Cioè....... Ho perso un ora e mezza a capire come fare, aspettare che scaricasse i pacchetti e via dicendo..... Mha......
Visualizzazione stampabile
Cioè....... Ho perso un ora e mezza a capire come fare, aspettare che scaricasse i pacchetti e via dicendo..... Mha......
Questo non lo.ricordo.. appena acquistato un mese fa circa. Ho aggiornato via ora ma non ricordo quale fosse prima..
Io non ho ancora aggiornato. Ho scoperto che avevano rilasciato la 1.17 e la 1.18 dopo un mese. E non mi sono.mai arrivati gli OTA. Quindi farò la prova anche con questi. Tra due settimane e mezzo, se non sarà arrivato ancora niente, aggiornerò manualmente...
Inviato dal mio ASUS_T00J usando Androidiani App[/QUOTE]
ah ecco...a te non rileva nulla???
Stevox, no, nulla di nulla. Al momento monto la versione 1.18, che ho aggiornato manualmente (prima forse non si capiva bene). Aspetto per KitKat...
Inviato dal mio ASUS_T00J usando Androidiani App
Ma sono soltanto io al quale l'aggiornamento a KitKat ha solo che dato problemi????:'(
Sto notando che di rado, dopo quest'ultimo aggiornamento a KitKat, si verifica " la rimozione inattesa del dispositivo di massa esterno" che comunemente chiamiamo MicroSD. Con Jellybean non era mai successo.
Inviato dal mio ASUS_T00F A500CG 2/16Gb Z2580 dualsim - Ultimo firmware WW.
Anch'io alla fine seguendo la tua stessa procedura, e quindi installando prima la 1.18 e successivamente la 2.19, ho aggiornato a 4.4.2.
E' stata dura, ma grazie al vostro aiuto ce l'ho fatta. :)
Per quel poco che ho utilizzato lo smartphone (è della moglie) mi è parso una bomba. Fluidissimo, ottimo launcher, pensavo di mettere nova, ma non serve.
Ho notato più microlag nel mio g2 che in questo.
Non ho provato il google G con cui se l'è giocata in fase d scelta, ma a mio avviso lo zenfone 5 a questa cifra è un assoluto best buy.
Vado per gradi:
1) ho ricevuto il mio Zenfone 5 con Android 4.3 e caricato con le app che mi servono ed il gioco BurracoOnline per intrattenermi potevo dire che il telefono non andava male a parte il discorso batteria che avevo discretamente tamponato con DU Battery Saver;
2) eseguo un ripristino delle impostazioni di fabbrica per effettuare l'upgrade su un dispositivo pulito (come mi era stato consigliato da più fonti...), aggiorno il dispositivo con il firmware 1.18.... per poter passare ad Android 4.4 KitKat che devo fare manualmente in quanto tramite OTA non me lo rileva assolutamente;
3) il tutto viene eseguito senza errori o intoppi da parte del dispositivo, configurata la connessione wi-fi reinstallo tutte le app che avevo in precedenza e cominciando l'uso normale del cellulare a volte mi compare la finestra che una applicazione si è arrestata in modo anomalo.... il volume del vivavoce si è abbassato rispetto a prima dell'aggiornamento;
4) a volte si rallenta tutto (nonostante usi dei programmi di pulizia) e devo riavviare.... ieri sera usando il gioco Burraco ho notato che al posto di alcune carte mi mette dei rettangoli neri, ad un certo punto la luminosità del dispositivo si è abbassata da sola e non mi permetteva più di selezionare alcuna funzione, premevo il tasto Power per spegnerlo o riavviarlo e dopo farmi selezionare l'opzione però non succedeva nulla finchè dopo un pò con empirici tentativi Zenfone si è riavviato....
5) WhatsApp (che prima andava bene) ora a volte si rallenta nella scrittura dei messaggi ed a volte si arresta in modo anomalo...
Premetto che non sono un esperto ma personalmente ho notato un ben visibile peggioramente dal momento che ho eseguito l'aggiornamento: c'è qualcosa che per caso sto facendo male???
Vado per gradi:
1) ho ricevuto il mio Zenfone 5 con Android 4.3 e caricato con le app che mi servono ed il gioco BurracoOnline per intrattenermi potevo dire che il telefono non andava male a parte il discorso batteria che avevo discretamente tamponato con DU Battery Saver;
2) eseguo un ripristino delle impostazioni di fabbrica per effettuare l'upgrade su un dispositivo pulito (come mi era stato consigliato da più fonti...), aggiorno il dispositivo con il firmware 1.18.... per poter passare ad Android 4.4 KitKat che devo fare manualmente in quanto tramite OTA non me lo rileva assolutamente;
3) il tutto viene eseguito senza errori o intoppi da parte del dispositivo, configurata la connessione wi-fi reinstallo tutte le app che avevo in precedenza e cominciando l'uso normale del cellulare a volte mi compare la finestra che una applicazione si è arrestata in modo anomalo.... il volume del vivavoce si è abbassato rispetto a prima dell'aggiornamento;
4) a volte si rallenta tutto (nonostante usi dei programmi di pulizia) e devo riavviare.... ieri sera usando il gioco Burraco ho notato che al posto di alcune carte mi mette dei rettangoli neri, ad un certo punto la luminosità del dispositivo si è abbassata da sola e non mi permetteva più di selezionare alcuna funzione, premevo il tasto Power per spegnerlo o riavviarlo e dopo farmi selezionare l'opzione però non succedeva nulla finchè dopo un pò con empirici tentativi Zenfone si è riavviato....
5) WhatsApp (che prima andava bene) ora a volte si rallenta nella scrittura dei messaggi ed a volte si arresta in modo anomalo...
Premetto che non sono un esperto ma personalmente ho notato un ben visibile peggioramente dal momento che ho eseguito l'aggiornamento: c'è qualcosa che per caso sto facendo male???[/QUOTE]
1- con 2100mAh di batteria, non è un terminale fatto per giocare, questo è sempre stato chiaro fin dall'inizio ma il sistema di power saving della asus funziona una meraviglia, per quanto non sia troppo personalizzabile, dopo un po' uno ci prende la mano e lo adatta alle proprie esigenze.
2- Sì, quello dell'OTA via Wi-Fi è la più grande pecca di Asus :-(
3, 4, 5 - strano. Sembra che tu sia l'unico ad avere di questi problemi. Che versione del firmware hai installato. Da quanto ne so è uscita una piccola patch qualche giorno fa, magari facendo una nuova installazione va tutto a posto...
Inviato dal mio ASUS_T00J usando Androidiani App