Mah, no, in teoria in generale è meglio il P6, e p1 è fermo ad Ice Cream Sandwich, lo prenderei solo se avessi esperienza alle spalle e sapessi smanettare bene, per montarci su ciò che voglio (ma a quel punto prenderei un nexus e buona notte).
Visualizzazione stampabile
Comunque in fatto di design sono mooolto originali
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Se continua così Asus ha fatto centro davvero, e gli Zenfone avranno di brutto solo il nome.
http://www.**********.net/orange-fri...2s-in-offerta/ xiaomi red rice a 162 euro fino alla mezzanotte di domani
Azz, ho visto ora le dimensioni effettive (in cm per esser chiari) del modello da 5", non sono mica poche. Tanto per fare un esempio, è leggermente più grande del find 5 :'(
Bah staremo a vedere le prestazioni e tutto il resto, magari questo piccolo problema può essere messo in secondo piano per 149 euro (sempre che lo vendano a quel prezzo)
Aggiornamento offerte
Samsung Galaxy S Advance
- 149€ da Gli Stockisti (non disponibile)
- 161.10€ da Marco Polo, nero
Samsung Galaxy Ace 2
Samsung Galaxy S3 mini
- 175€ da Gli Stockisti, garanzia europa, blu (non disponibile)
Samsung Galaxy Core
Samsung Galaxy S2 plus
- 189€ + 9€ di spedizione su Loweb: bianco (non disponibile) e blu (non disponibile)
- 189€ + 8.50€ s.s. da Techmania, blu, garanzia europa
- 229€ da Marco Polo, blu e bianco
Lg Optimus L9
- nessuna offerta in corso
Huawei Ascend Y300
- 89.91€ da Marco Polo, nero e bianco (non disponibile)
- 95.78€ su Amazon.it, nero
- 98.01€ su Amazon.it, bianco
- 89.90€ su Mediworld online, bianco
Huawei Ascend P1
- nessuna offerta in corso
Huawei Ascend P6
- 269.00€ + 8.50€ s.s. da Techmania, garanzia europa, possibile ritiro in sede
- 265€ bianco da Gli Stockisti, garanzia europa, consegna gratuita (non disponibile)
Huawei Ascend G700
- 226.71€ su Amazon.it (venduto e spedito da amazon)
- 224.91€ da Marco Polo (non disponibile)
Sony Xperia T
- 254.80€ Ebay - venditore tedesco
Sony Xperia SP
- nessuna offerta in corso
Archos 40 Titanium
- 89.91€ da Marco Polo
Archos 45 Titanium
- 119.99€ + s.s. su Eprice
Archos 50 Titanium
- 129.99€ + s.s. su Eprice
Archos 45 Platinum
- 154.99€ + s.s. su Eprice
Acer Liquid E2 Duo
- 168.20€ su Amazon.it (Acer Liquid E2 Duo [Francia] bianco) (venduto e spedito da amazon)
- 163.99€ nello store online italiano di Orange: bianco e nero (spedizione gratuita)
Motorola Moto G
- Moto G 8GB 189.99€ + 9.75€sp su Expansys
- Moto G 8GB 199€ su Amazon.it (venduto e spedito da amazon)
- Moto G 8GB 169€ + s.s. su Amazon.de (venduto e spedito da amazon)
- Moto G 8GB 189.99€ nello store online italiano di Orange (spedizione gratuita)
- Moto G 8GB 199€ all'Iper con flip cover colorata inclusa, dal 27 dicembre al 9 gennaio
- Moto G 16GB 229€ su Amazon.it (venduto e spedito da amazon)
- Moto G 16GB 214.99€ + 9.75 s.s. su Expansys italia
- Moto G 16GB 159.99 sterline + ss su Amazon.co.uk
- Moto G 16GB 199€ + s.s. su Amazon.de (venduto e spedito da amazon)
- Moto G 16GB 214.99€ nello store online italiano di Orange (spedizione gratuita)
Nexus 4
- 259€ su Gli Stockisti (non disponibile)
Nokia Lumia 520
- 79€ conVodafone (codice utilizzabile sino al 12 gennaio)
Nokia Lumia 620
- 119€ da Expert (non so se è ancora valida)
Nokia Lumia 920
- 199€ da Auchan
Mi son persa sicuramente qualcosa. Ora vedo se trovo qualcosa di nuovo.
Usciti i nuovi volantini Expert, marcopolo expert, e compagnia bella: non c'è un cazzo manco in questi.
Incredibile, si ostinano a riproporre da mesi l'S2 plus a 230 euro. AHAHAHA.
Archos 45 titanium è un 40 titanium con schermo da 4,5: praticamente identico al Wiko iggy, costa 119.
L'unica offerta decente attualmente in circolazione è quella di Auchan sul 920.
EDIT: perdonatemi, marcopolo expert ancora deve esordire col nuovo volantino, ma a questo punto dubito che possa discostarsi dal volantino del gruppo expert.
mamma mia 229 euro per un s2 plus...pensare che sto scrivendo dal mio lenovo a760. pagato 110 euri....un quadcore...quanto ci guadagnano!!!!
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Su Eprice c'è anche il 45 Platinum. Com'è?
Dovrebbe avere lo stesso quadcore di 50 platinum, dunque un cortex a5 incapace di gestire video in full hd (che magari su cellulare non li vedi). Però, boh, se devo spendere 150 euro posso trovare di meglio, come Acer Liquid E2 che è un cortex A7. Oltretutto, con una minima spesa in più si trova Moto G da 8 giga da sito straniero o da qualche altra parte.
il motog l'ho visto girare. bello. mi pare non abbia lo schermo amoled se non sbaglio ma è fluido. la qualità motorola nn é seconda a nessuno.
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
anche a me è fantastico lo schermo e il touch del lumia 920
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Provato questa mattina il 920 di un'amica.
Estetica piacevole anche se un poco delicata per via del retro liscio e lucido.
Ma win... azz... grandemente fluido ma altrettanto "noioso" già dopo qualche minuto di "sfrugugliamento"...
:P :P
Comunque a parte quelli in lista, sempre rimando under 200 eu. (in attesa del solito zeonfone)... null'altro da segnalare come particolarmente degno di nota ?
Del tipo... i Lenovo son da evitare senza ombra di dubbio ?
Sono d'accordo su WP. Il fatto è che quel menù a quadrettoni con sfondo monocolore non rende giustizia alla bellezza del display del lumia 920. Già poterci mettere immagini a piacimento (che non sia solo lo screen saver) e avere un menù pulito, sarebbe meglio.
Per ora nient'altro da segnalare, di altri cellulari abbiamo parlato durante la discussione (vedi Xiaomi Red Rice).
Sto guardando con sempre maggior interesse alle marche cinesi di qualità (Oppo, Xiaomi, Huawei [mi fido più delle prime due, lol], e ora sto lasciando altre possibilità a Lenovo e Zopo). Lenovo so che è un produttore di fama in ambito pc, non so come se la cavi coi cellulari.
Il problema è sempre la garanzia: un anno? E le spedizioni in cina ti fanno perdere tempo. Ci sarebbe da vedere se hanno aperto store e centri di assistenza in europa, fosse anche solo per risparmiare tempo.
ti do la mia esperienza. ho comprato il lenovo più economico a760. quadcore. 1 giga di ram. costo totale con dogana 115 euro o giù di lì. Non ho voluto rischiare di più. Il telefono è arrivato con qualche problemino, soprattutto il touch non era perfetto. Aveva una rom in multilingua, anche italiana. Per risolvere ho installato una rom inglese che ha risolto quasi tutti i problemi. ora il touch è molto migliorato. con pochi soldi ho un telefono veloce, leggero con ottima autonomia. la cosa che proprio fa pena è la fotocamera. Tutto il resto è accettabile. per questo prezzo....
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
I lenovo si troverebbero pure facilmente (grossoshop) e a prezzi tutt'altro che esagerati.
Ma davvero non riesco a rimediare pareri/opinioni/recensioni attendibili sui modelli in vendita (Alcuni assai interessanti almeno sulla carta).
Per quanto riguarda invece il display ?
A me interesserebbero i modelli P760 ed S820... che dalle poche cose che ho letto non dovrebbero neppure avere una fotocamera così malaccio (Che comunque per me conterebbe fibno ad un certo punto).
Comunque per aver speso 119 eu... avere un quad-core di casa lenovo (Sempre che la qualità di costruzione sia paragonabile a quella offerta sui notebook) mi sembra una cosa niente male.
dipende da cosa cerchi...non aspettarti un prodotto comprato su quei siti perfetto e da usare così come arriva. Di solito bisogna metterci le mani, ma secondo me è proprio quello il bello.
Bisogna inoltre vedere cosa si compra. leggere bene che rom ti arriva, la lingua, che rom esistono poi che si possono installare per risolvere eventuali problemi.
sono sempre da evitare gli ultimi arrivati perché non si può sapere se dopo verranno sviluppati altri sistemi.
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
il mio display è un normale ips. accettabile. niente di che ma
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Più concretamente quali sarebbero quindi i modelli (under 5") da prendere in considerazione e quali, invece, quelli da evitare.
Il fatto di metterci mano non mi preoccupa troppo... sempre che sia possibile trovare in giro info per come metterci mano senza far danni ma, piuttosto, ottimizzarli quanto più possibile.
per i terminali che hai citato guardati i forum relativi e quelli in inglese di xda developer...non prendere paura se trovi pareri discordanti o problemi...come ti dicevo si rischia, può es
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
sere che il telefono arrivi perfetto. oppure che bisogna lavorarci
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
puntane uno, parla con qualcuno che ce l'ha...io ho fatto così e sapevo a cosa andavo incontro
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
per tutti questi terminali cinesi è fondamentale lo sviluppo e il modding. più sono diffusi e lavorati e più ci sono possibità poi di intervenire e aggiornare.
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Ma con 2 GHz di processore,questi zenfone non saranno poco potenti?
Staremo a vedere
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Sono dual core da 933 mhz in grado di aumentare la potenza fino a 2 ghz, e a quanto pare la scheda video è molto buona. Non credo siano carenti in potenza, staremo a vedere, ma confido che superino di slancio gli entry level, forse anche Moto G.
Vedremo...magari mi sbaglio io, boh.
Di professione faccio il rompiballe, ma purtroppo non riesco a starmi zitto e devo far notare le cose.
Fai spesso interventi che non hanno ne capo né coda e adesso leggo spesso che scrivi vedremo, staremo a vedere ecc ecc.
Sarebbe troppo chiederti di scrivere solo quando hai qualcosa di utile da dire?
Estendo l'invito a tutti, perché ogni volta che entro trovo 10 pagine in più, dove la metà delle cose sono commenti inutili, se vogliamo mantenere la discussione pulita cerchiamo di intervenire quando c'è da dire qualcosa di utile.
Grazie.
Spero che stai scherzando. Poco potenti? L'entry level più potente non supera il ghz e mezzo.
Io ricordo a tutti che i quad core non vengono sfruttati a pieno e che i dual core sono meglio sfruttati, quindi benvenga questo dual core potente (dato che il dual core più potente che mi viene in mente non supera gli 1,6ghz).
Non vorrei dover bacchettare quelli che vengono qua e se vedono un dual core dicono che è cacca.
Ps. Theblue, quoto te per riprendere la spiegazione delle potenze.
Il dual core più potente che mi viene in mente è l'1,7 ghz di Xperia Sp con adreno 320, e fa 21 mila e passa su antutu, ben più di moto g e nexus 4 (se dovessimo badare solo ad antutu...). E, sempre a badare solo ad antutu (che è una cosa che non ha poi molto senso), qualcuno aveva postato su un sito un test di questo procio Intel dual core da 2 ghz potenziali, e superava i 20 mila. Bisogna solo vedere come va effettivamente, tutto qui...