Quindi vorresti dire che chi ha problemi farebbe meglio a farsene una ragione invece che venire sul forum a mettere in guardia gli altri?
Visualizzazione stampabile
Di solito la Class action si attiva quando tanti utenti hanno lo stesso identico problema, per esempio
"Ho comprato una Randa ed il servosterzo elettrico è difettoso perchè smette di funzionare in curva, ho chiesto alla al produttore e mi hanno detto che devo pagare" - Caso reale successo a mia moglie, ed è uno stranoto problema del servosterzo elettrico montato da Randa e anche sulla Prunto intorno al 2005. Siccome eravamo al terzo anno di vita dell'auto allora si doveva pagare oltre 500 euro, case più serie richiamano dopo anni auto fuori garanzia per problemi molto meno seri, la mia C4 fu richiamata dopo 5 anni per un fascio di cavi del portellone che si poteva, in alcuni casi rompere, provocando il blocco dello stesso, problema evidentemente non di sicurezza e quindi meno grave, gratis.
Mai più auto di quella marca, in realtà mia moglie l'aveva comprata prima di conoscermi perchè mai gli avrei fatto comprare una "auto" (virgolette volute) di quella marca.
Se ci fosse stata la volontà si potevano raccogliere i vari utenti e fare una azione collettiva per un problema ben preciso uguale e comune a tutti gli utenti messi in collettivo.
Qui invece c'è una totale disomogeneità tra i problemi dei vari clienti, dal tipo di terminale al costo, si possono usare le normali protezioni previste per legge per il cliente di acquisti a distanza e, sinceramente, non mi sembra che il venditore si stia sottraendo a questi obblighi, ha 30 giorni per spedire e altri 30 per rimborsare, se accetta la disdetta del contratto, ed è sua facoltà non accettarla prima dei 30 giorni, allora i 30 giorni per il rimborso partono dalla data di accettazione.
Chi parla di "class action" lo fa senza cognizione di causa, semplicemente si chiede il rimborso e si impara per la prossima volta che il voler risparmiare e comprare online comporta dei compromessi e una adeguata verifica preventiva del venditore, in questo caso il compromesso è quello di aspettare, il cliente poteva evitarselo semplicemente facendo una rapida ricerca in rete e valutando se il rischio di ritardo valeva il risparmi, molti utenti che scrivono qui non l'hanno fatto e cercano di chiudere la stalla quando i buoi sono già scappati, è il cliente il primo che deve essere in grado di valutare i suoi interessi.
Ripeto, io non comprerei MAI da techmania, non riflette il comportamento che mi aspetto da un venditore online e non vale la pena, per me, di scendere a compromessi per un risparmio del 10%, ma questo non vuol dire che gli si può dare dei truffatori, non è affatto vero il reato di truffa è ben spiegato nel codice penale, ne pensare di intentare fantomatiche class action, gli si manda una semplice raccomandata di messa in mora con IBAN su cui fare la restituzione dei soldi, se arriva il cell in grave ritardo si respinge al mittente e si aspettano 30 giorni dalla ricezione della raccomandata, in caso negativo si va di giustizia ordinaria singolarmente ma sono sicuro che non si dovrà arrivare a questo, perchè nel mentre il venditore avrà già rimborsato, non mi sembrano il tipo di azienda che vuole chiudere o avere problemi di giustizia, non è insomma uno di quei negozi vendiescappa che ogni tanto appaiono e qui sul forum ne abbiamo ampia testimonianza, ma sono sul mercato da tempo e penso ci vogliano restare e inoltre ci sono vaste esperienze in rete sul loro modo di vendere, se ti va bene bon, altrimenti aspetti altro magari pagando qualcosa in più, se non ti informi prima allora che posso dire se non un "ben ti sta?":)
Quel che può fare dopo è magari postare la sua esperienza a riguardo per aiutare il prossimo acquirente, ma scrivere post su post, tracciamenti in tempo reale, lamentele fini a se stesse e ipotesi di ricorso alla giustizia campate in aria diventano negative riempiendo il thread di post non utili e mettendo in confusione l'utente.
Quoto triplo carpiato.
La norma però non parla di "stesso identico problema" o di "omogeneità di problemi tra i vari clienti", bensì pone a fondamento dell'azione "diritti omogenei al ristoro del pregiudizio derivante agli stessi consumatori e utenti da determinate pratiche commerciali scorrette o da comportamenti anticoncorrenziali" ex art. 20 dello stesso Codice.
Ora, continuando a ragionare con te in astratto ed linea generale, a prescindere dal caso di specie, per il solo gusto di confrontarsi sull'esatto ambito di applicazione dell'art. 140 bis cod. cons.:
- se è scorretta una pratica commerciale ingannevole;
- se "E' considerata ingannevole una pratica commerciale che contiene informazioni non rispondenti al vero o, seppure di fatto corretta, in qualsiasi modo, anche nella sua presentazione complessiva, induce o e' idonea ad indurre in errore il consumatore medio riguardo ad uno o piu' dei seguenti elementi e, in ogni caso, lo induce o e' idonea a indurlo ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso: [...] b) le caratteristiche principali del prodotto, quali la sua disponibilita' [...] " (art. 21, comma 1, lett. b);
- se più utenti/consumatori lamentano di aver subito un danno (interesse contrattuale negativo? Direi di si) per non aver ricevuto un'adeguata informazione nella fase antecedente alla conclusione del contratto o per essere caduti in errore circa l'effettiva disponibilità di un prodotto nei tempi stabiliti;
Se è tutto questo, perché allora dovrebbe esser fuori luogo parlare di class action?
Buona Pasqua a tutti, con domani sono 21 giorni di attesa per un G2
MBry0 poco sopra scrive: "ci saranno sempre utenti a cui va bene e altri a cui va meno bene (non scrivo MALE perchè mi sembra che nessuno abbia perso soldi).": rimetterci le spese di reso, quando la legge italiana art 128 e 130 del codice del consumo solleva invece l'acquirente dal dover sostenere qualsiasi spesa incluse quelle di restituzione, in caso di difetto di conformità, cos'altro è se non perderci soldi che avrebbero dovuto restarci in tasca?
Mi riferisco alla vicenda occorsami personalmente, alla quale avevo già fatto riferimento in questo thread e che si è finalmente conclusa tre giorni fa: “dopo aver aspettato un mese ho ricevuto un cellulare graffiato, me ne sono accorta subito ed infatti non l'ho mai neanche acceso, avvertendo subito il venditore. È iniziato allora un can can di ripetute richieste di prove fotografiche (ripetute non perché non le avessi subito mandate tramite mail alle quali è stata subito data risposta, ma perché mi sono in seguito state richieste altre volte a distanza di giorni, col risultato di perdere altro tempo prima di poter ricevere indietro i soldi e poter così comprare un altro cellulare), telefonate mail e temporeggiamenti; mi è comunque sempre stata negata la sostituzione. L'unica soluzione offertami dal centro assistenza techmania è stata quella di stampare ed inviargli tramite raccomandata una mail inviatami da loro stessi, se e solo se avessi compiuto tale operazione avrei potuto esser rimborsata, a loro dire. Peccato che il testo di quella mail fosse sostanzialmente una richiesta di usufruire del diritto di recesso, cosa scorretta in quanto non ero io a voler recedere dal contratto di compravendita, (cosa che avrebbe comportato l'obbligo di farmi carico delle spese di reso), ma è stata invece techmania a non aver ottemperato al contratto, avendomi spedito un cellulare graffiato (la scatola che lo conteneva invece era intatta, come attestano le prove fotografiche inviate anche a loro).
Soltanto successivamente ai miei feedback negativi ed all'interessamento di un'associazione di consumatori techmania ha cambiato atteggiamento, da così:
"Gentile Viola,*dopo i diversi post che ha inserito abbiamo ricostruito la sua vicenda. In accordo con Paypal abbiamo concordato la riconsegna del prodotto e restituzione importo. Paypal ci ha scritto esattamente: "Abbiamo stabilito che l'acquirente ha diritto a un rimborso di 199,40 EUR se ti restituirà la merce. La merce sarà nelle medesime condizioni in cui l'acquirente l'ha ricevuta e le spese di spedizione e imballaggio saranno a suo carico." Il 10/04 l'abbiamo contattata per proporle il rimborso e non ha accettato di riconsegnare a proprio carico il prodotto come diritto di recesso"
a così:
"Gentile Viola essendo nostro interesse concludere la gestione provvederemo ad effettuare il ritiro del prodotto a nostre spese e il rimborso dell'intera cifra erogata. Le ribadiamo che non abbiamo intrapreso alcuna azione fuorviante nei suoi confronti e ci duole constatare come la sua ricostruzione dei fatti sia in alcuni punti tendenziosa ed eccessiva. Cogliamo, altresì l’occasione per scusarci relativamente al ritardo nella spedizione del prodotto da lei ordinato.”.
Entrambe le risposte mi sono state date dallo staff techmania in un thread pubblico di un forum “cugino”, chi avesse dubbi può facilmente verificare.
"E' considerata ingannevole una pratica commerciale che contiene informazioni non rispondenti al vero o, seppure di fatto corretta, in qualsiasi modo, anche nella sua presentazione complessiva, induce o e' idonea ad indurre in errore il consumatore medio riguardo ad uno o piu' dei seguenti elementi e, in ogni caso, lo induce o e' idonea a indurlo ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso": quindi se il venditore indica all'acquirente come unica via per ottenere un rimborso quella di avvalersi del diritto di recesso, nonostante abbia precedentemente riconosciuto l'esistenza di un difetto di conformità nel prodotto acquistato, obbligando in tal modo l'acquirente a sostenere spese che per la legge italiana dovrebbero invece esser sostenute dal venditore, non sta contravvenendo alla legge riportata da continua.mente? Questo è il caso descritto sopra, interamente documentabile, e questo particolare è solo una delle ragioni (oltre al ritardo di un mese rispetto ai tempi di consegna e alla scarsissima chiarezza e alla incredibile lentezza di un'assistenza post vendita per niente efficace) per le quali la mia esperienza d'acquisto con techmania è stata negativa. Riconosco però che c'è anche chi non manca ogni volta che può di dichiarare la propria soddisfazione per l'acquisto, quindi porgo i miei auguri e complimenti a MBry0 per il nuovo cellulare che ha avuto la fortuna di ricevere in tempi così tanto brevi rispetto a quelli di altri acquirenti che hanno effettuato il medesimo acquisto. Dev'essere fantastico quel cellulare visto l'entusiasmo, e poi dopo lo "scetticismo" iniziale che indubitabilmente ti accredita come un consumatore obiettivo, oltre che un utente reale, non potrei che avere la massima fiducia nel tuo ottimismo. NIENTE DI STRANO EH, è normale dopo un acquisto andato bene, e se e quando ti passerà qualcun altro certamente farà altrettanto con uguale impegno...
La mia esperienza negativa è stata dovuta alla mia ingenuità, o meglio all'essermi fidata della media dei feedback su techmania senza controllarli più attentamente. Se lo avessi fatto avrei potuto evitare di dare fiducia a chi da tempo opera in modo scorretto. Chi vuol riportare il proprio feedback utilizzi ogni mezzo, o almeno quelli possibili: sono stata bannata dalla loro pagina facebook subito dopo aver riportato la mia esperienza. Fate sentire la vostra voce, questo thread è utile per questo, descrivete la vostra esperienza qualunque essa sia stata, e quando acquistate leggete i feddback leggete anche le valutazioni più basse, non guardate solo se la media è positiva: è l'unico modo che abbiamo per difenderci dalle false reputazioni costruite sui fake.
Posso rendervi partecipi di un dubbio che sto avendo da qualche giorno a questa parte?
Ma com'è possibile che da parecchie pagine a questa parte l'unico cliente che si dice soddisfatto è un utente del forum con solo 45 messaggi all'attivo tutti postati solo ed esclusivamente in questa discussione e neppure uno nella discussione dedicata al tema dove acquistare LG G2, tanto per fare un esempio? "
Devo ammettere che anche io sono soddisfatto, ma reputo giuste tutte le lamentele per chi ha avuto disservizi. E sinceramente mi dispiace per chi deve tribolare per riavere i propri soldi o si vede recapitare un oggetto rovinato, fare acquisti dev'essere una cosa piacevole e gratificante.
bel dubbio....io potrei essere l'esatto contrario,mi fa piacere che qualcun altro l'abbia ipotizzato
Mi sono fatto una fantasia,preciso che nn é nulla di fondato e nemmeno accusatorio....però...metto un cell in offerta e raccolgo 100ordini...quindi circa 30000euro....tra una cosa e l'altra li tengo 2mesi....anche ci facessi solo il 2%....mica male
Ragazzi c'è qualcuno che ha preso l'S4 black edition? Personalmente l'ho acquistato il 15/04 quando vi erano solo altri 4 terminali disponibili.. spero di rientrare nello stock in arrivo...
Perchè avrei dovuto scrivere nel thread per i consigli sugli acquisti? Io avevo ben chiaro dove acquistarlo, dopo le solite ricerche per le vie conosciute (trovaprezzi et similia).
Io mi sono iscritto su questo forum solo ed esclusivamente per lasciare traccia delle vicissitudini del mio ordine, cosa che a quanto pare è molto comune, dato che non sono sicuramente l'unico che si è iscritto per "commentare" un acquisto.
Cosa dovrei fare? scusarmi perchè ho avuto il telefono nei tempi previsti? Vuoi sapere secondo me perchè? l'ha già detto capoggio! Sono sicuro che il mio g2 brandizzato è quello rifiutato da capoggio, quindi è stata una questione di culo.
Ma io NON posso giudicare basandoni sul malcontento diffuso, per correttezza ed onestà DEVO descrivere la mia esperienza come positiva. Questo non redime techmania da tutti i suoi peccati, e non è neanche lontanamente il mio obiettivo. Io ho SOLO raccontato la mia esperienza.
Ok, ritratto.
Ciao ragazzi,
ho comprato un lg g2 bianco da techmania, e nonostante l'abbia ricevuto in 4 giorni lavorativi, devo dire che è un negozio da evitare, perchp tanti utenti sono scontenti. non comprate da techmania.
La situazione sta diventando a dir poco ridicola, anche io mi sono trovato bene è una colpa?
Qualcuno dovrebbe calmarsi un pò e permettere a tutti di esprimere la propria opinione in massima libertà
Avere dei dubbi sulla genuinità di certi interventi non equivale certo a vietare a qualcuno di esprimere la propria opinione in massima libertà, per cui non vedo dove sia il problema e non capisco qualche sia il senso del tuo intervento.
Così come ci sono feedback sugli store, ci sono possono anche essere quelli sugli utenti, non ti pare?
E se permetti, mi fido di più dell'esperienza di un moderatore che non di quella di un "baby droid".
Non vedo perché non si possano esternare i propri dubbi con la stessa libertà con cui si lasciano i propri feedback, senza esser per ciò solo tacciati di essere parte di una situazione ridicola.
Il discorso vale per tutti però, ti ricordo che siamo stati tutti baby droid e che per un nuovo arrivato non è di certo un bel modo di essere accolto.
Il numero di messaggi di certo non dimostra competenza o credibilità, poichè magari c'è chi ha migliaia di messaggi e dice un mucchio di fesserie.
Capisco la rabbia di alcuni, ma mi sembra la situazione stia sfuggendo di mano e ribadisco che vedere un utente che prima dice una cosa poi viene attaccato da tutti senza apparente motivo e cambia opinione è una situazione ridicola...
Scusami, ma lasciare un feedback per un negozio è condividere un'esperienza. Dubitare di un utente solo perchè esprime la propria esperienza positiva è malafede. In poche parole, mi stai dando del bugiardo senza neanche conoscermi, o peggio ancora, perchè questo forum mi etichetta come babydroid. Se nel tuo mondo il numero di post significa garanzia, beh, in bocca al lupo!
Io intanto sono qui, da babydroid, col mio g2 non più brandizzato, ricevuto in 4 giorni lavorativi e pagato 319 euro. E non ho ne necessità ne intenzione di raccontare il falso.
@alfred968
lascia perdere.
Mi viene il dubbio che io sono 21 giorni che aspetto perché ho chiesto esplicitamente un no brand
Ragazzi chiunque abbia preso il note 3 e abbia qualche aggiornamento lo postasse ! Grazie :)
Pochi minuti fa mi è arrivato finalmente il Nexus 5, riassumo il tutto.
Ordine effettuato il 30 marzo e arrivato oggi, un totale di 17 giorni lavorativi e nessun numero di tracking inviato. La confezione del Nexus era un po' sballonzolante nella scatola ma il cellulare è in ottime condizioni. Il numero di serie è 403k. Beh insomma l'attesa c'è stata, avrò inviato al massimo due mail per sentire a che punto stava l'ordine.. non è stato necessario scassare più di tanto. Il mio feedback resta comunque sul negativo e sono sicuro che non comprerò più su Techmania, un po' per la preoccupazione data da tutti i commenti negativi, un po' per l'attesa prolungata.
A me fa piacere che l'acquisto ti si andato bene, ma per come si è svolta la discussione, in precedenza, sembra che tu abbia cercato di difendere questo shop online prima che ti arrivasse il tuo cellulare e questo fa sorgere il sospetto alla gente, c'è gente tipo me che ha ricevuto un trattamento non proprio corretto e permetti che uno shop che si comporta così, numerose volte, non è proprio raccomandabile che a te sia andata bene o meno.
lascio anche io il mio feedback. spero possa essere utile per chi è alla ricerca di opinioni, prima di accingersi ad ordinare.
Il mio ordine è stato confermato da Techmania in data 24/03. solo Oggi 22/04 è arrivato a casa il mio ordine. Avevo ordinato un Moto G 16gb, che in questi giorni di attesa, dalla stessa identica ditta è stato ulteriormenti ribassato. Già questo depone molto male. Ricordo che per un medesimo fatto con un Nexus 4 ordinato da Gli Stockisti, da soli, senza che io gli facessi notare alcunchè mi mandarono insieme al nexus anche un auricolare BT, per ovviare. questo significa essere una ditta seria, per me. per non parlare dei tempi di consegna non minimamente rispettati e senza nemmeno considerare ancora la cosa più grave, almeno per il sottoscritto: la mancanza di informazione al consumatore. sono sempre stato IO, consumatore, a doverli contattare per avere informazioni circa lo stato del mio ordine, nonchè del perchè di questi ritardi, anche alla scadenza dei famosi 10 giorni. In sostanza mi ritengo fortunato...ma non comprerei più da loro.
e con 1127 messaggi ti credo. :)
Dai su siate seri. Qui ho ricevuto punzecchiamenti da più di un utente, ora ne faccio uno io e "abbiamo trovato il problema". Complimenti Derrick!
L'abilità di un utente in un thread di feedback sta nell'essere obiettivo ed equilibrato, cose che mi pare scarseggino un pochino.
IIl problema quale è alla fine? Che tu hai avuto una ottima esperienza e gli altri dicono che menti? E a te che ti frega? Se io pincopallino non ti credo e non compro da techmania a te che ti cambia?
Falli parlare no? Tu hai ordinato e hai ricevuto il tuo smartphone sarai contento, degli altri poco te ne dovrebbe fregiare.
Altrimenti hanno ragione.
Desidero precisare che non ho preso te perché ho puntato te, ma perché ho letto ora la diatriba nata e ho preso te per non quotare 20 post è più.
Non sentirti troppo vittima, ma cerca di pensare che non è questo l'unico posto dove se ne parla male, quindi lo scetticismo ci sta.
Se su 100 ordini 5 vanno bene non è un motivo per gridare al miracolo o alla svolta. Se techmania è veramente migliorata su 100 ordini 50 andranno bene a avremo piu feed positivi, ma per ora vedo che ogni 10 feedback uno solo è positivo e anche con riserva a volte (per piccoli problemi).
È il lettore che trae le conclusioni e non tu a doverlo convincere. Hai detto che tutto ti è andato al meglio, bene, chi legge trarrà le sue conclusioni, se 2 dicono che menti non te ne dovrebbe fregare nulla, se non ti credono fatti loro, tu hai il tuo bel prodotto e tu comprerai ancora da loro.
Non vedo perché generare tutti questi inutili problemi.
No ragazzi, ma allora davvero non leggete...
Io non ho MAI consigliato techmania, ne mi sento di farlo, perchè ritengo il mio un colpo di culo. Lo consiglierei solo a chi non ha problemi di attesa. punto. NON ho mai insistito su niente, ma solo risposto a chi non è in grado di accettare che a qualcuno possa andare bene. Se non avessi avuto risposte ad cazzum al mio feedback probabilmente non sarebbe scaturita nessuna futile discussione.
Io non mi sento vittima, mai sentito vittima. Questo thread ne ha già abbastanza e per i più svariati motivi.
ciccio, ma quando esattamente ho cercato di convincere qualcuno? Se ti va male lo puoi dire in eterno, se ti va bene, fuori in punta di piedi. Dov'è l'equilibrio che un thread di feedback dovrebbe avere? Ma alla fine sticatsi, crogiolatevi nella bile...
Beh allora sarebbe stato in fin dei conti positivo.
Il motivo del feedback negativo è stato il ritardo prolungato oltre la data stabilita. Per il resto non ho riscontrato grandi problemi, se non qualche imprecisione che dovrebbero migliorare (nessun numero di tracking, e l'imballaggio non era granché).
Mel'hanno menata anche a me con le festività, il mio era in consegna il 15 aprile, la prima festività è stata ieri
Non riesco proprio a capire con quale logica vengono evasi gli ordini. Io ho ordinato il Nexus il 5/04 e l'ho ricevuto il 17/04.
Di sicuro questa è un'azienda che vuole crescere.. il Drop Ship sono anni che si pratica in europa, e consente di avere un buon margine di risparmio.. Sorrido quando leggo che dopo un'attesa più o meno lunga, il risparmio ottenuto al momento dell'ordine a poi a farsi benedire.. ho ordinato un S4 black edition a 309 euro, sono proprio curioso di vedere se tra un mese lo troverò a meno... basta non avere fretta, il prodotto arriva..