credo proprio che l e4g sarà una bella sorpresa visto che ha un soc migliore (anche se è sempre mtk) e uno schermo di poco meglio
Visualizzazione stampabile
ragazzi ho aperto una discussione sul confronto fra kingzone n3 plus e gionee elife e7. nella lista ho visto che non sono menzionati. perchè non sono stati presi in considerazione o perchè considerati più scarsi?
ciaooooo grandi
Credo piu che altro perché sussistono dei dubbi sull'affidabilità di questi dispositivi (visto che sono poco diffusi) e sull'assistenza post vendita (come peraltro sulla maggggioranza dei telefonini cinesi) anche se ho visto che per Elife E7 c'è un drodshippper italiano ( Mitop) che lo vende giusto a 199 euro con 2 anni di garanzia ;)
forse gli mtk di una volta c' era un bella differenza con questi nuovi e soprattutto con questo di e4g è un bel soc e anche meglio dello snap 410 però tutti sappiamo che qualcomm ottimizza i suoi soc e non è una cosa da poco soprattutto se interessano device per mod o con aggiornamenti.
a livello di potenza la differenza tra i due produttori secondo me è minima e degli mtk potrebbero essere superiore agli snapdragn, dico potrebbero se verrebbero ottimizzati meglio
come si vede dal confronto delle caratteristiche Motorola Moto E (2015) vs. Sony Xperia E4g - GSMArena.com direi proprio che che ti sbagli ;)
il socket MT6732 è infatti piu performante sotto ogni punto di vista (clock cpu a parità di core, banda memoria, potenza gpu ) rispetto allo snapdragon 410
Capito. Certo che parte azzoppato senza Lollipop e support modding...
esatto!proprio da loro vorrei comprarlo!mi sembrano affidabilissimi e danno 2 anni di garanzia!! sulla carta sembra davvero un buon terminale!e nella lista comunque sono stati inseriti altri cinafonini o no? non me ne sono accorto? per me esistono solo i cinefonini :D
i SoC Qualcomm di quest'anno hanno tutti, chi più chi meno, problemi... insomma un bel fail a caratteri cubitali rossi...
Sarà anche dovuto al fatto che stavolta quasi non li hanno toccati i SoC (infatti non hanno rinominato l'architettura come facevano prima con Krait "200", "300" e "400")...
Mediatek negli ultimi 2 anni è cresciuta molto più di Qualcomm ed ormai offre pari prestazioni... le manca solo di rendere pubblici i sorgenti e poi di sbarazzarsi o aggiornare alcune cosucce come l'app della camera mtk...
A parte questo e redmi 2 comunque non mi sembra che ci sia altro di particolarmente interessante da attendere tranne forse la nuova versione del moto e, per la quale però credo si dovraà aspettare ancora un pò...
Quindi se si cerca un telefono con processore 64 bit meglio andare in casa Asus (zenfone 2)con processore Intel?
Si si, sono in trepidante attesa
Non sono in lista perché non hanno una vendita diretta in italia, ma ci si deve affidare a dei retailer, in realtà neanche lo xiaomi dovrebbe esserci, ma visto che lo hanno messo su amazon si ha già una marcia in più con la garanzia
Si, ma due anni di garanzia da loro, che te lo aggiungano con i loro centri di riparazione.
Non so come lavorano, ma sinceramente preferisco avere in lista prodotti che la molteplicità delle persone possono far aggiustare senza troppi sbattimenti.
Nel mio pensiero non li chiamo cinafonini, per me prendono quel nome le marche scrause di smartphone, non quelle che hanno buone vendite e sono famosi in cina.
Non ci sono per i motivi detti sopra
Beh ci sono molte attese, E4G in primis e poi zenfone (sperando un prezzo abbordabile) ma anche i kazam che non mi dispiacerebbe vedere.
Beh, i processori intel sono ottimi, ma le GPU che usano non sono molto prestanti.
la PowerVR G6430 è quasi pari ad una Adreno 330, come potenza secondo me è decisamente prestante... solo in confronto alla GeForce del Tegra K1/X1 impallidisce, solo vorrei vedere una roba del genere su uno smartphone... usandola come fonte di calore forse si riuscirebbe finalmente a "fargli fare il caffè"
confrontandolo ai vari Snapdragon 410/610/615, Mediatek MT6732/6752 e Kirin 310/620 senza alcun dubbio...
non so se vado OT, perchè gli altri SoC in uscita sono destinati a device più costosi, ma Exynos 7420 e Kirin 930 promettono abbastanza bene... al contrario del MT6795 che invece sembra solo un MT6752 Overcloccato e con una GPU migliore (8 core omogenei sono un'assurdità)
Ho sbagliato in pieno..modificato mex..Se possibile cancellarlo
moderatore padawan se mi consente dissento pienamente!!
quelli da me definiti come "cinafonini" sono terminali che non si possono acquistare presso rivenditori "fisici",negozi o supermercati, ma si possono acquistare da diversi distributori con partita iva italiana,società italiane che garantiscono (sono obbligati per legge) 24 mesi di garanzia con tutte le tutele che prevede la normativa europea!quindi a tutti gli effetti la garanzia è la stessa (esentando politiche particolari di garanzia tipo apple) certo c'è un rincaro rispetto al prezzo degli stessi terminali venduti in cina. ma insomma, tutta la famiglia di topresellerstore (quindi xiaomishop,jiayui.it eccc ecc) forniscono 24 mesi di garanzia con centro riparazioni in italia!!!niente garanzia cinese,spedizioni in cina cazzi o mazzi. certo i particolari di ricambio eventualmente arrivano dalla cina o cose del genere. ma anche quelli degli altri produttori!!
non sono quindi paragonabili a un wiko o un huawey=? perchè pensi questo?
ps. ( l'eccezionale nuovo sito di rivendita italiano di smartphone offre addirittura a 40 euro una specie di pacchetto con garanzia illimitata per ogni tipo di anomalia abbia il terminale per 2 anni, qualcosa del genere, per le specifiche devo leggere bene, ma insomma una specie di assicurazione casco :D per lo smartphone, e tu dirai si ma 40 euro! aggiungi ad uno xiaomi o a un meizu quei 40 euro hai una garanzia migliore che non quella che ti da sony o lg e hai anche un telefono "migliore", o perlomeno più potente :D)
questo è il punto di vista di un niubbo!
ciao!buonanotte :)
Se ne è già discusso tempo fa, inoltre, io, non seguo l'andamento del mercato di importazione, quindi è un lavoro in più che non posso fare, alla fine il primo post è fatto per passione, ma apingermi nel mercato import sarebbe per me una forzatura dato che non me ne interesso.
Come ho già detto più volte e molti hanno capito, se si vuole una discussione sugli import potete aprirla (ovviamente senza che poi eiventi un doppione di questa, e quindi si parli di smartphone appartenenti a questa discussione (visto l'andazzo degli utenti di questo forum, non dubito in alcun modo che creare una seconda discussione finiranno per crearsi solo dei doppioni))
Un'altra soluzione è che qualcuno usa un post di questa discussione per fare la sua lista degli import e io la linko dalla prima pagina.
Archos Diamond disponibile in prevendita a 199.99 euro su amazon.fr è disponibile la spedizione anche in italia, solo non sono riuscito a capire che costo abbia, ma non credo superi i 10 euro ;)
Io nel frattempo ho quasi deciso di prendere quella ciofeca del 635, per 50 euro e condizioni pari al nuovo (+ cover e pellicole incluse) vale forse la pena provarlo/usarlo comunque.
Come "muletto" dovrebbe assolvere comunque bene al suo dovere, spero.
Il giga di ram, la maggiore autonomia, l'LTE ed il fatto che sia più recente (e quindi aggioranbile/rivendibile) ha fatto per il momento la differenza rispetto al 625 da me preferito.
Spero soltanto di non pentirmene troppo rapidamente...
:p
Segnalo wiko wax a 149€ sul sito di unieuro
Sull'onda dell'entusiasmo... mi son fatto prendere la mano.
E' un lapsus, so bene che ha soli 512 mb a diff. del più recente 535 (che anche esteticamente tra l'altro mi sembra più curato...)
Devo essere sincero: come qualità costruttiva siamo veramente a livelli infimi, difficile trovare di peggio per economicità dei materiali, nonostante risulti quanto meno solido e privo di scricchiolii (almeno quello da me provato).
Mi sto convicendo quasi unicamente per la questione rapporto qualità/prezzo.
Cifra modica per acquistarlo, fluidità più che discreta e autonomia abbastanza buona.
Il 735 resta mooolto lontano... ma sto spendendo circa 1/3 del prezzo.;)
Peccato non aver trovato alle stesse cifre (o qualcosa in più) il 535, quello lo avrei provato più volentieri, nonostante abbia sino ad ora riscontrato ben pochi consensi.
Per vari fattori (in ordine di rilevanza personale):
- Qualità del display superiore (il 625 non ha tecnologia ClearBlack e risulta slavato).
- Autonomia.
- Processore più moderno e quad core (potrebbe ricevere più funzioni con Windows10).
- Rivendibilità migliore.
Ne ho uno in famiglia e funziona molto bene, l'unica cosa che odio sono i tasti a schermo non a scomparsa come sugli altri Lumia.
Moto G (2014) LTE su Amazon Italia.
Cambia solo la batteria (2390 mah) e l'aggiunta del supporto LTE.
Notizia letta su HDBlog
che ne dite?
mi frena un po' il fatto che non abbiano messo 1 processore + nuovo, ed il fatto che la Ram sia 'solo' 1 GB..
non so, sono cose su cui si può passare sopra tranquillamente??
Se intendi passarci sopra con un trattore: si, si puooooò faaaareee !! (Cit) :D :D
Concordo sostanzialmetne su tutti i punti da te menzionati.
Ieri ho avuto modo di provarlo nuovamente.
Per quel che costa viaggia bene, niente che dire.
Ed il display sebbene inferiore al buon 735 non è affatto da buttare.
Il guaio (imho) è proprio la sensazione che restituisce al tatto e agli occhi: brutto e plasticoso.
Proprio non riesco a farmelo andare a genio.
Ho deciso quindi di desistere e mirare altrove.
Attendo qualche modello promettente che ancora deve uscire... e nel frattempo vedo se buttarmi piuttosto su un lumia 535 o un vecchio lumia 925 (che a me piaceva molto...).
Lumia 640 XL 3G: in pre-ordine da Unieuro a 199€, spedizioni dal 25 marzo, staremo a vedere io sto appunto aspettando per decidere tra 640 3G, 640 XL 3G o 830 (se si abbassa di prezzo, altrimenti rimane OT)
certo che ha un display bello grande, ma a parte cio' che puo' piacere o meno ho visto che questo 640xl e' privo di giroscopio.....cioe'?
A proposito di alternative a 535/635 rimediabili attorno alle 90/100 euro... cosa ne dite del vecchio lumia 925 o del più recente huawei g620s ?
Il primo si rimedia a 100 euro o poco più mentre il g620s a poco meno.
Sono le alternative maggiormente interessanti che ho trovato in questa fascia di prezzo (niente moto g LTE, al momento).
Devo spendere poco, per lasciarmi un pò di "margine", nel caso voglia poi prendere qualcosa di nuovo tra qualche mese, ammesso e non concesso che ci sia una bella varietà di nuovi modelli a disposizione da qui a 5/6 mesi.
Ai 635/535 preferirei indubbiamente il 925 per la sua estetica e la sua qualità costruttiva, la batteria non è il massimo, ma pazienza.
Il G620s è anche un ottimo terminale, un pensierino ce lo farei in quanto è ben ottimizzato ed è anche più recente.
Beh... ma così mi lasci nell'incertezza.
Come caratteristiche del terminale ed anche qualità costruttiva preferirei di gran lunga il lumia, ma la cpu datata ed il fatto che l'autonomia non sia granchè mi lasciano perplesso.
D'altra parte il g620s ha il 410 che sinora ha presentanto luci ed ombre e non so manco se verrà aggiornato a lollipop.
Come autonomia non è male ma qualche lag lo presenza comunque.
Il lumia in questione ha circa 10 mesi di vita mentre il g620s meno di 10 gg, anche questo deve essere considerato, sebbene il lumia sia in condizioni pressochè perfette.
Sdonk.