A questi prezzi siamo sì nel budget ma si rischia con la garanzia Europa...
Visualizzazione stampabile
A questi prezzi siamo sì nel budget ma si rischia con la garanzia Europa...
Vabbe per il motorola non ci dovrebbero essere problemi in quanto i telefoni comunque vengono spediti ad un centro di raccolta.;)
Mi sta prendendo la fissazione per il Nexus 4... 259€ dagli Stockisti... ora non è disponibile, ma pare debba ritornare a breve... 59€ extra budget ma (fotocamera a parte), ne vale davvero la pena?
Io a quel prezzo prenderò lg optimus g, dovesse tornare su Euronics.
Si certo, poi ci sono anche i pro nello spendere un po' di più ;-)
La cosa che comunque più mi frena all'acquisto di cellulari come Nexus 4, Optimus G e simili, non sono tanto le 50/60€ in più al budget che mi ero ripromesso di non superare, bensì la convenienza o meno dell'acquisto.
Quello che più mi da fastidio dei cellulari che ho citato è la batteria non estraibile. Io punto a tenere il cellulare minimo 3/4 anni, e la batteria è la prima cosa che si deteriora in uno smartphone.
L'unico ex top di gamma che ha la batteria estraibile è l'S3. Per adesso Gli Stockisti lo vendono a 279€ garanzia europa. Chissà se per natale scende di una 30ina di €... In questo caso ad esempio, credo che i soldi extra budget siano ben spesi :)
@Tuttosport ma ti è mai capitato di dover cambiare batteria? Sinceramente a me mai...
Posseggo un Nokia n73 da 6 anni. Ho cambiato batteria 1 volta. Al terzo anno di utilizzo, le prestazioni e la durata della batteria erano calate drasticamente. Ho risolto sostituendola.
E l'utilizzo che faccio con l'73 (una carica mi dura dai 2 ai 3 giorni), non sarà neppure lontanamente paragonabile all'utilizzo che farò con uno smartphone (connessione dati, wifi, email push, etc.) e ai suoi successivi cicli di ricarica.
Punto ad un acquisto che mi duri nel tempo, e reputo la batteria il componente fondamentale affinché questo possa avvenire.
lo so,sicuramente i telefoni su base mediatek hanno un miglior rapporto qualità/prezzo.però il gps lo utilizzo con diverse app e lo stesso dicasi della fotocamera,che per fare scansioni di documenti deve avere un buon macro.da quello che ho capito leggendovi questi tipi di telefoni peccano soprattutto sul gps e sulla fotocamera!senò faccio un piccolo sacrificio,cerco un nexus 4 e il dual sim andrà a farsi benedire!
Io ho un jiayu g3 che è un mediatek dual core, e il gps con le varie rom che.sono uscite è migliorato tantissimo con precisione di 4-5 metri, la fotocamera non è una forza della natura ma per uno smartphone fa buone foto specialmente di giorno, la sera il flash è inesistente.... Io non lo cambierei se non fosse che a mia madre il nokia la stia abbandonando. Questo per dire che non tutti i mediatek fanno pena;)
Quote:
Originariamente inviato da biondo1990
Come anche il thl w200 che non ha bisogno di fix per il GPS
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
Bah ho letto ora il commento in prima pagina sul moto G. Ora non lo voglio difendere a spada tratta, ma è possibile che non siate mai contenti? "sono riusciti a metterci una fotocamera da soli 5 megapixel che non registra neppure in 1080p, e una connettività limitata a 21.1 mbps; più che due parole, ne ho una sola: Mah. "
Se volete fare video in 1080p o cmq belli, prendetevi una videocamera. La connettività, 21mbps non mi sembra poco, considerando che in molte case navighiamo con i nostri pc con la 8mbps. Ha anche dei punti forti, come il display e la batteria, ho visto un ragazzo che postava i consumi, è riuscito a fare 18ore ed è arrivato al 15% di batteria, col display che ha fatto le 6 ore e 20 minuti. A 200 euro mi pare un terminale più che ottimo e giusto nel suo prezzo.
Appunto, son passati almeno 6 anni per quanto riguarda la batteria di cui stai parlando, le cose son cambiate permettendo più cicli di ricarica prima dell'usura ecc ecc. Cmq nel caso si deteriori credo ci sia il modo di cambiarla
No, non sono mai contento. Da un prodotto della motorola, specialmente da un prodotto che serve a rilanciare l'azienda sbaragliando la fascia bassa, non mi aspetto queste cadute di stile. Considerando che anche le più grandi merdate cinesi registrano in 1080p e hanno una fotocamera decente, alla motorola PER ME hanno toppato su alcuni punti.
"Prendetevi una videocamera": dammeli tu i soldi per prendere una videocamera :) E comunque non si tratta di videocamera: non pretendo di registrare a livelli professionali, ma di avere un terminale valido, versatile, equilibrato, che permetta di far tutto in un solo dispositivo. Il Sony Xperia T ha 13 megapixel di fotocamera: è paragonabile alle Reflex? No, ma nessuno si lamenta, perché l'equilibrio c'è. Se a te non interessa far foto, non farle, ma non lamentarti con chi non si accontenta del solito giochino "ti metto una cosa qui, te ne levo una lì". È troppo chiedere un prodotto equilibrato? No, non lo è. 720p è uno scandalo per come va l'industria tecnologica, coi 4k alle porte.
Connettività: 21 mbps possono andar bene, non dico mica il contrario. Dico che molti telefoni hanno l'LTE, hanno l'hsdpa a 42 mbps e costano come e meno del Motorola.
Batteria: grande batteria. Dunque?
No, non sono mai contento, e siccome il cellulare me lo devo pigliare io e lo devo tenere io, voglio sentire un senso di soddisfazione nel comprarlo e nel tenerlo. Punto primo. Punto secondo: ma voi credete che 200 euro siano pochi? Questi cellulari costeranno sì e no 50-60 dollari alle aziende, credete che non ci guadagnino sopra? Dormite tranquilli. Detto questo: se a te il moto g dona soddisfazione, compralo pure, farai un ottimo acquisto, chi lo nega. Non capisco quale sia il problema se IO rimango deluso da certe caratteristiche, che sono di seconda fascia per quello che doveva essere il cellulare.
Stiamo comunque parlando di un terminale che al dayone costerà 200 euro. Sono tanti, sì. Sono pochi rispetto al mercato, sì. Nessuno si presenta a questa cifra, proponendo cose comunque interessanti. Come detto in precedenza, il terminale perfetto non esiste, anche fra s4, nexus 5, iphone 5, htc one, lg g2...esiste il terminale adatto ad ogni esigenza.
Bon arrivato qua direi che il resto posso anche non leggerlo rotfl rotfl rotfl rotfl rotfl rotfl il 4k alle porte rotfl rotfl rotfl rotfl rotfl ma dove? ma dove vivi? sei serio? No perchè io vedo tanti terminali che stanno ancora al 480x800, e solo ora han messo il fullhd che è una cosa tra l'altro inutile su display così piccoli. Ma a parte questo.
Discorso fotocamera, non li ho io i soldi per comprarti una videocamera, fatto sta che il T quando è uscito quanto costava? sopra i 300? Beh stiam parlando di 100 euro e passa di differenza. E cmq hai visto foto e video prima di parlare? Io ho visto un video girato in hd e mi è sembrato più che onesto.
Molti telefoni hanno LTE? Citamene qualcuno che costi 200 euro, no seriamente. Poi LTE in Italia lo vedi da lontano se non stai nelle grandi città, e costa anche un bel po'. Prendi un telefono da 200 euro e spendi 15 o 20 euro al mese di LTE? Ok contento tu rotfl poi a cosa ti serve effettivamente? guardare film in streaming? usare facebook o aprire una pagina web?
Batteria, non tutti i telefoni hanno una batteria duratura che ti permette di arrivare a fine giornata con ancora un po' di carica. Per molti è una cosa comoda non rimanere a secco a metà giornata sai?
In fine, non ho detto mai detto che 200 euro son pochi. Ma che discorso è quello che per produrli ci spendono motlo di meno? E' così con tutti i telefoni, allora non comprare mai uno smartphone perchè TUTTI ci marciano sopra un po'. Stai a spiegare come funziona il mondo? hai scoperto l'acqua calda rotfl se vuoi venirmi anche a dire che un iphone venduto a 700 euro costerà 100 a farlo fai pure rotfl
Per concludere, non offenderti se non concordo col tuo pensiero, però come TU hai espresso il tuo pensiero, io esprimo il mio :)
EDIT: dimenticavo, poi al di là dell'hardware, guarda anche il lato software e la fluidità di un terminale. Moto g esce con la 4.3 e già da gennaio dovrebbe avere kitkat 4.4. Android stock in pratica, quindi fluidità ottima. Xperia T è uscito con ICS, ed è stato aggiornato a JB, credi che arriverà oltre? Si fermerà probabilmente a non so manco quale rotfl 4.1.2?
- Dove vivi tu? No perché il Note 3 registra in 4k, non so se te ne sei accorto. Ciò detto: ci sta che su uno schermo così piccolo la differenza tra HD e Full HD non sia assolutamente fondamentale, e infatti io non pretendo di avere uno schermo con risoluzione in Full HD. Si parla di registrazione video. V-I-D-E-O. Claro? Sono quei file multimediali che poi carichi su internet. Dunque il discorso dello schermo piccolo non regge.
- Xperia T al lancio costava 599, e si vede che era un top di gamma. Costava 400 euro in più: dunque? Cosa cazzo vuoi che me ne freghi di quanto costava al lancio? A me interessa solo del costo al quale posso comprarlo OGGI. Se è sceso a 200, e se ho speranze di trovarlo a 200 entro natale, è diretto concorrente e rivale del Moto G. Le foto del Moto G le ho viste, anche in confronto ad altri terminali, e fanno cagare.
- Capitolo LTE: beh per esempio il primo che mi viene in mente è l'Htc one SV, solo che da noi in Italia hanno mandato la versione non LTE perché ci trattano sempre come capre, e vabe. Fatto sta che i telefoni con LTE ci sono. E se in Italia l'LTE non ha ancora preso il volo, la colpa non è mica del telefono con l'LTE. Capisci cosa intendo? Vero, verissimo che l'LTE ora, in ITALIA, non serve. Però è pur vero che questo non giustifica una casa produttrice a creare un prodotto privo di LTE e 42.2 mbps: cosa cazzo vuoi che ne sappia qualsiasi casa produttrice che in Italia siamo ancora indietro? Niente. Il discorso non regge. Tra avere una velocità download più veloce e una più lenta, scelgo quella più veloce :)
- Batteria: già detto che sembra essere una delle batterie migliori. Quindi?
Esprimi pure il tuo pensiero, io esprimo il mio.
In fin dei conti non sono pensieri così distanti come possono sembrare. Solo che io ci vado molto più pesante rispetto a te che sembri accontentarti più facilmente.
La verità è che quando vedo un Sony Xperia T venduto a 199, capisco che quelli della motorola avrebbero potuto metterci una fotocamera da 13 mp, una registrazione video a 1080p, e un download a 42.2mbps, e avrebbero potuto vendere il tutto a 199 euro comunque. Con slot microsd.
Invece non lo hanno fatto, e sai perché? Perché ci vogliono guadagnare di più, ecco perché. E se io, da consumatore accorto, mi accorgo di questa cosa, allora i miei soldi non glieli do.
Ahahha stai iniziando ad alterarti con i vari "cazzo cazzo cazzo"?
No perchè, dove vivo io ci stanno ancora gli schermi con fullHD, i televisori o comunque display in 4k costano diverse migliaia di euro, insomma, chi non ha un 4k in casa? (tra l'altro non tutto è in hd/fullhd, figuriamoci il 4k che ci metterà ancora almeno qualche anno per diventare standard). Il note 3 cmq costa quanto?700 euro? Che cavolo di paragoni fai con uno che costa 200 euro??
Come cosa vuol dire che costava così tanto? Se costava così tanto è perchè c'è un motivo. Il paragone sbagliato lo fai tu. Perchè motorola ha fatto un telefono che costa 200 euro al lancio. Sony ha fatto un telefono che al lancio costava 600. Capisci qual'è la differenza? Che poi ora lo puoi acquistare a 200 (fatti 2 domande se è sceso così tanto di prezzo) è un altro discorso.
Capitolo LTE, wow mi hai citato un telefono, complimenti. Per fortuna che erano molti rotfl io conto, s4, s3 LTE, HTC ONE, nexus 5, lg g2, (son tutti telefoni che stan ben lontani dai 200 euro). Il tuo discorso comunque non regge perchè se in italia non si ha una rete con LTE, che te ne fai col telefono che la ha? Tanto se non la sfrutti, è come comprarsi una ferrari ma non avere la patente, ergo è inutile averla.
Sull'ultima cosa, stai sparando cavolate perchè ripeto, il T è un cavolo di telefono che è stato prodotto per costare 600 euro, che poi ora lo regalino o lo trovi a 200 euro non c'entra nulla. Sei tu che non vuoi capire le cose e non sai come funziona il mondo. Poi cmq il mio obiettivo non è farti comprare il moto G, mica ci guadagno, sai che cosa mi interessa quello che prendi tu. Semplicemente i tuoi ragionamenti non stanno in piedi, perchè stai confrontando un telefono che all'uscita costava 600 euro contro uno che all'uscita costa 200. Fatti due domande sul perchè uno ha una fotocamera da 13mpx download a 42.2mbps e registrazione a 1080p. Stai confrontando un ex top di gamma con un telefono di fascia media, seems legit.
non ho mai detto che i mediatek fanno pena,ma solo che ho letto che hanno problemi col gps e che è dificile trovarne con una fotocamera decente ;)
i jiayu li ho scoperti un paio di settimane fa mentre facevo le mie "morbose" ricerche sul web e l's1 con snapdragon 600 non sembra male...ma è mono-sim!
1- A me non interessano molto gli aggiornamenti, come ho spiegato diversi post addietro; sono solo uno strumento di marketing. Non aggiornano i cellulari vecchi per poter vendere quelli nuovi, è talmente elementare che ho imparato ad infischiarmene. E il mio prossimo cellulare me lo terrò per almeno 4-5 anni, per cui avrei in ogni caso un terminale morto dopo un tot di tempo. Comunque si vocifera che l'Xperia T riceverà il 4.3
2- Uno costa 200 euro, l'altro costa 200 euro. Quindi li confronto. Con te le cose bisogna spiegarle facile facile sennò non capisci. Me ne fotto che uno sia uscito a 600 euro e l'altro sia stato pensato come fascia media. Non mi interessa. L'unica discriminante sono i soldi che spendo. Dato il tetto massimo dei 200 euro, vedo cosa c'è. Punto.
3- La questione dei 1080p non vuoi proprio capirla. Si parla di registrazione video. Rileggi cento volte questa frase: registrazione video. Non è difficile registrare in 1080p. E comunque, se si registra in 1080p è perché ci sono schermi in grado di visualizzare, in 1080p. La risoluzione schermo 1080p è diventata lo standard su larga scala sai da quando? Da quando sono state presentate Xbox360 e Playstation 3, fino al loro ingresso sul mercato. Uno dei primi punti di forza di PS3 era avere il supporto a 1080p, mentre Xbox360 si fermava al 1080 interlacciato, per poi aggiornarsi al progressivo tramite aggiornamento software. Da allora si è andati a puntare praticamente sempre sul 1080p, e ogni volta che non c'erano i 1080p la gente si incazzava. Era la stagione 2005/2006. Il Bluray, formato ottico col quale Sony si è imposta sull'HD DVD di microsoft, è stato presentato addirittura nel 2002. Quindi, di cosa stiamo parlando? Che un cellulare nuovo di una grande azienda come motorola venga fuori adesso, fine 2013, con i 720p come massima risoluzione video, è RIDICOLO. Ho detto che Moto G fa schifo? No. Ho detto che la registrazione max a 720p è ridicola? Sì.
4- Lo ripeto: che l'Italia faccia schifo sull'LTE non vuol dire che una azienda possa produrre terminali con connettività ridotta. Che discorso è? Riprendendo la tua metafora: sarebbe come smettere di fare le ferrari perché tanto la maggior parte della gente non se le può permettere. Ciò detto: esiste una versione LTE dell'Ascend P1, e anche il lumia 820 è LTE.
Spero che abbiamo finito qui.
Ma prima di rispondere, fatevi un giro nei vari 3ad del forum e/o su internet. Informatevi di quanti cellulari hanno il "problema batteria", e di quanto costa la sostituzione (ma lo sapete che spesso sulla batteria la garanzia non è di 24 mesi ma di 12 o addirittura di 6??).
Sembra di stare all'asilo, dove ognuno si ce la prende se gli viene offeso il suo giochino!
Rilassatevi ;)
Salve a tutti :) vorrei un consiglio da chi se ne intende più di me. Ho ricevuto un'offerta per il samsung galaxy s4 mini a 249 euro, secondo voi è un buon affare?
se intendi nuovo credo di si!perchè al momento la media dei prezzi per questo smartphone si aggira sui 280€ sul web!sembra un apparecchio piuttosto equilibrato con quasi tutte le ultime implementazioni software di samsung,che per alcuni può essere un valore aggiunto!
Ragazzi do anch'io un mio parere sul Motorola Moto G... Lo reputo uno smartphone con ottime caratteristiche (anche se con un'estetica pessima) e con un rapporto qualità prezzo elevato (prezzo europeo).
Per me non è una grande limitazione quella dei video a 720p, la memoria non espandibile e mancanza di LTE.
Ma il vero problema che sto notando, è che ha problemi seri nella registrazione dei video, ho avuto modo di guardarne vari e tutti presentano dei gravi scatti durante la registrazione!!
Il mio Galaxy S Advance, pur registrando alla medesima qualità e mancanza di autofocus, fa video migliori onestamente...
Comunque ultimamente sto valutando il Nokia Lumia 720, che è superiore al Lumia 820 per batteria e fotocamera, oltre che per design e peso. Si trova anch'esso in offerta a 199 euro e siccome è poco ricercato, nell'usato si trovano ottimi prezzi.
Perchè sto pensando di passare a WP 8?? Perchè voglio un telefono che sia sempre fluido, reattivo e che non si blocchi mai, al pari di Iphone... Purtroppo si sa che negli Android di fascia medio/bassa (talvolta anche in fascia alta) i lag ci sono sempre... Forse solo i Nexus sono esenti.
Ciao a tutti, non mi sono ancora ripreso dal non poter prendere xperia t a 199 euro (che veramente erano 179 col buono dei 20 euro del 3 novembre).
Se riuscissi a non voler riprendere la caparra e confermare il buono dei 20 euro, che dite di prendere LG Optimus 4X da marco polo a 229 e non 249? 50 euro in più di xperia t?è un pacco?
grazie del supporto morale...
Normalmente costa di più e a quanto ho capito è un cellulare valido, che va benissimo. Se è un buon affare non dipende tanto dal cellulare (che m'è parso molto buono) ma da cosa puoi comprare per lo stesso prezzo. Valuta bene.
Se stai pensando di comprare un WP, io più che sul 720 ti direi di tener d'occhio il 920, visto che sta scendendo di prezzo ed è sceso di prezzo a ritmi vertiginosi.
Il 4X HD l'ho visto e provato di persona, a me è parso fluidissimo, ma sapevo che il suo tegra3 non fosse ottimizzato per i giochi. Informati bene, valuto. Così, a istinto, io ti direi che mi sentirei abbastanza più sicuro su un Optimus G piuttosto che su un 4X. Comunque dubito che ti confermino il buono dei 20 euro...
Si, verissimo! Un ex top di gamma a prezzo stracciato e per di più in 10 rate a tasso 0!
Tutto stupendo, tranne il fatto che per me conta tantissimo la portabilità dello smartphone e onestamente il Lumia 720 è gia al limite, per non parlare del peso del Lumia 920 che è di ben 185 grammi!!! E' un'arma bianca praticamente... ora capisco perchè lo stiano regalando rotfl
Ma è tutto voluto, nokia l'ha pensato come strumento due in uno: smartphone + arma di difesa personale. Se ti aggrediscono sulla metro lo scagli sulla testa dell'aggressore e sei salvo. E il telefono funziona! XD
Ma se uno decide di buttarsi su Windows Phone, è il migliore nel rapporto qualità/prezzo. Il 1020 sta ancora sui 500-600 euro. Il 925 costa 350-400 euro. Il 920 l'ho visto su mediaworld a 224. Un po' tutti ora lo danno a 249, ma non mi stupirei di altre offerte fino a natale...se si vuole windows phone, non si può voler nulla di più.
Lg 4X HD l'ho preso in considerazione per un po' di tempo, e ho valuto i pro e i contro di un possibile acquisto. Pro ne ha tanti, ma a mio avviso ha un elemento negativo che li supera tutti: la batteria.
Ho letto centinaia di commenti e decine di recensioni: la batteria non è ottimizzata a dovere con il Tegra 3. Ti consiglio di approfondire questo punto, prima di procedere all'acquisto.
Per rimanere in casa Lg, anche io come @TheBlue consiglio l'Optimus G. Quad core da 1,5ghz, display HD bellissimo, ram da 2gb, 32gb di memoria non espandibile e 2100mah di batteria non removibile (purtroppo...).
Sul versante batteria pare che Samsung sia ancora una delle poche case produttrici, a sfornare smartphone (lowcost,mid-range e top di gamma) con la batteria estraibile. Per me sinceramente un particolare non da poco.
Ma se ad esempio confronti l'S3 con l'Optimus G (entrambi si trovano a meno di 300€), quest'ultimo risulta superiore (la ram fa la differenza).
cosa ne pensate del Huawei Ascend P1 a 170 euro da unieuro?
ho letto tutti i post non mi sembra che qualcuno ne abbia parlato di questa offerta, se me lo sono perso ed è una ripetizione chiedo scusa ;)
A 150 euro da ipercoop ho visto I-inn smartlet 2, un 5 pollici dichiarato quad core da 1.2ghz ma con soli 512 ram e schermo forse non hd. Non so se sia da prendere in considerazione, è un dual sim, fra l'altro con fotocamera da 8megapixel, anche se quella frontale dovrebbe essere un misero 0.3 (addio videochiamate).
Sembra un po' un oggetto misterioso, come se non si sappia bene cosa si stia comprando..