Io penso che nell uso quotidiano sia impossibile vedere la differenza di prestazioni tra il note 3 e 4con i soc differenti ... Non stare a guardare i numerini tra questi 2
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Io penso che nell uso quotidiano sia impossibile vedere la differenza di prestazioni tra il note 3 e 4con i soc differenti ... Non stare a guardare i numerini tra questi 2
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Se il P8 lite è quello del 2015....
Fa una comparazione di recensioni tra LG K8 e LG Xpower poi vedi a seconda dei tuoi gusti e soprattutto le tue esigenze, quale è per te il migliore..
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Gli SMS sono limitati a 160 caratteri. Se li superiamo ci metteranno in conto 2 SMS.
Per questo motivo sono nate le abbreviazioni stile appunto SMS.
Sul forum, non avendo limiti di spazio (mi sembra che il limite sia di 11 mila caratteri), cerchiamo di scrivere senza abbreviazioni.
Oltretutto é pure vietato dal regolamento.
Buon proseguimento!
Che mi dite del nuovo Xiaomi Mi A1? ha tutte le carte in regola per essere un nuovo best buy.
Si per quel prezzo assolutamente ma la doppia fotocamera non mi convince 2.2 di apertura focale il mio meziu che ha 3 anni ha quella apertura
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App
L'hanno nascosto bene, 158 euro, g5 color oro. La batteria non mi convinceva, da mediaworld ha lo stesso prezzo (con 10 euro di sconto per i nuovi iscritti)
Io ho deciso per un moto e4, direi meglio del g4 play ancora nel primo post... se la batteria è decente e come telefono classico va bene, non cerco altro. È una prova [emoji1]
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Esatto... vediamo come va
In sti giorni ho visto forum e siti specializzati dire best buy per il g4 play a 129 euro perché è stato aggiornato a 7 (il nero costa qualcosa in più), come benchmark, costruzione, caricabatterie e tutto è peggio dell'e4. Costa uguale ed è una generazione dopo
Il g5 mi piace ma per il mio uso non vale la differenza, la cam mi serve poco, android per qualche anno come telefono gira, se la batteria salta posso cambiarla. Se è fluido e ha una buona copertura in chiamata mi accontento. Sulla cpu pazienza...
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
ora da Gearbest Xiaomi M1 A1 Global a 203 Eur.
giustamente definito phablet ;)
telefono sulla carta eccellente...se ora ricominciassero tutti a fare telefoni un po' meno grandi e dare un'alternativa a chi non gradisce le padelle sarebbe fantastico ;)
Ciao a tutti, non sapendo la sezione specifica posto qui (rimando ai moderatori eventuali spostamenti in altre sezioni)..
Come da oggetto mi servirebbe trovare (urgentemente) uno smartphone che abbia necessariamente le seguenti caratteristiche:
• Memoria interna di 32Gb
• Ram almeno 2GB
• Batteria rimovibile
• Prezzo non superiore alle 220 euro c.a.
Qualcuno può aiutarmi?
Ti Sposto in Sezione Consigli e Confronto Terminali.... e poi unisco al Thread dedicato ai telefoni entro 215 Euro (ok... il tuo budget è 220€....ma direi che non c'è differenza)
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=499415
[emoji6]
Sposto e Unisco...
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Grazie, purtroppo non ho tempo di leggere tutte le pagine della discussione, se qualcuno conosce qualche modello con le suddette caratteristiche cortesemente me lo indichi al più presto
:sos:
Non devi leggerle tutte.....
Magari 2 o 3 non fanno male
Comunque attendi suggerimenti... [emoji6]
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
La batteria removibile è un problema, nei nuovi non esiste proprio... L'unico recente che ho visto e il moto g5, che però ha 16gb, se ti accontenti dell'adopted storage con una microSD veloce e capiente ci stai dentro quella cifra ed hai tutto quel che chiedi... Anche se non è la stessa cosa che avere 32gb veri ci si avvicina moltissimo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta, purtroppo mi servirebbe di 32 interni e batteria rimovibile, sono le 2 conditio sine qua non.. posso chiudere un occhio su ram/processore/fotocamera (sempre entro certi limiti ovviamente, deve cmq essere fluido)..
Posso chiedere come mai deve proprio avere la batteria removibile?
I modelli con tale prerogativa ormai sono pochi,
Il mio telefono in firma ha batteria non removibile, è il primo anche per me,
Guardando i tutorial, nel caso ci fosse bisogno di sostituirla, mi sembra abbastanza alla portata di tutti o quasi,
Detto questo, dopo 13 mesi la batteria tiene ancora alla grande, quindi lo ritengo un non problema...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Certo te lo dico subito, in primis perché si sa che col tempo le batterie perdono in prestazioni, e anche se per un annetto può non dare problemi vorrei essere libero di sostituirla anche con batterie non originali, economiche e facilmente reperibili; ho letto un pò di articoli su internet e non sempre ho trovato riscontro in ciò che tu dici, sostituire una batteria integrata il più delle volte significa mandare il telefono in assistenza, e nella fattispecie è destinato ad un'utenza non troppo hi-tech da poter operare settaggi o riparazioni in autonomia..
In secondo luogo ci si può sempre trovare, anche con modelli performanti e sebbene sia un'eventualità sempre più rara, di fronte a blocchi del telefono che richiedono un riavvio, se tale operazione non funge alla pressione dei tasti l'unico modo è staccare l'energia alias la batteria. Se è integrata la vedo difficile..
Quella per il mio Vernee thor se non sbaglio viene sui 15 euro, da siti come GearBest o Aliexpress ecc,
Per quanto riguarda i blocchi, la regola è tenere premuto a lungo il tasto power finché non riavvia,
Mi è capitato una volta in 13 mesi, touch imballato, risolto così,
Comunque ti conviene stilare una lista dei telefoni con batteria removibile (ormai saranno pochi perché anche i cinesi si sono adeguati)
A quel punto da li scegli...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Grazie mille, essendo un regalo devo acquistarne uno nuovo.
P.s. come mai lo hai venduto se posso chiederti? Non ti sei trovato bene? Mi avevano detto che le prestazioni del g5 sono elevate...
ciao ragazzi devo prendere uno smartphone nuovo a mi amadre spesa massima 200 euro...al momento mi pare di capire che fino a 200 euro il migliore in assoluto pare essere xiaomi redmi 4 magari in versione internazionale 3gb/32gb che ne pensate?altri consigli???
Finalmente ho venduto il mio iPhone 5s ma aihmè si è abbassato il budget.
Ho cercato altri terminali entro i 200€ e con caratteristiche di buona autonomia, buona fotocamera (almeno come il mio iPhone 5s) e qualche aggiornamento nel futuro.
Ho trovato i tre in oggetto dei quali :
- Redmi Note 4 mi ispira per quanto se ne parla bene
- Honor 6x ha 32gb e display da 5,5 che vorrei provare
- A5 come estetica è quello che preferisco e ho sentito parlar bene della sua batteria è fotocamera
- P8 lite 2017 è il più nuovo e tutti ne parlano bene
Voi quale mi consigliate?
Pensate che ormai 16gb siano insufficienti o con il fatto di poter unire la sd possono andar bene?
Grazie a chi risponderà!
Ciao non lo trovo a meno di 200 euro honor x! Magari ci sono anche altri validi in questa fascia.... Ho visto che è uscito nuovo xiaomi full Android
Io ho avuto uno xiaomi con miui direi aggiornamenti continui... Ma honor a quanto si trova ora? Ho trovato redmi 4 versione internazionale 165 spedito.
A5 2017 é l'unica versione da prendere in considerazione, con ottima fotocamera, ma sei fuori budget.
Honor 6x appunto ha 32 GB ma é del 2016.
Huawei P8 lite 2017 ha 16gb e sono veramente troppo pochi, anche solo per le applicazioni... La sd ti da una mano ma non più di tanto.
Redmi Note 4 c'è anche in versione 4/64 GB e non é male.
Credo che come fotocamera sia migliore quella di Honor 6x.
Unisco al thread low budget...
Entro i 200 l'unico Samsung a e il modello a3 2017 che è buono, ottima cam, impermeabile, ottimo schermo, molto piccolo e compatto rispetto ai soliti 5 o 5.5 pollici, però costa x quello che ha, e avresti sempre 16gb di spazio, che sono pochino. Tra gli altri citati, la migliore fotocamera l'ha l'honor6x, che ha anche 32gb, e per quello che costa ora è davvero ottimo. Lo Xiaomi a1 sulla carta è un ottimo terminale, ma praticamente non ce l'ha ancora nessuno, e mancano recensioni, soprattutto dai soliti che le fanno. Non tarderanno a farne, speriamo bene
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Redmi note 4 global versione 3/32 a meno di 120/125 euro resta l'assoluto best buy della fascia under 150.
Insomma 32Gb interni con batteria rimovibile, nuovo e intorno alle 200 euro non lo trovo...?