tra il plun s che uscira tra poco e il minix nuovo ultimo uscito qual'è migliore secondo voi??
mi occorre un prodotto per tutte le solite cose ma principalmente per:
-leggere dal nas con app synology
-risoluzione full hd/4k
-legge tutti i tipi di formato audio e video
-joypad/mouse comodi per la navigazione
- molta ram per non farlo impallare spesso
- lettore di chiavetta usb di foto/video
- webcam e microfono integrati
- ovviamente hdmi
grazie mille
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
Salve regà, sono alla ricerca anche io di un box tv da un paio di giorni e non pensavo la scelta potesse essere così difficile.
Faccio la mia premessa: sto cercando un box per guardare i film in locale sul mio buon vecchio tv fhd datato 2011 che non supporta più i film piu pesantucci. Quindi parlo di hard disk esterno in via usb, mkv bello pesante e via. I tipi di mkv che guardo sono o h264 full untouched da 30 gb o rippati in h265 da 6-7 gb, quindi in entrambi i casi non è poca roba.
Mi viene difficile scegliere il box adatto alle mie esigenze proprio perchè a me serve solo per questo, quindi niente giochi, web browsing, netflix o richieste particolari, dunque non mi andrebbe di spendere sopra i 50€, 60 al massimo se è un prodotto molto valido per i miei scopi,
Avevo gettato l'occhio sul Beelink Mini MXIII II a 44€ che però è perennemente non disponibile sull'amazzone (non gradisco comprare su mercati cinesi). L'altra alternativa è spendere 60€ per il GT1 che però molti dicono abbia parecchi difettucci, specie con kodi, dovuti alla nuova cpu s912.
Ho valutato anche lo Zenoplige TX5 a 50€ anche se le recensioni mi lasciano molto a desiderare e non riesco a capire se valga un cinquantino speso.
Insomma, uno più cerca di schiarirsi le idee e più è confuso. Se qualcuno sapesse consigliarmi gliene sarei molto grato.
Inoltre c'è la questione audio dts che ho sentito dire sia risolvibile con kodi o con mx player. Quello che mi chiedevo è se il formto ac3 è equivalente al dts e quindi anch'esso non supportato.
Ciao, per il peso dei file non c'è problema: i box supportano video anche a 200Megabit/s sia in h264 che in hevc (con Amlogic s905/x). Per l'uso tuo LibreELEC ci starebbe a pennelloquindi prenderei un box come il beelink mini mx oppure beelink mx III con s905 o con s905x il beelink mx III II . Anche il tx5 va bene, solo che per installare LE 90/100 devi fare un downgrade. Puoi cmq utilizzare android , dove l'audio in passthrough andrebbe male sia in Dolby che dts, mentre downscalato in stereo (quindi per le casse della tua tv) non ci sono problemi.
joker950 (28-11-16)
Salve ragà, anche io ho intenzione di acquistare un box tv, ho visto lo Xiaomi mibox verswione internazionale,in offerta su ghearbest, e buono come box tv, ho mi consigliate altre marche..?