Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrsCode
Sarò breve.
Tre considerazioni: 630 a 99€, 625 tra i 110 e i 120€ in negozio fisico, coi Lumia usati si fanno begli affari perché non piacciono e, per toglierseli, la gente è disposta a fare di tutto.
Per prima cosa, considera quanto "nuovo" sia il 625 usato che hai trovato, e valuta se varrebbe la pena "investire" i 50€ di differenza per prenderlo nuovo da negozio, oppure i "soli" 29€ per il 630.
I pro dei 630 sono la risoluzione e gli aggiornamenti, che arriveranno prima. I contro l'assoluta mancanza di sensori e flash e la "plasticosità", a mio gusto, davvero eccessiva.
I pro del 625 sono che è un cellulare completo, non gli manca nulla se non un po' di ram (ad essere pignoli) e un pochino di risoluzione del display, che l'avrebbe reso in assoluto il migliore cellulare da prendere ora (e prima) nella sua fascia di prezzo.
In ogni caso, sbrandizza, qualsiasi cosa sceglierai.
PS: io sono per il 625. Continua ad essere un ottimo acquisto sia a prezzo pieno che come buon usato.
Sto per mandarti un MP.
Oggi ho provato 625, 630, 635, 735...anche abbastanza a fondo.
Lasciamo stare il 735 che è di un altra categoria.
Tra gli altri io preferisco il mio 625.
È fatto meglio. Ha meno plastica.
È più fluido. Il touch nettamente superiore.
....si è vero...avesse una definizione leggermente migliore sarebbe perfetto.
C'erano vicini pure g2, g2 mini, s4 mini.
Il g2 è una Ferrari contro due golf.
Esteticamente g2 mini a me piace di più dell's4 mini.
Però l's4 mini è più completo. Bisogna ammetterlo.
Una sorpresa (anche se ot). Il p7 huawei. È una scheggia. Devo trovare il modo di provarlo.
-
Salve gente. Il miglior dual Sim nel tetto dei 200?
Ho visto la versione uk del moto g 2014 a 177 su amazon. Altro?
-
Wiko highway signs, 199€..un po' clone di z3 compact ma cmq carino ...ciò nonostante comprerei moto G
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Wiko highway signs, 199€..un po' clone di z3 compact ma cmq carino ...ciò nonostante comprerei moto G
Se serve il dual SIM l'Highway Sign diventa 8GB non espandibile (usa uno slot SIM per espandere la memoria).
Allo scopo meglio un Moto G o uno Xiaomi RedMi 1S, che si trova a 150€ con assistenza compresa.
-
Il punto è questo: la mia morosa deve cambiare smartphone. Il tetto massimo è sui 200€, magari qualcosa in meno. Stavo cercando di convincerla ad optare per il Moto G '14, ma lo schermo da 5'' è troppo grande per i suoi gusti. Il Moto G '13 era fattibile, ma vale la pena pagarlo 20€ in meno del 2014?
Cercavo quindi qualcosa di alternativo. A quel prezzo non cerco un octa-core, ovviamente, ma un terminale con lo schermo non troppo grande ma senza sacrificare troppo la risoluzione, una fotocamera decente e magari la compatibilità a Lollipop. Assolutamente NO i Samsung e gli Acer. Le aziende cinesi emergenti si potrebbero considerare solo in mancanza di un'alternativa valida.
Avevo visto l'LG L fino, ma l'esperienza Android personalizzata a quei livelli non so quanto possa essere godibile (sì, l'intenzione è di lasciare la ROM stock a lungo), e la risoluzione è un po' bassina.
Idee? :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haereticus
Il punto è questo: la mia morosa deve cambiare smartphone. Il tetto massimo è sui 200€, magari qualcosa in meno. Stavo cercando di convincerla ad optare per il Moto G '14, ma lo schermo da 5'' è troppo grande per i suoi gusti. Il Moto G '13 era fattibile, ma vale la pena pagarlo 20€ in meno del 2014?
Cercavo quindi qualcosa di alternativo. A quel prezzo non cerco un octa-core, ovviamente, ma un terminale con lo schermo non troppo grande ma senza sacrificare troppo la risoluzione, una fotocamera decente e magari la compatibilità a Lollipop. Assolutamente NO i Samsung e gli Acer. Le aziende cinesi emergenti si potrebbero considerare solo in mancanza di un'alternativa valida.
Avevo visto l'LG L fino, ma l'esperienza Android personalizzata a quei livelli non so quanto possa essere godibile (sì, l'intenzione è di lasciare la ROM stock a lungo), e la risoluzione è un po' bassina.
Idee? :cool:
Moto G LTE ? Ha la microsd e LTE.
-
A parte i Motorola lascerei l'idea di avere Lollipop su uno smartphone entry level.
Il problema è proprio il dual sim, la maggior parte usano processore mtk e abbiamo visto quanto ci è voluto per essere aggiornato a kitkat...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haereticus
Il punto è questo: la mia morosa deve cambiare smartphone. Il tetto massimo è sui 200€, magari qualcosa in meno. Stavo cercando di convincerla ad optare per il Moto G '14, ma lo schermo da 5'' è troppo grande per i suoi gusti. Il Moto G '13 era fattibile, ma vale la pena pagarlo 20€ in meno del 2014?
Cercavo quindi qualcosa di alternativo. A quel prezzo non cerco un octa-core, ovviamente, ma un terminale con lo schermo non troppo grande ma senza sacrificare troppo la risoluzione, una fotocamera decente e magari la compatibilità a Lollipop. Assolutamente NO i Samsung e gli Acer. Le aziende cinesi emergenti si potrebbero considerare solo in mancanza di un'alternativa valida.
Avevo visto l'LG L fino, ma l'esperienza Android personalizzata a quei livelli non so quanto possa essere godibile (sì, l'intenzione è di lasciare la ROM stock a lungo), e la risoluzione è un po' bassina.
Idee? :cool:
Come già detto, oltre Moto G LTE non scommetterei su altri per Android Lollipop, poi se cerchi Android stock sei a posto.
P.S.: la marca cinese "emergente" è il terzo produttore mondiale, penso che non lo sia più emergente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mutaforme
Moto G LTE ? Ha la microsd e LTE.
Purtroppo era questo il Moto G '13 a cui mi riferivo prima. Chiedo scusa :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Come già detto, oltre Moto G LTE non scommetterei su altri per Android Lollipop, poi se cerchi Android stock sei a posto.
P.S.: la marca cinese "emergente" è il terzo produttore mondiale, penso che non lo sia più emergente.
E con Kitkat?
Per quanto riguarda le società cinesi, personalmente se avessi la necessità di cambiare il mio Nexus 5 mi fionderei su OnePlus ;)
-
Ci sono pochi Qualcomm dual SIM e per di più economici..mi sa che ti conviene g2013, lo schermo è più piccolo quindi a parità di PPI si vede meglio rispetto a quello del 2014, non che ci siano tantissime alternative..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haereticus
E con Kitkat?
Per quanto riguarda le società cinesi, personalmente se avessi la necessità di cambiare il mio Nexus 5 mi fionderei su OnePlus ;)
Con kitkat trovi un po di tutto, io mi butterei sui wiko senza pensarci, sono i migliori dual sim a mio parere.
Oneplus One? Non vorrei alimentare una discussione in merito, ma si che quella è una cinesata emergente. Touch che funziona male, tasti fisici che si illuminano appena.
Si vocifera che il secondo sarà senza cyanogenmod (chissà perché).
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Con kitkat trovi un po di tutto, io mi butterei sui wiko senza pensarci, sono i migliori dual sim a mio parere.
Oneplus One? Non vorrei alimentare una discussione in merito, ma si che quella è una cinesata emergente. Touch che funziona male, tasti fisici che si illuminano appena.
Si vocifera che il secondo sarà senza cyanogenmod (chissà perché).
Ma non mi serve dualsim, in realtà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haereticus
E con Kitkat?
Per quanto riguarda le società cinesi, personalmente se avessi la necessità di cambiare il mio Nexus 5 mi fionderei su OnePlus ;)
Xiaomi HongMi 1S, che al momento è ad Android 4.3 (la MIUI per la serie RedMi/HongMi riceve aggiornamenti ogni mese circa) e verrà aggiornato a Kit Kat (non spererei in Lollipop).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haereticus
Ma non mi serve dualsim, in realtà.
Ecco, lo vedi? Sono rincoglionito, mo dove cavolo ho letto che cercavi un dual sim? Me lo sono sognato XD
Beh allora la faccenda si semplifica, possiamo inserire il buon LG G2 mini e la serie L.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Xiaomi HongMi 1S, che al momento è ad Android 4.3 (la MIUI per la serie RedMi/HongMi riceve aggiornamenti ogni mese circa) e verrà aggiornato a Kit Kat (non spererei in Lollipop).
Xiaomi verrebbe considerato dalla mia ragazza come una cinesata emergente, quindi teniamolo da parte per un momento (tra l'altro non lo conosco proprio :S )
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ecco, lo vedi? Sono rincoglionito, mo dove cavolo ho letto che cercavi un dual sim? Me lo sono sognato XD
Beh allora la faccenda si semplifica, possiamo inserire il buon LG G2 mini e la serie L.
Il fatto è che LG tende a personalizzare troppo l'esperienza di solito, o sbaglio? Attualmente lei ha un vecchio Samsung, con il quale si è trovata parecchio male per cause imputabili all'hw. Però, applicazioni preinstallate a parte, a livello visivo è Android al 99%. Come ho già detto, avevo visto LG L fino ed esteticamente è pure carino (ho fatto pure la rima XD ), ma l'interfaccia mi spaventa, oltre alla risoluzione. E mi son fermato qui, senza leggere di fotocamera e resto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haereticus
Xiaomi verrebbe considerato dalla mia ragazza come una cinesata emergente, quindi teniamolo da parte per un momento (tra l'altro non lo conosco proprio :S )
Il fatto è che LG tende a personalizzare troppo l'esperienza di solito, o sbaglio? Attualmente lei ha un vecchio Samsung, con il quale si è trovata parecchio male per cause imputabili all'hw. Però, applicazioni preinstallate a parte, a livello visivo è Android al 99%. Come ho già detto, avevo visto LG L fino ed esteticamente è pure carino (ho fatto pure la rima XD ), ma l'interfaccia mi spaventa, oltre alla risoluzione. E mi son fermato qui, senza leggere di fotocamera e resto :)
Samsung che usa la touchwiz è android al 99%?
Beh, allora LG G2 mini può essere considerato migliore di Android stock in quanto a personalizzazione.
Tornando seri, beh, dipende dal samsung, ovviamente ti scondiglio i vari core, trend, e nomacci vari, ma s4mini merita veramente considerazione.
Altrimenti ci sono i soliti noti Lumia, sempre al top...
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Samsung che usa la touchwiz è android al 99%?
Beh a vedersi sì. A meno che il suo smartphone non è talmente vecchio che non usa Touchwiz ahahaha Non lo so, sono completamente ignorante in quanto a Samsung, e sono felice di esserlo, per ora rotfl
Lumia con WP? o_O
Va bene, valuteremo un po' questo G2, altrimenti provo a cercare a pressare di nuovo sul Moto G ahahah
Vi ringrazio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haereticus
Beh a vedersi sì. A meno che il suo smartphone non è talmente vecchio che non usa Touchwiz ahahaha Non lo so, sono completamente ignorante in quanto a Samsung, e sono felice di esserlo, per ora rotfl
Lumia con WP? o_O
Va bene, valuteremo un po' questo G2, altrimenti provo a cercare a pressare di nuovo sul Moto G ahahah
Vi ringrazio!
È una donzella è normale che guardi all'aspetto dello smartphone. Moto g non è che sia tutta questa bellezza, per questo sarebbe meglio valutare g2mini o s4mini, sono belli e abbastanza buoni come prestazioni.
Beh, capisco la faccia per i wp, ma ti assicuro che non sono niente male, specialmente per chi non smanetta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Salve gente. Il miglior dual Sim nel tetto dei 200?
Ho visto la versione uk del moto g 2014 a 177 su amazon. Altro?
Concordo con molti di questa discussione. Wiko ha tutta una serie di prodotti dual sim di buon livello. Per tutte le tasche.
Funzionano bene a quanto dicono (io ho solo provato al centro commerciale e l'impressione è stata più che positiva).
L'unica cosa che dispiace è che secondo me stanno aumentando i prezzi.
Dopo una politica super aggressiva iniziale si trovano meno occasioni. Bisogna cercarle. Soprattutto online.
Nella catena dove li ho provati un Rainbow costava 159€...
-
Butto lì una mezza provocazione. Cambio argomento. Del nuovi honor che sta facendo parlare di se in rete sti giorni che dite?
Parlo di honor 3c che dovrebbe arrivare in Europa...siamo ot per honor 6...ma magari fra qualche mese rientra in questa categoria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
È una donzella è normale che guardi all'aspetto dello smartphone. Moto g non è che sia tutta questa bellezza, per questo sarebbe meglio valutare g2mini o s4mini, sono belli e abbastanza buoni come prestazioni.
Beh, capisco la faccia per i wp, ma ti assicuro che non sono niente male, specialmente per chi non smanetta.
Grazie ancora :) Sto G2 mini non sembra male :)
-
Honor 6 si preannuncia essere "tanta roba".
Su honor 3c ancora mi devo informare... :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Honor 6 si preannuncia essere "tanta roba".
Su honor 3c ancora mi devo informare... :D
Allora honor 3c (tra parentesi honor 6)
Display 5" hd 1280x720 (5" full hd)
Spessore 9,2 mm (6,5 mm!!!)
Processore quadcore (octacore) huawei
Ram 2 giga (3 giga)
Fotocamera 8 mpx (13 mpx)
S.o. 4.2.2 (4.4.2)
Dovrebbero arrivare presto in Europa a cominciare dalla Germania.
Honor 3c a 135€, honor 6 a 260€.
Se come tutti gli huawei si deprezano in 3-4 mesi potremmo avere sia il miglior entry level che il miglior midlevel
-
Senz'altro da seguire per il prezzo di lancio e per alcune caratteristiche mooolto interessanti.
Peccato per la dimensione... la "c" mi aveva fatto sperare in un "compact".
Ed invece il trend senmbra ormai quello di abbandondare completamente i dispositivi under 5".
Mentre ritengo che la fascia 4.7/4.8 sarebbe da puntare decisamente da parte di alcuni produttori...
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Senz'altro da seguire per il prezzo di lancio e per alcune caratteristiche mooolto interessanti.
Peccato per la dimensione... la "c" mi aveva fatto sperare in un "compact".
Ed invece il trend senmbra ormai quello di abbandondare completamente i dispositivi under 5".
Mentre ritengo che la fascia 4.7/4.8 sarebbe da puntare decisamente da parte di alcuni produttori...
Si e secondo me il jb 4.2.2 di Honor 3c...per il lancio in Europa potevano almeno mettere kitkat.
Fermo restando che per me non sarebbe un problema enorme.
Un po' di modding e ti ritrovi con un aereo ✈
-
inoltre per l'honor 3c già vedo in giro molte rom custom, anche se spero che huawei lo aggiorni almeno a kitkat ufficialmente. Potrebbe essere il mio prossimo smartphone. Comunque in rete ho letto che l'honor 6 è già disponibile mentre il 3c esce il 17 novembre
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Si e secondo me il jb 4.2.2 di Honor 3c...per il lancio in Europa potevano almeno mettere kitkat.
Fermo restando che per me non sarebbe un problema enorme.
Un po' di modding e ti ritrovi con un aereo ✈
In effetti quel che monta di serie non è che 'importi molto... basterebbe sia facilmente aggiornabile e che, soprattutto, huawei non lo abbandoni dopo soli 2/3 mesi, visto che dopo wiko è tra i produttori che sforna modelli in continuazione.
-
Di certo con huaweii bisogna andare di custom..hanno abbandonato a jelly b anche ascend mate 2, fine ot
-
Che ne pensate del thl w200s? a quella cifra posso trovare di meglio? il moto g mi pare un po' basso come CPU...
-
Mi butterei piuttosto su moto g LTE/16 Gb oppure su zenfone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Mi butterei piuttosto su moto g LTE/16 Gb oppure su zenfone.
Esatto sono d'accordo.. Non basarti sulla CPU ma sull'esperienza utente reale, non contano solo i numeri ma l'ottimizzazione..sicuramente con moto g caschi in piedi , thl personalmente lo lascerei al negozio;)
-
Come mai dite questo? Contavo nella migliore CPU schermo e fotocamera del w200
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pinstripe
Come mai dite questo? Contavo nella migliore CPU schermo e fotocamera del w200
Inviato dal mio W100 usando
Androidiani App
Non so te ma io bazzico molto sui forum anche in inglese.
Molti son concordi che thl fa ottimi telefoni ma anche parecchi errori. Ci sono modelli pieni di problemi. Conosci bene il w200s? Hai parlato con qualcuno che lo possiede?
Ho appena fatto qualche preventivo in giro. Praticamente viene a costare di base 160€ più spedizione ed eventuale dogana. In alternativa bisogna vedere su eBay se si trova qualche occasione.
Per questi soldi anche io andrei su altri terminali. Il discorso hardware inferiore è soggettivo. Insomma... Dipende da cosa uno cerca.
Per il mio uso per esempio un octa core sarebbe sprecato.
-
ASUS_T00J(AC501CG)
La sigla per intero è A501CG-2A318WWE
Chi mi sa dire con certezza se si tratta della versione con 1 gb di ram o con 2 gb di ram ?
Sul "codice di barre" non lo vedo.
edit: dopo aver googlato un pò credo che si tratti della versione ad 1 gb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
ASUS_T00J(AC501CG)
La sigla per intero è A501CG-2A318WWE
Chi mi sa dire con certezza se si tratta della versione con 1 gb di ram o con 2 gb di ram ?
Sul "codice di barre" non lo vedo.
edit: dopo aver googlato un pò credo che si tratti della versione ad 1 gb...
Sul sito gli AC501CG sembrano 8gb ROM e 2gb di RAM in realtà
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
ASUS_T00J(AC501CG)
La sigla per intero è A501CG-2A318WWE
Chi mi sa dire con certezza se si tratta della versione con 1 gb di ram o con 2 gb di ram ?
Sul "codice di barre" non lo vedo.
edit: dopo aver googlato un pò credo che si tratti della versione ad 1 gb...
Quella sigla non è sufficiente per sapere se ha 1 o 2 gb di ram: occorre il codice che c'è dopo quella sigla: https://www.androidiani.com/forum/as...ml#post6199624
-
AC501CG dovrebbe essere la stessa sia per il modello da 1 gb sia per quello da 2 gb, almeno stando a quanto indicato sull'asus store.
Mentre la sigla riportata per intero come indicata sulla confezione dovrebbe invece fare riferimento proprio al modello da 1 gb.
Anche se non ne sono certo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Ho riportato la sigla per intero, infatti.
E dovrebbe riferirsi in effetti al modello da 1 gb.
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Ho riportato la sigla per intero, infatti.
E dovrebbe riferirsi in effetti al modello da 1 gb.
:)
Abbi pazienza: avevo focalizzato l'attenzione solo sul grassetto... :p