEC per annullare. Speriamo......anche se prima del 2015 non penso che mi rimborseranno.....
Grazie mille, domattina chiamo subito. In ogni caso oggi non si sono fatti sentire......
Buona sera/notte
Chiedo cortesemente aiuto visto le allarmanti letture effettuate sulle pagine indietro (proprio riguardo al prodotto da me, haime!, acquistato)
Per l' esattezza in mattinata (dell'1/12/2014) ho acquistato sullo store techmania un nexus 5 16gb mediante carta di credito (avevo letto opinioni buone sul sito e su blog che lo ritenevano affidabile senza pero' spulciare in maniera piu' approfondita :'( ).
Vista la mole di lamentele, ritardi e consegne non conformi (telefoni provenienti da zone non coperte da garanzia europea) volevo da subito muovermi chiedendo l'annullamento dell'ordine. (Ho gia chiamato l'assistenza della mia carta di credito, ma mi hanno risposto che loro non possono bloccare il pagamento [per altro riscosso questa sera da techmania])
Faccio alcune domande a cui in parte ho trovato risposta ma non molto chiara.
1) Se io volessi annulare l'ordine (attenzione non rescindere il contratto ma annullarlo completamente, perche' stando a quanto cita l'art.52 del Dlgs206/05 si puo' recedere dal contratto entro 14 giorni dal giorno in cui il consumatore acquisisce il possesso fisico dei beni) come dovrei fare? In quanto non ho trovato nessuna informazione (giuridicamente parlando) ne qui ne su google che parli di annullamento. (Chiedo numi a qualcuno piu esperto di me magari con qualche riferimento)
2) posto caso che si possa annullare l'ordine, cosa mi consigliereste: lettera raccomandata A/R o PEC?
3) Nel caso mi consigliaste la PEC e' sufficiente creare quella standard di Aruba o bisogna avere la firma digitale (quindi burocrazia a volonta' e spese che lievitano)?
3) Fatte le precedenti premesse, cosa mi consigliereste di scrivere nella raccomandata o nella mail PEC?
4) Come precedentemente letto, molto prabilmente i tempi per il rimborso saranno molto lunghi (addio regalo di Natale) e la mia carta di credito non offre chargeback senza le ovvie dimostrazioni legali di rescissione o inadempimenti contrattuali, come mi dovrei comportare con il rimborso e quali dovrebbero essere i tempi massimi 14 o 30 giorni lavorativi?
Chiedo scusa per la lunghezza del testo.
Ringrazio anticipatamente chiunque si sia reso disponibile anche solo a leggere fino in fondo queste mie problematiche.
Cordiali saluti
Salve a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha chiesto il rimborso ed aveva pagato con la carta prepagata della ING. In questo caso come si procede per il chargeback?
Fai il log in, accedi ai movimenti della carta, premi su "Hai bisogno di aiuto per..." > "Aprire una contestazione?" e segui le istruzioni compilando l'apposito modulo (motivazione "Merce/servizio non ricevuto"). In 2 giorni riavrai i soldi. Io usai la carta di credito VISA Oro, ma immagino che la procedura e i tempi siano gli stessi per tutte le carte di ING Direct, compresa la ricaricabile
1) PEC o Racc A/R
2) è uguale, hanno entrambe valore legale, quindi scegli ciò che ti è più comodo ed economico
3) non serve la firma digitale, basta la PEC standard, anche di una terza persona
4) niente di particolare, scrivi una semplice richiesta "Con la presente chiedo l'annullamento dell'ordine XXXX del DATA FIRMA"
5) 14 giorni SOLARI, ma loro se ne prendono anche 30 o più. Vai di chargeback, che carta hai?
anche le ricaricabili hanno il chargeback, compresa la Postepay (pur con i suoi tempi lunghissimi), alcune hanno clausole che escludono alcune categorie di oggetti, ma in linea di massima TUTTE le carte hanno il chargeback che dipende dal circuito (Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro, Amex, ecc.), non dalla banca in sè (dipende invece dalla banca la gestione del chargeback, cioè modalità di presentazione della contestazione e tempi di gestione). Tu di che carta parli? Se te l'hanno detto in filiale o al call center (la telefonata all'istituto è infatti spesso una perdita di tempo), considera di aver parlato con un ignorante: purtroppo molti impiegati non sanno neanche cos'è il chargeback (o pensano che si applichi solo ad acquisti con carte clonate o lo sanno ma fanno finta di non saperlo) e riferiscono corbellerie ai clienti
anche le ricaricabili hanno il chargeback, compresa la Postepay (pur con i suoi tempi lunghissimi), alcune hanno clausole che escludono alcune categorie di oggetti, ma in linea di massima TUTTE le carte hanno il chargeback che dipende dal circuito (Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro, Amex, ecc.), non dalla banca in sè (dipende invece dalla banca la gestione del chargeback, cioè modalità di presentazione della contestazione e tempi di gestione). Tu di che carta parli? Se te l'hanno detto in filiale o al call center (la telefonata all'istituto è infatti spesso una perdita di tempo), considera di aver parlato con un ignorante: purtroppo molti impiegati non sanno neanche cos'è il chargeback (o pensano che si applichi solo ad acquisti con carte clonate o lo sanno ma fanno finta di non saperlo) e riferiscono corbellerie ai clienti[/QUOTE]
Ora mi fai venire molti dubbi. In effetti ho chiamato in filiale per chiedere info e loro mi hanno detto che non si può. La mia carta ricaricabile è appoggiata sul mio conto corrente e fa parte del circuito Mastercard. Che cosa mi consigli di fare a questo punto? Ho inviato la pec di annullamento già da una settimana, ma ancora nulla di veramente concreto da parte di techmania...
quando hai preso la carta avrai firmato un contratto (a mano in filiale, o digitalmente se l'hai fatta online).. lì sicuramente ci sono scritte le condizioni di utilizzo, compresa eventuale copertura assicurativa. Quindi trovalo, leggilo, e se trovi quello che ti interessa vai in filiale col contratto stampato
di che banca si tratta? IMHO vanno sputtanati anche questi istituti che raccontano balle ai clienti o li ostacolano nell'adempimento di un diritto
Non so se si possa dire il nome della carta, chiedo anticipatamente scusa se non si puo', comunque si tratta di una Carta Si.
Piccolo aggiornamento: questa mattina ho inviato mail normale (mentre stavo aspettando la attivazione della PEC di aruba) a cui prontamente hanno risposto con la solita mail precompilata. Non appena arrivata conferma di attivazione della PEC gli ho subito inviato la richiesta di annullamento e di rimborso secondo i termini previsti dalla legge entro 14 giorni solari. Ora non mi rimane che aspettare che la presa in carica dell'annullamento (anche se i 14 giorni di tempo per il rimborso partono da quando ho inviato la PEC).
Certo che si può fare il nome, mica dobbiamo fare i carbonari qui, il thread serve per darci aiuto a vicenda. Comunque con CartaSì stai coperto al 100%. C'è la procedura EasyClaim direttamente sul sito: semplicissima e dai tempi bassissimi (in 3-4 giorni ti rimborsano), già provata direttamente (non con Techmania, ma non è importante il nome del negozio, è importante che rimborsano senza problemi). Evita di aspettare i "loro" 14 giorni (che facilmente diventeranno 30), con CartaSì fai molto prima
Scusate una cosa...ma io che ho già superato i 14 gg dall'effettuazione e pagamento dell'ordine, posso cmq procedere ad invitare la pec per l'annullamento dell'ordine? Grazie
Certo, anche un secondo dopo aver fatto l'ordine
Perdonami ma vedendo che sei molto informato mi tolgo un altro paio di dubbi e colgo l'occasione per ringraziarti. Quindi anche se io durante l'acquisto ho inserito la password antifrodaggio 3d posso procedere con EasyClaim di cartaSi? In che cosa consiste realmente questa procedura (devo presentare motivazioni, mail che ho scambiato con loro anche la pec)? Posso effettuarla subito senza eventuali "ripercussioni" nel caso in cui loro portino come motivazione che non ho atteso i tempi ne di invio merce ne di rimborso?
In parole povere sono nelle condizioni (legalmente parlando) per effettuare questa procedura EasyClaim???
Ringrazio anticipatamente
UPDATE POSITIVO
Ordinato Nexus 5 da gliStockisti ed è arrivato sta mattina (Ordinato Venerdi Notte, arrivato Martedi Mattina)
Riguardo a TechMania nessuna News, ma mi sa che il numero sconosciuto che mi ha chiamato l'altro giorno poteva essere il loro XD
Domani gli mando una nuova Mail di sollecito di iniziare il mio Rimborso!
habemus rimborso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Finalmente non ho più niente a che spartire con quei cioccolatai!!!!!! Andassero a FAN......!!!!!!! Scusate lo sfogo :-)
Fa sempre piacere leggere di rimborsi ottenuti!!!....
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
Bene, prima o poi toccherà a me.
Ho inviato una Pec anche io, spero al più presto di risolvere il tutto... probabilmente lo avete già postato mi potete ridare il numero di telefono di techmania che non lo trovo più voglio fare una bella chiacchierata con questi signori.
Grazie
Oppure ci sono numeri del negozio online ormai disattivati (risponde un risponditore automatico)
mi chiedo come mai non sia già intervenuta la guardia di finanza
Da un link della cronaca locale che postai tempo pare che invece la GDF sia intervenuta eccome
Però sono ancora qui a fare i furbi. .....
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
ragazzi ma se volessi annullare l'ordine, siccome ho pagato con bonifico, come dovrei scrivere nella pec?
Spoiler:
loro si fanno il selfie tutti belli e contenti e noi stiamo qua a penare.
Se questa è la giovane imprenditoria italiana mi auguro veramente di vedere tutti zappare la terra.
Simpatici...
Io intanto ho fatto una segnalazione qui "http://www.agcm.it/invia-segnalazione-online.html#wrapper", per informazioni totalmente errate riguardo ai tempi di spedizione.