Visualizzazione stampabile
-
A me hanno detto fine settimana,ma sicuramente rimanderanno
-
a me hanno detto che spediranno entro il 2 Dic....se non lo fanno annullo tutto. Se fo tanto di andare oltre quella data si intaccano le vacanze di natale e fino a Gennaio inoltrato non vedo il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manimal
Ciao a tutti.....finalmente posso mettere la parola fine alla mia pessima avventura con Techmania.
Oggi ho avuto il riaccredito sulla carta di credito dei soldi del mio ordine annullato.....posso tirare un sospiro di sollievo.
voglio mettere un breve riassunto dell' assurda storia con sti signori:
-il5/10 faccio un ordine per un moto g2014 e pago subito con carta di credito.
-il 15/10 dopo aver appreso dal forum in che storia mi sono messo, decido per l'annullamente dell'ordine come previsto dalla legge 21/2014, e invio PEC.
-il 20/10 mi rispondono sempre con pec dicendo che prendono in carico la mia richiesta......chiaramente nei giorni precedenti mi contattano tramite cell per cercare di farmi cambiare idea.....
-il 29/11 mi scrivono che il rimborso avverrà entro il 21/11, come da termini di legge (la loro).
-il 21/11 eseguono il riaccredito !!!
ecco.....se volete farvi un conto dei giorni, fate pure....ma non ci vuole tanto a capire che i famosi 14 giorni manco li hanno considerati, si sono tenuti i miei soldi oltre un mese e mezzo..........per finire ...un consiglio a chi legge: NON COMPRATE DA TECHMANIA!!!.:o
Scusa l'ignoranza, con quali modalità hanno eseguito il riaccredito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giambu
Io, come puoi trovare scritto in qualche pagina precedente, ho ordinato lo stesso preciso modello il 15/10, a me adesso rispondono che la consegna avverrà la settimana dopo la tua. Armati di tanta pazienza e ottimismo.
Ed è proprio per questo motivo che non mi accanisco a mandare mail su mail ;)
prima o poi, arriverà......tutti quelli che hanno comprato da TM hanno ricevuto il loro telefono.....dopo 3250 anni....ma lo hanno ricevuto......con questo non li voglio giustificare perché come già scritto in altri post, farebbero più bella figura a scrivere che ci sono questi tempi di attesa....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiru
Ed è proprio per questo motivo che non mi accanisco a mandare mail su mail ;)
prima o poi, arriverà......tutti quelli che hanno comprato da TM hanno ricevuto il loro telefono.....dopo 3250 anni....ma lo hanno ricevuto......con questo non li voglio giustificare perché come già scritto in altri post, farebbero più bella figura a scrivere che ci sono questi tempi di attesa....
Hai ragione, ma io ho chiesto chiarimenti soltanto alla fine dei trenta giorni (lavorativi) indicati come limite di tempo ultimo. Da li in poi forse è pure lecito. Facci sapere quando ti arriva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giambu
Hai ragione, ma io ho chiesto chiarimenti soltanto alla fine dei trenta giorni (lavorativi) indicati come limite di tempo ultimo. Da li in poi forse è pure lecito. Facci sapere quando ti arriva.
Condivido!
Chissà perché danno date buttate li a caso: a te che l'hai ordinato prima di me, lo consegnerebbero dopo di me.... mah!:bd:
Appena ho notizie vi aggiorno! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiru
Condivido!
Chissà perché danno date buttate li a caso: a te che l'hai ordinato prima di me, lo consegnerebbero dopo di me.... mah!:bd:
Appena ho notizie vi aggiorno! ;)
Secondo me ci sono tre possibili spiegazioni a quanto da loro comunicato:
1) Tutti i clienti che hanno ordinato a Ottobre e sono ancora in attesa li hanno tenuti buoni aspettando il raggiungimento del numero di ordini per lo stock totale.
Quando spediscono a loro è probabile che anche qualche cliente che ha ordinato ora lo riceva.
2) Ancora non hanno i telefoni per nessuno, non li stanno trovando neppure all'estero e mettono tutti in attesa sparando date a caso a tutti. Pregando tutti i santi che prima o poi succeda il
miracolo e qualche disperato arabo o cinese glieli faccia trovare.
3) Non hanno ancora ottenuto il numero minimo di ordini per procedere loro volta ad ordinare dall'estero/europa.
Il punto 1 per quanto banale possa essere spiegherebbe anche perchè alcuni aspettano il telefono per mesi e mesi ed altri invece lo ricevano dopo pochi giorni. Se hai la fortuna di ordinarlo a chiusura degli ordini per lo stock lo ricevi insieme a quelli che per primi hanno ordinato e si sono sorbiti tutta l'attesa.
Sono solo congetture.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi1288
Secondo me ci sono tre possibili spiegazioni a quanto da loro comunicato:
1) Tutti i clienti che hanno ordinato a Ottobre e sono ancora in attesa li hanno tenuti buoni aspettando il raggiungimento del numero di ordini per lo stock totale.
Quando spediscono a loro è probabile che anche qualche cliente che ha ordinato ora lo riceva.
2) Ancora non hanno i telefoni per nessuno, non li stanno trovando neppure all'estero e mettono tutti in attesa sparando date a caso a tutti. Pregando tutti i santi che prima o poi succeda il
miracolo e qualche disperato arabo o cinese glieli faccia trovare.
3) Non hanno ancora ottenuto il numero minimo di ordini per procedere loro volta ad ordinare dall'estero/europa.
Il punto 1 per quanto banale possa essere spiegherebbe anche perchè alcuni aspettano il telefono per mesi e mesi ed altri invece lo ricevano dopo pochi giorni. Se hai la fortuna di ordinarlo a chiusura degli ordini per lo stock lo ricevi insieme a quelli che per primi hanno ordinato e si sono sorbiti tutta l'attesa.
Sono solo congetture.
Gli stockisti hanno recentemente messo nuovamente in vendita il Nexus 5, questo vuol dire che le scorte in giro per il mondo ci sono.
Qui il meccanismo è semplice: inviano l'ordine al loro fornitore solo al raggiungimento di un numero minimo in modo da poter spuntare il prezzo più basso.
Per questo chi ordina per primo aspetta settimane, mentre chi ordina a ridosso dell'ordine lo riceva prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manimal
Ciao a tutti.....finalmente posso mettere la parola fine alla mia pessima avventura con Techmania.
Oggi ho avuto il riaccredito sulla carta di credito dei soldi del mio ordine annullato.....posso tirare un sospiro di sollievo.
voglio mettere un breve riassunto dell' assurda storia con sti signori:
-il5/10 faccio un ordine per un moto g2014 e pago subito con carta di credito.
-il 15/10 dopo aver appreso dal forum in che storia mi sono messo, decido per l'annullamente dell'ordine come previsto dalla legge 21/2014, e invio PEC.
-il 20/10 mi rispondono sempre con pec dicendo che prendono in carico la mia richiesta......chiaramente nei giorni precedenti mi contattano tramite cell per cercare di farmi cambiare idea.....
-il 29/11 mi scrivono che il rimborso avverrà entro il 21/11, come da termini di legge (la loro).
-il 21/11 eseguono il riaccredito !!!
ecco.....se volete farvi un conto dei giorni, fate pure....ma non ci vuole tanto a capire che i famosi 14 giorni manco li hanno considerati, si sono tenuti i miei soldi oltre un mese e mezzo..........per finire ...un consiglio a chi legge: NON COMPRATE DA TECHMANIA!!!.:o
Ciao,
io oggi vorrei annullare il mio ordine eseguito in Techmania il 29/10 e confermato da loro il 31/10 (pagamento avvenuto). La consegna è "prevista" (termine grossolano) fra il 24 e 28 mese corrente (non ci credo).
Domande:
1. se voglio inviare P.E.C. di annullamento contratto, devo attendere lo scadere dei 30gg di consegna massimi per procedere? (secondo mia amica avvocato SI, in quanto contratto non rispettato)
2. "..come previsto dalla legge 21/2014" dove trovo il comma che parla di annullamento (non recesso post consegna)?
Grazie mille,
ho acquistato questa mattina su GliStokisti.
-
Secondo me il loro "algoritmo" è semplice:
Per ogni prodotto e modello avranno da soddisfare un numero minimo di ordini per poter comprare i telefono (dall'estero o dall'Europa) a prezzo vantaggioso.
Per esempio prendiamo il Nexus 5. Ipotizziamo che ne debbano ordinare 100 per potere pagare il singolo meno di 249 (prezzo a cui lo rivendono a noi).
Loro hanno in mano solo questo secondo me: sanno che qualcuno in Europa o nel mondo può fornirgli 100 telefoni ad un prezzo che se rivenduto a 249 li fa guadagnare, ma ne devono comprare 100 tutti insieme.
Senza alcun tipo di disponibilità fanno partire gli ordini di noi imbecilli. Il primo che ordina lo prende in tasca più di tutti...perchè senza saperlo, prima che spediscano a lui il telefono, deve aspettare altri 99 stronzi che ordinano quel modello. Arrivati a 100 loro a loro volta ordinano e acquistano i telefoni dall'estero e poi li mandano a noi.
Il tutto è complicato dai recessi, dagli annullamenti, dai ritardi nelle spedizioni e quant'altro.
Le date che sparano secondo me sono campate in aria o sono il risultato di statistiche fondate sugli ordini giornalieri...ogni giorno stimano quanti telefoni possano essere ordinati...e da li stimano una data di raggiungimento dello stock. Se hanno troppi ordini in stallo abbassano il prezzo del telefono o fanno offerte last minute. (Come successo per n5 sceso di 10 euro).
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi1288
Secondo me il loro "algoritmo" è semplice:
Per ogni prodotto e modello avranno da soddisfare un numero minimo di ordini per poter comprare i telefono (dall'estero o dall'Europa) a prezzo vantaggioso.
Per esempio prendiamo il Nexus 5. Ipotizziamo che ne debbano ordinare 100 per potere pagare il singolo meno di 249 (prezzo a cui lo rivendono a noi).
Loro hanno in mano solo questo secondo me: sanno che qualcuno in Europa o nel mondo può fornirgli 100 telefoni ad un prezzo che se rivenduto a 249 li fa guadagnare, ma ne devono comprare 100 tutti insieme.
Senza alcun tipo di disponibilità fanno partire gli ordini di noi imbecilli. Il primo che ordina lo prende in tasca più di tutti...perchè senza saperlo, prima che spediscano a lui il telefono, deve aspettare altri 99 stronzi che ordinano quel modello. Arrivati a 100 loro a loro volta ordinano e acquistano i telefoni dall'estero e poi li mandano a noi.
Il tutto è complicato dai recessi, dagli annullamenti, dai ritardi nelle spedizioni e quant'altro.
Le date che sparano secondo me sono campate in aria o sono il risultato di statistiche fondate sugli ordini giornalieri...ogni giorno stimano quanti telefoni possano essere ordinati...e da li stimano una data di raggiungimento dello stock. Se hanno troppi ordini in stallo abbassano il prezzo del telefono o fanno offerte last minute. (Come successo per n5 sceso di 10 euro).
Già, viene ripetuto circa ogni 10 pagine
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SartoZ
Già, viene ripetuto circa ogni 10 pagine
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
E' vero, e non è per pigrizia, ma serve per non dover andarselo a ricercare in una delle 453 pagine precedenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romulus76
Ciao,
io oggi vorrei annullare il mio ordine eseguito in Techmania il 29/10 e confermato da loro il 31/10 (pagamento avvenuto). La consegna è "prevista" (termine grossolano) fra il 24 e 28 mese corrente (non ci credo).
Domande:
1. se voglio inviare P.E.C. di annullamento contratto, devo attendere lo scadere dei 30gg di consegna massimi per procedere? (secondo mia amica avvocato SI, in quanto contratto non rispettato)
2. "..come previsto dalla legge 21/2014" dove trovo il comma che parla di annullamento (non recesso post consegna)?
Grazie mille,
ho acquistato questa mattina su GliStokisti.
il recesso in termini di legge può avvenire anche prima che ricevi il bene, non devi per forza aspettare, ti riporto il comma
in base al D. Lgs. 206/2005 art.52 e segg., del diritto di recesso il Codice del Consumo ha riconosciuto al consumatore, per i contratti conclusi a distanza e fuori dai locali commerciali, il diritto di recedere unilateralmente dal contratto stipulato per l'acquisto di beni e servizi. Il diritto di recesso consiste nella facoltà concessa al consumatore di poter unilateralmente sciogliere il vincolo contrattuale restituendo il bene acquistato (o revocando l'ordine) e conseguentemente ottenendo la restituzione del prezzo pagato.
come leggi è indicato anche la possibilità di revocare l'ordine
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Gli stockisti hanno recentemente messo nuovamente in vendita il Nexus 5, questo vuol dire che le scorte in giro per il mondo ci sono.
Qui il meccanismo è semplice: inviano l'ordine al loro fornitore solo al raggiungimento di un numero minimo in modo da poter spuntare il prezzo più basso.
Per questo chi ordina per primo aspetta settimane, mentre chi ordina a ridosso dell'ordine lo riceva prima.
secondo me quello che scrivi è la cosa più plausibile; ci sarebbe da obiettare (non a te, a loro) il fatto che seppur indicano i 30 giorni citano anche sopraggiunti problemi; in questo caso dovrebbero essere loro a comunicarli e non noi a chiederlo
in più il fatto che scrivono 5/10 giorni e non rispettandoli mai falsa molto l'acquisto perchè se scrivessero dall'inizio 30 giorni nessuno acquisterebbe e questa casistica andrebbe quindi nella motivazione di pubblicità ingannevole
-
siamo lieti di comunicarle che il suo ordine verrà evaso nella settimana dal 09/12/2014 al 12/12/2014 e che nella stessa settimana riceverà il tracking number della spedizione.
forse per natale mi arriva rotfl
cmq che dire, e' ai limiti del legale...
voglio vedere se supero i 30 giorni dall'ordine ( ovviamente lavorativi, credo, saranno 6 settimane cosi') cosa potrei fare?
Menomale che ho ancora il mio nexus 4
-
Quote:
Originariamente inviato da
jangiri
il recesso in termini di legge può avvenire anche prima che ricevi il bene, non devi per forza aspettare, ti riporto il comma
in base al D. Lgs. 206/2005 art.52 e segg., del diritto di recesso il Codice del Consumo ha riconosciuto al consumatore, per i contratti conclusi a distanza e fuori dai locali commerciali, il diritto di recedere unilateralmente dal contratto stipulato per l'acquisto di beni e servizi. Il diritto di recesso consiste nella facoltà concessa al consumatore di poter unilateralmente sciogliere il vincolo contrattuale restituendo il bene acquistato (o revocando l'ordine) e conseguentemente ottenendo la restituzione del prezzo pagato.
come leggi è indicato anche la possibilità di revocare l'ordine
Quindi potrei revocare l'ordine anche domattina, prima dello scadere dei 30gg senza incorrere in problemi legali (ho eseguito il bonifico, non pagamento tramite carta credito). Se devo attendere 30gg per riavere il denaro non ci sono problemi basta che arrivino.
Esiste un modulo precompilato per richiedere "revoca dell'ordine"?
Thanks :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romulus76
Quindi potrei revocare l'ordine anche domattina, prima dello scadere dei 30gg senza incorrere in problemi legali (ho eseguito il bonifico, non pagamento tramite carta credito). Se devo attendere 30gg per riavere il denaro non ci sono problemi basta che arrivino.
Esiste un modulo precompilato per richiedere "revoca dell'ordine"?
Thanks :)
sì basta che cerchi su google, lo trovi nelle associazioni di consumatori; legalmente non può incorrere in problemi perchè il recesso è proprio per le vendite a distanza come in questo caso
il recesso è molto meglio anche perchè i termini di legge del rimborso sono solo 14 giorni giorni e non i 30 che loro si prendono con l'annullamento
cioè se fai recesso (ma solo A/R, non puoi farlo via PEC) i 14 giorni partono dalla data di ricezione della raccomandata; chiaro che paghi la raccomandata ma così puoi usare molto prima i soldi per un eventuale nuovo acquisto (da un altra parte rotfl)
-
Ragazzi ma è sicuro che una volta chiesto il rimborso i soldi tornano?
Perché io contemporaneamente dopo aver chiesto l'annullamento vorrei comprarlo su Amazon,ma non vorrei che poi ci rimango fregato
-
Quote:
Originariamente inviato da
giambu
Scusa l'ignoranza, con quali modalità hanno eseguito il riaccredito?
avevo pagato con carta di credito collegata al conto corrente....loro hanno fatto uno storno dell'importo di nuovo verso la stessa carta.
I soldi lo restituiscono, solo che lo fanno l'ultimo giorno utile come ti comunicano tramite pec.
Io vi consiglio di comunicare con loro solo tramite pec, perchè rispondono, e sopratutto perchè ha valore legale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jangiri
il recesso in termini di legge può avvenire anche prima che ricevi il bene, non devi per forza aspettare, ti riporto il comma
in base al D. Lgs. 206/2005 art.52 e segg., del diritto di recesso il Codice del Consumo ha riconosciuto al consumatore, per i contratti conclusi a distanza e fuori dai locali commerciali, il diritto di recedere unilateralmente dal contratto stipulato per l'acquisto di beni e servizi. Il diritto di recesso consiste nella facoltà concessa al consumatore di poter unilateralmente sciogliere il vincolo contrattuale restituendo il bene acquistato (o revocando l'ordine) e conseguentemente ottenendo la restituzione del prezzo pagato.
come leggi è indicato anche la possibilità di revocare l'ordine
confermo quanto sopra.....io ho ordinato e pagato il 5/10 e il 15/10 ho dato disdetta per diritto di "ripensamento".
Loro comunque non rispettano i 14 giorni per il riaccredito ma contano i giorni dalla scadenza dei famosi 30 giorni.....nel mio caso il 5/11.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Endixx
Vi dico cosa ho fatto io per farmi spedire.....settimana scorsa chiesto chargeback alla mia banca senza dire niente a loro poi li avvisati con semplice mail (no pec) tempo 4 giorni la banca mi riaccredita la somma in via temporanea evidentemente poi si è mossa anche con la loro banca......e allora ieri è arrivato il telefono!! Al momento sul mio estratto conto ho ancora la somma riaccreditata....dopo i controlli la storneranno......ma almeno si sono dati una mossa e hanno spedito senza la necessità di fare mail minatorie minacce o altro....di queste non gli importa niente!!
Purtroppo ho pagato con una ricaricabile quindi mi e' difficile gestire il rimborso direttamente senza passare per quelli di TM. Potrebbe partire davvero la prossima settimana il pacco facendo una stima di chi lo ha ricevuta questa settimana e ha ordinato il lunedi 6 invece che il sabato come me. Anche tu avevi ordinato il 6?
-
Dunque tutti quelli che hanno chiesto il rimborso hanno ricevuto i soldi giusto?
Dopo quanto ti rispondono alla pec?
La pec che mi consigliate è quella su Aruba?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manimal
confermo quanto sopra.....io ho ordinato e pagato il 5/10 e il 15/10 ho dato disdetta per diritto di "ripensamento".
Loro comunque non rispettano i 14 giorni per il riaccredito ma contano i giorni dalla scadenza dei famosi 30 giorni.....nel mio caso il 5/11.
A te che data avevano comunicato per il rimborso?
Io ho ordinato il 16/11, inviato la PEC per il recesso il 20/11 (specificando "recesso"), il 21/11 mi hanno chiamato per chiedere conferma dell'annullamento e risposto alla PEC, oggi mi hanno comunicato che il rimborso sarebbe stato evaso entro il 15/12 (ovvero dopo 14 giorni lavorativi dalla risposta alla PEC).
Non si capisce quale criterio utilizzino...
Qualcuno mi può linkare la legge che indica i termini entro i quali deve essere fatto il rimborso?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Cerca. Legge 21/2014.....su google
-
Quote:
Originariamente inviato da
manimal
Cerca. Legge 21/2014.....su google
Perdonami, penso di essermi spiegato male. Non riesco a trovare nessun riferimento ai 14 giorni entro i quali il venditore è obbligato a fare il rimborso. Si parla solo di 14 giorni entro cui può essere applicato il diritto di recesso...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
themajor86
Perdonami, penso di essermi spiegato male. Non riesco a trovare nessun riferimento ai 14 giorni entro i quali il venditore è obbligato a fare il rimborso. Si parla solo di 14 giorni entro cui può essere applicato il diritto di recesso...
è indicato dovunque, io ti consiglio il sito della comunità europea (chiaramente c'è in italiano) che ti riporto
Per esercitare il diritto di recesso, devi comunicare in maniera inequivocabile al venditore la tua decisione. Per farlo, basta ad esempio aggiungere una dichiarazione scritta alle merci che restituisci per posta o inviare un'e-mail o un fax. Ma non basta restituirle. Il venditore deve fornirti un modulo standard con il quale puoi comunicargli la tua decisione di recesso, sebbene tu non sia obbligato ad utilizzarlo.
Il venditore è tenuto a rimborsarti entro 14 giorni dalla ricezione della notifica di recesso, ma può ritardare il rimborso se non ha ricevuto le merci o una prova del loro rinvio al mittente. Il rimborso deve comprendere eventuali spese di trasporto che hai sostenuto al momento dell’acquisto. Tuttavia, il venditore può addebitarti costi di consegna supplementari se hai specificamente richiesto una modalità di consegna non convenzionale (corriere espresso). Spetta a te pagare le spese di restituzione delle merci al venditore.
nel caso specifico quindi hai:
14 giorni se la merce ti è arrivata come tempo massimo, chiaramente prima di averla ricevuta se vuoi puoi sempre chiedere il recesso
loro hanno 14 giorni dalla ricezione delle richiesta. Chiaramente i 14 giorni devi anche tu dimostrarli, quindi io consiglio sempre la raccomandata con ricevuta di ritorno che riporta la data di consegna, quindi i 14 giorni partono da lì
-
Quote:
Originariamente inviato da
step1998
Dunque tutti quelli che hanno chiesto il rimborso hanno ricevuto i soldi giusto?
Dopo quanto ti rispondono alla pec?
La pec che mi consigliate è quella su Aruba?
La Pec puoi anche averla gratuitamente su www.postacertificata.gov.it, semplicemente inserendo i tuoi dati e 24 ore dopo attivandola ad un ufficio postale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giambu
La Pec puoi anche averla gratuitamente su
www.postacertificata.gov.it, semplicemente inserendo i tuoi dati e 24 ore dopo attivandola ad un ufficio postale.
se non erro, quella indicata da te, serve solo per le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni
-
ragazzi non capisco a che indirizzo mandare la mail PEC per il recesso e volevo chiedere, il modulo che forniscono per il recesso deve essere firmato o basta riempirlo con word?
-
Quote:
Originariamente inviato da
medulin
se non erro, quella indicata da te, serve solo per le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni
Ecco, questo non lo sapevo. Ora mi informo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giambu
Ecco, questo non lo sapevo. Ora mi informo.
E hai ragione, mi devo organizzare diversamente allora... Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giambu
E hai ragione, mi devo organizzare diversamente allora... Grazie.
Io l'ho appena attivata su aruba... mi sapete dire a che indirizzo devo inviare la PEC e se basta riepire il modulo di recesso che forniscono loro con word?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarcokiller
ragazzi non capisco a che indirizzo mandare la mail PEC per il recesso e volevo chiedere, il modulo che forniscono per il recesso deve essere firmato o basta riempirlo con word?
se cerchi un secondo sul loro sito o all'interno di questa discussione lo trovi..comunque è techmania@pec.techmania.it
Ma devi annullare l'ordine o restituire il telefono?
Se devi annullare l'ordine:
1- nell'oggetto scrivi "Annullamento ordine [e metti il numero dell'ordine]
2- nella mail scrivi che vuoi annullare l'ordine [numero d'ordine], relativo all'acquisto di [e scrivi il telefono che hai preso], eseguito il [metti la data]. Pertanto chiedi il rimborso dell'intera somma di Euro [e scrivi la somma che hai pagato, comprese le spese di spedizione. scrivila sia in cifra che in lettere] sullo stesso mezzo utilizzato per il pagamento [e indichi il mezzo di pagamento che hai usato, carta di credito o bonifico].
3- metti nome e cognome (ovviamente quelli registrati sull'account)
-
Mi fa pensare che questo tread é nato quasi un anno fa e ancora oggi questo sito di vendite é attivo e si comporta alla stessa maniera.....e si che di segnalazioni alle associazioni consumatori ne hanno avute.
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
medulin
se cerchi un secondo sul loro sito o all'interno di questa discussione lo trovi..comunque è
techmania@pec.techmania.it
Ma devi annullare l'ordine o restituire il telefono?
Se devi annullare l'ordine:
1- nell'oggetto scrivi "Annullamento ordine [e metti il numero dell'ordine]
2- nella mail scrivi che vuoi annullare l'ordine [numero d'ordine], relativo all'acquisto di [e scrivi il telefono che hai preso], eseguito il [metti la data]. Pertanto chiedi il rimborso dell'intera somma di Euro [e scrivi la somma che hai pagato, comprese le spese di spedizione. scrivila sia in cifra che in lettere] sullo stesso mezzo utilizzato per il pagamento [e indichi il mezzo di pagamento che hai usato, carta di credito o bonifico].
3- metti nome e cognome (ovviamente quelli registrati sull'account)
Grazie mille mi hai risolto ogni dubbio! Sei stato gentilissimo!
-
Mancano 2 giorni all'evasione della mia pratica di rimborso (28/11) vedremo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Slayer666
Mancano 2 giorni all'evasione della mia pratica di rimborso (28/11) vedremo...
a me sono stati precisi col rimborso. ovviamente non ti dicono che l'hanno fatto, e comunque da quando te lo fanno devi aspettare un paio di giorni per vedere i soldi
-
Ora una volta inviata la PEC come faccio a vedere se hanno preso in carica la pratica? Mi rispondono loro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarcokiller
Ora una volta inviata la PEC come faccio a vedere se hanno preso in carica la pratica? Mi rispondono loro?
ti rispondono quando hanno preso in carico l'annullamento..se sei fortunato è oggi stesso sennò possono passare pure alcuni giorni. da quel giorno poi loro conteranno 30 giorni per farti il rimborso
-
Aggiornamento del mio nexus 5 32 gb bianco ordinato il 30/10
"Gentile Sig. -------------,
la informiamo che la spedizione è stata programmata nella settimana dal 9/12/2014 al 12/12/2014.
La informiamo che alla spedizione del prodotto, Le perverrà mail con lettera di vettura per poter monitorare la consegna dal sito sda.it.
Come da condizioni di vendita, accettate prima di concludere l'ordine, ricordiamo che i tempi di evasione standard sono di 5-10 giorni lavorativi dalla convalida dell'ordine, salvo casi di forma maggiore, differenti promozioni in corso ed al più tardi entro trenta giorni.
Le ricordiamo, inoltre, che il servizio clienti opera esclusivamente attraverso la mail info@techmania.it e che pertanto, se avesse bisogno di ulteriori informazioni può scrivere direttamente a questo indirizzo.
Le risponderemo entro 24 ore lavorative.(esclusi sabato e festivi).
Grazie per averci contattato.
Saluti, --------."
Si sono comodamente presi tutti e 30 i giorni lavorativi , se mi va bene.....