scusate l'italiano :'(:)
Visualizzazione stampabile
Sì ma ormai mi interessa poco la questione dal punto di vista legale, non voglio intraprendere strazianti litigi per nulla...Mi interessa soprattutto il comportamento dell'azienda. Alla fine ho cercato un attimo su google e...
Con motorola si perde la garanzia, se non nei casi di "Developer edition" dei suoi telefoni, che la conservano (ma di Moto G non hanno fatto una versione simile)...
Guarda che per riavere la garanzia basta riflashare la rom stock e sei apposto.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
potrebbe essere una alternativa ma aspettero un po che ci siano un buon numero di rom the blue quindi alla fine cosa hai?
per gta non capisco bho speriamo che aggiornino
ha mi sono dimeenticato una nota semi dolente la confezione che e scontata ma c'e un punto positivo che se devo portarlo in garanzia no sclero a cercare le cose rotfl
questo e un bel problema spero che riesci a risolverlo
All'estero gli smartphone costano un po' di meno.. Comunque ti consiglio di prendere il n5, si,spendi tanto, ma almeno non ti ritrovi un terminale che dopo un po' inizia a laggare.. (Altrimenti compra un nexus 4 come ho fatto io :3) la cosa che amo dei nexus sono i kernel coi quali riesci a sbloccare lo schermo col doppio tap (come il G2)
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
TheBlue non girare intorno, scegli i migliori e poi non ti perdere sulle sottigliezze(quello ha la fotocamera leggermente migliore, la batteria da 2000 invece che da 1900,ecc.). Quello che esteticamente di aggrada di più lo compri!
Se vuoi un consiglio sforate di 50€ il budget, magari rinunciate a qualche festa e prendete il nexus 4. In questo caso i 50€ fanno mooooolta differenza.
ma il moto g batte nexus 4 solo per il prezzo io c'e lo ed e un nexus in tutto e per tutto quando lo tengo in mano penso di avere un nexus 4 perche assomigliano molto voglio la cosa del g2 come hai fatto
Ho installato un kernel (franko kernel) e con un app (touch control) posso fare il doppio tap per sbloccarlo e funziona su tutti i nexus.. Su Motorola non so..
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Euronics!! In regalo anche un tablet cinese i-inn nove pollici solo acceso!! Ps se qualcuno lo vuole..
Inviato dal mio C5303 usando Androidiani App
Sincerente io non ne vedo nessuna utilità, flasho rom ogni settimana e mi sono sempre trovato bene pur non avendo una sd.
Usando la cwm tutto quello che avevi prima in memoria si salva e quando flashi la nuova ROM torna tutto al suo posto.
Credo che l'utente preferisca la sd per la questione del passaggio dati, ma io (come tutti) riesco anche senza sd.
Non mi dire che basaresti su questo la scelta...
Ad invalidare la garanzia dovrebbe essere il root e/o l'installazione di una recovery custom.
Il solo sblocco del bootloader non mi sembra che invalidi la garanzia.
Tuttavia... essendo una procedura del tutto reversibile non vedo perchè preoccuparmi più di tanto di questo aspetto.
La procedura è reversibile fino ad un certo punto è inoltre, lo sblocco del bootloader apre la strada alle rom e, quindi, se sbloccato, alcune aziende considerano lo smartphone fuori garanzia.
Alcune riparano cellulari modificati che presentano difetti conosciuti.
Arrivato OPPO R819! Prime impressioni:STUPENDO! :D
(poi col launcher miui una vera goduria!!)
Da prendere in considerazione anche Wiko cink peax 2, 179 euro su un paio di siti online...
Processore quad-core Cortex-A7, da 1,2 GHz ( mediatek credo )
1 GB di RAM e 4GB di ROM, espandibile fino a 32 GB .
Fotocamera da 8 megapixel e frontale da 2 megapixel, flash a doppio LED, Display 4.5 QHD.
In Spagna offerte vantaggiose come quelle che abbiamo avuto in Italia non ne ho trovate...E grazie per l'informazione sullo sblocco col doppio tag, è una figata :D Se prendo un nexus vedo come fare, perché mi interessa, è una cosa che mi è sempre piaciuta del G2...e sto pensando proprio al nexus 4 per l'acquisto...nonostante una fotocamera sottotono e un'autonomia solo sufficiente, per tutto il resto è il top...e se prima lo sforzo della 50 euro in più mi pesava, adesso che ho un surplus di 80-90 euro, mi pesa meno...passerei da un Xperia SP con costo effettivo di 179, ad un Nexus 4 comprato a 259, costo effettivo 169 se contiamo i 90 euro guadagnati con la vendita di xperia sp...bello :D
Sto pensando proprio al Nexus 4, il cui retro in vetro è molto elegante...e ci sono buone notizie da parte di LG:
grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua richiesta le confermo che acquistando un terminale LG in garanzia Europa l'assistenza è offerta direttamente da LG Italia sul territorio italiano.
Nel caso in cui il prodotto non sia tra quelli non commercializzati in Italia, è possibile che un'eventuale riparazione possa subire dei ritardi dovuti alla più difficile reperibilità delle parti di ricambio.
L'unico Smartphone che non gode di questa possibilità è il Google Nexus 5, in quanto la garanzia è gestita direttamente da Google.
E' possibile conoscere i centri di raccolta autorizzati LG Italia al seguente link:
LG Electronics Italy :: Supporto
Del Nexus 4, non essendo arrivato in italia tramite google playstore, dovrebbe occuparsene LG. Ho chiesto conferma.
No, non baserei la scelta su questo, ma vedi anche la risposta che ti ha dato Ciccio..meno problemi ci sono e meglio è, in caso.
Che bello vederti contento :D Facci sapere di più appena puoi :P
A giudicare dal tuo commento, è praticamente un acer liquid E2.
Comunque, vi aggiorno su una cosa: sto smanettando adesso con un Xperia T, e la fotocamera secondo me...è ottima. Veramente ottima. La qualità delle foto fatte, a vederle sullo schermo del cellulare nella galleria, è fantastica pure quella.
Ps: su techmania il nexus 4 a 259 è sparito.
Sugli stockisti lo da' non disponibile.
Il prezzo più basso trovato ora è 270 + 10 euro di spedizione da itechitalia, che tra l'altro spedisce da hong kong a quanto ne so.
Io adesso bestemmio in greco.
Ma a 250 il nexus 4 è il migliore telefono in circolazione? L'S3 lo supera?
LG aveva già detto che non avrebbe accettato terminali Nexus 4 acquistati all'estero ;)
Ecco la loro risposta:
"grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua comunicazione le confermo che i Nexus 4 commerciliazzati direttamente da LG, indipendentemente dalla filiale Europea, sono gestiti direttamente da LG Italia all'interno della sua rete di assistenza sul territorio italiano.
Nel caso in cui il Nexus 4 fosse stato commercializzato dal Play Store, indipendentemente dal paese di provenienza, la garanzia è gestita direttamente da Google secondo la sua rete di assistenza, esattamente come per il Nexus 5."
C'è da interpretare quel "commercializzati direttamente da LG"...
Eccomi qui ragazzi! Finalmente trovo un pò di tempo per scrivere la mia recensione sul Nokia Lumia 920, che uso ormai da 12gg.
Innanzitutto, spero che abbiate passato tutti un buon Natale, in compagnia dei vostri nuovi smartphone (per i pochi che sono riusciti nell'impresa ahah).
@TheBlue di la verità, avevi già programmato tutto, volevi farci la cresta sopra fin dall'inizio sul povero Xperia SP! ahahah ottimo affare comunque ;)
Vabbè, veniamo al nostro (mio) Lumia 920 :p
Sistema Operativo
Comincio col dire che pur essendo un fan di Android con le sue personalizzazioni, con le quali mi sbizzarrivo a trasformare il mio S Advance (fatta eccezione per le rom e i kernel sempre tenuti stock), ero da tempo estimatore dell'interfaccia "metropolitana/futuristica/essenziale" di WP8.
Bene, dopo aver fatto questa premessa, vi dico che per quanto mi riguarda non c'è paragone... WP8 è tutto un altro pianeta!! Me ne sono letteralmente innamorato!!
La velocità e la fluidità in ogni situazione sono assolutamente inarrivabili da Android... Anche se non ho mai usato un nexus, ma uso spesso S3 ed S4 di amici.
Per non parlare dell'esperienza browser, che è sicuramente uno dei punti di forza di WP, pari, se non superiore ad iPhone 5 (ce l'ha il mio miglior amico).
Una parte che apprezzo molto è la rubrica, completamente integrata con Facebook (ma anche altri social che non uso), integrazione che è presente anche nei messaggi, è possibile cioè chattare con i propri amici in linea su FB direttamente dagli sms.
Direi che si rivela essere anche molto più user-friendly rispetto ad Android, quindi molto adatto ad esempio a ragazze o per uso business.
Capitolo App
Per quanto riguarda le applicazioni su WP8, onestamente sono rimasto un pò basito dalle opinioni allarmistiche che si leggono in giro sulla quantità/qualità delle app e anche da alcune valutazioni basse da parte degli utenti.
Sarò io ad essere poco esigente, ma tutte le app che ho installato fino ad ora, funzionano benissimo! Mai avuto crash improvvisi e tutte consentono di portare a termine la loro funzione.
Le app ci sono, alcune proprio bellissime come ad esempio Amazing Weather HD, scaricata gratis in promozione e in 12gg di utilizzo ne sono state rilasciate già tantissime nuove, oltre a ricevere aggiornamenti quasi quotidiani su quelle già installate.
Fino ad ora nel passaggio da Android a WP, le uniche due app che mi mancano davvero sono: Youtube (Google non vuole rilasciare le proprie app, paura di WP8 forse?) e Airdroid.
In tutta sincerità penso che questo sia colpa di utenti bimbiminchia, che magari non trovano l'app per fare i peti al ritmo di Jingle bells, oppure l'ultimo giochino del loro amichetto user Android.
I giochi ci sono (meno di Android), alcuni arrivati proprio negli ultimi 10gg... Come Minion Rush, Subway Surfers, Temple Run2 e 4 Immagini 1 Parola.
App di Nokia
La vera forza dei terminali WP8! Le app di Nokia sono semplicemente spettacolari!! Sia per quanto riguarda il reparto fotografico, mappe e anche musica.
Alcune le ritengo davvero essenziali, se ad esempio ci si trova in una città che non si conosce, come Here City Lens e Here Transit (anche se la seconda funziona molto meglio all'estero che da noi, come al solito).
Design / Ergonomia
- Al di là dei gusti personali e soggettivi, direi che è indiscutibile il fatto che questo sia uno smartphone dal design molto curato, insolito e colorato. Un telefono che trasmette personalità (dipende anche dal colore, il mio è giallo) e che non passa mai inosservato, tutti a guardarlo e a chiedere "wow ma che telefono è"?? :cool:
- Per quanto riguarda l'ergonomia, il telefono è perfettamente utilizzabile con una mano, sembra spigoloso ma vi assicuro che gli angoli sono fatti in modo che non diano alcun fastidio, non sono angoli vivi insomma. La presa è ottima e per nulla scivoloso (il mio vecchio Advance lo era molto di più), l'unico neo di questo design, è il peso! Non posso dire che non si sente, ma ciò non va ad inficiare minimamente sull'utilizzo quotidiano, anzi trasmette solidità e qualità costruttiva.
Hardware
- Il display è tra i migliori mai visti, soprattutto per quanto riguarda la visibilità al sole, anche grazie ad un'impostazione dedicata implementata da Nokia. Risulta essere molto luminoso e con colori naturali (vengo da un super amoled), che tra l'altro è possibile anche regolarne la temperatura e saturazione. L'angolo di visione, a differenza di qualche parere negativo che avevo letto, risulta più che ottimo (il nero rimane nero) forse un pelino sotto al super amoled che usavo in precedenza.
La sensibilità del touch è un'altra caratteristica fenomenale di alcuni Lumia, grazie alla possibilità di settarlo in sensibilità alta, ed utilizzarlo così anche con i guanti. Altra chicca è l'impostazione che permette di settare lo sblocco del telefono con un doppio tap come nel G2.
Altra funzione carina è Glance, che imposta un orologio a schermo bloccato e spento (si può scegliere se tenerlo sempre in vista oppure attivarlo all'occorrenza passando la mano sopra il sensore di prossimità).
- L'autonomia di sicuro non è il punto forte di questo terminale, ma copre benissimo la giornata. Riesco a coprire tranquillamente 12-16 ore, più o meno in linea con il mio ex S Advance che aveva un'ottima autonomia nonostante i 1500mAh.
- La fotocamera è bestiale, penso sia inutile anche parlarne, viste le tante recensioni e video in rete. Le foto sono davvero belle, anche con poca luce.
Si possono scattare delle foto con effetti favolosi grazie alle app di Nokia dedicate alla fotocamera, come Nokia Smart Cam, Nokia Cinemagraph, Nokia Refocus giusto per citarne alcune.
Ma su queste bisognerebbe guardarsi qualche video per capire come funzionano. :)
Conclusioni
Come avevo dedotto andando a leggere sui forum italiani dedicati a WP, i problemi riguardanti i continui riavvii e freeze non esistono.
Forse si trattava di terminali difettosi, oppure di un problema risolto da Nokia, questo non lo so.
L'unica cosa di cui sono sicuro, è che sono ultra-soddisfatto e che con 201 euro (spedizione inclusa) ho un top di gamma che non ha nulla da invidiare ai top di gamma concorrenti :D
P.S: Perdonate se mi sono dilungato troppo, se ho dimenticato qualcosa chiedete pure rotfl
Ottimo, e soprattutto ottima notizia il fatto che i freeze e riavvii sono un vecchio ricordo!! Beh, a questo punto mi sa che lo acquisterò anch'io appena capiterà un'offerta sotto i 220 €.. Unico neo a questo punto, solamente la batteria non removibile, ma pazienza!!!
Theblue,io con la batteria ci copro la giornata l'unico problema è che con android KK il 3G consuma davvero tanto... Poi dipende,per esempio ho fatto una prova : ho giocato ad asphalt 8,gta vice city e Blitz Brigade la batteria mi é durata intorno alle 3 ore.. Ma tanto io alla fine il telefono lo uso solo per youtube e facebook.. Ora che non ho il mio pc (da gaming) devo stare più attento alla batteria,visto che sono in vacanza..
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
ho letto la risposta, fatto sta che appena avevano annunciato il lancio del nexus 4 nel nostro paese, LG Italia aveva detto cmq che non avrebbe accettato i nexus presi fuori dall'italia, poi boh, vedi tu :)
trovato il comunicato:
Quote:
Questo il Tweet senza cuore della casa coreana :
LG Italia procederà alla riparazione in garanzia solo dei Nexus 4 venduti da LG Italia stessa in Italia.
Garanzia EU prevede che il prodotto sia spedito al rivenditore o presso l’assistenza LG del Paese da cui proviene il prodotto
Chi ha acquistato da altri Stati può usufruire del servizio assistenza attraverso la rete ufficiale, ma sarà fuori garanzia
Amaz*n ha spedito il mio MotoG, dopo un paio di giorni vi darò le considerazioni a caldo.
TheBlue mi permetto un consiglio, visto quanto sei stato utile in questo thread è il minimo. Vedi, io ero già partito con l'idea di spendere poco e di avere un device in futuro moddabile e da subito con una user experience quanto più possibile nexuslike. nel mio caso, tramite buono, ho speso 180 euro, quasi 100 in meno del Nexus4 e il problema non me lo sono posto. Diverso è il tuo caso. Nel tuo percorso di "crescita" nel mondo smartphones :D ha solleticato, è evidente, il tuo lato curioso, e sarai presto tentato in futuro di vedere cosa puoi fare col tuo cellulare. Da questo punto di vista l'aver perso XpT a 199 ti ha cambiato la vita ^^
Quindi il mio consiglio è un Nexus 4 massimo sui 260-270. Alla fine i 20 euro sono sottigliezze, hai concluso una grande opera di compravendita con l'SP, adesso vai alla meta, nel mondo tech chi aspetta perde solo tempo, quando una cosa ci è utile ci si guarda intorno e si fa un acquisto intelligente, e a tutti quelli che hanno gestito questo thread non lo devo certo insegnare io. Ti avverto, la fotocamera è deludente, considerando che è un Nexus fa l'effetto di quella del motoG :D
Esteticamente, per chi ama il vetro negli smartphone, è superiore al N5.
Leggi la mia recensione e piu indietro se volete sapere qualche cosa sulmotorola moto g ditemelo
buon 31 dicembre a tutti e con oggi si aspettano i nuovi volantini con le promozioni vediamo chi si aggiungerà al gruppo e se il moto g salirà effettivamente di prezzo
controllo un attimo