Io ho ridotto la scelta tra motoG 16gb, Acer Duo e Huawei G700.
Credo di optare per l'Huawei ma, in ogni caso, aspetto gennaio (o febbraio per il compleanno).
Non dimenticare il lumia 920 in offerta a 179, ma credo tu voglia restare su android.
Visualizzazione stampabile
Il 520 ho avuto modo di "usarlo" solo in esposizione. L'impressione è stata ottima. E ho smanettato abbastanza con WP (anche se 7 e 7.5) e lo trovo più affidabile di un adroid di fascia bassa.
A mio avviso, il 520 a 80 euro con vodafone è imperdibile quasi quanto il 920 a 189.
Ma dipende un pochino dal budget. Se dovessi arrivare a 189, opterei comunque per un android.
Ripeto, a mio avviso, se si desidera avere un telefono scattante e con discrete funzionalità ma con budget molto ridotti, i lumia restano i migliori.
Ho speso 150€ per un Xperia U, e sto ancora decidendo, dopo nemmeno 5 mesi, se ho fatto la scelta giusta.
Prova ad andare su Versus. Compare mobile phones, cameras, tablets, cities, camcorders, e-readers, MP3 players, headphones, mobile phone headsets, monitors, projectors, PC and gaming headsets, combo washer dryers, scanners, speakers, televisions, tumble dryers, voice r e a fare tutti i paragoni del caso.
Io la vedo così:
WP è figo e funzionale, Android è POLIfunzionale e altamente ottimizzabile.
Ma dipende da cosa si sta cercando in uno smartphone e, elemento fondamentale, budget.
Se si uno smanettoe, WP non fa per te. Tende ad essere standard, anche se altamente personalizzabile.
Lo so, sembra che stia facendo pubblicitò a WP sul forum della concorrenza.
Ma non lavoro per loro rotfl
È solo che mi sono reso conto che, per godere di tutti i privilegi che android riserva ai propri users, bisogna sganciare soldini per comprare terminali abbastanza performanti.
Ho comprato U dopo aver letto milioni di forum, ed aver imparato a memoria la sua scheda tecnica.
Il risultato è che, non sapendoci smanettare per niente, ho un cellulare che non rende. Al punto quasi di farmi rimpiangere il lumia 610, dal quale sono scappato a luglio comprando questo (per budget, arrivavo al massimo a 150 euro).
Ero andato convinto, e invece...
512 mb sono pochi, pur considerando pochissime applicazioni. Qualche widget, Facebook e Whatsapp e sei già al 70% di ram usata (io 90, ma l'U ha 380 di ram effettivi). Con WP non hai questi problemi.
Io li ho provati, il display del 520 è buono ma riflette tantissimo, un pò troppo, sotto la luce si vede pochissimo, ma anche quello del Huawei... più o meno siamo li in generale.
Se il sistema operativo non è un imperativo io prenderei senza dubbio il Nokia, le foto sono decisamente migliori, è vero che non ha il flash però di sera riesce a fare lo stesso discrete foto, anche senza illuminazione, fotocamera frontale invece effettivamente è un problema ( per chi la desidera )
Io se devo stare sotto i 150, taglierei la testa al toro e con 119 euro prenderei il nokia 620 in offerta, che è completissimo.
Ragazzi cosa ne pensate del Samsung galaxy Core?
Vorrei regalare uno smartphone nuovo alla mia ragazza (adesso ha un Next) e vorrei rimanere su un Samsung visto che si è trovata bene.
I Samsung di fascia bassa io li eviterei come la peste
La possibilità di personalizzare non mi dispiace affatto (vengo da nexus 7 e sono utente linux) ma su un terminale di questo tipo mi interessa prima di tutto che sia funzionale e pienamente usabile oltre che con un buon display ed una buona qualità generale dei materiali e d'assemblaggio. Il s.o. verrebbe quindi in secondo piano e cercherei di adattarsi in entrambi i casi.
Io tutti i vari galaxy "nome a cazzo" li lascerei stare, probabilmente quelli di samsung non sanno manco loro di aver prodotto un telefono che si chiama galaxy core. A parte le prestazioni discutibili, si comprerebbe un telefono che non verrà mai aggiornato probabilmente, e quindi già morto appena lo si compra. Io personalmente non vorrei fare un acquisto di sto tipo, poi vabbè se è per gente ignorante (intendo il fatto che ignorino come giri il mondo android) allora va più che bene :)
Scusate ragazzi, ma col Lumia 920 a 189 euro, se scegliete di stare su android e di stare sulle stesse cifre, prendete qualcosa di valido. Perché valutate S3 mini o Core quando c'è S2 plus che è superiore a entrambi e vi costa lo stesso? Volendo lasciare samsung, anche Moto G e Xperia T sono superiori. Con poca spesa in più c'è il G700 che offre praticamente tutto, anche il dual sim e uno schermo grande. Cioè secondo me intorno a queste cifre ora la scelta è obbligata tra questi (senza considerare mosse alternative tipo Xiaomi). Oppure prendete altro, ma scendete di prezzo.
Ps: questa vecchia sfida di Galeazzi potrebbe farvi venir voglia di puntare sul 920 visto come se la cava bene contro dei grandi telefoni
https://www.youtube.com/watch?v=uGl-t_rttP8
Proprio parlando di 920, vi consiglio caldamente di prenderlo in negozio fisico, in caso. A quanto pare anche il servizio online di mediaworld non è proprio il massimo...
Io vado di 920 e... Ho appena letto di una persona su un noto forum, che ha contattato MediaWorld chiedendo le colorazioni disponibili...
Ci sono tutte!! :cool:
Stai descrivendo un lumia per caso?
Gli android fascia medio/bassa, nel 90% dei casi sono in plastica (salvando la faccia di qualche eccezione).
Guarda, io resto su U perché non ho possibilità economica. Ma ho valutato molti dispositivi (ecco cosa ci faccio in questa discussione :D ).
Personalmente, sono sull'Hawuei g700, per i 2gb di ram, il quadcore (dico stronzate??) e lo schermo bello grande. Ma costa 230.
Con almeno 50 euro in meno, mi intriga molto l'Acer Duo e il motoG (google è una grossissima garanzia).
Ma, da androidiano convinto, il 920 per materiali e SO li piega tutti e se li infila in tasca. Nonostante sia "dell'anno scorso".
Bisogna essere oggettivi. Non ci smanetti sul Lumia, ma non passi nemmeno le nottate (vedi me, ora, sono le due e mezza di notte e sto ancora qui) a smanettare per cercare di ottimizzare un dispositivo evidentemente mediocre.
Poi dipende: ognuno ha i suoi gusti.
Fissa il badget, e scrivi su un foglio le caratteristiche che il tuo cellulare proprio non può permettersi di non avere.
Poi, potrai seriamente cercare quello che fa per te ;)
Sono assolutamente d'accordo. Se non si hanno grosse pretese di fotocamera, motoG è impareggiabile (8 o 16 gb, a seconda dell'user).
L'huawei G700 ha una scheda tecnica che gli altri, a parità di prezzo, se la sognano (2gb di ram, ad esempio). Ma ho letto un po' in giro che ci si aspettava di più.
Tra s2 plus e G700, io con 30 euro in più sceglierei sempre il G700.
Ma Acer Duo a 170? Sono 50 euro in meno del G700, e, secondo me, rende tantissimo.
Acer Duo purtroppo c'ha il gps che o ci perdi le nottate per farlo funzionare, o non funziona. E io di smanettare c'ho poca voglia sinceramente...
Comunque il mio amico è finalmente andato alla Tesco e ha detto che i moto g di lì hanno sim tesco: sono bloccati. Ha detto che si possono sbloccare. E per la garanzia: dovrei rimandarlo a tesco.
DOMANDONA: Moto G 16 giga 155 euro da sbloccare (non so come, voi lo sapete?) da Tesco, e 1 anno di garanzia, o Lumia 920 a 189 euro Ita e 2 anni di garanzia?
Rispondete in tanti.
Edit: ecco il commento di stiiv ---> https://www.androidiani.com/forum/co...ml#post4959423
Motorola Moto G da Regno unito = 1 anno di garanzia. E se qualcosa va storto, devo rispedire a Tesco.
Qui ci sta troppo il sondaggione...magari lo apro
Hai ragione, abbi pazienza, ma il GPS non l'ho mai minimamente preso in considerazione.
Non mi serve :)
Lumia 920, senza storie.
Per quanto riguarda il motoG, un utente qualche (molti) commento fa ha postato lo screen di una mail ricevuta dalla Motorola che diceva che i terminali comprati non in Italia saranno riparabili in Italia a partire dal lancio italiano del motoG (dovrebbe essere a giorni).
Ma non ne so altro.
Sì, ho editato e riportato il commento di stiiv preso da pagina 150... è che son talmente concentrato sul problema dello sblocco che ora m'era passato di mente che si poteva riparare in Italia (in Italia ma dove? Riaprono dei centri motorola?).
Qualcuno di voi sa se e come si può sbloccare uno smartphone?
Edit: se il gps non ti interessa minimamente, allora valuta l'acer...offre tutto il resto a un prezzo competitivo. Ma fai un giro nell'apposita sezione e chiedi ;)
Io ho potuto giochicchiare sia con y300 che con lumia 520, e quello che mi dava le sensazioni migliori al tatto era il Lumia. Sono entrambi due pezzetti di plastica, ma la plastica del Huawei ti fa venir voglia di scaraventarlo in aria e di colpirlo con un calcio rotante alla chuck norris.
raga, oggi ho fatto anche un giro per negozi e ne ho visti, molti presi in mano, e alcuni provati tra quelli citati in questa discussione....
- Huawei Ascend P1: se cercate un telefono ultrasottile...ottimo design
- Galaxy S Advance: molto bello e ben proporzionato come dimensioni/peso
- Samsung S2 Plus: anche questo sottilissimo, devo dire che dal vivo sembra più piccolo di altri 4.3". forse è merito di samsung che ha ben ottimizzato gli spazi (daltronde l'ergonomia e il design sono sicuramente 2 punti forti di samsung anche nella fascia bassa).
- Huawei G700: questo mi interessava particolarmente perchè volevo verificare se i 5" erano veramente troppi per i miei gusti: la risposta è che non è tanto la grandezza del display, ma il peso a farmi desistere... c'è da dire che gli huawei spesso pesano qualcosa in più della media....
- Alcatel One Touch Idol: diciamo che se dovessi basarmi solo su dimensioni e design, lo comprerei...
- htc desire 500: sembra ancora più piccolo dell's2 plus (soprattutto in larghezza), ma il peso è superiore. lo definirei compatto, concentrato...
- l9 II: lg sembra riuscita ad ottimizzare ulteriormente gli spazi, quindi a parità di display con l'l9 sono riusciti a limare qualche altro millimetro in altezza...
- OUTSIDER - ngm forward infinity: come specifiche è molto simile all'acer liquid e2, ma sembra molto ben rifinito (il vetro drogontrail mi ha dato impressione di essere veramente resistente). Questo l'ho anche provato e mi ha stupito per fluidità...
Raga, notizie non molto confortanti per chi, come me, sta(va?) pensando di optare per un Nokia Lumia 920: ho cercato un po' di pareri..ebbene, ho notato che tantissimi utenti lamentano problemi di instabilità, reboot e blocchi continui..il telefono che fa viavai dall'assistenza..senza mai risolvere del tutto il problema...Boh, mi ero quasi convinto di prenderlo e ora leggo di questi frequentissimi freeze...
No, da quando è uscito l'anno scorso, fino ad oggi, con o senza aggiornamenti....assurdo, ma vero a quanto pare, data l'altissima frequenza di lamentele di clienti.....
Pure io mi ero deciso..ma non mi sembra il caso di intossicarmi le feste con un acquisto rischioso a quanto pare!! Fai ricerche anche tu a riguardo su internet..e vedi un po'..mi pare che anche l 820 ha questi problemi..
Inviato dal mio LG-E430 usando Androidiani App
Dannazione, e adesso sono davvero indeciso perché a sto punto se non posso avere Lumia mi conviene il 4s di seconda mano a 180/200 euro... Ma io non volevo ios
Edit: leggete il 14esimo commento di questa pagina è sembra che un utente spieghi il problema da che cosa é causato---> discussions.nokia.com/t5/Nokia-Lumia/Nokia-Lumia-Freez-e-riavvii-improvvisi/m-p/1950250
@TheBlue lo sblocco lo compri su eBay a 2€ o 2£ non ricordo. Se cerchi un attimo lo trovi subito. A 155€ è un must buy
Ps il mio amico di cui parlavo ieri ha venduto il lumia 925 perché diceva che ogni due per tre si bloccava la connessione dati e il cell freezava
Qualcuno saprebbe farmi un bel testa a testa abbastanza "approfondito" tra questi modelli entry level ?
- Lumia 520
- Huawei Y300
- Alcatel Pop C3
Infine... a parità (o quasi) di prezzo quale preferire ?
Quindi vado tranquillo, glielo faccio comprare e poi lo sblocco?
Ok ;)
Grazie ;)
A questo punto penso di dirigermi sul Moto G e di fanculizzare la fotocamera...se una percentuale di Lumia sembra dare problemi, è un motivo in più per optare sul motorola...