Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Io ho necessità di alimentarla almeno quando passo dalla retromarcia alla prima ma vorrei che si scollegasse dall'alimentazione in automatico dopo un tot di tempo . La cosa più congeniale sarebbe quella di poter attivare l'alimentazione anche quando apro l'applicazione Avin ma non credo si possa fare senza l'ausilio di un pulsante fisico che attivi prima l'alimentazione . Giusto?
metto di nuovo il link
https://m.aliexpress.com/s/item/3271...gsX1F#autostay
Sembra che l'oggetto del link faccia al caso tuo, hai letto la descrizione? La traduzione è un po' grossolana ma rende l'idea
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Io ho necessità di alimentarla almeno quando passo dalla retromarcia alla prima ma vorrei che si scollegasse dall'alimentazione in automatico dopo un tot di tempo . La cosa più congeniale sarebbe quella di poter attivare l'alimentazione anche quando apro l'applicazione Avin ma non credo si possa fare senza l'ausilio di un pulsante fisico che attivi prima l'alimentazione . Giusto?
metto di nuovo il link
https://m.aliexpress.com/s/item/3271...gsX1F#autostay
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Sembra che l'oggetto del link faccia al caso tuo, hai letto la descrizione? La traduzione è un po' grossolana ma rende l'idea
concordo , mi pare che sia una buona soluzione , la scatolina ha tre fili in alimentazione , questo significa che sara' sempre alimentata a chiave inserita, il terzo filo sara' sicuramente quello del consenso per commutare il display sul canale video della retromarcia e accendere le telecamere. Da quello che ho potuto capire viene utilizzato il solo canale video per la retro per entrambe le telecamere , la scatolina si occupa degli switch, 8 secondi all'accensione della macchina per la telecamera anteriore poi si spegne
all'inserimento della retromarcia si accende ovviamente la telecamera posteriore , togliendo la retromarcia il display commuta sulla telecamera anteriore per 15 secondi , poi si spegne .Il pulsante accende e spegne la telecamera anteriore all'occorrenza , quando la telecamera viene accesa con questo pulsante rimarra' accesa fino a quando non verra' spenta con lo stesso pulsante
ho capito bene o sbaglio qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
concordo , mi pare che sia una buona soluzione , la scatolina ha tre fili in alimentazione , questo significa che sara' sempre alimentata a chiave inserita, il terzo filo sara' sicuramente quello del consenso per commutare il display sul canale video della retromarcia e accendere le telecamere. Da quello che ho potuto capire viene utilizzato il solo canale video per la retro per entrambe le telecamere , la scatolina si occupa degli switch, 8 secondi all'accensione della macchina per la telecamera anteriore poi si spegne
all'inserimento della retromarcia si accende ovviamente la telecamera posteriore , togliendo la retromarcia il display commuta sulla telecamera anteriore per 15 secondi , poi si spegne .Il pulsante accende e spegne la telecamera anteriore all'occorrenza , quando la telecamera viene accesa con questo pulsante rimarra' accesa fino a quando non verra' spenta con lo stesso pulsante
ho capito bene o sbaglio qualcosa?
È la stessa cosa che ho interpretato io .Sarebbe una soluzione facile e conveniente .L'unico rammarico resta quello di non poter attivare l'alimentazione tramite applicazione Avin. Potrei fare varie automatizzazioni senza toccare nessun pulsante ! La mia vera intenzione era proprio questa ma capisco che non si può.. La cosa più importante è che quel dispositivo arresta l'alimentazione quando non serve più così evito di bruciare la telecamera anteriore.In quanto allo switch quello lo faccio già adesso senza l'ausilio di nessuna scatoletta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Sembra che l'oggetto del link faccia al caso tuo, hai letto la descrizione? La traduzione è un po' grossolana ma rende l'idea
Si Cesco , io ho avuto la tua stessa impressione. Pare proprio che in termini di alimentazione risolva il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
È la stessa cosa che ho interpretato io .Sarebbe una soluzione facile e conveniente .L'unico rammarico resta quello di non poter attivare l'alimentazione tramite applicazione Avin. Potrei fare varie automatizzazioni senza toccare nessun pulsante ! La mia vera intenzione era proprio questa ma capisco che non si può.. La cosa più importante è che quel dispositivo arresta l'alimentazione quando non serve più così evito di bruciare la telecamera anteriore.In quanto allo switch quello lo faccio già adesso senza l'ausilio di nessuna scatoletta.
avrai da ri- fare un po di collegamenti ma alla fine è quello che si avvicina di piu alle tue esigenze
una curiosita' mi dai il link di avin vorrei dargli un'occhiata , nel play store non mi è chiaro quale sia
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
avrai da ri- fare un po di collegamenti ma alla fine è quello che si avvicina di piu alle tue esigenze
una curiosita' mi dai il link di avin vorrei dargli un'occhiata , nel play store non mi è chiaro quale sia
Avin apk non è nel Play Store. Ce l'abbiamo di sistema nel menu delle applicazioni.
-
sulla malaysk c'è ? se c'è non me ne sono mai accorto
edit: vista, ovviamente da me non funziona avendola usb
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
sulla malaysk c'è ? se c'è non me ne sono mai accorto
edit: vista, ovviamente da me non funziona avendola usb
Eh , si.. Se avevi un DVR RCA se esistono .., (mi sembra di si) allora presumo di si.
-
si, in genere sono quelle autonome con sd e registratore a bordo, con l'autoradio hanno solo il collegamento video RCA
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
si, in genere sono quelle autonome con sd e registratore a bordo, con l'autoradio hanno solo il collegamento video RCA
Immaginavo. Beh , prendiamoci qualche giorno di pausa intanto che ordino il box da Ali .Sempre se non trovo di meglio (non credo).. Ragazzi grazie ancora per le vostre opinioni ,sempre a buon rendere . Se anche voi trovate di meglio , fatemi sapere .