La fotocamera è di bassa qualità, ma è abbastanza luminosa e funzionale, il punta e scatta è velocissimo e le foto raramente vengono mosse...calcolando la mancanza della messa a fuoco e del flash led, la fotocamera è un punto a sfavore del motoE... ( sia chiaro però che prima del motoE ho avuto idol mini, huawei y300, e wiko iggy... Smartphone della stessa fascia E le foto (apparte le macro) preferiscodi gran lunga quelle del moto E che almeno non vengono mosse e sono più luminose con poca luce... La memoria è poca ma ha l'espansione con la mSD, quindi l'unico limite sono i giochi pesanti io ho installato una 40ina di alla tra cui 6 giochi ed ho ancora 800+ MB disponibili, passando tutte le app che lo permettono su sdcard....(speriamo che con lollipop SD si possa impostare come disco primario) inoltre lo smartphone è davvero ben ottimizzato, incredibile la fluiditá... per 93€ gorilla glass 3, resistenza agli schizzi, 2000mha, schermo qhd sono un ottimo compromesso
Dimenticavo 1gb di RAM e android 4.4.4 con l'update a L garantito
Inviato dal mio XT1021 usando Androidiani App[/QUOTE]
Guarda che io come secondo smartphone ho il moto e. Lo conosco bene.
Personalmente la fotocamera non è importante. Però mi son trovato ad aver bisogno di usarla in ambienti chiusi e niente da fare. Ho dovuto farmi passare le foto da altri.
Con la luce del sole o cmq con tanta luce artificiale fai qualcosa.
Son d'accordo che lato android a meno di 100€ è difficile trovare di meglio.
Però il 625 è di un'altra categoria (ovviamente per me, poi per te è il contrario, rispetto la tua opinione)
Senza contare che le plastiche dietro che scricchiolano del moto e sono odiose.
Ripeto. È un telefono consigliabile e sorprendente. Però ha dei limiti. Vale i soldi che costa. Ma non molto di più.