Visualizzazione stampabile
-
andate qui e se avete voglia segnalate la pubblicità ingannevole (non solo perché oggetto indicato come disponibile, mentre non lo era, ma anche perché è pubblicizzato un prodotto con garanzia Europa e dubito che un prodotto coreano abbia garanzia Europa):
Invia segnalazione online
-
A breve chiedero il chargeback... anche se dovessero promettermi di spedirlo con il teletrasporto XD
per i seguenti motivi:
1. mi hanno fatto perdere tempo
2. la devono pagare
3. negozi così non meritano di continuare a "lavorare"
4. anche mi arivasse il prodotto... chissà come e cosa ti spediscono vista già la pochissima serietà in una procedura semplice come la spedizione.. figuriamoci l'assistenza post vendita
techmania deve chiudere i battenti punto
-
molto curioso il fatto che, dopo ogni feedback negativo sul blog AndroidBlog, arrivi una valanga di commenti positivi postati a pochi minuti di distanza l'uno dall'altro e tutti di non iscritti a Disqus, Facebook, Twitter o Google e tutti al loro primo post su un blog. Che concidenza :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Si, poi la trovi anche sul sito, vicino all'ordine evaso
Confermo, ho ricevuto la mail con la fattura. Grazie
Per me confermo esperienza positiva
-
Ordinato un nexus 5 il 5 luglio e il 21 cioè oggi lo avrebbero dovuto spedire, invece mi mandano un email che dice che per problemi il pacco verrà spedito da giorno 1 agosto. Quando mi arriverà il pacco andrò a riferire alle autorità, non acquistate da questi qua!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Athes
Ordinato un nexus 5 il 5 luglio e il 21 cioè oggi lo avrebbero dovuto spedire, invece mi mandano un email che dice che per problemi il pacco verrà spedito da giorno 1 agosto. Quando mi arriverà il pacco andrò a riferire alle autorità, non acquistate da questi qua!
che colore? Perché qui stanno circolando sul nexus 5 un sacco di date: dal 25 luglio ora siamo passati al 1° agosto, e sempre di venerdì quando chiudono loro e i corrieri. Senza contare le consegne di terminali coreani (già 2 accertate su questo forum) che a questo punto dovrebbero essere totalmente privi di garanzia europea. Stesso consiglio dato agli altri: chiedi subito il chargeback alla tua carta di credito, ormai i 10 giorni sono trascorsi e hai diritto ad aprire una contestazione, se non altro riceverai i soldi molto prima dei 30 giorni che Techmania impiega per elargire il rimborso
-
Io invece ho ordinato un nexus 5 nero il 3 luglio e stamani visto che li avevo minacciati di agire legalmente mi hanno proposto di cambiare colore. Se avessi scelto il bianco lo avrebbero spedito mercoledì 23, per il nero invece non sapeva darmi una data precisa.
Quindi a quanto pare ad ognuno di noi dicono qualcosa di diverso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
khaleesi
Io invece ho ordinato un nexus 5 nero il 3 luglio e stamani visto che li avevo minacciati di agire legalmente mi hanno proposto di cambiare colore. Se avessi scelto il bianco lo avrebbero spedito mercoledì 23, per il nero invece non sapeva darmi una data precisa.
Quindi a quanto pare ad ognuno di noi dicono qualcosa di diverso.
infatti, il bianco dicevano che lo avrebbero spedito il 25 a chi lo ha comprato a fine giugno. A te che non eri, diciamo, in lista d'attesa per il bianco, ma avevi acquistato il nero, addirittura ti facevano saltare la fila e la spedizione partiva il 23? rotfl rotfl rotfl Suvvia, sono date sparate totalmente a caso, e non si rendono conto che la gente si confronta su Internet e le contraddizioni vengono a galla in un attimo
-
Purtroppo ho pagato con postepay senza paypal...quindi o mi tocca aspettare i 30 giorni per il rimborso (se tutto va bene) o mi tocca aspettare per ricevere lo smartphone.
In ogni caso mi tocca aspettare.
Non posso fare lo stesso il chargeback?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MT84PD
Come l'utente Tomhat ho ricevuto il nexus 5 venerdì pomeriggio, versione coreana con caricabatteria mai visto (dovrò acquistare un adattore). Imballato in una scatola enorme dove ballava
all'interno ma cmq senza problemi. Primo e ultimo acquisto con Techmania.
Fattura inclusa nella confezione.
Devono aver ricevuto un carico di device asiatici. In teoria dovremmo scrivere a questi simpaticoni e chiedere uno scambio del device con una versione europea, ma so già che sarebbe un cavolo di casino. Al massimo possiamo fare come ci suggeriscono: segnalare questa disavventura.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
khaleesi
Purtroppo ho pagato con postepay senza paypal...quindi o mi tocca aspettare i 30 giorni per il rimborso (se tutto va bene) o mi tocca aspettare per ricevere lo smartphone.
In ogni caso mi tocca aspettare.
Non posso fare lo stesso il chargeback?
Lo puoi fare, ma un chargeback con l'efficientissima Poste Italiane impiega 6 mesi... ti conviene annullare e chiedere rimborso, e cambiare carta per i tuoi prossimi acquisti. Non ti conviene aspettare per ricevere lo smartphone perché a questo punto c'è il serio pericolo che anche a te arrivi la versione coreana. Non che la versione coreana abbia difetti o sia diversa da quella europea, ma dovrebbe essere mancante di garanzia e quindi il prezzo pagato non sarebbe giustificato
-
Techmania fa dropshopping. Cioè non è in possesso dei telefoni che voi acquistate sul sito, ma li ordina man mano che vengono acquistati a fornitori esteri. Per questo si hanno tempi lunghi di attesa. Per cui coloro che vogliono un telefono subito nelle mani non è consigliabile acquistare in questo store. Per coloro che hanno pazienza potrebbe essere un buon affare. Io sono stato nel loro negozio fisico e posso dirvi che i telefoni che hanno in sede hanno un prezzo notevolmente superiore a quello dello store online.
-
Quote:
Originariamente inviato da
uncino114477
Techmania fa dropshopping. Cioè non è in possesso dei telefoni che voi acquistate sul sito, ma li ordina man mano che vengono acquistati a fornitori esteri. Per questo si hanno tempi lunghi di attesa. Per cui coloro che vogliono un telefono subito nelle mani non è consigliabile acquistare in questo store. Per coloro che hanno pazienza potrebbe essere un buon affare. Io sono stato nel loro negozio fisico e posso dirvi che i telefoni che hanno in sede hanno un prezzo notevolmente superiore a quello dello store online.
Non si tratta solo di periodi di attesa lunghissimi, ma anche di device che arrivano dall'Asia e sul sito sono indicati con garanzia Europa.... Purtroppo se ne vedono di tutti i colori con loro.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
uncino114477
Techmania fa dropshopping. Cioè non è in possesso dei telefoni che voi acquistate sul sito, ma li ordina man mano che vengono acquistati a fornitori esteri. Per questo si hanno tempi lunghi di attesa. Per cui coloro che vogliono un telefono subito nelle mani non è consigliabile acquistare in questo store. Per coloro che hanno pazienza potrebbe essere un buon affare. Io sono stato nel loro negozio fisico e posso dirvi che i telefoni che hanno in sede hanno un prezzo notevolmente superiore a quello dello store online.
Che Techmania faccia dropshipping lo sappiamo io, tu e tanti altri, ma non l'ignaro acquirente che legge "disponibile" nella pagina del prodotto e pensa che quel prodotto sia davvero disponibile. Neanche nelle condizioni di vendita viene indicato che Techmania opera in dropshipping, ma lo si può leggere solo qua e là in giro per web e forum.
In secondo luogo non è una questione di mancanza di pazienza: qui non ci si sta lamentando al 3° giorno lavorativo, ma al 14 o 15°. Se io sottoscrivo un contratto di acquisto in cui c'è scritto chiaramente "5-10 giorni lavorativi", esigo che siano rispettati questi tempi, perché se avessi saputo che i giorni lavorativi erano 15-30 non avrei acquistato. Infine mancano anche le più basilari comunicazioni al cliente, se non sei tu a contattarli, non ricevi nessuna comunicazione: sei in ritardo con gli approvvigionamenti dei prodotti? Allora sei in obbligo di contattare il cliente e fargli presente questa cosa, sarà poi il cliente a decidere se vuole o non vuole aspettare. E se non vuole aspettare non gli ostacoli la procedura di annullamento chiedendo una raccomandata o una PEC e facendogli attendere fino a 30 giorni per il rimborso. Sono davvero regole elementari del buon commercio on-line, non si capisce (o meglio si capisce anche troppo bene) perché invece Techmania si comporti diversamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
uncino114477
Techmania fa dropshopping. Cioè non è in possesso dei telefoni che voi acquistate sul sito, ma li ordina man mano che vengono acquistati a fornitori esteri. Per questo si hanno tempi lunghi di attesa. Per cui coloro che vogliono un telefono subito nelle mani non è consigliabile acquistare in questo store. Per coloro che hanno pazienza potrebbe essere un buon affare. Io sono stato nel loro negozio fisico e posso dirvi che i telefoni che hanno in sede hanno un prezzo notevolmente superiore a quello dello store online.
Ma questo lo fa praticamente qualunque negozio online tranne i grossi colossi, è l'unico modo in cui possono avere prezzi simili (escludendo pratiche illegali o giochini finanziari). Chiaramente se il prezzo è troppo basso non puoi che avere enormi attese poiché lo store deve raccogliere grandi quantitativi di ordini per poter strappare prezzi buoni ai fornitori, se tiri troppo la corda potresti non riuscire mai ad ottenere la fornitura a quelel cifre od ad ottenere abbastanza pezzi da rivendere a prezzo ribassato (assumendo di rientrare vendendone una parte ad un prezzo superiore).
I miracoli non esistono, prezzi troppo bassi nescono di certo problemi possibili (e non metto in dubbio l'onestà di techmania, solo asserire che tirano troppo la corda con i prezzi).
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkSchneider
Ma questo lo fa praticamente qualunque negozio online tranne i grossi colossi, è l'unico modo in cui possono avere prezzi simili (escludendo pratiche illegali o giochini finanziari). Chiaramente se il prezzo è troppo basso non puoi che avere enormi attese poiché lo store deve raccogliere grandi quantitativi di ordini per poter strappare prezzi buoni ai fornitori, se tiri troppo la corda potresti non riuscire mai ad ottenere la fornitura a quelel cifre od ad ottenere abbastanza pezzi da rivendere a prezzo ribassato (assumendo di rientrare vendendone una parte ad un prezzo superiore).
I miracoli non esistono, prezzi troppo bassi nescono di certo problemi possibili (e non metto in dubbio l'onestà di techmania, solo asserire che tirano troppo la corda con i prezzi).
Io sono perfettamente in linea con il tuo pensiero, con dei prezzi così bassi, le spedizioni lunghe bisogna tenerle in conto. Io non sono mai andato oltre le 2 o 3 settimane, l'unica "disavventura" l'ha avuta un mio amico che ha aspettato un s4 per quasi un mese, pagato però 299 euro. Che è un prezzo che anche adesso è impossibile da trovare.
Io sono dell'idea che meglio risparmiare e attendere che pagare di più e avere prima il prodotto. Poi si tratta di punti di vista.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfred968
Io sono dell'idea che meglio risparmiare e attendere che pagare di più e avere prima il prodotto. Poi si tratta di punti di vista.
tutti quelli che acquistano su Techmania sono evidentemente di questa idea. Il problema nasce quando non solo non rispettano le condizioni contrattuali dei 5-10 giorni lavorativi, ma sparano date a caso in continuazione che puntualmente non vengono rispettate, oppure rispondono alle email non dandoti alcuna data (per la serie "la spedizione sarà effettuata nei prossimi giorni", "la spedizione è imminente" ecc.) e quando il cliente, dopo 20-30 giorni, è ormai stanco ed esasperato (era sì dell'idea di aspettare, ma non le calende greche in quanto non era così pattuito nel contratto di acquisto) gli ostacolano l'annullamento dell'ordine e rallentano enormemente il rimborso che non necessita di 30 giorni per essere effettuato, ma richiede 1-2 giorni lavorativi, cioè i tempi tecnici per l'accredito di un bonifico o di un importo su una carta di credito
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfred968
Io sono perfettamente in linea con il tuo pensiero, con dei prezzi così bassi, le spedizioni lunghe bisogna tenerle in conto. Io non sono mai andato oltre le 2 o 3 settimane, l'unica "disavventura" l'ha avuta un mio amico che ha aspettato un s4 per quasi un mese, pagato però 299 euro. Che è un prezzo che anche adesso è impossibile da trovare.
Io sono dell'idea che meglio risparmiare e attendere che pagare di più e avere prima il prodotto. Poi si tratta di punti di vista.
E' che spesso questa attesa diventa così lunga che nel frattempo il prezzo è calato anche in shop che spediscono molto più rapidamente e che sono più trasparenti sulla reale disponibilità.
-
dove trovo il modulo da mandare tramite raccomandata per annullare l'ordine?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pertini90
dove trovo il modulo da mandare tramite raccomandata per annullare l'ordine?
non c'è nessun modulo, basta una dichiarazione in carta semplice. Comunque anche questa cosa della richiesta di raccomandata o di PEC per annullare l'ordine, dalle mie conoscenze (pronto ad essere smentito), è totalmente ingiustificata. Loro fanno riferimento alla normativa Dlgs 206 del 2005, che altri non è che il Codice del consumo. Bene, il Codice del consumo indica che per esercitare il diritto di recesso bisogna inviare una raccomandata con avviso di ricevimento. Ma quando si annulla un ordine di merce non consegnata (tra l'altro controvvenendo Techmania stessa al Codice del consumo che impone la spedizione nei termini fissati contrattualmente al momento dell'acquisto, ovvero entro 5-10 giorni lavorativi), non si sta esercitando il diritto di recesso, quindi è completamente sbagliata la procedura e l'imposizione della raccomandata o della PEC. Per legge basta una semplice comunicazione chiara ed esplicita che può avvenire nella forma che il cliente preferisce. Pronto ad essere smentito
-
Quote:
Originariamente inviato da
mercuryandroid
non c'è nessun modulo, basta una dichiarazione in carta semplice. Comunque anche questa cosa della richiesta di raccomandata o di PEC per annullare l'ordine, dalle mie conoscenze (pronto ad essere smentito), è totalmente ingiustificata. Loro fanno riferimento alla normativa Dlgs 206 del 2005, che altri non è che il Codice del consumo. Bene, il Codice del consumo indica che per esercitare il diritto di recesso bisogna inviare una raccomandata con avviso di ricevimento. Ma quando si annulla un ordine di merce non consegnata (tra l'altro controvvenendo Techmania stessa al Codice del consumo che impone la spedizione nei termini fissati contrattualmente al momento dell'acquisto, ovvero entro 5-10 giorni lavorativi), non si sta esercitando il diritto di recesso, quindi è completamente sbagliata la procedura e l'imposizione della raccomandata o della PEC. Per legge basta una semplice comunicazione chiara ed esplicita che può avvenire nella forma che il cliente preferisce. Pronto ad essere smentito
Io ho trovato il modulo di recesso Lo compilato ed inviato con raccomandata online.ho fatto bene?
-
IMHO l'annullamento di un ordine non consegnato non è un recesso
-
ciao a tutti.
mi sono iscritto a questo forum specificatamente per dirvi questo: NON COMPRATE NIENTE DA QUELLA GENTE Lì!
mi hanno tenuto in ballo 1 mese per un samsung galaxy s4 che non è mai stato spedito.
dopo mille solleciti da parte mia, ed e-mail preconfezionate da parte loro dove mi si prometteva che sarebbe stato spedito il giorno dopo, non è mai partito nulla.
ho fatto un esposto ad AGCM relativo alle loro norme contrattuali non rispettate relativamente ai tempi di spedizione da loro stessi dichiarati, quindi indubbiamente in torto.
invito tutti voi che attendete da una vita di fare altrettanto. solo così toglieremo dal mercato questa gente che non ha soldi per comprare i telefoni per voi e che quindi attende di avere tot ordini e dunque soldi (che da voi prendono subito), per poter inviare l'ordine al fornitore molto probabilmente in Asia e nemmeno in Europa.
stando alla legge non dovreste nemmeno inviare raccomandata a/r per l'annullamento dell'ordine, in quanto il contratto di vendita, per legge, si ritiene chiuso qualora i famosi 10gg lavorativi siano stati ignorati dal venditore. ad ogni modo l'ho mandata perchè non voglio rischiare che oltre ad avermi preso per il **** per 1 mese si tengano anche i miei soldi. raccomandata a/r inviata tramite il sito delle poste a 4,10euro senza dover fare la coda in posta.
l'unica cosa che vi posso dire, e non solo riguardo alle tempistiche, ma anche la serietà di chi gestisce Techmania, è: non comprate niente da loro!
aggiornamento 22 luglio 2014 ore 15:20
ho appena ricevuto una e-mail da Techmania dove oltre ad aver ignorato la mia precedente nella quale avviso di aver spedito raccomandata a/r per l'annullamento dell'ordine, mi si prende ancora più per il (_|_) dicendomi, per l'ennesima volta, che la spedizione è prevista per il 29 Luglio.
non ho più parole per questi truffatori!!!!
-
Aggiornamento n. 12435345. Mi hanno richiamato per dirmi che hanno ricevuto la mia raccomandata con l'annullamento dell'ordine, ma volevano dirmi che la spedizione del mio smartphone è prevista per le prossime 24/48 ore. Gli ho detto che non mi interessava e che non mi fidavo di loro, al che è partita una discussione sul "ah ma lei non può dire che noi non siamo affidabili per delle recensioni che ha letto su internet perché ce ne sono un sacco di positive" a cui ho ribattuto dicendo che ce ne sono anche molte altre censurate, il tutto in tono ironico. Insomma la tipa si è irritata e mi ha detto "ma io non la sto chiamando per farle cambiare idea" (noooooo) "ma per farle sapere che il suo contratto verrà annullato e le verrà risarcita la quota sborsata". E vorrei vedere!
Intanto oggi ho aperto la contestazione con ING. Speriamo bene, vi farò sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Idioteque
Aggiornamento n. 12435345. Mi hanno richiamato per dirmi che hanno ricevuto la mia raccomandata con l'annullamento dell'ordine, ma volevano dirmi che la spedizione del mio smartphone è prevista per le prossime 24/48 ore. Gli ho detto che non mi interessava e che non mi fidavo di loro, al che è partita una discussione sul "ah ma lei non può dire che noi non siamo affidabili per delle recensioni che ha letto su internet perché ce ne sono un sacco di positive" a cui ho ribattuto dicendo che ce ne sono anche molte altre censurate, il tutto in tono ironico. Insomma la tipa si è irritata e mi ha detto "ma io non la sto chiamando per farle cambiare idea" (noooooo) "ma per farle sapere che il suo contratto verrà annullato e le verrà risarcita la quota sborsata". E vorrei vedere!
Intanto oggi ho aperto la contestazione con ING. Speriamo bene, vi farò sapere.
Posso sapere che tipo di raccomandata gli hai mandato.per caso con dentro quel modulo scaricato dal loro sito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pertini90
Posso sapere che tipo di raccomandata gli hai mandato.per caso con dentro quel modulo scaricato dal loro sito?
Raccomandata a/r veloce (10 euri di raccomandata, ma vabbè) scritta a mano, che non si meritano nemmeno l'inchiostro della stampante. Mettici il numero d'ordine e la tipologia di prodotto, io gli ho anche ricordato che mi devono rimborsare immediatamente, just in case.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Idioteque
Raccomandata a/r veloce (10 euri di raccomandata, ma vabbè) scritta a mano, che non si meritano nemmeno l'inchiostro della stampante. Mettici il numero d'ordine e la tipologia di prodotto, io gli ho anche ricordato che mi devono rimborsare immediatamente, just in case.
Io gli e lo mandata con raccomandata online con il loro modulo.e per e-mail gli ho specificato che voglio l'annullamento e che lo voglio cash.tanto la raccomandata la vogliono solo per perdere tempo ste merde
-
Quote:
Originariamente inviato da
Idioteque
Raccomandata a/r veloce (10 euri di raccomandata, ma vabbè) scritta a mano, che non si meritano nemmeno l'inchiostro della stampante. Mettici il numero d'ordine e la tipologia di prodotto, io gli ho anche ricordato che mi devono rimborsare immediatamente, just in case.
Poi tra l'altro oggi ho fatto quello che dovevo fare fin dal principio.prendere nexus 5 32 GB dal playstore
-
Speriamo bene...
Quote:
Originariamente inviato da
liokko
Buonasera,
Mi hanno contattato ieri dicendomi che il note 3 lo spediranno quasi sicuramente entro settimana prossima (ipotizzando mercoledì) .
Cioè, ma scherziamo? io l'ho acquistato il 27 di giugno, e mercoledì sarà 23 luglio, da 10 giorni si sono presi 20 giorni lavorativi.
Io martedì chiederò di richiamarmi per confermarmi che mi spediranno il cellulare entro la settimana.
Se io venerdì mattina non ricevo il telefono o il rimborso IMMEDIATO li denuncio, non mi frega nulla, non è possibile sta storia, un mese per un telefono? Porca vacca se l'avessi ordinato dall'Alaska mi sarebbe arrivato prima.
:( io ho ordinato il note 3 il 9/07 e mercoledì 23 scadrebbero i 10 giorni lavorativi previsti... speriamo lo inviano anche a me (anche se dopo aver letto i commenti ci avevo rinunciato) :(:'(
-
anna87 abbandona ogni speranza di vederlo prima della fine di Agosto, sempre che non chiudano per ferie e se ne riparla a Settembre..
ragazzi/e ma è possibile che questa gente sia ancora sul mercato?? ma facciamo qualcosa ca***!
intanto io sono andato sui loro video su youtube a commentare di non acquistare da loro.
circa la raccomandata l'ho fatta online scrivendo solo che intendo annullare il contratto numero ordine xxxxxx in quanto a loro inadempimento contrattuale, nome e cognome e fanculizzati dicendo che farò tutto ciò in mio potere per sputtanarli ovunque.
cancellate gli ordini, commentate sui loro video youtube..e questi qui tra 6 mesi non venderanno nemmeno più un paio di cuffie!
class action contro techmania!
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheFlyingCelt
anna87 abbandona ogni speranza di vederlo prima della fine di Agosto, sempre che non chiudano per ferie e se ne riparla a Settembre..
ragazzi/e ma è possibile che questa gente sia ancora sul mercato?? ma facciamo qualcosa ca***!
intanto io sono andato sui loro video su youtube a commentare di non acquistare da loro.
circa la raccomandata l'ho fatta online scrivendo solo che intendo annullare il contratto numero ordine xxxxxx in quanto a loro inadempimento contrattuale, nome e cognome e fanculizzati dicendo che farò tutto ciò in mio potere per sputtanarli ovunque.
cancellate gli ordini, commentate sui loro video youtube..e questi qui tra 6 mesi non venderanno nemmeno più un paio di cuffie!
class action contro techmania!
Vedrai che disattivano la possibilità di commentare i loro video! Comunque son d'accordo, non gli è convenuto per niente prendermi per i fondelli :O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Idioteque
Aggiornamento n. 12435345. Mi hanno richiamato per dirmi che hanno ricevuto la mia raccomandata con l'annullamento dell'ordine, ma volevano dirmi che la spedizione del mio smartphone è prevista per le prossime 24/48 ore. Gli ho detto che non mi interessava e che non mi fidavo di loro, al che è partita una discussione sul "ah ma lei non può dire che noi non siamo affidabili per delle recensioni che ha letto su internet perché ce ne sono un sacco di positive" a cui ho ribattuto dicendo che ce ne sono anche molte altre censurate, il tutto in tono ironico. Insomma la tipa si è irritata e mi ha detto "ma io non la sto chiamando per farle cambiare idea" (noooooo) "ma per farle sapere che il suo contratto verrà annullato e le verrà risarcita la quota sborsata". E vorrei vedere!
Intanto oggi ho aperto la contestazione con ING. Speriamo bene, vi farò sapere.
cosa intendi per contestazione con ING? la banca ING direct? hai fatto bloccare la carta?
anche io ho ING ed oggi li ho chiamati per capire com'è el gir del füm come si dice a Milano, e mi hanno detto che praticamente bisogna, entro fine mese corrente, bloccare la carta di credito così che questi non prendano i soldi. purtroppo però, così facendo, bisogna generare un'altra carta di credito, la quale immagino abbia un costo.
io ho inviato la raccomandata a/r, nella speranza che sia sufficiente, perchè se ho inquadrato bene sta gente, troveranno un modo per rifilarmi il telefono ugualmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheFlyingCelt
cosa intendi per contestazione con ING? la banca ING direct? hai fatto bloccare la carta?
anche io ho ING ed oggi li ho chiamati per capire com'è el gir del füm come si dice a Milano, e mi hanno detto che praticamente bisogna, entro fine mese corrente, bloccare la carta di credito così che questi non prendano i soldi. purtroppo però, così facendo, bisogna generare un'altra carta di credito, la quale immagino abbia un costo.
io ho inviato la raccomandata a/r, nella speranza che sia sufficiente, perchè se ho inquadrato bene sta gente, troveranno un modo per rifilarmi il telefono ugualmente.
Nope. Dunque, ho chiesto (come leggi qualche pagina addietro) delucidazioni in merito alla faccenda perché mi era stato suggerito di aprire una contestazione per inadempimento da parte del rivenditore, e nelle varie scartoffie che scarichi dall'area riservata di ing direct c'è un allegato 1 che effettivamente dice che la carta di credito viene bloccata e te ne manderanno un'altra. Però mi è stato detto (sempre pagine addietro) che l'allegato 1 non è necessario inviarlo, per cui basta che nella prima pagina della documentazione specifichi che la carta è ancora in tuo possesso e dovresti essere a posto.
Conta che quando io li ho chiamati mi hanno detto che -sostanzialmente- dovevo attaccarmi al c***o e aspettare che techmania mi rimborsasse -.-"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Idioteque
Nope. Dunque, ho chiesto (come leggi qualche pagina addietro) delucidazioni in merito alla faccenda perché mi era stato suggerito di aprire una contestazione per inadempimento da parte del rivenditore, e nelle varie scartoffie che scarichi dall'area riservata di ing direct c'è un allegato 1 che effettivamente dice che la carta di credito viene bloccata e te ne manderanno un'altra. Però mi è stato detto (sempre pagine addietro) che l'allegato 1 non è necessario inviarlo, per cui basta che nella prima pagina della documentazione specifichi che la carta è ancora in tuo possesso e dovresti essere a posto.
Conta che quando io li ho chiamati mi hanno detto che -sostanzialmente- dovevo attaccarmi al c***o e aspettare che techmania mi rimborsasse -.-"
boh, a me hanno detto che si può fare con l'allegato che trovi sotto "carta di credito" e il tasto "ho bisogno di aiuto per.." mettendo la spunta nel modulo a "oggetto o servizio non ricevuto", ma che però la carta verrebbe bloccata e che non c'è altro modo. chissà...
-
ma non è vero, tu devi barrare la casella per merce non ricevuta ed allegare la ricevuta dell'ordine. Punto e basta. L'allegato 1 non va compilato, serve per contestare transazioni multiple e nel contempo bloccare la carta (e si fa quando è stata clonata e quindi la carta deve essere distrutta per generarne una "illibata"). La procedura l'ho fatto io stesso e in 2 giorni mi hanno ridato i soldi, la carta è sempre la stessa e non me l'hanno cambiata (e perché avrebbero dovuto, la carta si cambia quando è stata clonata o persa e chi sa in quali mani è)
-
Ricapitolando il modulo Fast claim va compilato così, dovete seguire le istruzioni ben indicate anche nel modulo stesso, e basta:
pag. 2) nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, numero della carta
operazione contestata: online
stato della carta: in mio possesso
data spesa: xx/xx/2014
nome esercizio: Techmania, ecc. ecc. ecc.
importo: € xxx
pag. 3) non compilare
pag. 4) barrare merce/servizio non ricevuto e mettere la data corrispondente al 10° giorno lavorativo, affianco c'è scritto cosa allegare, cioè la ricevuta dell'ordine
pag. 5) non compilare
pag. 6) firma, data e luogo
pag. 7) allegato 1 da non compilare
-
Quote:
Originariamente inviato da
mercuryandroid
Ricapitolando il modulo Fast claim va compilato così, dovete seguire le istruzioni ben indicate anche nel modulo stesso, e basta:
pag. 2) nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, numero della carta
operazione contestata: online
stato della carta: in mio possesso
data spesa: xx/xx/2014
nome esercizio: Techmania, ecc. ecc. ecc.
importo: € xxx
pag. 3) non compilare
pag. 4) barrare merce/servizio non ricevuto e mettere la data corrispondente al 10° giorno lavorativo, affianco c'è scritto cosa allegare, cioè la ricevuta dell'ordine
pag. 5) non compilare
pag. 6) firma, data e luogo
pag. 7) allegato 1 da non compilare
grazie mercuryandroid. faccio immediatamente! (e invito altri a fare la stessa cosa..) quando VISA si incazzerà questi avranno finito di prendere per il naso il prossimo. Paypal a quanto pare li ha già mollati tempo fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anna87
:( io ho ordinato il note 3 il 9/07 e mercoledì 23 scadrebbero i 10 giorni lavorativi previsti... speriamo lo inviano anche a me (anche se dopo aver letto i commenti ci avevo rinunciato) :(:'(
Cara Anna, mi hanno chiamato ieri e oggi per informarmi che entro settimana prossima mi informano della data precisa d'evasione.
Io ormai attendo questa settimana, se non mi danno notizie concrete richiederò il rimborso immediato(Perchè ne ho il diritto dopo 30 giorni dal giorno del mio ordine ).
In caso aggiorno anche te se mi danno buone notizie.
P.s. Questa è la prima ed ultima volta che acquisto da questi tizi, e te lo consiglio anche a te se posso permettermi :)
-
nota di servizio: dopo aver atteso un mese in vano con quei bugiardi perditempo di Techmania, ieri ore 16 inviato ordine a GliStockisti e questa mattina ore 8 il mio telefono è già in consegna.
mai più techmania
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheFlyingCelt
nota di servizio: dopo aver atteso un mese in vano con quei bugiardi perditempo di Techmania, ieri ore 16 inviato ordine a GliStockisti e questa mattina ore 8 il mio telefono è già in consegna.
mai più techmania
glistockisti sono tutt'altro pianeta. Eppure anche loro operano in dropshipping, eppure anche loro vendono prodotti import. Quindi, come si vede, il problema non è il dropshipping, il problema non è l'import, perché ci sono negozi che offrendo comunque ottimi prezzi riescono a soddisfare pienamente (che nei tempi di spedizione) il cliente. Quoto: mai più Techmania!