Visualizzazione stampabile
-
Le fatture le ho tutte...ma le poste di merd@ da quanto leggo online applicano tutto alla cazz@ fottendosene di regole e regolamenti, lasciando al consumatore voli pinfarici per ottenere rimborsi che non vedrà mai...se non incorro in dogana meglio, ma se incorro allora vorrei che almeno fosse tutto come da regole non tutto alla cazz@...ma siamo in itaglia
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
Ho visto che se ne fottono della documentazione???? sotto i 45€ i dazi come privati NON si dovrebbero pagare...
A me risulta che la cifra limite dovrebbe essere sui 22€
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
il mio arrivato ieri, con dhl è passato dalla dogana di roma come pacco di basso valore, era accompagnato da fattura di 20,45$.
A me hanno dichiarato un valore di 20$ media player HD ma la dogana lo ha ispezionato ugualmente
Ho scoperto che è Chrome a creare tutti i problemi sul mio box, a quanto pare l'ultima versione USA troppa RAM e intasa i dispositivi con poca RAM tipo appunto il mini mx, nei commenti sul play storie c'è parecchia gente che si lamenta.......Se volete un browser valido con supporto flash installate dolphin + jetpack.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando
Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
Quote:
Originariamente inviato da
sylkat
Salve a tutti,
questo è il mio primo android box, acquistato da gearbest da magazzino eu ed arrivato in 12 gg (per fortuna senza dogana).
Non appena montato mi ha visualizzato un aggiornamento, ma non sapendo ancora di cosa si trattasse ho “rifiutato” e sono andato avanti con le impostazioni iniziali del sistema (lingua, data, wifi, ecc.), riscontrando che il firmware installato è il 103. Ho letto su questo forum che c’è l’aggiornamento alla release 104 ma non sono stato in grado di trovare la sezione tra le impostazioni per far partire l’aggiornamento. Qualcuno mi può aiutare?
Inoltre, mi è capitato più volte che staccando il box dalla corrente elettrica per utilizzarlo in altra tv mi ha modificato la lingua visualizzando il tutto in caratteri cinesi (credo), anche se, seppur a tentoni, sono riuscito e reimpostare ogni volta la lingua italiana. E’ un problema che si è presentato a qualcuno con la 103? Viene risolto con la 104? C'è altrimenti un modo per memorizzare la lingua senza doverla reimpostare ogni volta che si presenta il problema?
Infine ho disinstallato la Kodi 16 ed ho messo la Kodi 15.2, anche perché, nella mia grande ignoranza, è quella più simile alle versioni di cui si possono trovare guide su internet in italiano. Ma esiste qualche forum, possibilmente in italiano, per imparare ad usare e sfruttare Kodi al meglio?
Grazie
impostazioni---info dispositivo---aggiornamento firmware.
Per quanto riguarda la lingua sinceramente non ti so dire, mi è capitato di doverlo staccare dalla spina per un blocco, ma al riavvio nessun problema, avevo ancora la 103.
guarda le guide per kodi vanno bene per qualsiasi versione dalla 14 in poi, anch'io ho scelto di downgradare alla 15.2 per quanto mi riguarda "sembra" vada meglio con p2p stream.
due cose:
1. a proposito di kodi, anche a voi la risoluzione massima è la 1280x720 50hz?
2. you tube è inutilizzabile da app, da browser andrebbe meglio con la versione desktop, ma l'hw "sembra" non riesca a gestirla.
A me l'app YouTube va. Io ho la 103 di firmware.
Inviato dal mio Mini MX usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
2. you tube è inutilizzabile da app, da browser andrebbe meglio con la versione desktop, ma l'hw "sembra" non riesca a gestirla.
A me l'app YouTube va. Io ho la 103 di firmware.
Inviato dal mio Mini MX usando Androidiani App[/QUOTE]
ma tu usi il telecomando in dotazione?
io ho parecchie difficoltà, soprattutto nello scorrimento della pagina, troppo macchinoso e oltre a qualche blocco in generale mi trovo meglio e sembra funzionare meglio da browser stock, il quale è decisamente più reattivo di chrome.
poi non ho capito se i video sono "bloccati" a 720p come negli smartphone.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
-
Aggiornamento dogana: ho fatto una telefonata al numero indicato nella raccomandata e ne risulta quanto segue. I diritti di sdogamento sono 5.50 che raddoppiano se il pacco viene fermato. Quindi i circa 20€ di bilukez sono 11 + iva su 40 euro circa 19.8 (che é quello che ho preparato per il postino). La cosa scandalosa é, visto che sul mio pacco erano dichiarati 19 euro, se anche dimostrassi con fatture in mano che l'ho effettivamente pagato quella cifra, dovrei cmq pagare gli 11€, in quanto, appunto, sottoposto a fermo. Ovviamente tutto va ha discrezione del personaggio che controlla i pacchi e al grado di incazzatura giornaliera. Amen...ora aspetto almeno di riceverlo in tempi non biblici e sperare che mi soddisfi come sta facendo con voi. Buona we a tutti!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
-
Ciao a tutti.
Io l'ho preso su amazon a 59,90 e mi è arrivato in 5 giorni. Subito aggiornato via ethernet alla 104 e sembra tutto OK.
Volevo sapere come posso aggiornare kodi dalla 16r3 alla 16rc1 senza perdere i settaggi e plugin installati e quali problemi dovrebbe dare la 16 in confronto alla 15.2 .
Ciao
-
Puoi usare l'addon backup in kodi oppure copiare la cartella data e poi sovrascriverla dopo aver installato ed avviato una volta kodi aggiornato
-
Quote:
Originariamente inviato da
clastilo
Cerca su amazon " Bolv Mini MX TV Box Android 5.1 Amlogic S905 Quad Core HDMI 2.0 Bluetooth 4.0 Support Gigabit 1000M LAN UHD 4K¡Á2K UHD 4K¡Á2K HEVC H.265 Streaming Media Player".
Dall'immagine si vede che è un beelink mini mx. E' anche spedito da amazon così hai anche 30 gg di tempo per rimandarlo indietro se non ti trovassi bene.
Eri finito nella lista di attesa messaggi da approvare....
Ora ti ho reso visibile
[emoji28]
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
Aggiornamento dogana: ho fatto una telefonata al numero indicato nella raccomandata e ne risulta quanto segue. I diritti di sdogamento sono 5.50 che raddoppiano se il pacco viene fermato. Quindi i circa 20€ di bilukez sono 11 + iva su 40 euro circa 19.8 (che é quello che ho preparato per il postino). La cosa scandalosa é, visto che sul mio pacco erano dichiarati 19 euro, se anche dimostrassi con fatture in mano che l'ho effettivamente pagato quella cifra, dovrei cmq pagare gli 11€, in quanto, appunto, sottoposto a fermo. Ovviamente tutto va ha discrezione del personaggio che controlla i pacchi e al grado di incazzatura giornaliera. Amen...ora aspetto almeno di riceverlo in tempi non biblici e sperare che mi soddisfi come sta facendo con voi. Buona we a tutti!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Ti ringrazio, ora la situazione mi pare un po' più chiara. Quindi le possibilità dovrebbero essere grossomodo queste, se il pacco non viene esaminato non si paga nulla e amen, se il pacco viene invece esaminato allora abbiamo due possibilità, la prima è che viene ritenuto il valore dichiarato congruo, e se supera il fatidico scoglio dei 22 euro gli viene aggiunta l'iva e i 5,50 euro di sdoganamento e finisce tutto qui; la seconda e ultima è che il pacco viene esaminato e il valore viene dichiarato come non congruo, la dogana mi invia richiesta di documentazione, mette in stato di fermo la merce e quindi alla ricezione dellla documentazione viene applicata iva sul valore reale + 5,50 x 2, giusto?
Ne approfitto tra l'altro per aggiornarvi sui miei test di ieri con il Mini mx, in pratica sembra che se volete usare un browser con questo box, l'unico che per ora ( io ho il firmware 103L) pare abbastanza stabile è il browser preinstallato di android, tutti gli altri chi più chi meno funzionano per un po' poi vanno abbastanza regolarmente in crash (nello specifico io ho provato UC Browser e Dolphin ma anche Chrome). l'ultima versione di Chrome su questo box è in assoluto il peggiore ed è praticamente inutilizzabile, dopo poco che lo si usa inizia a rallentare il tutto finchè non si freeza completamente il box, se va bene dopo poco il box si riavvia da solo, se va male bisogna staccare la spina. Se leggete nei commenti sul play store noterete come molti degli utenti che hanno aggiornato all'ultima versione di Chrome hanno di questi problemi e sono passati ad utilizzare altri browser.
Una cosa della quale non sono sicuro è se questi problemi possano dipendere in parte dal fatto che ho installato il flash player perchè avevo la necessità di vedere un sito che richiede flash player installato per poter essere correttamente visualizzato. So per certo che usando il browser android non ho problemi perchè a quanto pare non gestisce correttamente il flash player quindi non lo carica in memoria visualizzando quello specifico sito web. Potrebbe essere una sorta di incompatibilità tra flash player e la versione 5.1 di android.
Youtube funziona però ha un comportamento strano quando vado a impostare la qualità del filmato, in pratica se vado a cambiare la qualità, sembra che non applichi proprio la modifica ( dovrebbe richiedere qualche secondo per ricaricare il tutto ma non lo fa proprio). Devo fare ricaricare a mano il filmato perchè mi segnali l'avvenuta modifica del settaggio.
Il resto delle funzionalità multimediali mi pare sia ok, come qualità di streaming, banda adsl permettendo è soddisfacente, Kodi funziona piuttosto bene, non ha blocchi o rallentamenti strani e ci si fa un po' di tutto.
Con i giochi finora ho provato un solo titolo: Angry birds 2, ma anche qui dopo un solo livello di gioco si è bloccato tutto al caricamento del secondo livello (ho dovuto staccare la spina perchè non rispondeva più neppure sollecitando da telecomando). Devo provare con qualche altro titolo
Non so, questo firmware mi pare ancora molto acerbo, anche se le potenzialità ci sono tutte, ma restano molte incompatibilità al momento. Vediamo con la versione 104 se migliora qualcosa.