Si, era quella l'intenzione, la scenetta ci è riuscita bene.
Visualizzazione stampabile
Puoi stare tranquillo con me ahaha :D[/QUOTE]
Ok, sono fregato >.>[/QUOTE]
Ahaha parola d'onore! :D[/QUOTE]
Sembrate due bambini,situazione comica,secondo me l'ha pagato 100
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
Non perdo nemmeno tempo a commentare.
Sì ma si stava parlando di 140 euro per il moto g da 16gb (a parte appunto il prezzo un po' sospetto per sole 2 settimane di utilizzo). La perfezione non esiste come già detto, o almeno per device sui 200/300 euro. Figuriamoci ad un prezzo ancora minore. Per questa cifra il moto g è da prendere ad occhi chiusi. Doveva cogliere la palla al balzo subito, e non farsi troppi problemi per 20 euro.
Riflettevo sul fatto che non fosse convinto.
E poi IlMentitore era partito con un budget di 120€, ora sta pensando di spendere di più per qualcosa che non lo convince al 100%. Ci sta che tentenni.
Che poi quel moto g si valesse quel prezzo è vero. Ma capisco tutti i problemi che si fa.
Se si pensa di spendere più di quel che ci si è imposto, in genere lo si fa per avere qualcosa che ha tutto quel che vogliamo.
Certo, a queste cifre si deve rinunciare a qualcosa.
Ma se ti prefiggi che a x e y non puoi rinunciare, e poi spendi di più rinunciando a y, capisco che puoi dire solo "che palle!"
Edit.
Giusto per destabilizzarmi.
Dagli stockisti è disponibile S2 plus garanzia europa a 175€ che diventano 165€ con spedizione gratuita con il coupon paypal.
Volevo aspettare l'uscita del S5 per mettermi definitivamente l'anima in pace sui prezzi.
Ma l'offerta paypal-stockisti dura sino al 31 marzo :'(
Beh sì, ci sta che se il telefono non ha le caratteristiche che uno si è prefissato, si tentenni un po'. E' anche vero che ci sono altri plus, quindi bisogna valutare un po' pro e contro.
Non ho afferrato la questione dell's5, intendi che con l'uscita dell's5 l's2 plus potrebbe calare ulteriormente? Se intendi questo, il calo di prezzo dell's2 plus non sarà dato solo dall'uscita dell's5 ma anche del fatto che ormai è "vecchiotto". Comunque per 165€ ci potrebbe stare, anche se personalmente non condivido l'idea di spendere soldi per un telefono di quasi 3 anni fa (alla fine è un s2, non venitemi a dire che è uscito l'anno scorso :asd:)
In linea generale hai ragione.
Nel mio caso (e va a mio discapito) qualcosa di convincente ci sarebbe, il moto g appunto, proprio perchè la fotocam nel mio caso non è fondamentale.
La sola alternativa, ancor prima del g700, sarebbe un vecchio nexus4.
Sempre che ancora possa valere la pena acquistarlo per cifre attorno ai 130/140 euro.
Per dimensioni del display, estetica e performance... mi piacerebbe persino più del moto g.
p.s.: faccio in emtrambi i casi riferimento al mercato dell'usato
premettendo che ognuno è libero di scrivere, pensare e comprare ciò che vuole, questi dubbi che manifestate non si risolvono col tempo. fra un mese un telefono calerà ma uscirano altre voci su altri telefoni, altre offerte o altri usati. se uno vuole cambiare sul serio secondo me deve puntare quello che gli piace di più e cercare. Tra usato e offerte l'occasione capita. Un altro consiglio è quello che se una persona vuole un terminale duraturo e non cambia spesso di non avventurarsi in scommesse tipo mediacom, archos, wiko...ecc....spendete un pò di più ma prendetene uno buono
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Nexus 4 usato non credo potresti trovarlo sotto i 150 euro, anzi. Devi andare su pezzi rotti per trovare queste cifre.
Io comunque a questo punto, fossi in te, mi farei il seguente ragionamento: in base a quanto voglio spendere, c'è qualche altro telefono che vale la pena aspettare?
Se la cifra è questa e non cambia, e sei disposto a scendere a patti con la garanzia, la risposta è sì: Xiaomi Hongmi 1S, che sbaraglia tutta la concorrenza per circa 100 euro (o dollari...).
Altrimenti, se non scendi a patti con la garanzia, valuta bene cosa vuoi. Se la fotocamera non ti interessa e riesci a stare senza slot microsd...Un bel Moto G da 16, seminuovo, sui 150 euro, potrebbe finalmente soddisfarti.
Per quanto riguarda l'Archos, posso testimoniare che il 40 titanium, l'entrylevel da circa 80 euro, è affidabile. Mio fratello mi disse che aveva dei problemini al touch vicino ai bordi del display, ma sinceramente io nelle sessioni in cui ho potuto usarlo non ho notato nulla, e dopo un mese di convivenza col telefono abbiamo constatato insieme che non ha mai dato un solo problema, neppure col gps. Non è poco per un telefono da 80 euro-90 euro. Però è molto difficile, se non impossibile, che riceva aggiornamenti...
[quote name="TheBlue" post=5411492][quote name="geniotre" post=5411473]premettendo che ognuno è libero di scrivere, pensare e comprare ciò che vuole, questi dubbi che manifestate non si risolvono col tempo. fra un mese un telefono calerà ma uscirano altre voci su altri telefoni, altre offerte o altri usati. se uno vuole cambiare sul serio secondo me deve puntare quello che gli piace di più e cercare. Tra usato e offerte l'occasione capita. Un altro consiglio è quello che se una persona vuole un terminale duraturo e non cambia spesso è di non avventurarsi in scommesse tipo mediacom, archos, wiko...ecc....spendete un pò di più ma prendetene uno buono
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App[/QUOTE]Per quanto riguarda l'Archos, posso testimoniare che il 40 titanium, l'entrylevel da circa 80 euro, è affidabile. Mio fratello mi disse che aveva dei problemini al touch vicino ai bordi del display, ma sinceramente io nelle sessioni in cui ho potuto usarlo non ho notato nulla, e dopo un mese di convivenza col telefono abbiamo constatato insieme che non ha mai dato un solo problema, neppure col gps. Non è poco per un telefono da 80 euro-90 euro. Però è molto difficile, se non impossibile, che riceva aggiornamenti...[/QUOTE]
con questi telefoni so possono dire due cose:
a) che Costano 80 euro e quindi è una scelta economica e ci puo stare, non si rischia molto
b) che puoi incappare sul telefono bacato con piu probabilità di un marchio piu rinomato, e magari averse poi problemi con I tempi di assistenza.
io cmq non ragionavo non tanto su questi entry level, che costano poco ed hanno un senso ma sullo spendere 200 euro su questi Marchi.
Il discorso poi cineserie e xiaomi vi dico per esperienza che se uno non entra nell'ordine delle idee di rinunciare alla garanzia e a mettersi a smanettare con le ROM in caso di problemi meglio lasciar perdere
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
La fotocamera non è fondamentale anche se comunque gradita.
Andare incontro a problemi di garanzia effettivamente mi scoccerebbe a meno che, appunto, il rapporto qualità/prezzo sia talmente elevato da giustificare ogni rischio di sorta.
Vice versa, almeno per il momento, l'alternativa sarebbe solo il moto g (Oppure il lumia 820 in casa win) anche se, appunto, avrei pure la possibilità di arrivare ad un nexus 4 (tutt'altro che rotto bensì in ottime condizioni anche se con pochi mesi di garanzia residua) per una cifra poco superiore ai 100 euro.
Bah, sarà che io sono malfidato, ma io di un "traffichino" del genere mi fiderei poco... tra l'altro che fa? Ti vede un telefono che, avendolo appena scambiato, non ha avuto il tempo di verificare se sia apposto, ma solo il tempo di accenderlo per vedere se funzionava?
...boh, sarò io che, sapendo quanto è fatica guadagnarsi i soldi per campare, ho poca voglia di rischiare di buttarli via...
o_O io l'ho pagato 183€ in Aprile e durante l'estate 3 amici l'hanno comprato con il filotto di offerte a 179€ che si sono susseguite... o_O
Quoto
Se uno sta sempre a vedere i telefoni che dovrebbero calare di prezzo rischi di aspettare all'infinito, perchè ci sarà sempre un telefono più appetibile in fascia un po' più alta da aspettare che cali... tanto in fascia medio-bassa il telefono perfetto non arriverà mai, tutti avranno qualche mancanza, quindi occorre scendere a compromessi.
L'unico caso accettabile per aspettare (sempre che non si abbia urgenza) è solo quando sono in procinto di uscire a distanze molto ravvicinata parecchi dispositivi per cui ci si attende un bello scossone dei prezzi mercato (tipo ora), altrimenti occorre darsi un budget, decidere a cosa si può rinunciare e a cosa no, scegliere il telefono, comprarlo e stop... ;) altrimenti non se ne esce più e si aspetta all'infinito, tanto, come già detto, il telefono perfetto su tutti i fronti in fascia medio-bassa non esisterà mai... e se mai ne faranno uno perfetto in tutto in fascia alta, lo toglieranno dalla vendita prima che arrivi in fascia bassa (anche perchè, se parte dalla fascia alta, arriverà in fascia bassa quando sarà ormai molto vecchio).
Vero... anche a me i traffichini non piacciono... ma talvolta con loro è possibile fare veramente buoni "affari" perchè hanno la mania di cambiare smartphone ogni 10 giorni (magari ne hanno 5/6 assieme), senza che ci siano altri misteri dietro.
Ovvio che poi... la fregatura sia sempre dietro l'angolo.
In questo caso era la consegna a mano ed il fatto di poterlo anche "rintracciare" a lasciarmi un poco più tranquillo.
Oramai comunque...
... o vado di moto g da 8 gb o vado di 'sto nexus 4.
Io andrei di Moto G perchè il Nexus 4, se come dici è quasi a scadenza di garanzia, significa che è molto vecchio e potrebbe anche avere la batteria andata (o comunque con una bella perdita di performance... e Nexus 4 anche da nuovo non è che brilli per autonomima...), in tal caso, visto che non è removibile, devi mettere in conto di doverlo mandare in assistenza e la spesa, che probabilmente non sarà bassa, per la batteria nuova (visto che non essendo removile devi affidarti a loro, e soprattutto ai loro prezzi, invece di poterla prendere online alla metà o meno).
Quindi, in pratica... meglio nexus 4 solo in caso di batteria ancora in ottime condizioni e/o garanzia residua non inferiore ai 10 mesi... oppure meglio andare su un moto g (nel mio caso con poco più di 1 mese di vita) ?
Peccato per l'autonomia ridotta... perchè altrimenti per quanto riguarda display e performance... il nexus, imho, sarebbe stato ancora il più interessante, per le cifre in questione.
Se sei sicuro che la batteria è in buone condizioni va benissimo anche Nexus 4, che comunque resta un gran telefono (ce l'ha mio fratello), certo che un telefono con più garanzia residua fa stare più tranquilli visto che stiamo parlando di usati...
Poi dipende anche da te: se le prestazioni del Moto G (che, se non ricordo male, trovi a 120€) sono sufficienti per il tuo uso, perchè spendere di più per una cosa sovradimensionata rispetto alle tue esigenze? Certo che, se si può, avere di più è meglio, ma penso che con il tuo budget (mi pare di capire che il massimo sia 150€) trovi solo dei Nexus 4 con parecchi mesi sulle spalle... quindi boh... che ti devo dire... io usato per usato, cercherei di prendere il più nuovo, se quello che ha prestazioni inferiori mi è comunque sufficiente...
Ma dove lo trovi un nexus 4 a 100 euro?o_O a me puzza, poi vedi tu :)
M'era sfuggito il dettaglio dei 100€ per il Nexus 4 o_O ...mi stava nella testa, non so perchè, che lo trovasse a 150€ (e mi sembra comunque poco per uno messo bene bene).
Stai molto attento... io non credo ai "miracoli" o ai "benefattori" che ti svendono le loro cose in condizioni perfette a prezzo stracciato...
O che ti attiri con un prezzo allettante per prendersi i tuoi soldi senza mandarti un bel niente... ;)
I prezzi scendono nel periodo estivo e natalizio.
Quello estivo per le nuove uscite e quello natalizio per .... Beh si sa.
Ti ha risposto perfettamente 13ciccio87 ;)
Comunque c'è anche da dire che le differenze "apprezzabili" si hanno più che altro in fascia alta o medio-alta, perchè più si scende in fascia bassa e meno (per forza di cose) calano i prezzi, visto che diminuendo i margini di guardagno, non è che si possa limare più di tanto.
Ti faccio un esempio con il telefono che alla fine ho comprato: S Advance (vado un po' a memoria, ma i prezzi sono grossomodo quelli).
Marzo 2012: 379€ (data di uscita)
Settembre 2012: 299-319€
Dicembre 2012: 259-279€
Febbraio-Marzo 2013: 229€ (lo ricordo perchè l'ha comprato un mio collega)
Aprile 2013: 183€ (è il prezzo al quale l'ho preso io... ho beccato un'offerta, in giro stava mediamente a 199-219€)
Estate 2013: filotto di offerte a 179€
Marzo: 2014: è difficile trovarlo a meno di 160-170€ (guardando su trovaprezzi), ho visto solo un'offerta 2-3 settimane fa a 149€ (se non ricordo male) di Coop, ma solo quella, le altre stanno sempre sui 169€
Arrivati in fascia bassa, i cali sono molto meno consistenti... comprare S Advance in primavera estate 2013 aveva senso, perchè allora era il miglior rapporto qualità/prezzo, comprarlo ora non lo avrebbe più, perchè ora il miglior rapporto qualità/prezzo (sulla medesima fascia) ce l'ha Moto G... ogni momento ha i suoi telefoni con i migliori rapporto qualità/prezzo: inutile aspettare troppo, perchè in attesa che cali il prezzo del determinato telefono (soprattutto se di fascia medio-bassa... come già detto la fascia alta è un discorso a parte), poi rischi di ritrovarti davanti ad un telefono superato, mentre arriveranno altri telefoni più recenti con rapporti qualità/prezzo migliori...
Occorre dare un'occhio all'andamento dei prezzi, ma ad un certo punto (se non c'è qualcosa per cui valga la pena aspettare perchè ci interessa particolarmente) farsi i conti i tasca e prendere quello che al momento in cui acquisti rispende meglio alle tue esigenze ed ha il miglior prapporto qualità prezzo ;)
solito discorso o è una fregatura oppure viene venduto all'istante....io ho svenduto qualche cell, in passato ma non mi capitava neanche di metterlo in vendita sui siti....vendevo col passaparola.
Se tieni bene un oggetto e lo svendi trovi subito.
Quindi anche a me queste offerte da benefattori lascialo perplesso.
Ho conosciuto uno che ha pagato 250 euro per un iPhone e il venditore è scomparso.
Ci sono molte truffe in giro. La consegna a mano è preferibile ma anche lì bisogna stare attenti.
Ho sentito di gente che poi ha provato a ricontattare la persona e questo non ha più risposto.
se vende uno della tua zona o paese è già più sicuro.
Una volta uno di Modena era disposto a venire a Padova per vendermi un s2.....a me ste cose non convincono
Allora S2 plus a 165 potrebbe essere il giusto compromesso. Sì, è vecchio, ma costa decisamente poco.
L'unico altro telefono che mi ispira è il G700 che non scende sotto i 217.
L'idea era di aspettare che uscissero i nuovi huawei. Tanto non è che il prezzo aumenta, al massimo diminuisce.
Però... boh... a forza di aspettare qualcosa non deciderò mai.
Ci credo che se svendi una cosa trovi subito... quello che non concepisco è perchè buttar via soldi nel comprare una cosa per poi svenderla... sarà che io ho sempre dovuto fare i salti mortali per far quadrare i conti in tasca... ;)
Non è stato molto furbo: se andava in un qualsiasi autogrill in autostrada nei parcheggi ci sono quelli che ti vendono iPhone5 a 50€ in meno e hai anche al consegna a mano! rotfl
Le cineserie, di solito, non hanno ROM.
O quella stock o poco e nulla.
Non sta molto distante da me... ho dati personali e mi ha mandato già foto del prodotto e fattura (stockisti) datata luglio 2013.
Il rischio c'è... ma sto cercando di prendere le precauzioni del caso.
Il pagamento sarebbe poi tramite bonifico bancario giusto per effettuare una tracciatura... ed eviterei postepay.
Il bonifico è tracciabile, ma non rimborsabile e neanche sicuro.
Non per metterti paura, ma anche dei documenti te ne fai poco, perché poi devi dimostrare che quel tizio ha ricevuto dei soldi da te per un determinato oggetto che potrebbe dire di averti già mandato.
Il discorso svendere è discutibile.
A volte uno può cambiare oppure magari riceve un regalo ed è inutile tenere là una cosa inutilmente.
Per me un usato vale il 50% del valore di mercato.
È chi compra su ebay l'usato al prezzo del nuovo che è fuso.
Inoltre c'è un altro discorso da fare sui cellulari, al mio ritmo la batteria in un anno se ne va....se vendo sono onesto a dire all'acquirente che dovrà sostituirla a breve.
Lo stesso con le auto...non è che perché ci devo guadagnare tiro indietro i km e frego la gente.
E non sono un riccone..ma cerco di essere onesto.
Non tutti sono disposti a farsi meta della strada.
Il 50% lo trovi solo malconcio, con questa mentalità non prenderai mai un usato. Il valore si dimezza in casi estremi, dove ha già un bel po di tempo di vita, ha danni di usura, manca qualche accessorio o non ha scontrino.
Anche inserire i lenovo nelle cinesate è sbagliato, se conti che nel proprio continente è leader.
Versilia io, Firenze lei... per cui in caso di problemi... potrei andarvi di persona.
Non è disposta a venire a metà strada altrimenti avremmo già risolto.
Comunque se non son relativamente tranquillo e se prima non ho sotto mano dati anagrafici, iban e recapito telefonico... non mi viene neppure in mente di rischiare... visto che anche a le la cosa non quadra molto.
;)
beh se devo risparmiare il 20% su un motog me lo compro si nuovo.
Uscirò fuori a cena una volta di meno. Se è malconcio se lo tengono.
Chi ha comprato a 90 euro il mio Alcatel ha fatto un affare ed io ho la coscienza a posto. Gli ho spiegato bene che aveva perso la garanzia perché ci avevo messo le mani. Per root e altro...come vedi sono disonesti quelli che mettono su ebay simil nuovo quando ha magari fatto la guerra. Ma era perfetto.
È un discorso di onestà.
Le occasioni ci sono, però bisogna trovare gente onesta.
Lenovo è una cineseria in quanto non lo vendono qua.
Mi è arrivato che aveva una rom multilingue che penso fosse stata fatta dal mangiafuoco...na schifezza. Ho dovuto subito riportarlo in cinese /inglese.
Poi aveva un problema al touch...non mi conviene rispedirlo anche perché sembra un problema proprio di quel modello...a760...comune a tutti.
E sicuramente non vado a metterlo su ebay perché non mi va di fregare nessuno.
Molti lo fanno.
Che non sia rimborsabile mi pare ovvio.
Sarebbe la mia parola contro la sua.
Ma per 100 euro non so come si possa rischiare di far certe figure... e comunque a me servirebbe solo per risalire al "titolare" del conto per poter poi sistemare le cose privatamente.
COme detto in precedenze comunque... se vedo che il rapporto rischio/benefit è troppo elevato... lascio perdere.
;)
Non mi quadra che il prezzo sia effettivamente troppo basso rispetto alla media richiesta per il nexus 4 (generalmente non si scendere sotto i 150/160) e per il fatto che nelle risposte risulta un poco troppo "sbrigativa" come chi generalmente vuole prendere il malloppo e scappar via.
potrebbe essere sbrigativa perché ha molte offerte...ho messo in vendita l's3 della collega col mio numero...un anno fa. Mi saran arrivati dieci messaggi in un giorno.
Dopo un mese continuavano ad arrivare.
Non so che consigliarti..ci parli con questo venditore o solo mail/sms?