Devi semplicemente flashare la 707 (o la versione che vuoi) per 6255 in formato .img con Amlogic usb burning tool seguendo le istruzioni del video che appare in prima pagina. Tutto qui, non devi fare nient'altro.
Visualizzazione stampabile
Devi semplicemente flashare la 707 (o la versione che vuoi) per 6255 in formato .img con Amlogic usb burning tool seguendo le istruzioni del video che appare in prima pagina. Tutto qui, non devi fare nient'altro.
Ciao a tutti! Ho comprato questo apparecchio, il luglio scorso. Dopo aver riscontrato parecchi problemi di funzionamento e di controllo, mi sono accordato con gearb. per una sostituzione. Il secondo è risultato peggiore del primo, e fra ménage varie ci siamo accordati di farmi avere un parziale rimborso, mantenendo il device. Ho letto i primi post e visto che il s/n inizia per FX17, volevo chiedervi, gentilmente, come posso fare per ripristinare uno stato stabile, premettendo che non sono molto afferrato in materia di manipolazione SW. Grazie mille!
si e possibile xchè si alimenta dalla usb
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Salve ragazzi buonasera!
Vi spiego la mia storia nel modo più preciso possibile, di modo tale che (se volete!) possiate aiutarmi (e aiutare qualcun altro magari) al meglio.
Sono stato per una settimana possessore del suddetto GT1 Ultimate. Nulla da dire, se non per la pessima ROM e launcher di base. Stamattina mi viene la geniale idea di installare SuperSU; al riavvio sono iniziati i miei problemi: bootloop sulla schermata iniziale (quella con i cerchi colorati).
Cercando un po' sul forum ho intuito che l'unico modo per sbrickare un GT1U (se di brick si tratta) è flashare il firmware. Mi metto all'opera provando tutte le tecniche per collegare il GT1 al pc e farlo riconoscere ad USB burning tool: dapprima quella "ufficiale", tenendo premuto per diverso tempo il tasto reset per poi collegare esclusivamente il cavo USB, ma la procedura non andava; allora, poiché su una guida ho letto che necessitavo di un cavo USB OTG, sono andato a comprare l'adattatore OTG ed ho ripetuto esattamente il procedimento "ufficiale", ma nemmeno questa volta dava segni di vita. Imperterrito, provo il metodo del "corto circuito" sui due pin svariate volte, ma nemmeno questa volta da risultati.
Ho provato tutte queste tecniche svariate volte, per la disperazione anche combinandole tra loro al contempo (tenendo premuto reset, facendo corto e collegando l'USB dopo i famosi 30 secondi), ma niente da fare. Allorché, sperando in un intervento divino che improvvisamente risolvesse il problema, ho provato a ricollegare il box alla tv, e cosa succede? Non va nemmeno più in bootloop e il televisore non mi da nemmeno più l'uscita HDMI occupata.
In definitiva la domanda è: posso sperare di recuperarlo oppure devo utilizzarlo come spessore della gamba della scrivania? Grazie a chiunque mi risponderà! :)
Visto che siete così gentili approfitto ancora di voi...
Penso di aver capito come e cosa flashare per sbloccare il mio tv box piantato.
In questo momento il problema maggiore è quello di reperire il cavo usb maschio maschio.
Ho letto anche questo:
Bootcard maker
Programma per la creazione di una SD con un firmware per il ripristino di un dispostivo bloccati,
Bootcard maker v. 1.0.1 - Download
Potrebbe espletare la stessa funzione?
Grazie ancora per la pazienza
@doursaque
Leggi i messaggi apparsi poco prima in risposta a gpiso, avrai esattamente le stesse soluzioni per ripristinare il box.
@bloodymind
L'idea è che inizialmente il cavo non fosse adatto e perfettamente cocmpatibile, è successo a vari utenti, cavo che poi è stato sostituito (importante, che sia il più corto possibile e di qualità). La soluzione più radicale è il corto dei pin, ma non è da escludere che dopo tutti questi tentativi il box si sia in qualche modo guastato a livello hardware. A questo punto se non si sblocca col corto dei pin la vedo dura recuperarlo.
@gpiso
puoi provare anche con quella soluzione, qualche tempo fa un utente sosteneva di avere flashato (e non aggiornato) in quel modo il firmware completo, quindi non il semplice update (c'è da vedere se questo corrisponde a verità, o non abbia scambiato l'update per un flash completo). Attenzione perché c'è il rischio di peggiorare la situazione (vedi sopra).
@Rockson
Grazie per la risposta. Non ho alcun modo per testare se sia vivo o morto?
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
Se il led non dà mai nessun segno di vita nemmeno per un attimo, e non risulta esserci nessun segnale video, la soluzione più estrema è il corto dei pin.
Considera che anche un dispositivo hard brickato (e che non dà nessun segno di vita) può essere flashato ugualmente in certi casi anche in questa situazione, basta riuscire a farlo entrare in download mode (la modalità per il flash) via pc e Amlogic UBT agendo sul tasto reset come già descritto, ammesso che il cavo usb sia compatibile e il resto sia a posto.
No. E secondo me a maggior ragione se il led è acceso il box è recuperabile, sempre avendo un cavo qualitativamente adatto. Prima cortocircuitare i pin e poi entrare il download mode tramite il tasto reset, ovvero tenendo premuto il- tasto reset a lungo e collegandolo al pc con Amlogic ubt attivo, e continuando a tenerlo premuto.
io ho appena aggiornato alla 707 comprando un cavo sull'amazzone.... se volete vi posto il link.
Comprato cavetto sull'amazzone, flashato 707 ma il problema permane. voglio provare con wifi, ovvero usando la connessione wireless e non lan, magari il problema è lì....
DOMANDONA: ma qualcuno si è tolto la curiosità di provare infinity....
P.S. ho anche tolto il root ma crasha ugualmente..
Provato anche questo, ma non va. Sto testando Burn Card Maker ma non sembra andare nemmeno sta volta, anche se sul web non sono riuscito a trovare una guida dettagliata, perlomeno non del nostro box. Forse non devo formattare la microSD in FAT32 ma in qualche altro formato?
Grazie ancora per le risposte
Non ho capito bene il discorso del cavo... ci sono vari tipi di cavi? (leggo tipo OTG o altro...) io me ne devo procurare uno, cosa cerco in particolare?
Altra cosa, una curiosità più che altro, ho provato a dare corrente al GT1U premendo il tastino di reset. Compare a video un menu con diverse voci. Di che cosa si tratta? Può essere utilizzato per provare lo sblocco?
Tra l'altro non capisco come muovermi all'interno di questo menu. Utilizzando il telecomando del tv box ogni tasto che provo a premere per scorrere questo menu fa riavviare il box... boh?!?
È circa una settimana che uso questo box ma l'uso è davvero drammatico. L'uso del telecomando fa pena, non sempre prende il comando. Inoltre la maggiorparte delle applicazioni non riconosce il telecomando in dotazione quindi è praticamente impossibile navigare nei vari menu. Anche per voi è così? Non so che fare.
stavo valutando l'acquisto di questo box...ma sinceramente mi state facendo venire un pò di timore.....:'(
@gpiso
Il cavo otg serve a collegare una porta micro usb tipo quella di uno smartphone o un tablet ad una periferica usb (come una chiavetta). Non vedo quindi che c'entri col box. Per flashare serve il cavo maschio-maschio.
Prova a cancellare la cache dal menu di recovery (clear cache......), per vedere se riesce a partire.
@microprecision
Per utilizzare un box è indispebsabile una qualunque mini tastiera wireless (o bt), inutile impazzire col telecomando, a meno che l'utilizzo non sia estremamente limitato (a poche app di riproduzione video).
In realtà ho letto dell'OTG su qualche sito che hai linkato precedentemente, ne sono certo. E comunque è questo: https://images-na.ssl-images-amazon....OL._SY355_.jpg
@Rockson
Le ho provate veramente tutte ma niente da fare per flashare. L'unica speranza che mi resta è con la microSD, Sapresti indicarmi se esiste qualche firmware specifico per flashare con l'SD e qualche guida che spieghi il procedimento? Ho provato utilizzando Burn Card Maker inserendo il file .img linkato in descrizione con dicitura Android 7.1.2 v. 707MO ma non va.
In questo caso sono necessari i file in formato .zip. Ci sono alcune versioni del firmware specie per quelle più vecchie che li avevano resi disponibili, dovresti trovare i link in prima pagina. Ma se il box non può entrare in recovery dubito che si riesca a fare, o flashare alla cieca da sd, comunque puoi provare.
Burn card maker come avrai intuito serve solo a creare una micro sd bootable, non ha altri ruoli.
La procedura per l'update è diversa da quella che dovresti attuare tu (ovviamente).
Nel tuo caso dopo aver creato la microsd bootable con la serie di file. zip, ci sarà da fare la solita procedura di reset e connessione dello spinotto dell'alimentazione. I file fa in modo che risultino nella root principale della sd. Sono comunque molto scettico che questo metodo funzioni, se non ha funzionato con l'img.
Certo, ho anch'io 2 o 3 cavi otg (inclusi con tablet, smartphone e gamepad wifi).
Utilizza il metodo che ti ho descritto prima. Tu hai detto che con l'img hai provato e non ha funzionato, riprova con l'.img nel modo corretto eventualmente descritto in precedenza. Il modo alternativo è quello con i file in formato. Zip.
Io ho comprato un cavo usb maschio/maschio dai cinesi pagandolo 50 centesimi e funziona bene, ho flashato il mio box decine di volte e mai un intoppo. Basta collegarlo anche al suo alimentatore per farlo riconoscere dal tool.
@zoronel sul mio box Infinity sembra funzionare.
In realtà l'applicazione dplay qualche tempo fa mi si bloccava proprio perché non rilevava la connessione internet in quanto la cercava esclusivamente su wifi per questo mi ponevo il problema che potesse essere la stessa cosa anche con Infinity
Ti ho mandato un pvt,credo che da regolamento non si possono postare link a siti commerciali
Buongiorno ho da circa un anno questo dispositivo usato saltuariamente, ultimamente non mi funziona più molto bene kodi nel senso che mi resta impallato, avrei deciso quindi di fare una nuova installazione del FW.
Ho letto la prima pagina ma mi rimangano dei dubbi, allora volendo rimanere con android 6 attualmente ho la versione 311MO e portarla alla 313MO ,devo fare solo un update e quindi basta scaricare il file zip e non l'immagine completa, devo premere il pulsante di reset oppure no ?. e se si quando.
Visto che comunque vorrei partire da una installazione pulita, mi conviene fare un reset software?.
Ultimo dubbio che differenza c'è tra fare upgrade da SD Card o da USB?
Grazie
Se hai la versione 311 puoi aggiornare semplicemente via OTA con l'app Update&Backup (quando sei online ovviamente). Leggi bene il post in prima pagina "Riepilogo regole per eseguire l'aggiornamento firmware". Aggiungo, se effettui un ripristino ai dati di fabbrica prima dell'OTA anche meglio.
Se invece l'OTA in passato si è già bloccato e quindi ormai non funziona, torna qui e ti spiego cos'è meglio fare.
Importante: se esegue l'aggiornamento, attenzione ad attendere che sia completato. Può restare sul menù di caricamento anche mezz'ora, NON E' BRICKATO, bisogna solo attendere, non interrompere l'operazione.
EDIT:
Per puntualizzare, quando qui si parla di update USB ci si riferisce al flash da pc tramite tool e cavo USB.
Nel caso invece del semplice update, il termine USB è relativo a una semplice chiavetta usb da collegare direttamente al box, che viene utilizzata (come la sd esterna) per effettuarre un aggiornamento da locale, come se fosse un'OTA.
In questo caso servono i file .zip relativi alla 313. Questo tipo di update può essere fatto sia dall'app Update&Backup" che dal menù di recovery. Stesso procedimento se si ha a dispsizione una microsd anziché una usb key. Per questo procedimento di update non è necessario burncard maker, in quanto queste unità non devono essere bootabili.
Una domanda , più che altro una curiosità, ma flashando il firmware tramite M/M ed apposita utility amlogic non si resetta in toto il dispositivo? Mica rimangono tracce della precedente installazione/firmware?
Ragazzi, siccome non voglio arrendermi alla sfortuna, sto provando a sbrickare il mio GT1U tramite sd. Qualcuno che vi è riuscito sarebbe così gentile da indicarmi la procedura e i file da utilizzare?
Inoltre avevo pensato di flashare, nel caso in cui esistesse, una recovery custom che potesse aiutarmi a flashare il firmware... Qualcuno me sa qualcosa?
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Prima di tutto ti serve il numero di serie della box dopo di ché in prima pagina trovi spiegato tutto perfettamente
Scusami eh, ma secondo te avrei mai scritto quel messaggio senza aver letto, riletto, provato e riprovato le guide presenti su questa stessa discussione? [emoji16]
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Cercando un po' sul web ho trovato un tipo che ha collegato un box al pc con un cavo usb-ttl, qualcuno sa qualcosa in merito?
Vi linko dove l'ho letto, è al post #9
http://freaktab.com/forum/tv-player-...bricked-solved
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
@bloodymind
E' lo stesso sistema che si usa nei modem.
Bisogna
- Aprire il box e verificare che ci siano i pin della seriale.
- Identificare nella console i pin
VCC = tensione alimentazione (cavo rosso nella foto)
GND = massa alimentazione (cavo nero nella foto)
TX = dati inviati sulal seriale
RX = dati ricevuti sulla seriale
- Se possibile sarebbe meglio saldare 4 pin da circuito stampato (piuttosto che fare collegamentio volanti)
- E' possibile far uscire anche i quattro fili all'estenro per rendere più agevole le operazioni
- Acquistare un cavo USB TTL (si trocvano a circa 5 eur77 euro su Ebay)
- Procurarsi i driver del chip USB/TTL e installarli
- verificare a quale COM virtuale corrisponde il nuovo device
- Installare un programma terminale (es. Puttty) impostando la COM virtuale a 115200 baud, 8 bit dato, 1 bit sop, nessuna parità.
- Collegare il cavo al PC accendere il box e verificare che si veda sul terminale lo scorrere delle informazioni.
Unbrick box TV Android via console seriale (freaktab)
Foto connettore seriale box (freaktab)
Foto collegamento adattatore seriale/USB (freaktab)
Foto pc e terminale putty (freaktab)
- Avviare nel PC il programma USB Burning Tools.
- Accendere il box
- Nel terminale premere CTRL+C per interrompere il boot automatico del box.
- Nel terminatale digitare update e INVIO
- Ora USB Burning Tool risucirà a collegarsi al box e si potrà flashare l'immagine completa del firmware del box con USB Burning Tool.
..