E' uscito da poco l'Ugoos UT1 che sembra interessante come rapporto qualità prezzo. Rispetto all'X7 ha 8GB in meno di memoria interna e non ha il bluetooth, però ha la doppia antenna esterna e c'è già una rom custom......
Visualizzazione stampabile
E' uscito da poco l'Ugoos UT1 che sembra interessante come rapporto qualità prezzo. Rispetto all'X7 ha 8GB in meno di memoria interna e non ha il bluetooth, però ha la doppia antenna esterna e c'è già una rom custom......
Grazie ma ormai mi sono fissato sul X7 e dopo che mi sono letto diverse recensioni sono sempre più convinto
Mi sembra anche meglio supportato visto che gli hanno già rilasciato ben 5 aggiornamenti
Ok, leggevo che hai il router al piano di sopra. Pur avendo l'X7 un buon livello di ricezione wifi non sono sicuro che riesca a garantirti una ricezione adeguata in queste condizioni. Sarebbe indicato un wifi extender oppure una coppia di powerline che forniscono segnale di rete attraverso la rete elettrica. Come router dovrebbe andare bene quello che già hai, se non erro la frequenza di 5GHz può essere utilizzata in contemporanea per creare una rete wifi parallela e dialogare con altri dispositivi compatibili con quella frequenza.
Grazie per la risposta con l'802 IV tenendo la chiavetta aperta con l'antenna estesa riuscivo a prendere 2 tacche. Spero che questo dispositivo avendo un'antenna migliore possa ricevere meglio... al limite come mi hai consigliato tu mi prenderò un wifi extender.
Grazie ora procedo con l'ordine e poi vi faccio sapere le mie impressioni appena lo ricevo ;)
dove posso trovare il MINIX NEO X7 al miglior prezzo ???
c'è una versione che ha solo la porta RJ45 che magari costa meno ???? (userei il cavo al posto del WiFi)
Ciao a tutti
Una domanda secca
Pro e contro tra Minix Neo X7 e Tronsmart T428
Ciao
berna
l'X7 rispetto al t428 ha il doppio della memoria interna, inoltre ha in più l'antenna esterna per il wifi che migliora di molto la ricezione, 2 porte usb a dimensione standard, 1 porta ethernet e un'uscita audio ottica, oltretutto essendo del tipo mini box permette un miglior raffreddamento dei componenti interni (Si potrebbe azzardare a considerare anche un leggero overclock). Di contro è più ingombrante rispetto al t428 e costa di più.
Il t428 ha ingombri ridotti rispetto all'X7 (può stare comodamente dietro la tv) e mi pare che abbia maggior supporto da parte della comunità (Consideriamo anche che tra i due è quello che è uscito prima!)
A livello di supporto da parte della casa madre mi pare sia leggermente avvantaggiato l'X7.
Con il firmware stock sono entrambi afflitti dal problema di fluidità nella riproduzione di filmati (specie quelli HD), ma mentre per il t428 con le ultime rom custom questo problema è stato risolto, per quanto riguarda l'x7 non mi sembra ancora (ma potrebbero esserci degli sviluppi a breve, anzi credo che ci saranno sicuramente!)
Quote:
Originariamente inviato da bilukez
Ringrazio entrambi, molto esaurientiQuote:
Originariamente inviato da NixZero
Ciao
berna
Ho preso l'X7 circa due mesi fa, pagato 132 euro spedizione compresa su Amazon, ho il router al piano di sotto ma l'antenna bella grossa dell'X7 fa il suo dovere, sono molto soddisfatto del box, tante porte, molte custom rom da testare, al momento ne ho una completamente dedicata al XBMC, si chiama justXbmc, con kernel fixato ed ottimizzato per la riproduzione video in HD ed in streaming, nessun problema, fluido anche in HD, costa di più degli altri box ma non c'è paragone (ho avuto sia l'mk808 che il T428).
Max
Invece del modello MK809 III Quad Core, che dite? Costa una decina di euro in più, ma li vale?
domanda...non uccidetemi se pongo quesito insulso: è possibile con queste chiavette fare registrazione da tv e relativo uso come timeshift?
grazie
Nooo, ti tortureremo fino allo sfinimento.......rotfl
Scherzo!:) Se vuoi fare quello esistono delle chiavette con DVBT integrato ma montano hardware e software piuttosto vecchiotto (Android 4.0 e cpu single core), tipo questa: The next generation TV oppure questa: Mini PC Android Smart TV DVB-T Trevi IP 360 HDTV - Trevi
EDIT: ho trovato questa: http://www.geniatech.com/pa/pt115e.asp#tab2. In pratica è una chiavetta usb con ricevitore integrato compatibile con Android dalla versione 4.0 in su.
Chissà che non ci sia un plugin tipo NetVideoHunter per Firefox che funziona su android...
Damanda ... ma una chiavetta DVB-t usb (ho la Pen Drive USB 2.0 Sinto TV DVB-T con telecomando della Empire) può essere collegata a questi Box MiniPC ? c'è un'app che riesce a pilotare le chiavette USB Sinto TV DVB-T???
La risposta è no, serve una chiavetta dvb-t usb che sia esplicitamente compatibile con Android
Come sopra, probabilmente non funzionerà perchè sicuramente manca il supporto ad Android. Riguardo le app che gestiscono le chiavette dvb-t mi pare ma non ne sono sicuro che XBMC lo faccia tramite appositi plugin scaricabili a parte, vedi qui: PVR/FAQ - XBMC
Cercando online ho trovato questa lista che dovrebbe andare bene anche per Android: DVB-T USB Devices - LinuxTVWiki
Ciao,
sto valutando l'acquisto di un mini-pc Android, ma leggendo alcuni post.. mi sono confuso xD.
Vorrei acquistare un mini-pc che mi permetta di vedere film in HD in modo molto ottimale e che abbia prestazioni per fare qualche partita ad Asphalt, GT, ecc.. voi, esperti del settore, cosa mi consigliate?
Se vuoi le prestazioni devi orientarti su un mini pc con chipset rk3188 tipo il Minix X7 (o anche X7 mini se vuoi risparmiare qualcosa) oppure Tronsmart T428. Sono i due modelli che hanno attualmente il miglior supporto della comunità (e l'x7 ha anche un grande supporto da parte della casa madre, ma costa anche di più) e con gli ultimi firmware hanno anche risolto il problema della scattosità nei video. In sostanza se vuoi il miglior supporto possibile, la migliore flessibilità d'uso e anche la miglior ricezione wifi scegli il primo, se vuoi avere comunque delle buone prestazioni e minor ingombro spendendo meno, scegli il secondo. Tieni però presente che se vuoi vedere video in Hd (e in special modo full HD) in modo ottimale via rete wifi devi avere una buona potenza di trasmissione del router, in caso contrario potresti avere bisogno di avvicinare il router oppure procurarti un wifi extender o in alternativa collegarti via ethernet (e in quest'ultimo caso la flessibilità dell'X7 ti viene in aiuto)
Ciao Bilukez, come mai si parla poco o nulla del Rikomagic mk802iv quad core – 8/16gb + bluetooth ?
Avrei anche aperto un 3ad.... www.androidiani.com/forum/mini-pc-bo...bluetooth.html
Per il segnale DVB serve un dongle usb con sintonizzatore DVB-T incorporato che sia compatibile con Linux/Android. Qui trovi una lista di dispositivi per Linux: DVB-T USB Devices - LinuxTVWiki ma non è sicuro al 100% che siano compatibili anche con Android. Inoltre ti serve un'app per poter gestire questi dispositivi e in genere ogni produttore sviluppa un'app che funziona solo in combinazione con i suoi dispositivi. Purtroppo questa al momento è la realtà delle periferiche DVB-T su Android poichè sembra che non ci sia un grosso interesse al riguardo.
In alternativa esistono dei mini-pc con DVB-T intergato ma come hardware non sono granchè, in pratica sono quasi tutti single core con piattaforma Alwinner A10 o Amlogic e sono ben lontani dalle prestazioni dell'X7, l'unico più decente pare questo:
Geniatech ATV1220 Enjoy TV Dual Core Hybrid Box che è dual core, ma mi pare possa essere acquistato solo in Cina.
E' vero, in fin dei conti come hardware è molto simile se non equivalente al Tronsmart t428 e cloni vari e per di più a livello di assemblaggio e qualità dei componenti interni dovrebbe anche essere abbastanza buono. Per quel poco che ho letto online, si parla di grossi problemi a livello wifi, forse è per quello che è stato snobbato. Può anche essere che ora quei problemi siano stati risolti con i nuovi aggiornamenti.
Oddio... una marea di dispositivi :D
Comunque sia: con la periferica e l'applicazione dovrei avere la possibilità di registrare i miei programmi preferiti e guardarli in seguito, giusto?
Dove è possibile reperire un Neo X7 al miglior prezzo?
In teoria sì, l'ideale sarebbe una volta scelta la periferica da acquistare, controllare sul sito del produttore se viene confermata la compatibilità anche con Android perchè ti ricordo che i driver per Linux non sempre funzionano anche su Android, dipende sempre da quale kernel è installato all'interno di una certa versione di Android, se i driver Linux che fornisce il produttore sono stati creati per la stessa versione di kernel presente sul tuo dispositivo allora sarai certo che funzioneranno, in caso contrario no.
Per darti un'idea Android 4.1.1 in genere funziona su un kernel 3.0.8+, mentre Android 4.2 (che è poi quello installato sull'x7 funziona su un kernel mi pare 3.0.36+ , quindi se vuoi che il tuo dongle dvb-t funzioni sul tuo x7 i driver Linux del produttore devono essere stati creati per il kernel 3.0.36+.
In genere su Aliexpress trovi il venditore Shenzhen Value in Action che fa buoni prezzi e solitamente spedisce gli originali, e come alternativa va bene anche Geekbuying.
Ciao a tutti,
mi sto incuriosendo su questi device per rendere un pò più "smart" il mio tv.
Da quanto capisco poche applicazioni (perlopiù giochi sono multithread) mentre la maggior parte usano un solo core.
Siccome sono interessato a multimedia, browsing e streaming, penso che un dual core possa fare al caso mio.
Ne ho trovati due (che mi sembrano identici) sulla baia a circa 30 euro
Sono i MK809II e UG007 venduti da Blue Times.
Cosa ne pensate? Altri suggerimenti per quel budget?
Grazie
Al
Il tuo ragionamento non fa una piega, al momento quello che conta non è il numero di core quanto la frequenza a cui girano questi core, ed al momento è questo il principale e unico vantaggio dei quad core sui dual core in termini di prestazioni (poi c'è anche una miglior dissipazione del calore dovuta al diverso processo di fabbricazione ma quella è un'altra storia). A parte i giochi 3D intensivi e alcuni media player, le altre app sfruttano solo e sempre un singolo core, quindi conta molto come è ottimizzato il singolo core.
I due modelli che hai citato possono anche andare bene, hanno la stessa dotazione hardware e oltretutto sono compatibili con le rom dei più famosi Imito Mx1/Mx2 e MK802IIIS, non ti posso dare però indicazioni sull'affidabilità del venditore. Visto che arriverebbero dalla Cina io andrei su Value in Action da Aliexpress, è uno di quelli più affidabili(io ho acquistato il mio mk808 da loro e per le mie esigenze va molto bene) oppure su Geekbuying.
Beh, dai, forse daranno anche qualche problemino ma niente che non si possa risolvere con una rom custom compatibile di quelle che ho citato, il più problematico in assoluto è sempre stato comunque l'mk809 liscio, quello senza bluetooth, del quale esistono almeno due o tre tipi diversi di clone, di questi altri due non ho conoscenza di cloni esistenti, quindi non me la sono sentita di sconsigliarli a priori. Come alternativa hai ragione a citare l'808 ma bisogna capire se a lui il bluetooth serve oppure no, perchè se parliamo di 808b anche lì sbuca il discorso cloni e siamo nuovamente daccapo. L'X5 lo escluderei perchè la differenza di prezzo imho è tanta (anche se è una scelta valida) così come mx1 e mx2 e mk802IIIS
Ho visto la 808 e 808b su Geekbuy. Il prezzo è sostanzialmente lo stesso e hanno la doppia antenna. Anche il case sembra fatto meglio. Dentro non lo so.
Per il bluetooth al momento non mi serve. se non crea problemi prendo la versione B, se crea problemi prendo quella liscia.
Bisogna prevedere ROM custom o vanno bene quelle di serie?
Vedo anche che hanno la MK908 a 46 euro. Se valesse la pena spenderci questi 15 euro in più si potrebbe fare ma a fronte del fatto che ci sia una qualche differenza. Se invece va meglio la 808, magari perchè più consolidata, va da se :)
Grazie a tutti
Al
Se non ti interessa il bluetooth allora vai senza pensarci di mk808, io ce l'ho e mi ci trovo molto bene anche con il firmware di fabbrica con android 4.1.1. L'mk908 per quel prezzo non sarebbe male ma pare che sia poco supportato purtroppo(ci avevo fatto un pensieri no anch'io) Tra l'altro è uscito da poco l'mk908 II che aggiunge un'antenna esterna e garantisce un'ottima ricezione WiFi, cosa molto importante, qui nel forum trovi la recensione di Ginopaneg che ne parla molto bene. Se invece vuoi un quad core ben supportato prendi il Tronsmart t428 da Aliexpress( lo trovi ormai a poco più di 50 euro)
Vuoi sapere se vale la pena scegliere un quad core? Secondo me no, ti può essere utile solo nel caso tu voglia utilizzare una risoluzione nativa del desktop maggiore di quella standard HD e nel caso tu voglia usare giochi 3d veramente esosi dal punto di vista delle richieste hardware. Per tutto il resto un dual core magari ottimizzato con firmware custom basta e avanza.
Salve a tutti...dopo tanta ricerca sono giunto a conclusione che questi due modelli sono ok (o dovrebbero esserelo)...sono simili ma mi hanno detto che conta molto l'assistenza che fornirà poi il costruttore negli aggiornamenti vari...sapete darmi un consiglio su quale comprare e dove comprare (anche altri modelli sono ben accetti se vale la pena): UG007B RK 3188 QuadCore -Tronsmart T428 Quad Core RK3188.
GRAZIE MILLE A TUTTI!
Non ho trovato la recensione di Ginopaneg. Comunque, antenna a parte, 908 e 908II sono uguali no?
Stavo leggendo tutto il thread del T428 e sembra un'odissea. Mi sto infilando in un tunnel senza uscita? :)
Comunque sembra notevole. Ma i firmware di base fanno così schifo?
Ultima cosa, c'è qualche thread anche sulla 808? Ho cercato un pò ma ho trovato solo post singoli di problemi vari
Ciao e grazie
PS ho capito ora che c'è un tasto per ringraziare :o