
Originariamente inviato da
anthonytex
I box wetek non sono schede per il modding è

Sono box veri e propri, solo che hanno in più il supporto di kodi, garanzia, drm per netflix, licenze dolby etc. Odroid c2 invece è una scheda stile Raspberry. Intendo dire che non sai mai chi trovi: non è mai successo Rottura del box con LE, e non è neppure una modifica al bootloader vera e propria ma solo una configurazione: come se con pc accedessi al bios e cambiassi un parametro. Con amazon per di più sei ancora più tranquillo. Io non mi preoccuperei ma onestamente, ma neanche vengo a dirti vai al 100% perché poi vieni a dire "ma anthonytex ha detto che andava", NO. Puoi comunque usare kodi su android , nel caso non ti fidassi. Se vai sul thread LibreELEC noti che ci sono un sacco di utenti che l'hanno installata.
LE a parte:
certo che sul forum kodi ti
sconsigliano i box sottomarca cinesi, del resto è quello che faccio
anche io con utenti "nuovi di questo mondo", perché ? 1 WeteK (principalmente) e Minix sono
sponsor del progetto kodi: quindi, la fondazione kodi riceve un compenso economico da loro. 2 Wetek e Minix, specialmente la prima, oltre al contributo economico, aiutano gli sviluppatori di kodi con patch, codice etc etc per far funzionare kodi al meglio sui loro dispositivi (c'è una collaborazione quindi): questo aiuto però guarda caso fa molto comodo ai (sotto) marchi come beelink etc,... Infatti i componenti, in particolare il processore, sono uguali (amlogic) tra beelink (o ripeto qualunque altra sottomarca) e Wetek. Le sottomarche non aiutano in nessun senso il progetto kodi, ne approfittano solo del lavoro. Vedi infatti che sul "thread" per la scelta del dispositivo nel forum kodi, Wetek è considerata "excellent support" e idem Minix con "good support". Il fatto che questi box sottomarca vadano meglio con kodi su LibreELEC rispetto a kodi su android è normale: sono due sistemi (parecchio) diversi. Oltretutto il porting di LibreELEC per questi box non lo fa "la casa cinese" ma uno sviluppatore indipendente, che riceve da Amlogic, Wetek i driver e sorgenti per far andare tutto al meglio.
Intendo che si blocca e se stacchi e riattacchi la spina riparte, niente di che: non credere non capiti mai. Può capitare su qualsiasi dispositivo. Il giga in più di Ram è solo per quei casi particolari che tengono box accesi (perchè mi chiedo) per giorni consecutivi, ed è comunque un problema risolvibile col tempo. Ripeto io non l'ho mai avuto: non so se tu riesca a guardare 72 consecutive di film
