Quindi le app vanno installate per forza su memoria interna senza poterle spostare su SD?
Visualizzazione stampabile
Quindi le app vanno installate per forza su memoria interna senza poterle spostare su SD?
si al 90%dei casi
[quote name="TheMono" post=7125894]Quindi le app vanno installate per forza su memoria interna senza poterle spostare su SD?[/QUOTE]
In realtà l'opzione c'è, ma ovviamente solo se la app è stata disegnata per questo. Poi comunque molte app permettono la gestione delle sd .
Per esempio il navigatore here di Nokia mette le mappe su sd se scegli l'apposita opzione.
Però preferisco installare le app sulla memoria interna. E in questo momento ho 10gb di 25 occupati . Meglio il 32gb
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
Scusate,io utilizzo solo la sim 1 attiva ma ultimamente,circa tre volte mi è capitato che trovo il telefono senza più sim attiva,come se non fosse inserita. Per riattivarla,basta andare off line e ritornare on line e tutto torna come prima. Questi problemi li ho riscontrati dall'ultimo aggiornamento,cosa posso fare?
Io ne uso due ma non mi è mai capitato. Non è che hai la sim tagliata? Potrebbe fare un contatto strano
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
Questo monta la nano SIM? È come la posso trasformare in nano la mia SIM?
Richiedendola al tuo operatore telefonico...
Devo andare in un negozio, Tim nel mio caso, e sostituirla?
Si con pochi euro. Comunque non è nano, ma microsim
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
Occhio è un microsim,non nano.
confermo e microsim non nanosim il cambio costa 10 euro.............potrebbe nascere il problema se l'hai tagliata tu la sim,infatti al mio amico con note 4 la microsim tagliata da lui al telefono non piace,sostituita con una nuova e tutto ok, il mio consiglio e di prendere una nano e usare adattatore,cosi' nel cambio di eventuale telefono con nano sim non dovrai ricambiarla,io almeno ho fatto cosi per esigenze personali,cambio spesso telefono e spesso htc usa nano sim
Il terminale ha la tecnologia nfc?
Si c'è.
Spoiler:
Sicuramente avrai provato, ma se non l'avessi fatto, estraila , pulisci i contatti e riprova. Nessuno ha segnalato questo problema dopo l'aggiornamento
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
A batteria come è messo? 10/12 ore di medio uso tra web, messaggi e chiamate, dura?
Medio si sicuramente. Dipende cmq cosa intendi x medio.
Tipo che su 12 ore 3/4 le passi a navigare, no video, no musica, no radio.
3 ore di schermo si, 4 forse. Dipende dalla luminosità
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
3 sicuramente si.
3 ore di schermo si, 4 forse. Dipende dalla luminosità
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App[/QUOTE]
Io arrivo a 6 ore di schermo acceso di solito 5 😁
Sarà che il mio Zenfone è speciale?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
Io arrivo a 6 ore di schermo acceso di solito 5 😁
Sarà che il mio Zenfone è speciale?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App[/QUOTE]
Ci sta perché credo tu sia uno dei pochi.
ragazzi dove lo si trova ora al prezzo piu basso? grazie mille
Se c'è credo che il prezzo più basso sia dagli stockisti.
Al limite chiedigli quando fanno il restock.
Infatti, chiedi se fanno restock.
Salve,
vorrei fare 2 domande su questo dispositivo:
1) Ho letto che verrà aggiornato ad Android 6 Marshmallow, ci si può fidare di questa cosa?
2) Rispetto a Lg G2 e Lg G3 lo Zenfone 2 ha veramente una ricezione migliore? purtroppo questo aspetto per me è importante perchè dentro le mura di casa c'è già di suo un segnale debolissimo quindi prendere un Lg G2(ero diretto su quello dopo aver aumentato il budget da 200€ a 300€) che ha il punto debole proprio nel segnale non mi pare il caso...
Dalla mia esperienza personale di tutti i telefoni posseduti posso dire che la ricezione dello ze551ml é veramente ottima su tutti i fronti. Ovviamente non fá i miracoli.
Perfetto, ovviamente non mi aspetto miracoli però ho chiesto perchè leggevo di problemi con lo switch tra la rete 2g/3g..poi le recensioni vanno prese con le molle perchè magari non tengono conto dei nuovi aggiornamenti di Asus.
Se poi c'è qualcuno che ha avuto anche gli Lg G2/G3 mi faccia sapere per un confronto diretto..
Se non sbaglio i problemi dello switch 2g 3g li aveva solo lo ze500cl.
ciao, ho il 551 ml da 32 gb da 3 settimane e ne sono contentissimo; siccome non sono molto pratico, appena acceso ho fatto gli aggiornamenti (sia asus che android) che mi proponeva il terminale, mi sembra 5 in tutto. Per quanto riguarda gli aggiornamenti asus ho visto che la versione sia l'ultima che c'è anche sul loro sito.
Il mio dubbio è il seguente: siccome ci sono una decina di aggiornamenti circa da aprile ad oggi e ognuno pare risolva qualche problema... se sul tel ho scaricato l'ultimo significa che i benefici degli altri aggiornamenti non li ho e che devo scaricarmi anche i precedenti?
vi ringrazio in anticipo
Se ti ha scaricato in automatico solo l'ultimo vuol dire che bastava quello.
Vai tranquillo
.... generalmente, su tutte le piattaforme che ho visto sin d'ora (tipo i framework di windows), gli aggiornamenti recenti dovrebbero (n.b.dovrebbero) inglobare anche gli aggiornamenti\correzioni passati\e.
Non so se adesso sia la stessa cosa nel caso di Asus, anche perchè se guardi "il peso" degli aggiornamenti ed ammesso che ognuno di essi sia indipendente, se li facessimo tutti probabilmente lo storage sarebbe quasi saturo\occupato da questi aggiornamenti.
A meno che ciascun aggiornamento non vada a correggere quello passato, nel senso che toglie qualcosa ed aggiunge qualcosa .
Oggi mi si è riavviato lo Zen fon da solo. Cosa può essere stato era nella tasca del giubbotto , pero minimo ha chiesto il pin