Tenendo premuto il tasto accensione a lungo
Visualizzazione stampabile
Tenendo premuto il tasto accensione a lungo
non so negli altri, ma nel mio SP dietro la scocca c'è un pulsantino rosso con scritto "reset", per altri invece (lo facevo con N8) basta tenere premuto il tasto di accensione fin quando non si spegne (o vibra).
cmq da mediaword è finalmente disponibile lo zenfone 5 a 179 ma mi sa che è la versione di 1 gb di ram :/
Mai avuto la necessità di rimuovere la batteria per eventuali blocchi (che tra l'altro non ho mai riscontrato).
Per effettuare un wipe, poi, non è necessaria la rimozione.
Se poi mi parli della possibilitàà di sostituirla allora beh... può essere una questione comoda anche se ti sfido ad immaginarti ad acquistare una seconda batteria prima che tu abbia deciso di cambiare/vendere telefono.
Per la calibrazione della batteria stessa, invece, la rimozione può far comodo anche se non strettamente necessaria.
Ciao a tutti, mi sono letto le in questi giorni le ultime 100 pagine del thread, è giunta l'ora anche per me di cambiare il telefono. rotfl
Adesso ho uno smartphone, osceno,preso 2 anni e mezzo fa con i punti della vodafone, un htc di base, a dir poco. spazio inesistente, lento, e oramai si sta fisicamente disintegrando. insomma parto quasi da zero con gli smartphone, e qualsiasi roba in confronto a sto schifo sarà una gran goduria, almeno spero. :p
Nello specifico un htc explorer, roba anteguerra.
Le mie esigenze a grandi linee sono:
- schermo non eccessivamente grande, quindi quelli da 5" tenderei a scartarli. Quelli da 4,7-4,8 stanno in una sola mano o no? e in tasca dei pantaloni (cosa fondamentale)? vedo per esempio che il g2mini è grande come il motog 4,5", nonostante sia 4,7"...
- non navigo tanto, ma una cosa valida, che non si impianti, e sia discretamente performante per quel prezzo. se devo aprire 2-3 pagine che non ci metta insomma un minuto.
- app ad ora ne uso poche, whatsapp in primis, ma sicuramente qualcosa userei, visto che avrò spazio (poi vi chiederò consiglio...).
- fotocamera per fare foto così in giro, qualche serata, paio di foto ad amici, e qualcosa di giorno, ma niente di clamoroso. Insomma che le foto di routine si vedano tendenzialmente bene.
- a livello di telefono buona ricezione (non come sta morchia attuale) e durata della batteria decente
- non sono uno che sta sul cell ore e ore, o smanetta di continuo e via dicendo. Di sicuro con uno nuovo specialmente all'inizio ci perderei un po' di tempo, ma non mi servono robe miracolose.
- android mi trovo bene, e quindi non ho interesse a cambiarlo.
- lte allo stato attuale serve o no? in un futuro breve? calcolate che sulla carta non ho intenzione di prenderlo e cambiarlo fra 1-2 anni, escluso, ma almeno 3-4 anni vorrei portarmelo avanti. Non sono uno che cambia cell frequentemente...
il budget è 200 euro, non di più (arrivo a 210-220, se merita,ma non a 250 o cifre simili, e nemmeno mi interessa per le mie esigenze...), e mi sono un po' informato, e da quel che ho capito i migliori intorno a quel prezzo (180-200 euro) sono questi. elenco giusto 2-3 pregi/difetti che ho potuto intuire cercando info sul web,ma anche altri di cui voi avete già discusso.
- Moto g, o il modello 2014lte o il vecchio 2013, anche se questo eviterei non avendo lo spazio per l'sd (non l'ultimo che ha 5 pollici). leggo bene in generale, scarsina la fotocamera, per il resto valido. consigliato un po' ovunque.
- galaxy s3 neo. 1,5gb di ram, e 16 di memoria interna. buono schermo, forse un filino grandicello.esteticamente niente di che. non ha lte.
- huawey ascend p7mini molto leggero, e questo mi intriga, molto bello esteticamente, schermo non eccelso.
- sony experia m2. buona batteria, schermo medio, 4,8".
- Huawei Ascend P7 mini di cui so poco, ma mi pare interesante, anche esteticamente, per quel che mi interessa.
- wiko wax 4g. leggero, buono schermo, batteria non eccelsa. ha lte
- lg g2 mini. leggero, buona batteria, schermo medio, no lte.
- asus zenfone 5, il modello migliore, viene sui 199 a livello hardware pare notevole, o mi sbaglio? mi riferisco al modello 2gb di ram e 16 di memoria interna,però non ho idea di come sia...
- ci sono anche le cineserie,di qualità. un tipo che conosco mi ha consigliato questo, doogee g turbo, lo ha da mesi e si trova bene, uniche pecche 5 pollici, e batteria che mi si dice non eccelsa. ha pure la dual sim, per quanto ad ora non mi serve a nulla.
Certo che risparmierei un bel po' di soldini...
Mi si consigliava anche di aspettare la prossima settimana che amazon farà degli sconti particolari, vedendo se ci saranno anche per qualcuno, o altri, di questi modelli.
Tutti questi sono praticamente fra i 180 e i 200 euro, o poco via. voi cosa mi consigliate? oppure altri?
grazie ragazzi :)
p.s. non riesco a mettere link, nemmeno lasciando spazio prima edopo il punto, boh...
Per tirare avanti parecchio andrei di Motorola, anche perché con gli aggiornamenti sarà ottimizzato al massimo essendo pure google..l'uso che hai descritto farebbe di te l'ideale utente WP a mio avviso comunque..
Si ma un g2 mini tra 3anni è come avere un s3mini adesso o peggio, non dico che sia un mulo..ma per capirci non è nemmeno un cavallo ecco:rolleyes: per l'esperienza, diretta che ho avuto io un lumia discreto a lungo termine se la cava meglio..però i gusti sono gusti, limitatamente a quanto detto sopra per il lungo periodo andrei di Motorola IMHO
Il Moto G LTE ha la micro sd e lo schermo è un 4.5.
È inutile elencare le potenzialità di questo smartphone nonostante il suo hardware, a mio parere il software ottimizzato e sempre aggiornato è una caratteristica molto importante da valutare per la sua fascia di prezzo.
Da prendere..
Ho moto G da prima dell'estate, sono soddisfatto al 100%...
Saremo uno dei primi ad avere lollipop nelle prossime settimane :D
In effetti non sarebbe una brutta idea mantenere un primo post con i prodotti consigliati sempre aggiornati.
Dove è finito @TheBlue?
avevo scritto che restavo volentieri su android, per una serie di motivi:
- leggo cmq che ha limiti per app, whatsapp non sempre splendente e via dicendo.
- conosco solo android, per quanto vengo da un modello osceno, non ho tutta sta voglia di smanettare con windows 8 e cambiare completamente impostazione di gestione del telefono imparando windows phone.
- ho letto si i vostri pareri positivi su vari lumia, ne ho anche di 2-3 conoscenti decisamente meno, a secondi di certi utilizzi, magari diversi dai miei eh. mi parlavano del 830, e di altri che non ricordo. mi dicevano che per lavorare era ottimo, ma per l'uso quotidiano decisamente meno. ma gli mancano un botto di app di uso quotidiano. e se non gli mancano sono difficili da utilizzare, inadeguate, piene di bug. Ed erano tutti super brandizzati nokia, ma è evidente il motivo per cui tanti loro user li hanno abbandonati.
tra l'altro ho visto il video di youtube in cui avete linkato la recensione del 735, pare buono indubbiamente. cmq siamo un filino fuori budget in ogni caso...
aldilà di alcune buone cose, quello che a me interessa, e mi lascia titubante sul moto g sono le misure e il peso. per dire lg schermo più grande grandezza uguale e più leggere.
zenphone più leggero e anche sottile, idem il lumia, insomma per me quanto ingombra,ripeto lo metto spesso in tasca dei pantaloni,e quanto pesa, non è roba da poco...
Per l'utente medio WP è ottimo, certo, app particolari non ce ne sono, ma altre che fanno cose simili si.
E poi è una sicurezza, ormai gli android che compri a quel prezzo vengono abbandonati subito (fatte alcune eccezioni) mentre i wp 8 saranno aggiornati a wp 10, il che non è poca roba data la profonda integrazione con la piattaforma pc che verrà introdotta.
Eccomi. A breve aggiornerò il primo post, riducendolo all'osso.
I modelli attualmente migliori sotto i 200 euro sono
Moto G 2014 o Moto G LTE
Asus Zenfone 5
Samsung Galaxy S3 Neo
Lumia 925 / 735 (entro natale starà sotto i 200 euro)
Se però prendiamo in considerazione Zion Smart Shop e le sue offerte, calcolando che fino ad ora parrebbe essersi rivelato affidabile, allora non c'è storia: per meno di 200 euro potrete avere, con circa un mese di attesa, l'LG G2. Per pochi euro in più, se siete puristi e l'autonomia non è un problema, Nexus 5.
@IlMentitore
Vogliamo offrire un servizio o vogliamo fare sfoggio della nostra onniscenza davanti ad i nuovi arrivati?
Non mi sembra un atteggiamento costruttivo.
Se hai qualcosa da dire, dillo evitando apprezzamenti gratuiti. Altrimenti evita.
Grazie.
Per chi è interessato al Huawei G620S, ce l'ho tra le mani.
pur non avendo nulla contro le batterie integrate alle quali riconosco in linea di massima prestazioni e durata migliori un curioso incidente mi ha portato a valutare seriamente le ragioni dell'altra parte: infatti una decina di giorni fa per motivi che non ho capito appieno mi sono accorto che la batteria si era scaricata totalmente in un periodo brevissimo (un paio d'ore) surriscaldando anche il telefono che era andato in blocco. estrarla mi ha consentito di evitare guai peggiori ma non è finita qui perché anche rafreddata a temperatura ambiente per un paio d'ore poi non ne voleva più sapere di riprendere la carica: all'ultima spiaggia prima di ordinarne un'altra ho tentato la carta dello shock termico (l'ho messa in congelatore debitamente avvolta in una busta di plastica per una mezz'ora e per mia fortuna ha funzionato, non solo ma da allora la durata sembrerebbe aumentata considerevolmente (prima lasciava un po' a desiderare in verità) : in una situazione del genere con un terminale con batteria integrata magari avrei trovato il modo di spegnerlo, ma se poi non caricava avrei dovuto ricorrere all'assistenza perchè non credo che sarebbe stato privo di rischi congelare l'intero smartphone !
Edit: scusatemi doppio post
Caspita, questo e' proprio il festival dei luoghi comuni su WP...
Sentire che WP lascia a desiderare nell'uso quotidiano, mi lascia alquanto perplesso...
Anzi direi che è proprio il suo punto forte. La piacevolezza di utilizzo senza impuntamenti, che fa tutto velocemente anche quando sei di fretta ed hai tutto sott'occhio nella schermata start con le live tiles.
Ah già ma "mancano un botto di app di uso quotidiano" -_-'
Vorrei proprio sapere quali app di USO QUOTIDIANO mancano....
A questo punto, mi viene da pensare, ma i tuoi conoscenti con WP, non è che hanno o avevano un WP 7??
Opinione personale sul Huawei G620s
ESTETICA
Design gradevole ma non rivoluzionario. Si apprezza la backcover effetto "pelle" molto gradevole al tatto e bella anche da vedere, non sembra una soluzione posticcia, forse è la parte più bella del terminale. I bordi dello schermo non sono sottili, ma nella fascia del g620s solo LG g2 mini fa meglio, una loro riduzione avrebbe facilitato l'ergonomia. Lo spessore invece di 8 mm ( uno dei più sottili della sua categoria dove Moto g supera il centimetro) rende il telefono bello da vedere quando è poggiato su una superficie piatta come un tavolo, non creando dondolamenti. Una pecca sono i 3 tasti touch non retroilluminati, hanno una superficie a specchio che però li rende ben visibili, certo la notte bisogna andarli a trovare ad intuito ma non è una difficoltà.
Il peso non è contenuo, ma il telefono in mano da una sensazione di solidità e di buona qualità costruttiva senza fastidiosi scricchiolii.
HARDWARE
Bello il display HD da 5 pollici che ha dei colori fedeli, non troppo morti ma neanche sparati. La definizione è buona e i pixel si intravedono proprio se li si va a cercare. La luminosità non è fortissima se messa a livello massimo, ma sotto il sole anche con gli occhiali da sole non ho avuto problemi con la luminosità automatica.
Il dispositivo è dotato di NFC e 4G. Non ho avuto ancora la possibilità di provare ne l'uno ne l'altro, ma la ricezione mi sembra abbastanza buona in linea con lo standard Huawei. L'audio in capsula durante le conversazioni si sente molto forte e chiaro.
La fluidità generale è buona, senza impuntamenti. Il sistema operativo è kitkat 4.4.4 e la versione della EMUI è la 2.3, quest'ultima l'ho trovata ben fatta sia graficamente che a livello delle impostazioni. Il "solo" gigabyte di Ram non sembra soffrire problemi di multitasking stressandolo un po con il browser, social e qualche altra app restavano 250 mb liberi. Il sistema lascia a disposizione 3.8 gb su 8 gb totali. Non ho ancora verificato se è possibile installare le app sulla sd.
La batteria ancora è da testare, avviato con il 35% verso le ore 16 ci sono arrivato alle 2 di notte con un utilizzo medio: ho configurato l'account google, scaricato qualche app, provato le varie funzioni, 10-15 min di facebook e 15-20 min di conversazione.
Piacevole sorpresa è arrivata dal comparto fotografico, avevo letto delle recensioni positive sulla fotocamera di questo Huawei. E cosi è, le foto vengono molto bene, anche di sera, e la fotocamera è fornita di molte impostazioni. I pixel sembrano davvero 8mega e c'è anche la funzione lente di ingrandimento che è davvero interessante e simpatica. Anche la fotocamera anteriore da 2mpx si comporta bene soprattutto in presenza di buona luce.
è una "ricetta" che ho trovato su internet magari lasciandolo spento una giornata avrei ottenuto lo stesso effetto però sai quando sei in quelle situazioni ti prende l'ansia (anche perché non potervo nemmeno esser certo che il problema fosse della batteria, avrei potuto anche buttare una ventina di euro e ritrovarmi comunque uno smartphone non funzionante....di certo dopo un paio d'ore ancora non ricaricava e questo è stato sufficiente per indurmi al tentativo ;)
Parere breve (+ o -) per quanto riguarda win.
Pensavo di rimanerne traumatizzato e ne sono invece rimasto piacevolmente impressionato.
Sotto certi aspetti ancora "inferiore" ad android non tanto per quanto riguarda la quantità di apps quanto per la qualità delle stessa.
A parità di app, nella maggior parte, il funzionamento con android è estremamente migliore.
A parte questo la fluidità è eccezionale, il sistema reattivo ed intuitivo.
Solo la parte relativa alle impostazioni (telefono e rete) avrebbero potuto farla maggiormente completa, ma sono tuttavia aspetti ai quali alcuni (come me) possono passar sopra.
L'esperienza e l'uso quotidiano sono eccezionali.
Non manca praticamente nulla e se dovessi consigliare un dispositivo a chi lo utilizza per lavoro o comunque senza voglia di smanettarci sopra, beh, non avrei nessuna remora a consigliarglielo vivamente.
Personalmente la mia preferenza va ancora ad android.
Ma devo dire che stavolta faccio seriamente fatica a "rinunciare" al 735.
Sono d'accordo! Cmq per quelli a cui interessa oggi ho provato lumia 735 da un amico e poi sono andato al mWorld ,(precisando che le cover verde opaca o grigia opaca hanno un ottimo feedback mentre quella arancione è assolutamente Cheap! Liscia e dall'aspetto davvero sgradevole..) si tiene davvero bene in mano e ha delle dimensioni davvero ottime! Credo che lo prenderò quasi certamente ! Ha uno schermo molto luminoso e una fluidità clamorosa:)
Detto ciò ho preso in mano anche 830, non varrà i 100€ di differenza ma è di una fattura davvero superba, ha veramente ,imho dei materiali eccezionali, sta ancora Altino di prezzo però:p
salve a tutti!
devo regalare un telefono senza superare (di troppo) i 200 euro. Le priorità sono una buona durata batteria, e soprattutto un'ottima durata del dispositivo. Il display possibilmente non abnorme. Se lo schermo e' migliore, ben venga perchè il destinatario lo usera in continuo per guardare video :D.
cercando un po' ho trovato Asus ZenFone 5; Samsung s4Zoom (SM-C1010); Sony Xperia M2; Samsung s4 mini LTE (gt-i9195).
qui vedete il confronto hardware: Confronta i cellulari
Però ovviamente resta sempre abbastanza indicativo l'hardware.. nel senso che non basta sempre per poter classificare un dispositivo. Ho tralasciato s2 plus che andrebbe anche quello abbastanza bene ma mi sembra leggermente peggiore rispetto a questi. Ho detto questi perchè mi sembrano i migliori, ma potete benissimo consigliarmene altri :).
Nota: ho escluso sottomarche per la durata del telefono e soprattutto per il supporto; è importante lo sviluppo di rom, kernel etc perchè con il passare degli anni rendono ancora usabile (e migliorato) il dispotitivo piuttosto che "cestinabile". Scusate se ho scritto frasi sconclusionate ma stasera sono un po' fuso di stanchezza ;).
E la batteria del 735 com'è?
Su WP mancano app importanti mi sembra, tipo Strava (almeno era così, ma non sono tanto aggiornato) :(
Su amazon ci sono diverse offerte su moto g 2013, ma che differenza ci sono tra la versione spagna, francia, germania o italia?
Non sottostanno tutti alla garanzia eu? In alcuni casi ci sono differenze di prezzo
Si sono eu
A parte che spazi da un s2plus a uno zenfone a un s4 zoom, quindi non è ben chiaro che hardware potrebbe farti comodo, in ogni caso allora dovresti scartare m2, che a mio avviso è bello ma tutta sta longevità e supporto ROM non ce lo vedo. Parlando in termini di longevitá del terminale consiglierei sempre moto g(13/14) o magari se riesci a trovare un moto x 2013 , molto seguiti sia da google che da xda e compagnia bella..e come sempre ti consiglierei anche un lumia 735/830 che ha una grande autonomia di batteria e supportato com aggiornamento a w10..Zenfone imho rispetto ad altri terminali con la stessa diagonale di schermo è più lungo e più largo, Lo eviterei..é davvero una patacca, ciò non toglie che non possa essere ottimo ma io to ho detto la mia;)
@neofita77: 3-4 anni con i moderni smartphone (di fascia bassa) la vedo dura (ma mai dire mai ;) ).
Se vuoi un telefono longevo, tra quelli che hai citato: Moto G e Zenfone 5.
Moto G ha una maggior longevità lato software, perchè è nella sostanza un mini-nexus... una folta comunità e tante rom, per cui, anche quando verrà abbandonato, quasi certamente tramite rom custom potrai continuare ad aggiornare il telefono.
Zenfone 5 ha una maggior longevità lato hardware, soprattutto per i 2gb di ram... ora come ora 1gb è sufficiente, ma fra un anno o due potrebbero stare stretti (un po' come quelli che un anno o due fa prendevano telefoni con 512mb di ram, perchè per il loro uso erano sufficienti, ma ora li tirerebbero contro il muro). Sul fronte modding al momento non c'è quasi nulla, ma Asus ha rilasciato i sorgenti, per cui si spera che si formi una buona community di sviluppatori intorno a questo telefono.
Guardando al lungo termine, l'unica cosa sulla quale pecca è l'assenza dell'LTE, che quindi, se la rete si sviluppasse bene, non potrai sfruttare (ma questo anche con Moto G se non prendi il modello LTE).
---EDIT (un po' OT)---
Se vuoi un telefono con il quale davvero puoi sperare di farci 3-4 anni (senza soffrire troppo negli ultimi mesi :p), sia per hardware che per la grande quantità di rom custom, e te la senti di fare lo sforzo economico: OnePlus One 64gb 299€ + 20/25€ di spese di spedizione, monta Snapdragon801 con 3gb di ram e nasce direttamente con Cyano ;)
Se eventualmente decidi di fare la "pazzia", ti posso passare un invito (valido solo per il 64gb), ne ho ricevuti 6 da OnePlus, 2 li ho già dati via, ma ne ho ancora 4, scadono tra 4 giorni (ma non aspettare l'ultimo giorno, che man mano che mi capita li do via ;) ).