CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 28 di 188 primaprima ... 1826272829303878128 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 271 a 280 su 1878
Discussione:

[Pre-acquisto] Box Tv Android - Scelta del dispositivo: info, confronti, consigli.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #271
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da joker950 Visualizza il messaggio
    Avevo già fatto un pensierino a queste schede per il modding ma veramente sento di buttar via dei soldi per l'uso che ne faccio io.. cioè la sera (e nemmeno sempre) apro la tv e guardo qualche film sull hdd, nient'altro.. Anche kodi con tutti i suoi plugin lo userei comunque poco per le sue funzioni di streaming.. ho già un mysky e una ps4 per Netflix, mi manca solo un lettore di codec h265 per il mio hard disk per avere tutta la multimedialità che mi serve..

    Per quanto riguarda le "responsabilità" intendi che se modifico il bootloader non mi accetteranno più l'oggetto se volessi renderlo?

    Comunque sul forum di kodi ho letto più volte che alcuni beelink hanno il segno rosso e dicono di evitarli in quanto danno problemi di incompatibilità.. non ho approfondito poi la questione quindi non ho ben capito se è un problema solo di kodi sui firmware android oppure potrebbe esistere anche su LE.

    In merito al Memory leak cosa intendi per "andare in blocco"?

    Ps: scusa per le 1000 domande...
    I box wetek non sono schede per il modding è Sono box veri e propri, solo che hanno in più il supporto di kodi, garanzia, drm per netflix, licenze dolby etc. Odroid c2 invece è una scheda stile Raspberry. Intendo dire che non sai mai chi trovi: non è mai successo Rottura del box con LE, e non è neppure una modifica al bootloader vera e propria ma solo una configurazione: come se con pc accedessi al bios e cambiassi un parametro. Con amazon per di più sei ancora più tranquillo. Io non mi preoccuperei ma onestamente, ma neanche vengo a dirti vai al 100% perché poi vieni a dire "ma anthonytex ha detto che andava", NO. Puoi comunque usare kodi su android , nel caso non ti fidassi. Se vai sul thread LibreELEC noti che ci sono un sacco di utenti che l'hanno installata.
    LE a parte:
    certo che sul forum kodi ti sconsigliano i box sottomarca cinesi, del resto è quello che faccio anche io con utenti "nuovi di questo mondo", perché ? 1 WeteK (principalmente) e Minix sono sponsor del progetto kodi: quindi, la fondazione kodi riceve un compenso economico da loro. 2 Wetek e Minix, specialmente la prima, oltre al contributo economico, aiutano gli sviluppatori di kodi con patch, codice etc etc per far funzionare kodi al meglio sui loro dispositivi (c'è una collaborazione quindi): questo aiuto però guarda caso fa molto comodo ai (sotto) marchi come beelink etc,... Infatti i componenti, in particolare il processore, sono uguali (amlogic) tra beelink (o ripeto qualunque altra sottomarca) e Wetek. Le sottomarche non aiutano in nessun senso il progetto kodi, ne approfittano solo del lavoro. Vedi infatti che sul "thread" per la scelta del dispositivo nel forum kodi, Wetek è considerata "excellent support" e idem Minix con "good support". Il fatto che questi box sottomarca vadano meglio con kodi su LibreELEC rispetto a kodi su android è normale: sono due sistemi (parecchio) diversi. Oltretutto il porting di LibreELEC per questi box non lo fa "la casa cinese" ma uno sviluppatore indipendente, che riceve da Amlogic, Wetek i driver e sorgenti per far andare tutto al meglio.

    Intendo che si blocca e se stacchi e riattacchi la spina riparte, niente di che: non credere non capiti mai. Può capitare su qualsiasi dispositivo. Il giga in più di Ram è solo per quei casi particolari che tengono box accesi (perchè mi chiedo) per giorni consecutivi, ed è comunque un problema risolvibile col tempo. Ripeto io non l'ho mai avuto: non so se tu riesca a guardare 72 consecutive di film
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  2. Il seguente Utente ha ringraziato anthonytex per il post:

    joker950 (28-11-16)

  3.  
  4. #272
    Senior Droid L'avatar di joker950


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    682
    Smartphone
    Samsung Galaxy S7

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 33 volte in 27 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    I box wetek non sono schede per il modding è Sono box veri e propri, solo che hanno in più il supporto di kodi, garanzia, drm per netflix, licenze dolby etc. Odroid c2 invece è una scheda stile Raspberry. Intendo dire che non sai mai chi trovi: non è mai successo Rottura del box con LE, e non è neppure una modifica al bootloader vera e propria ma solo una configurazione: come se con pc accedessi al bios e cambiassi un parametro. Con amazon per di più sei ancora più tranquillo. Io non mi preoccuperei ma onestamente, ma neanche vengo a dirti vai al 100% perché poi vieni a dire "ma anthonytex ha detto che andava", NO. Puoi comunque usare kodi su android , nel caso non ti fidassi. Se vai sul thread LibreELEC noti che ci sono un sacco di utenti che l'hanno installata.
    LE a parte:
    certo che sul forum kodi ti sconsigliano i box sottomarca cinesi, del resto è quello che faccio anche io con utenti "nuovi di questo mondo", perché ? 1 WeteK (principalmente) e Minix sono sponsor del progetto kodi: quindi, la fondazione kodi riceve un compenso economico da loro. 2 Wetek e Minix, specialmente la prima, oltre al contributo economico, aiutano gli sviluppatori di kodi con patch, codice etc etc per far funzionare kodi al meglio sui loro dispositivi (c'è una collaborazione quindi): questo aiuto però guarda caso fa molto comodo ai (sotto) marchi come beelink etc,... Infatti i componenti, in particolare il processore, sono uguali (amlogic) tra beelink (o ripeto qualunque altra sottomarca) e Wetek. Le sottomarche non aiutano in nessun senso il progetto kodi, ne approfittano solo del lavoro. Vedi infatti che sul "thread" per la scelta del dispositivo nel forum kodi, Wetek è considerata "excellent support" e idem Minix con "good support". Il fatto che questi box sottomarca vadano meglio con kodi su LibreELEC rispetto a kodi su android è normale: sono due sistemi (parecchio) diversi. Oltretutto il porting di LibreELEC per questi box non lo fa "la casa cinese" ma uno sviluppatore indipendente, che riceve da Amlogic, Wetek i driver e sorgenti per far andare tutto al meglio.

    Intendo che si blocca e se stacchi e riattacchi la spina riparte, niente di che: non credere non capiti mai. Può capitare su qualsiasi dispositivo. Il giga in più di Ram è solo per quei casi particolari che tengono box accesi (perchè mi chiedo) per giorni consecutivi, ed è comunque un problema risolvibile col tempo. Ripeto io non l'ho mai avuto: non so se tu riesca a guardare 72 consecutive di film
    Stavolta è tutto chiaro, perfetto. E comunque ci mancherebbe, non verrei mai qua a dire "eh ma tu mi avevi detto si", so ormai come funziona questo mondo, io mi limito a prendere pareri e valutarli come tali, non do niente per certo e sicuro, l'unica cosa che posso fare è ringraziare chi come te si mette a disposizione dei piu inesperti.

    Detto ciò sono convinto di andare dritto su LibreElec, l'unico dubbio è su quale dispositivo, tra Zenoplige Mini M8s II 2+8g, Zenoplige TX5 (non pro) 2+8g e un più comune ed economico Mini M8s II 1+8g da 33€...

  5. Il seguente Utente ha ringraziato joker950 per il post:

    anthonytex (28-11-16)

  6. #273
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da joker950 Visualizza il messaggio
    Stavolta è tutto chiaro, perfetto. E comunque ci mancherebbe, non verrei mai qua a dire "eh ma tu mi avevi detto si", so ormai come funziona questo mondo, io mi limito a prendere pareri e valutarli come tali, non do niente per certo e sicuro, l'unica cosa che posso fare è ringraziare chi come te si mette a disposizione dei piu inesperti.

    Detto ciò sono convinto di andare dritto su LibreElec, l'unico dubbio è su quale dispositivo, tra Zenoplige Mini M8s II 2+8g, Zenoplige TX5 (non pro) 2+8g e un più comune ed economico Mini M8s II 1+8g da 33€...
    A quanto dicono, sembrano andare bene. Mini m8s II Mini m8s ii 1GB e in teoria anche TX5 (dove potrebbe esserci però il problema "del downgrade" per l'installazione).
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  7. #274
    Senior Droid L'avatar di joker950


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    682
    Smartphone
    Samsung Galaxy S7

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 33 volte in 27 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    A quanto dicono, sembrano andare bene. Mini m8s II Mini m8s ii 1GB e in teoria anche TX5 (dove potrebbe esserci però il problema "del downgrade" per l'installazione).
    Dai prendo il mini m8s II, lo provo e poi magari lascio un bel feedback.. L'unica cosa che mi sfugge è che cercandolo sull'amazone mi trova lo stesso modello di più produttori, dici che sono uguali in fin dei conti?

  8. #275
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    @joker950

    Leggi per favore i primi post del thread e i miei ultimi post.
    Questi box cinesi non hanno un produttore unico.
    Questo vuol dide che la sigla fuori potrebbe essere la stessa ma è molto facile che il contenuto hardware all'interno sia diverso.
    Quindi non si possono firmware qualsiasi ma vanno usati quelli specifici.
    Ultima modifica di bovirus; 28-11-16 alle 17:02

  9. #276
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    81

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 11 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Attualmente utilizzo come mediaplayer un Xtreamer Sidewinder (il primo uscito di casa Xtreamer). Per la visione dei filmati a 1080p da harddisk interno o esterno fa ancora il suo egregio lavoro.
    Volendo passare un prodotto nuovo che mi permetta anche lo streaming (kodi) e sostituire allo stesso tempo il mio Xtreamer, devo orientarmi su un prodotto di fascia economica o dovrei valutare l'acquisto di un prodotto migliore?
    Dato che vedo filmati in lingua originale e ascolto con cuffie, uso un DAC collegato all'uscita ottica + amplificatore per le cuffie.

  10. #277
    Senior Droid L'avatar di joker950


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    682
    Smartphone
    Samsung Galaxy S7

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 33 volte in 27 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    @joker950

    Leggi per favore i primi post del thread e i miei ultimi post.
    Questi box cinesi non hanno un produttore unico.
    Questo vuol dide che la sigla fuori potrebbe essere la stessa ma è molto facile che il contenuto hardware all'interno sia diverso.
    Quindi non si possono firmware qualsiasi ma vanno usati quelli specifici.
    Ho letto le prime sei e le ultime sei pagine e non ho letto nulla a proposito di box "uguali" di diversi produttori... Comunque visto che è come dici tu che potrebbe essere diversi dunque bisogna trattarli diversamente, perché nella guida su LibreELEC nei dispositivi già testati c'è scritto solo Mini M8S II ma non c'è scritto di che produttore? Già è difficile distinguerli tra di loro, se poi usano anche nomi uguali allora è anarchia...

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  11. #278
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    @joker950

    Sono box simili. Non uguali.
    Molte volte hanno case simili (sembrano quasi uguali) ma poi l'interno ci sono board con harwdare talvolta molto differente.
    Questa è una cosa risaputa per chi si occupa di box TV Android cinesi nobrand.

  12. #279
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    110

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    @AleROMA1979

    Questo è il thread "Pre-acquisto" quindi secondo me sei nel posto giusto.

    Il Minix U9-H non è attualmente disponibile nella maggior parte dei venditori locali.
    Sul sito ufficiale Minix no ve n'è traccia.

    È da tener presente che al momento "sembra" che i box con Amlogic S912 (di qualsiasi marca) non siano supportati nativamente da XBMC/Kodi.
    doveva uscire a novembre se non sbaglio
    su youtube è pieno di video!!

  13. #280
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    82

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    salve, navigando navigando ho trovato XiaoMi Mi tv box 3 Wifi Bluetooth 64bit 2GB DDR3 Android 6.0 Smart 4K HD TvBox. Che ne dite? Sarebbe il mio primo box tv. Non ho particolari esigenze e non ho tanto tempo per smanettare. L'uso che ne farei sarebbe streaming su kodi e programmi simili.
    Ultima modifica di morphoeus; 29-11-16 alle 02:07

Pagina 28 di 188 primaprima ... 1826272829303878128 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy