Grazie Fabiru per la risposta. Però ho chiamato la banca e mi hanno che loro non possono fare niente, io devo richiedere al venditore il rimborso... Non e compito della banca! Secondo voi è così??
Visualizzazione stampabile
Grazie Fabiru per la risposta. Però ho chiamato la banca e mi hanno che loro non possono fare niente, io devo richiedere al venditore il rimborso... Non e compito della banca! Secondo voi è così??
Credo che tu debba trovare cinque minuti per leggere qualche pagina indietro di questo forum dove troverai tutte le risposte che cerchi. Comunque sí, alla fine credo ti toccherà chiedere i soldi al venditore.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Grazie ragazzi per la risposta. Ho letto qualche pagina precedente, in effetti la banca mi ha negato un mio diritto! Il chargeback. Vi terrò aggiornati.
Grazie per il consiglio! Mi sono letto qualche post precedente, e in effetti è mio diritto chiedere il chargeback alla mia banca, anche se la carta usata è una ricaricabile. Però mi viene un dubbio:( Aspetto i giorni indicati? "in questo caso devono spedire entro il 19/02/15". Oppure procedo già con la richiesta di rimborso tramite PEC?? " Ovviamente in questo caso sarei io a non rispettare la tempistica"...... Datemi un consiglio.
P.S. Ho comprato stamattina il mio iPhone 6 in un centro commerciale scontato al 20%, Pagato solo 23€ in più di Techmania.it:). A saperlo prima!!!
Sinceramente non ricordo bene, non era la mia situazione, io ho atteso la spedizione fino al termine ultimo dei trenta giorni come da contratto, ma forse anche di più prima di annullare l'ordine e chiedere il rimborso. Credo però che sia un tuo diritto recedere dal contratto anche prima della suddetta scadenza. Loro quindi impiegheranno qualche giorno per accogliere la tua richiesta (di solito succede il venerdi sera), poi aspetti un mese e ancora qualche giorno per avere indietro i tuoi soldi. Anche io ho fatto tutto con una carta ricaricabile emessa dalla mia banca, ma non ne hanno voluto sapere di chargeback e io non ho insistito.
Su Trustpilot il giudizio su Techmania è arrivato a "4.6 mediocre". In pratica la percentuale di giudizi negativi sta raggiungendo quella dei giudizi positivi. Non male ragazzi!
È quello che si meritano.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Non c'è da farne una guerra. Ma sarei curioso di controllare personalmente tutti gli utenti che stanno dietro le recensioni positive. Sarò malizioso ma mi incuriosiscono...
Ti basti sapere che le recensioni positive vengono lasciate solo il pomeriggio e mai nei weekend o in serata... 1+1=2
ciao a tutti..anche io sono caduto nella trappola di tecnomania..ho acquistato un lg g3 in data 16-01-2015 e ancora non si vede nulla..gli ho gia mandato numerose email ma tutte con la stessa risposta..ci scusiamo per l'inconveniente provvederemo a evadere l'ordine e farle sapere i tacking entro le 24/48 ore ma nulla non mi dicono nulla solo email di risposta vaghe.. mi consigliate che posso fare??
La decisione spetta solo a te, più che altro dipende dalla fretta che hai. Come puoi leggere nelle pagine precedenti (fallo se non lo hai ancora fatto) a qualcuno l'oggetto è anche arrivato in tempi accettabili, ma la maggior parte di noi ha preferito annullare l'ordine e chiedere il rimborso e nel frattempo (perché prima di un mese sarà difficile avere i soldi indietro) vai e comprati lo smartphone da un'altra parte. Non so se hai capito che il giochino di questi signori è tenersi i nostri soldi il più a lungo possibile, ma ormai la frittata è fatta. Non dimenticare poi di descrivere la tua esperienza su Trustpilot. Grazie.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
grazie giambu per il tuo consiglio ma ancora non ho capito come chiedere rimborso perche mi sul loro sito c'è scritto che ormai non accettano più carta semplica ma bisogna scaricare il modulo PEC dal DOL e mandare il tutto per via raccomandata con A/R o tramite email..tu o qualcuno mi puo dare delle indicazioni piu specifiche?
DIFFIDATE DAI PREZZI!! SOLDI PERSI!
- 24/11/2014
ordinato e pagato Nexus 5 16GB Bianco
- 16/02/2015
merce mai ricevuta e mai stata disponibile a magazzino anche se nel sito continuano a venderlo!!
Continuano a temporeggiare tramite mail senza nulla di fato!
Sostengono di avermi rimborsato i soldi dopo la mia richiesta del 19/01/2015 tramite mail pec, ma dell'accredito nessuna traccia!!
Sto procedendo per vie legali e giuridiche.
Ricordatevi che in casi simili come riferitomi dalla polizia postale, avete tempo massimo 90gg dalla data dell'acquisto per sporgere eventuale denuncia!!!
In allegato dati riferimento ordine:
Allegato 136119
visibile anche da qui in risoluzione migliore:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...nia_ordine.png
Nessuna azienda accetta una comunicazione semplice, anche perché non vi una prova dell'avvenuta consegna.
Alla pag. 531 di questa discussione c'è un mio post dove ho raccolto alcune informazioni, vedi se ti possono essere utili.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
200.000 euro di multa
https://it.finance.yahoo.com/notizie...141523718.html
Magari chiudessero con questa multa, ma non mi illudo. Comunque è un bel passo avanti.
Finché hanno ancora la possibilità di sponsorizzare una squadra di basket, io non mi preoccuperei!
http://www.salernonotizie.it/2015/02...ince-il-parma/
Le multe hanno carattere sanzionatorio, non devono far fallire le aziende, cioè sono proporzionali alla capacità economica della società. Stiamo parlando di una società che ha dichiarato 45.000 ordini e un fatturato di 10 milioni di euro. Certo, è una SRL. Comunque avete visto che le segnalazioni all'AGCM servono? Ma sono dannatamente poche, solo 150 in un anno, anche inferiori a tutti i feedback negativi che esistono qui, su TrustPilot, gruppi Facebook, ecc. Ma che aspettate a segnalare? Sento spesso parlare di querele, denunce, avvocati, anche email a Le Iene (come se fossero gli ultimi baluardi della giustizia in Italia)... certo, se uno si sente danneggiato e vuole un risarcimento sono tutte cose giuste e sacrosante, ma una segnalazione all'AGCM impiega 2-3 minuti del vostro tempo, dovrebbe essere la prima cosa da fare prima di fare altri passi più impegnativi. Ricordate che non è finita qui: Techmania può fare ricorso al Tar ed in ogni caso nuove segnalazioni sono utili per capire se c'è reiterazione del comportamento dichiarato scorretto dall'AGCM, visto che Techmania è stata diffidata dal reiterare tale comportamento
Non è detto però che una srl non faccia fideiussioni che vanno ad intaccare il patrimonio personale dei garanti.
alla fine ho deciso di chiedere un rimborso e mandare la PEC di recesso tramite la mia email che è anche quella di registrazione al loro sito..risposto in poche ore ed ecco la loro risposta:
Gentile Cliente,
La informiamo che la rescissione contrattuale del suo ordine tramite PEC (posta elettronica certificata) all'indirizzo ............, può avvenire solo se l'invio della richiesta viene da altro indirizzo di posta elettronica certificata.
L'invio di tale richiesta da indirizzo di posta elettronica non certificata (email comune) non verrà gestita dal nostro reparto amministrativo.
Saluti.
cosa significa?
Che puoi inviare mail PEC solo tramite un account PEC.
Se non hai una tua PEC non puoi inviare mail con valenza legale
La posta elettronica certificata è gratuita per i cittadini solo per il dialogo con le pubbliche amministrazioni.
Per utilizzare un indirizzo pec a scopi privati si paga il dominio pec. E' utilizzata solo dalle aziende, obbligatoriamente, per le comunicazioni con valore legale.
Per il diritto di recesso, la raccomandata A/R ha valenza legale in quanto fa fede la data di ricezione che viene impressa nella ricevuta di ritorno.
Vai tranquillo con raccomandata :)
Sia register sia tnotice danno la PEC gratis per un tempo limitato, quindi è l'ideale per chi deve solo mandare PEC a Techmania per annullare l'ordine. Non spendete altri soldi in raccomandate. Tra l'altro, volendo fare i pignoli, la PEC certifica anche il contenuto della missiva, mentre la raccomandata A/R no, è più lenta e potrebbe in casi sfortunatissimi anche andare smarrita
200 mila euro di multaa possono bastare?
https://it.finance.yahoo.com/notizie...141523718.html
Secondo me con questa multa, quando e se mai la pagheranno chiudono ed addio speranza di soldi di rimborso.
Avete 90 giorni di tempo per la denuncia alla Polizia, col consiglio di muovervi tramite il vostro legale di fiducia.
[QUOTE=Robert080;6616236]200 mila euro di multaa possono bastare?
https://it.finance.yahoo.com/notizie...141523718.html
Secondo me con questa multa, quando e se mai la pagheranno chiudono ed addio speranza di soldi di rimborso.
Avete 90 giorni di tempo per la denuncia alla Polizia, col consiglio di muovervi tramite il vostro legale di fiducia./QUOTE]
Finalmente!!!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Venerdi 20 febbraio sono 4 settimane che ho ordinato un cellulare, che ovviamente ancora non e arrivato.. ( ad un amico e arrivato circa dopo un mese quindi probabilmente siamo nei tempi loro XD ).. visto questa multa ora cosa succederà agli ordini vecchi? aspetto? chiedo rimborso? se si come devo mobilitarmi prima che dichiarino fallimento? ho una pec cosa devo fare?
Premesso che nessuno può sapere se: 1- pagheranno mai realmente questa multa o si limiteranno a fare opposizione rimandando il tutto alle calende ggreche; 2- se mai la pagheranno non è detto che sia per loro un colpo mortale. Io comunque al posto tuo inizierei a cheidere il rimborso, tanto qunado ti manderanno (se lo faranno) il telefono sarà solo perchè nel frattempo i prezzi di mercato sono diventati così bassi che lo stesso telefono lo avresti trovato altrove allo stesso prezzo (o anche meno) e senza fare malesangue. Ti ricordo che 30 giorni è il limite massimo imposto per legge per CONSEGNARE il prodotto e per il quale loro hanno già da 4 settimane i TUOI soldi in mano.