Per quello che ho letto io online è però obbligatorio allegare una copia di denuncia alle autorità competenti. No ?
Visualizzazione stampabile
assolutamente no. Denuncia per cosa poi? Tu stai compilando il modulo per merce non ricevuta (che è esattamente la verità), non perché ti hanno clonato la carta o perché sei stato truffato. Fin quando si tratta di merce non ricevuta nei termini previsti non c'è alcun reato da denunciare (tutt'al più ci sarebbe inadempienza contrattuale da eventualmente valutare, ma che nulla c'entra con il chargeback) e infatti per ING Direct è sufficiente la tua dichiarazione (cioè la compilazione del modulo come indicato nel post che hai quotato) e la ricevuta dell'ordine. Poi credo che ci pensano loro a fare tutte le indagini del caso (perché anche l'acquirente potrebbe essere un truffatore che sta contestando invece un prodotto che ha ricevuto) e in seguito alle loro indagini, quando il reclamo del cliente è fondato (come in questo caso), provvedono al riaccredito. Poi, ripeto di nuovo, nel modulo in questione (che è di ING Direct, ma anche altre banche hanno moduli e procedure analoghe) c'è scritto precisamente cosa allegare per ogni singolo caso: dalla clonazione della carta all'importo dell'operazione alterato fino alla merce non ricevuta (nostro caso), ecc. ecc.
Se invece si trattasse di operazione non eseguita e/o fraudolenta (che significa che qualcuno ha usato la tua carta a tua insaputa, ad esempio quando ti rubano o ti clonano la carta) allora dovrai allegare anche la copia della denuncia alle autorità competenti, ma ripeto che non è il nostro caso. Il nostro caso, lo ripeto di nuovo, è "merce non ricevuta" e, per quanto riguarda ING Direct, l'unico documento che è richiesto e che bisogna allegare è la ricevuta dell'ordine. Punto.
ING Direct però mi ha detto che i soldi Techmania li ha presi subito al momento dell'ordine, quindi non possono più bloccare il pagamento e non c'è molto che possono fare se non far incazzare Visa che al limite provvederebbe al recupero della somma, che comunque richiederebbe una ventina di giorni.
Ad ogni modo, non fidandomi di Techmania, ho preferito fare comunque questa trafila con la banca in quanto di Negozi del genere che prendono soldi e poi dichiarano fallimento e spariscono ne è piena l'Italia.
ti hanno detto una baggianata. Fidati che al telefono rispondono persone che sono più preparate sull'aspetto commerciale, ma non sull'aspetto tecnico delle transazioni. Anche a me mi aveva prospettato un mese di attesa (ma io sapevo perfettamente che non era così perché ci ero già passato, o meglio ho vissuto indirettamente una richiesta di chargeback di mio padre che ha avuto lo stesso esito positivo e la stessa brevità), poi dopo due giorni, ripeto dopo 2 giorni (contestazione il 16, riaccredito il 18), hanno riaccreditato. Tra l'altro credo sia più una procedura di Visa, che di ING Direct (e lo stesso dicasi per tutte le altre banche, il chargeback è una procedura del circuito della carta, non propriamente della banca emittente la carta): ING Direct ti mette a disposizione il modulo, ma credo che poi le indagini vengono effettuate dal circuito della carta, cioè in questo caso da Visa. Tra l'altro il modulo si chiama "Fast claim"... insomma "reclamo veloce", non "One month claim" :)
anche se la carta è in tuo possesso ma ti è stata clonata
beh, 2 reclami su 2 gestiti così velocemente penso possano tranquillizzarti. In più ti dico che l'anno scorso sono stato vittima di una truffa online (non di Techmania ovviamente, era un negozio di elettronica mi sembra di Roma), in quel caso io avevo pagato con American Express e ricevetti il riaccredito in 7 giorni, ma molti "compagni di disavventura" (eravamo un gruppo di oltre 1000 persone) avevano pagato proprio con la Visa Oro di Ing Direct e dai loro racconti (e dalla compilazione di un foglio Excel in cui raccoglievamo le nostre esperienze con date di pagamento, date di richiesta di chargeback e date di riaccredito) risultava sempre un veloce riaccredito da parte di ING Direct. Le migliori carte, da questo punto di vista, si rivelarano essere in ordine di rapidità: CartaSì, Visa di ING Direct e American Express, ma anche le altre carte (praticamente tutte, anche le ricaricabili) rimborsarono, magari qualche giorno in più, ma tutte rimborsarono in tempi più o meno brevi. Uniche eccezioni: Postepay e Postamat di Poste Italiane che rimborsarono, ma dopo 5 mesi. Questo di Techmania è un caso diverso, perché non è una truffa, ma comunque è un riaccredito per merce non spedita, quindi vale lo stesso discorso
Ciao a tutti,
ordinato nexus 5 16 gb nero il 3/7 ad oggi nessuna notizia .. ancora in elaborazione... qualcuno ha novità??
Grazie
ma alcune spedizioni di Nexus 5 (bianco, se non erro) non erano previste per oggi 23 luglio? Che fine hanno fatto?
se dici che lo hai trovato a soli 30 euro in più, non ti conviene comprarlo invece di aspettare i tempi di spedizione lunghi di Techmania o eventuali contestazioni da fare e richieste di rimborso? Insomma, con 30 euro in più ti risparmi parecchi patemi d'animo
Si hai ragione solamente che i siti che lo vendono a 30 euro in più non sono neanche molto affidabili ....
...gli Stockisti non lo hanno disponibile... unieuro nella mia regione li ha terminati....
.... da siti affidabili arrivi a 50 euro in più minimo....
.. più che altro vorrei almeno capire se è questione di 1 settimana o se sarà da aspettare parecchio...
No no io l' ho già ordinato il 3/7 da Techmania e cercavo di capire se qualcuno l' ha già ricevuto per capire se è questione di poco o sarà da aspettare ancora parecchio...
Qualcuno che lo ha ordinato fine giugno primi di luglio lo ha ricevuto?(nexus 5)
Grazie :-)
per quelli di fine giugno-inizio luglio hanno promesso spedizione ad alcuni il 23, ad altri il 25. Ma nel frattempo molti hanno disdetto, comunque qualcuno c'è ancora in ballo. Bisogna cominciare a capire se quelli con promessa di spedizione il 23 hanno oggi ricevuto davvero l'email di spedizione col tracking number. Però si trattava del Nexus bianco, il nero è attualmente "disperso" :)
Io ho comprato un G2 il 26 giugno, mi hanno contattato telefonicamente la scorsa settimana, dopo svariate mail con scuse per il ritardo, dicendomi che avrebbero spedito tutto oggi....Ovviamente nessuna mail di spedizione ricevuta oggi, poco prima di pranzo ho chiesto notizie ma per ora non mi hanno contattato.
si dai.. teniamoci aggiornati! A proposito,ti volevo chiedere se quelli di Techmania ti chiamano con il numero privato, ho trovato un po di chiamate che non avevo sentito e non vorrei fossero loro.... (soprattutto se devono dirmi che lo spediscono ad Agosto!)
Comunque mi sembra così strano che questi ci mettano cosi tanto a spedire... Io sono anni che compro online e veramente non mi è mai capitato che i miei acquisti arrivassero cosi tanto in ritardo rispetto ai tempi pattuiti anche comprando dalla cina senza tracking!
e pensare che su gli stokkisti sta davvero a soli 35 euro in più... vabbe, aspettiamo questa settimana e semmai lo riordino dagli stokkisti. UFFA PERO'!:'(
Per tutti quelli che hanno ordinato un nexus 5 a inizio mese di sicuro le spedizioni partono dal primo di agosto se non più tardi.io fin dall'acquisto gli avevo comunicato che sarei rimasto in sede di consegna fino a fine mese.nonostante sapessero questo se ne sono sbattuti le palle.e mi hanno detto che le spedizioni partono da agosto e non prima.cioè avendolo ordinato giorno 3 luglio ad agosto.un mese dopo.da ieri ho spedito una raccomandata per l'annullamento e con 50 euro in più lo preso sul playstore.354 euro da Techmania e 406 o poco più sul playstore.almeno è garanzia italiana e so che se ho un problema tratto con una grande azienda seria.mi hanno chiamato e mi hanno detto di non preoccuparmi per la garanzia europea.cioè mi stavano dicendo che i tel non sono europei e che se avevo problemi mi avrebbero fatto assistenza loro.cosa?!?!Techmania assistenza.sarebbe come un viaggio nell'Inferno.meglio spendere 50 euro in più e non dare nemmeno un centesimo a questi scemi.
Ciao,
ma scusa nn sono 50 euro in + io il nexus 5 su Techmania l' ho pagato 277.5 con spedizione sono + di 70 euro di differenza.. per non fare il paragone con 406 euro...
... come fai ad essere sicuro che lo spediranno in agosto e che non sarà garanzia europa??
A ma 16 GB non mi bastano quindi avevo ordinato la versione nera da 32 che in totale mi è costata 354 quindi sono 50 euro più o meno di differenza.sono sicuro che non sono Europa perche mi hanno chiamato per dirmi di non preoccuparmi che per la garanzia ci pensano loro per 2 anni.che senso aveva dirmi cosi se con garanzia Europa posso andare anche da LG. ragazzo alcune pagine fa aveva scritto che gli era arrivato un nexus coreano addirittura con caricatore non italiano.quindi vedi un po tu
..capito e per chiedere il rimborso cosa hai fatto? Hai pagato con carta di credito??
Io ho pagato con postepay.ho comunicato tramite e-mail l'annullamento.poi tramite raccomandata online sul sito delle poste gli ho inviato il modulo scaricato dal loro sito.loro mi hanno cmq detto che visto che il prodotto non mi era arrivato bastava che scrivessi solo che volevo l'annullamento dell'ordine ecc senza moduli o altro.la fregatura e che ora si terranno i miei soldi minimo per un mese ma poco importa.ti ho fatto notare i 50 euro di differenza perche se ci pensi tra garanzia tra il fatto che molto probabilmente non sono europei quindi forse hanno anche antenne differenti(ma questa è una mia supposizione)e che per consegnartelo ci impiegano un mese.se lo avessi saputo prima non avrei mai ordinato da loro
Io ho guardato adesso su playstore e quello da 16 gb viene 350.... buuu .... nn capisco....
..ok ... adesso ho capito :-)
e dove si scarica? IMHO comunque non si tratta di recesso: il recesso dovrebbe presupporre la consegna del bene, cioè dovrebbe essere il ripensamento all'acquisto di un bene già consegnato e poi restituito. In questo caso l'annullamento si può chiedere in carta semplice, bastano due righe scritte anche a mano
Buonasera a tutti,
vedo leggendo i vostri post che non sono l'unico ad essere incappato nei tempi lunghi, anzi lunghissimi, di spedizione di techmania. Io ho ordinato 2 Nexus 5 da 16 gb sul loro sito in data 23 giugno 2014 con bonifico bancario. Dopo i primi 10 gg senza risposta e con l'ordine sempre in elaborazione mi decido a contattarli ed ottengo la solita risposta automatica. Con una ulteriore mail chiedo cortesemente che mi venga spiegato il motivo del ritardo. E lì inizia il mio calvario che passa attraverso mail con risposte evasive fino a quando vengo contattato da una loro dipendente che mi propone un cambio colore (da nero a bianco) pur di velocizzare la spedizione. Decido di accettare. Promessa di consegna 23 luglio 2014. L'altro giorno gli scrivo una nuova mail in cui chiedo conferma dell'effettiva spedizione in data 23. Mi rispondono che il mio pacco sarà in spedizione il 24. A questo punto aspetto ancora domani poi scatterà la lettera dell'avvocato.
Se dovessi avere novità sulla spedizione domani vi aggiornerò.
Mi sa che uno dei due lo hanno mandato a me, l'ho ordinato e pagato il 25 giugno e ricevuto il 3 luglio, da non crederci, addirittura meno dei 10gg lavorativi stimati... Si vede proprio che non siamo tutti uguali, ma non capisco con che criterio inviino un telefono ad uno che ha ordinato giorni dopo, rispetto a chi lo ha fatto prima...
Credimi, non so come sia possibile che accada questo. Fatto sta che ho una tal arrabbiatura dentro che il sangue mi ribolle! Mi sento preso per i fondelli! Non ne posso più è diventato un calvario a tal punto che sospettavo di essere vittima di una frode. Speriamo parta domani.
P.S. Visto che tu probabilmente hai uno dei miei due telefoni non è che mi mandi una foto così almeno me lo guardo un po' ? :-)
provo a rispondere, magari ci azzecco: aronqwerty ha ordinato il 23 giugno CON BONIFICO (1-2 giorni di accredito), tu probabilmente hai acquistato il 25 giugno CON CARTA (accredito immediato). Quindi hanno favorito te perché avevano già i tuoi soldi, mentre aronqwerty ipoteticamente avrebbe potuto non fare il bonifico o farlo e poi ritirarlo in tempo utile, e sine pecunia...
Può essere questa una spiegazione plausibile?
Non credo sia questo il motivo. I miei soldi li hanno ricevuto il giorno dopo (come da loro comunicazione tramite mail) e quindi li avevano disponibili da subito. Se poi avevano timore che io ritirassi il bonifico bastava spedirmi i telefoni e a quest'ora eravamo tutti felici e contenti. Credo che il problema stia negli approvvigionamenti ed in una gestione degli ordini un po' a casaccio...