Mi hanno appena chiamato.dopo l'e-mail che gli ho fatto mandare dal mio avvocato.mi ha detto che settimana prossima me lo mandano.gli ho chiesto anche se erano versione coreane e mi hanno detto di no
Visualizzazione stampabile
Domanda per chi ha già ricevuto l'ordine, la fattura arriva a mezzo mail?
Come volevasi dimostrare...stamattina dovevano evadere il mio ordine, non ho sentito nex...ho mandato due email una stamattina alle 9 ed una oggi pomeriggio...nex risposta...ora contatto la mia banca e chiedo informazioni su come recuperare i soldi, la modalità per farmi riaccreditare i soldi per merce mai ricevuta...sperando di avere buone notizie dalla banca (guardando in internet alcuni utenti hanno avuto accreditata tutta la cifra) .
P.s. LG G2 ordine del 1/07
Dopo aver inviato PEC oggi alle 13 circa per l'annullamento dell'ordine stasera alle 19 e 30 ricevo un'email che mi dice che Techmania ha ricevuto conferma di evasione del mio ordine per il giorno 29/07. Ho risposto che tale giorno sarà già oltre i termini dei 10 giorni lavorativi da loro indicati come limite massimo per la spedizione e che avendo già inviato l'e-mil certificata gradirei prendessero in considerazione quella.
Fanno anche orecchie da mercante, inoltre ho la ricevuta della PEC di avvenuta consegna del messaggio con data e ora quindi **zzi loro.
Risposta automatica:
Gentile Cliente,
grazie per averci contattato. Riceverà una risposta entro le prossime 24 ore (esclusi sabato e festivi).
Saremo lieti di accontentare le Sue richieste per garantirLe una positiva esperienza d'acquisto.
Qualora desiderasse avere informazioni su un acquisto effettuato, Le chiediamo cortesemente di far presente, nelle richieste future, il Suo numero d'ordine per velocizzare la comunicazione.
La preghiamo di non rispondere a questa email automatica e di attendere aggiornamenti da parte del nostro Servizio Clienti.
Cordiali Saluti.
Con questo espediente quindi avendo risposto 6 ore e mezza dopo il mio messaggio guadagnano altre 48 ore con sabato e domenica.
Io ho ordinato un LG G Flex e mi è arrivato 3 settimane dopo a causa di alcuni ritardi mentre sarebbe dovuto arrivare 3-4 giorni dopo l'acquisto (+1 o 2 giorni perché ho pagato con bonifico bancario)
Ordinato LG G3 32gb il 2 luglio dopo un casino di mail si sono degnati di farmi una telefonata dicendomi che la spedizione sarebbe arrivata il 18.07.2014 e quindi in ritardo, stamani stangata la spedizione arriverà il 29.07.2014 ......... e poi ? Esercitero' il recesso per tempi di spedizione disattesi! Non ci acquisterò mai più nulla non sono seri ne affidabili e hanno un barlume di serietà solo quando sentono parlare di avvocati e vie legali! Chissà quando riceverò il rimborso !
Inviato dal mio LG-E610v usando Androidiani App
Allora, non ho notizie molto confortanti, la banca di ha detto che bisogna effettuare il recesso ed attendere i giorni che sono indicati nel contratto (quindi 30 giorni)...nel caso in cui dopo questi giorni non venga effettuato il rimborso, bisogna sporgere denuncia e poi recarsi in filiale e sottoscrivere un modulo di disconoscimento movimento...la vedo mooolto lunga... :/
feedback supernegativo da parte mia. Mi spiace, perché ci avevo già comprato tempo fa 2 telefoni ed era andato tutto bene. Non oso immagine che sarebbe successo se uno di questi telefoni avesse avuto qualche problema e avesse richiesto l'assistenza (erano dei Nexus, quindi difficilmente avrei potuto rivolgermi ad LG Italia). Se col pre-vendita sono così disastrosi, figuriamoci col post-vendita, quindi chi si è trovato bene (ovvero chi ha ricevuto nei tempi stabiliti il prodotto acquistato, esattamente come me la prima volta) valuti anche la possibilità che malauguratamente il suo prodotto debba andare in assistenza e visto che si tratta quasi sempre di prodotti con Garanzia Europa, consideri di che marchio si tratta, e se ha una gestione della garanzia diversa da un prodotto Italia, perché non credo proprio che riceverete una buona assistenza da Techmania. Comunque riepilogo la mia "avventura" (faccio presente che ho dovuto mandare diversi messaggi prima di ottenere alcune di queste risposte):
- acquisto il 29 giugno, mi dicono di aspettare fino al 14 luglio ma ad oggi niente di niente
- mi dicono che posso chiedere il rimborso solo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite PEC, cioè dovrei spendere altri soldi per riavere i miei soldi, perché una semplice email non è valida, come invece è valida nel 99,999% dei negozi online (addirittura c'è chi mette un tasto apposito per l'annullamento di un ordine ancora non spedito)
- dicono di avermi telefonato, ma non ho nessuna chiamata persa e nessun SMS "LoSaiDiTim"
- dicono che sarà spedito il 25 luglio, e guarda caso ho notato che anche in altri casi raccontati da altri utenti le promesse di spedizione cadono sempre il venerdì, quando non è possibile contattarli (l'assistenza non lavora durante il weekend e il telefono è stato disattivato) e quando anche i corrieri stanno per chiudere e non hanno ancora informazioni sulle bolle di spedizione
- molte recensioni negative sul negozio nei vari siti preposti a questo (Ciao, Trustpilot, alcuni blog "prezzolati", la stessa pagina Facebook di Techmania) vengono cancellate, nel senso che un giorno le vedi e le leggi, magari ti fai pure uno screenshot (ah, la furbizia...) e il giorno dopo puff... scomparse! Qualcuno mette una recensione negativa e dopo poche ore 4-5 recensioni positive da parte di Guest non iscritti o da parte di nuovi iscritti. Sicuramente è una coincidenza, che però si ripete ormai da giorni su alcuni blog (ovviamente non parlo di Androidiani)
- me ne frego delle loro ennesime promesse e il contratto di acquisto non è stato da loro rispettato: il 25 luglio sarà quasi un mese dall'acquisto e io non ci credo che spediranno. Tra l'altro, ad un mese di distanza, ormai quasi tutti i prodotti si trovano al prezzo che loro offrono il mese precedente senza aver disponibilità fisica del prodotto... intendiamoci: io posso proporvi un Nexus 5 a 200 euro, però se ve lo spedisco tra 2 mesi è probabile che a quel prezzo ci sarà arrivato anche in altri negozi
- chiedo l'annullamento via email (che non mi è stato concesso) e provvedo alla contestazione dell'addebito alla mia banca che mi è stato concesso dopo 2 giorni. Addio Techmania, eppure ero pure un cliente soddisfatto, ma a te piace comportarti così ed allora i miei soldi non li meriti più e spero di non incappare mai più in negozi del genere
permettimi di intervenire: sono balle! E spesso non sono neanche in malafede, ma semplicemente sono ignoranti. Se chiedi ad un bancario cos'è il chargeback (la procedura di riaccredito per frode, per mancata spedizione della merce o per tanti altri motivi che alcuni moduli di contestazione di alcune banche riportano ampiamente), al 90% non sa cosa sia. Tutte le carte hanno la procedura di chargeback (e in molti casi non è necessario sporgere denuncia, anche se la denuncia Techmania se la merita tutta), anche le carte di debito, cioè le ricaricabili come la Postepay, quindi non farti intimidire. Alcune carte sono più veloci e hanno un call center che conosce la procedura, altre cadono dalle nuvole, ma tutte hanno possibilità di chargeback. Visto che la tua banca si è già dimostrata ignorante, quello che devi fare è chiamare il call center della tua carta di credito (ripeto: call canter della carta di credito, non della banca) e dire semplicemente che devi contestare un addebito. Se nemmeno così risolvi, fammi sapere che carta hai che cerco di aiutarti io nei limiti delle carte che conosco. Ma assolutamente, ti prego, non sottostare alla regola dei 30 giorni, perché questa regola fa comodo a loro (che disporranno dei tuoi soldi per più tempo) e consente di prolungare questo modus operandi. Personalmente credo che questi negozi (che NON truffano, ma temporeggiano con i soldi altrui) dovrebbero sparire e prima gli acquirenti se ne accorgono (ovvero contestando subito e non aspettando i loro comodi e le loro regole) e migliore sarà il commercio online
sì, certo, come no... io avevo ordinato proprio il bianco... 20 giorni fa :) ennesimo tentativo di guadagnare tempo. Io alla spedizione del bianco per il 25 luglio non ci credo e se dovessero farlo, comunque sono oltre i termini del contratto, quindi sono inadempienti in ogni caso e ormai non mi interessa più, troverò di meglio per il 25 luglio e in pronta consegna
scusate post doppio si può cancellare. Grazie e scusate
guarda ormai mi sono armato di santa pazienza, quindi attendo il 25 e poi ovviamente se non arriva disdico tutto e chiamo il numero verde della carta di credito.
Ovviamente scriverò ovunque mi sia possibile la mia esperienza non ancora conclusa quindi non posso dire se totalmente negativa o no.
In bocca al lupo a tutti e speriamo di ricevere la merce seppur in ritardo.
considera che il 25 partirebbe la spedizione, guarda caso venerdì quando i corrieri finiscono di lavorare. Quindi per un arrivo effettivo aspetteresti fino a martedì-mercoledì 30 luglio, praticamente un'eternità nel commercio online. No, io non ero disposto, con me hanno chiuso e ho preferito agire con la procedura che offre la carta di credito, che nel mio caso specifico sapevo essere veloce nei rimborsi (ovviamente quando questi rimborsi sono giusitificati, in questo caso il rimborso per merce non ricevuta non è giustificato, è giustificatissimo e infatti mi hanno rimborsato in 2 giorni senza patemi)
A me lo hanno spedito un venerdì dopo 3 settimane di attesa e lunedì era arrivato;, quindi il corriere è stato molto veloce, ma loro sono troppo lenti...
va bene, dipende pure da dove si abita. Comunque giorno più-giorno meno non è questa grande differenza, il problema sono gli altri 26-27 giorni trascorsi che portano comunque il totale ad un mese o giù di lì. Troppo! Ed è troppo soprattutto perché:
1) vengono indicati tempi diversi: devono scrivere tempistiche corrette, i 5-10 giorni lavorativi sono una rarità e non la regola, e sarà poi il cliente a decidere se è disposto ad aspettare un mese. Il problema è che se scrivessero onestamente che i tempi sono di 15-21 giorni lavorativi, nessuno o quasi comprerebbe;
2) nessuno ti informa di nulla, se non sei tu a chiedere. Sono trascorsi 10 giorni lavorativi e il prodotto da spedire ancora non c'è? Non sai quando
arriverà o presumi che spedirete tra altri 10 giorni? Allora mi contatti e me lo dici, e mi offri pure la possibilità di annullare l'ordine senza dover mandare una raccomandata e con un rimborso in max 2-3 giorni e non in 30 giorni. Invece il modus operandi utilizzato, centellinando le comunicazioni ed ostacolando, rendendo difficili e procrastinando l'annullamento e il rimborso fino ai termini di legge (30 giorni), ha tutto l'aspetto di una tecnica premeditata per tenersi i soldi quanto più tempo possibile. Altrimenti per quei prodotti che non riescono a spedire neanche dopo 15 giorni lavorativi (es. Nexus 5) bloccherebbero le vendite, ma come potete vedere da soli il Nexus 5 è ancora in vendita ed ovviamente "disponbile" (disponibile secondo il loro vocabolario), in modo che altri ignari utenti (ignari dei reali tempi di spedizione) possano acquistare, mentre quelli di prima forse nel frattempo avranno già disdetto. Insomma è una piramide in cui gli ultimi (la base della piramide) probabilmente riceveranno l'oggetto nei tempi stabiliti, mentre i primi (l'apice della piramide) o lo ricevono dopo un mese o anche più o nel frattempo hanno già disdetto l'ordine. Questo è un marketing completamente sbagliato destinato a fallire miseramente. E quando si ricompra dallo stesso negozio non si sa in anticipo se si è alla base o all'apice della piramide, per cui è sempre e comunque un terno a lotto. No, preferisco pagare di più ed essere padrone del mio tempo. Tra l'altro ora ad un mese di distanza dai primi acquisti del Nexus 5 in offerta, altre offerte di telefoni simili e forse a fine mese anche dello stesso Nexus 5 in altri negozi si trovano, quindi anche il valore delle offerte di Techmania deve essere ridimensionato quando il prodotto viene spedito un mese dopo l'acquisto
Mercuryandroid pensa che io acquistato un LG G Flex e c'era scritto spedizione veloce/3-4 giorni (+1 o 2 giorni perchè ho pagato con bonifico bancario) è mi è arrivato dopo ben 3 settimane... e gli è andata bene che venerdì scorso lo hanno spedito, perchè avevo deciso che se entro quel giorno non lo spedivano facevo annullare l'ordine e lo compravo all'Unieuro che nel frattempo avevano messo in offerta a €399 (€50 in più rispetto a Techmania, ma almeno non davo i soldi a gente del genere... inoltre lo volevo portare in vacanza ma non è arrivato in tempo)
Il telefono mi è arrivato in una scatola abbastanza grande di Techmania e quando l'ho aperto c'era la scatola del telefono quasi del tutto aperta con il telefono che stava uscendo...
quanto più mi dici, più mi convinco di aver fatto bene. Addirittura anche quelli con spedizione veloce vengono ritardati, al peggio non c'è mai fine. E hai introdotto anche un altro fattore importante: il fattore vacanza. Pensate se saltono anche le spedizioni di fine luglio, quanta gente non sarà in casa ad aspettare le nuove eventuali spedizioni di agosto. Questi hanno fatto il passo più lungo della gamba, hanno accumulato ordini su ordini senza avere niente in negozio (dichiarano loro di lavorare in dropshipping) e ne spediscono uno ogni tanto. Ma dico io, dopo che hai ricevuto 50 ordini per un Nexus 5 che sai di non avere e di non poter avere per metà luglio, ma cosa ti passa nella mente quando ne rimetti in vendita altri 50? (sono numeri approssimativi ricavati dai contatori messi nelle schede prodotto: erano 50 a fine luglio, poi si esaurirono e fu messo fuori vendita -non era possibile ordinarlo-, poi di nuovo in vendita con altri pezzi, ora sono di nuovo ad una ventina, quindi ne avranno venduto circa 80 in 20 giorni, e parlo solo del bianco 16 gb)
Buonasera... appena iscritto proprio per il disservizio che sto passando con quelli di techmania
e qui mi sembra l'unico posto serio dove poter dare feedback seri.. pagina facebook pessima.. cancellano tutti i commenti non graditi (già questo fa riflettere moooolto sulla serietà di questi individui), su ciao.it i loro sgherri vanno a commentare (perchè non credo che se siamo qui a lamentarci è perchè siamo stati sfortunati)...
Comunque mercuryandroid ciò che dici è molto interessante, mi riferisco alla parte del chargeback... io ho acquistato (ahime ahime ahime) sul loro sito con carta di credito fineco.. sai darmi qualche dettaglio in più sulle procedure da seguire?
GRAZIE MILLE
ps. In teoria mancano ancora 5 giorni prima della scadenza dei termini.. ma mi sà che questi non li rispetteranno per nulla -.- quindi appena scade il decimo giorno mi riprendo i soldi e aspetto che sugli stokisti il mio prodotto torni disponibile...
Per la carta Fineco, leggi qui:
TechMania.it che brutta esperienza, ecco il perchè! | Geek4You.it
Ricevuto rimborso dopo 10 giorni, comunque inferiori ai loro 35 giorni (30 giorni imposti da Techmania + giorni per spedizione e gestione della raccomandata)
A me hanno chiamato venerdì per il nexus 5 dicendomi che lunedì gli arrivano e da mercoledì spediscono.ma più leggo le vostre risposte più inizio a pensare che nemmeno la prossima settimana mi arriverò
Porca vacca, giusto ieri ho chiamato ING per sapere se gestivano 'sta roba del chargeback (che chiaramente non avevo idea di come si chiamasse) e mi hanno detto che non esisteva, quindi ho speso 10 euro di raccomandata a/r per far arrivare per tempo il mio annullamento dell'ordine.
Comunque ti do ragione su tutto, inutile dire "eh, vabbé, ormai l'ho comprato e aspetto altre 3 settimane che arrivi" perché è un ragionamento totalmente sbagliato che porta solo queste persone a continuare col loro commercio sleale.
stessa cosa che ho già scritto prima: spesso i call center delle banche non sanno niente. Comunque con ING Direct la procedura è semplicissima e velocissima: accedi al tuo conto ING Direct > Carte di credito > in basso premi sul pulsante "Hai bisogno di aiuto per..." > premi su "Aprire una contestazione sulla carta di credito?" > premi su "Clicca qui" > scarica il modulo PDF, compilalo ed invialo. Dopo un paio di ore dall'invio, chiama e fatti dire se hanno ricevuta la documentazione (la mia inviata per fax si era "stranamente" persa, l'ho reinviata ed è andato tutto bene), poi aspetta 2 giorni lavorativi e sei a posto
Scusa sono un po ignorantello sul tema XD
1. devo mandare prima a techmania la raccomandata per disdire il telefono?
2. devo far denuncia alla polizia postale?
3. o posso semplicemente chiamare il call center di fineco e richiedere lo storno di quel pagamento?
dipende dalla banca, io non ho Fineco, quindi devi chiedere a loro o al link che ti ho indicato dove c'è quella persona che ha già avuto il rimborso da Fineco in 10 giorni. Chiedi a loro la documentazione che vogliono o vedi se c'è una pagina apposita sul tuo profilo Fineco, come c'è per ING Direct o per CartaSì, dove è elencato tutto quello che serve. Per esempio a me, con banca diversa, hanno chiesto solo di compilare un modulo ed allegare la ricevuta dell'ordine, punto. Poi la denuncia alla Postale se la vuoi fare la fai a prescindere dal rimborso, se ritieni di essere stato danneggiato
grazie mille...
ora in base al link che mi hai passato ho provveduto a contattare via mail la ragazza che come me ha usato carta di credito fineco ed ha fatto chargback
sapete consigliarmi un negozio dove acquistare cellulari.. non dite gli stockisti... ahime non hanno più il mio cellulare disponibile :(
Vai su trovaprezzi.it e vedi quali negozi ti propongono. Leggi i Feedback mi raccomando =P
Altrimenti su amazon spendi qualcosina in più però è amazon quindi sai che dovesse cascare il mondo quello che ti vendono ti arriva.
Perché dovrebbe essere sbagliata? Ormai lo hai pagato, hai aspettato almeno tre settimane per far passare i 10 giorni lavorativi più qualcuno per fiducia, quindi che senso ha aggiungere altri 30 giorni per riavere i soldi, se in meno tempo ti arriva il cellulare?
Pagare e chiedere i soldi indietro è come aver fatto un prestito senza interessi, quindi tanto vale aspettare, a quanto ho capito in 30/40 giorni arriva, quindi se hai aspettato 20 giorni e poi richiedi il rimborso ne passeranno altri 30 per un totale di 50 giorni, tempo utile per cui ti arriva il prodotto.
La vera cosa buona la faresti a non comprare proprio, dopo che ci stai dentro non ha senso fargli il dispetto di riprendersi i soldi, perché loro li tengono 50 giorni e quindi hanno avuto soldi freschi per 50 giorni e hanno guadagnato il costo di farseli prestare da una banca.
posso essere d'accordo con te quando si chiede il rimborso a Techmania che per sbrigare la pratica di rimborso ci mette 30 giorni. Ma se si chiede il rimborso col chargeback (e Idioteque può ancora farlo tranquillamente e probabilmente per mercoledì-giovedì avrà già i soldi in banca) il dispetto glielo fai eccome. Innanzittuto ti prendi la soddisfazione di riavere i soldi praticamente subito senza sottostare alla loro regola dei 30 giorni e le carte poi i soldi li rivorranno dall'azienda (quindi eviti che l'azienda si tenga il "prestito senza interessi" per 50 giorni), e in secondo luogo non credo che VISA e Mastercard, dopo molte richieste di risarcimento, siano così contente che un loro convenzionato non spedisca e loro siano costrette a rimborsare... insomma per avere un POS con questi circuiti si firmano dei contratti, se questi contratti non vengono rispettati, si rischia la loro risoluzione e poi... scusate il termine... sono c@zzi amari
Certo, se riesci ad ottenere il rimborso in tempi brevi, ci guadagni, ma hai sempre perso 20 giorni e la banca ce ne mette anche pochi, ma il problema passa da te alla banca, quindi techmania non ci perde, sempre tanto tempo se li tiene i soldi, quindi nessun dispetto a techmania, che continuerà ad usare la legge per fare porcherie (se non sei tu è la banca).
La cosa migliore è effettuare denuncia per mancato adempimento del contratto e mandare tutta la documentazione all'associazione consumatori, certo, perdi più tempo, ma in quel caso si che gli rompo i maroni, perché se tutte le persone che si lamentano qua lo facessero creerebbero non pochi problemi.
il problema passa da te alla banca fin quando il chargeback non viene accettato, dopodiché passa dalla banca a Techmania e magari un privato non ha molto potere su una società, ma una banca... Intendiamoci col chargeback paga la carta (che poi avrà un'assicurazione), ma la carta certamente poi li vorrà indietro da Techmania, non è che Techmania si tiene i soldi come dici tu. Se lo fa 1 persona forse non crei molto danno a Techmania, ma se lo fanno 20-30-100 persone vedrai che il discorso cambia
questo senz'altro, ma tu sei sicuro che VISA e Mastercard dopo 1-2-100 rimborsi chiesti dai loro clienti nei confronti dello stesso negozio convenzionato continuino ad erogare i loro servizi a Techmania? Non pensi che prima o poi Techmania dovrà cambiare comportamento per non far incazzare quelli che gli consentono di ricevere i pagamenti? In una mia precedente esperienza con un chargeback, questa volta con American Express e non riguardante Techmania (che l'American Express non l'accetta neanche), quando contestai un addebito, chiesi anche se c'erano state altre contestazioni nei confronti di quel negozio e il reparto anti-frodi mi disse candidamente che quel negozio "lo conoscevano". Ora una carta, quando vede troppo contestazioni, non ci mette niente ad interrompere il rapporto con l'esercente nei confronti del quale ci sono tali contestazioni, e senza carte come li riceve i soldi l'esercente?
glielo hanno tolto (perché troppe richieste di rimborso?) o lo ha tolto Techmania (per lo stesso motivo: troppe richieste di rimborso che, come sappiamo, congelano la cifra contestata sul conto PayPal)? In ogni caso proprio l'eliminazione di PayPal tra i metodi di pagamento è di buono auspicio per quanto dicevo prima: troppe contestazioni di addebiti non fanno piacere a Visa e Mastercard e prima o poi Techmania dovrà rendere conto del motivo di tante contestazioni. Perciò dico che il chargeback, oltre a consentire al cliente di ricevere il rimborso molto più velocemente, può dare estremamente fastidio a Techmania. Lasciare tutto com'è senza far niente, aspettando buoni buoni i 30 giorni, invece è esattamente ciò che Techmania vuole
Senti avrei un problema, ho scaricato le scartoffie varie ma sbaglio o mi mandano un'altra carta di credito in sostituzione di quella che ho? :o:o:o
Riguardo a quanto detto da th3D0ct0r, io ne faccio una questione di principio. Se un esercente non mi rispetta come cliente non voglio averci nulla a che fare. Fortunatamente non ho necessità di riavere i soldi istantaneamente, quindi eventualmente sono disposta ad aspettare (e a denunciare il 31esimo giorno). Inoltre, visto che non hanno alcuna cura nell'imballaggio, voglio evitare di ritrovarmi poi un oggetto danneggiato.
Come l'utente Tomhat ho ricevuto il nexus 5 venerdì pomeriggio, versione coreana con caricabatteria mai visto (dovrò acquistare un adattore). Imballato in una scatola enorme dove ballava
all'interno ma cmq senza problemi. Primo e ultimo acquisto con Techmania.
Fattura inclusa nella confezione.