Se non fosse così... particolare
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=507922
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Se non fosse così... particolare
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=507922
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io mi trovo molto bene con il wiko fever. Arrivo tranquillamente a fine giornata con 4 ore di display. Se vuoi qualcosa di migliore allora devi optare per un 5,5".ieri ho letto un articolo sul zenfone max che fa 20 ore di display. Edit by mod.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Sorry😮😳
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ci sarebbe anche lo Xiaomi Redmi 3 / Redmi 3 Pro con autonomia eccezionale. È anche compatto rispetto agli standard dei 5" attuali
Salve, sono possessore di un Nexus 4 che oramai sento stretto non tanto per le prestazioni quanto per l'autonomia.
In sostanza cerco uno smartphone con:
- display non più grande di 5"
- grande batteria e grande autonomia
- hardware non energivoro come uno snapdragon 800
- budget non più di 200€
In questi giorni ho letto della frequenza 800 assente in moltissimi "cinefonini" e gradirei che avesse anche quella così come un supporto e una garanzia almeno europea.
Grazie a tutti coloro che mi consiglieranno qualcosa.
Vorrei prendere un cellulare che mi permetta di entrare nel mondo degli smartphone, e che possa servirmi per qualche sessione running (molto amatoriale) per testare funzionalità GPS (che abbia un buon fiX satellitare) , senza dover comprare uno sportwatch con gps integrato (chissà in futuro ma non da subito).
Sotto i 100- max 130 euro: cosa consigliate: per buona batteria, buon fix gps, ergonomia (max 5'', meglio se meno), e prezzo ... anche non Android.
P.s Vanno bene sia dispositivi cinesi che non, ma con occhio di riguardo a quelli prezzati su Amazon italia per via di alcuni buoni sconti che già ho.
Ho in mente il moto E 2015, quali sono le alternative anche non android?
Ciao, sembra molto interessante, ma su gearbest lo danno in spedizione da fine mese e le servirebbe più urgentemente. Ho addocchiato i cubot s500 o x16, che su amazon sono sui 140 euro o il Huawei Y6+, in offerta in questi giorni da Unieuro allo stesso prezzo, come vi sembrano?
indecisione tra moto g 2015 2gb, zenfone 2 laser 5.5 e wiko fewer: quale consigliate? oltre alla fluidità quale tra questi ha il miglior comparto fotografico?
Praticamente stessi hardware. A me non piace molto la Emotion Ui... ma forse sarà più seguito dalla casa... Cubot affidabile. Android stock, più facile il modding ma, credo, meno seguito dalla casa... Batteria vince Huawei...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Tutte queste cose non vanno proprio d'accordo insieme. Il Moto G 2015 potrebbe andarti bene?
@forza7Il Moto E 2015 dovrebbe andare, anche se non so come si comporta lato GPS - così come non conosco il comparto GPS del Dooge X5 Pro. Stesso discorso per i Windows phone, non so come si comporta il Lumia 550.Quote:
Ho in mente il moto E 2015, quali sono le alternative anche non android?
Del Cubot X16 ne parlano un gran bene ed ha il plus del display full HD, mentre non so proprio nulla del S500. Huawei Y6+ non è per nulla male, anzi! Diretto concorrente dell'Asia Zenfone 2 Laser 5" (che preferisco al Huawei Y6+ per una questione di aggiornamenti da parte del brand).
Wiko Fever il più fluido e reattivo, Moto G 2015 per la fotocamera. Lo Zenfone 2 Laser 5,5" lo scarterei tra quelli per il display che non mi piace per niente.
Raga c'é tanta differenza di prestazioni tra snap. 801 ed helio p10?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
mah.. un po' ma non in senso univoco...: lato CPU si fa preferire l'helio P10 (specie nel multicore) lato GPU è decisamente meglio lo SD 801, per avere su un SoC Mediatek prestazioni lato GPU a livello dello SD801 devi andare sull HeIio X20!. Ovviamente il P10 ha comunque il vantaggio dei 64 bit ma questo non significa necessariamente che riceva piu aggiornamenti o più tempestivi!
@thegame1886 dipende soprattutto dall'utilizzo che fai dello smartphone: messaggistica, social, navigazione web, mail e cose simili non c'è differenza. Li conta più l'ottimizzazione software dei vari marchi e tu, stando a quello che vedo, non hai problemi con il G3 - e secondo me non ne avrai ancora per molto.
Nel frattempo mi serviva uno smartphone per mia madre,ho un budget massimo di 180 euro,avevo pensato a un redmi 3 pro,che ne dite?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Che può andar bene, dispositivo equilibrato con ottima autonomia e supporto sw assicurato per anni semprechè
tu sia in grado di seguire questa procedura Redmi 3 Pro: Installare la rom multilingua italiana Xiaomi.eu - MIUI News - La nuova generazione di cinafonini
perchè al momento la global developer (che non richiederebbe lo sblocco del bootloader) non è ancora disponibile ;)
oppure questa https://www.androidiani.com/forum/mo...lock-tool.html
Il mio cubot x10 dopo un anno di problemi ha deciso di abbandonarmi definitivamente, mi serve un nuovo cellulare con budget massimo 170euro, lo uso principalmente per i social network (twitter e instagram su tutti) e per scattare foto, giochi non ne uso.
Ho visto che in questa fascia ci sono davvero tanti tanti modelli, ho visto il Meizu m2, lo Zenfone 2 laser, il NMG P509, lo Xiaomi Redmi 3 (la versione da 16gb) e il Wiko Fever. Troppi troppi modelli con caratteristiche molto simili, vorrei un vostro consiglio. Grazie.
Salve a tutti,
vi chiedo consiglio per l'acquisto di uno smartphone per mia madre, budget non prefissato ma conto di restare nella fascia bassa (al max media). L'unica cosa che chiedo è una buona fotocamera in quanto a lei piace molto fare foto e video, e a questo punto ci metterei anche la memoria espandibile.
In questi giorni inizierò un po' a guardare in giro nella fascia entro i 200€ ma nel frattempo chiedo comunque consiglio, anche se in realtà 200 sarebbero già troppi per quello che ci deve fare, sostanzialmente solo telefonate, ma mi rendo conto che se si vuole una discreta fotocamera bisogna spendere qualcosa, poi boh magari c'è un telefono di 100€ che ha un'ottima fotocamera e io non lo so, perciò chiedo a voi.
Siccome viene da un cellulare classico attualmente sta facendo pratica col touch con un vecchio galaxy next, ma non so quanto durerà perché è messo un po' maluccio.
Pensavo di restare su android dato che lo conosco bene come sistema e saprei risolverle eventuali guai che combina, ma non escludo di ragionare sui lumia, che tempo fa leggevo essere molto competitivi in fascia bassa (e forse anche più comodi per una persona anziana visti i tiles).
Che terminali mi consigliate? grazie mille :)
Il Wiko Fever non fa foto eccezionali, ma le fa semplicemente buone. A molti non piace perché come fluidità, reattività e display è davvero eccezionale e questo porta molti a pretendere anche foto eccezionali, senza ricordare che è uno smartphone da meno di 200€.
Alternativa è il Meizu M2 Note.
Il fever è un best buy per la fascia di prezzo ma la cam è tutt'altro che "buona".
Nulla più che sufficiente.
Nulla più.
Salve a tutti, ad agosto 2015 ho comperato un m2 note ne sono molto soddisfatto ora dovrei comprarne un altro per mio zio ,il mio lo ho comprato venduto e spedito da Amazon e ho trovato il loro servizio clienti veramente ottimo ora però mi sono accorto che su Amazon viene venduto solo da altri rivenditori voi che mi dite sono efficienti come Amazon ?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Ma quindi sotto i 180 quale ha la miglior fotocamera e un buon sistema? 2gb ram/16gb rom non cinese
Buonasera a tutti, avrei bisogno di aiuto..
sto per acquistare un samsung galaxy s7 edge, solo che non mi fido molto a portarmelo al lavoro, quindi volevo acquistare un discreto telefono che possa fare da muletto tenendo conto di alcune informazioni:
deve avere la nano sim (come per l's7)
deve avere un prezzo più basso possibile :)
Grazie a chiunque proverà ad aiutarmi :D
Mio padre mi ha chiesto di comprargli uno smartphone, sarà il suo primo e non penso neanche che ci farà molto oltre a telefonare, fare qualche foto e FORSE leggere le email.
Io ho uno Zenfone ZE550KL che rientrerebbe nel prezzo e mi ha chiesto di prendergliene uno uguale, ma sto vedendo se ci fosse qualcosa di più economico che potrebbe comunque andare bene per lui.
Mi è stato consigliato il Motorola Moto E+1 che però ha un comparto fotografico scarso, non ha il flash led e non ha il led per le notifiche.
Oltre a queste cose direi che l'importante sia una buona batteria, buone prospettive di ricevere ancora per abbastanza tempo degli aggiornamenti del SO e lo schermo da almeno 4.5", meglio se più grande.
Cosa mi consigliereste di valutare?
Non l'ho visto nel primo post per cui segnalo Hisense L695 a 135€. A questo prezzo, viste le caratteristiche mi sembra appetibile! :)