Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Quindi tirando le dovute conclusioni..
a chi credere..?? A me basterebbe un versione da 2/16 con otg..e led di notifica e meno smanettamenti possibili. ovviamente aggiornamenti via OTA.
:O:eek::*
Guarda, il mio è senza banda 20 e lo uso con Wind.... Quindi dovrei essere tra i più penalizzati per il discorso connessione..... Invece vivo lo stesso e lo uso con soddisfazione!
Se tu hai un altro operatore (che sfruttano meno la frequenza da 800 MHz) anche ti arrivasse senza questa banda 20 vai bene lo stesso.
Certo, visto che lo scrivono, sarebbe bene ci fosse!
Per il led e L'OTG ti avevo già risposto nel post #2553 ;)
-
Scelta smartphone Meizu
Ciao ragazzi, ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi ed aiutarmi nella scelta: secondo voi vale la pena di spendere 40€ in più e prendere il Meizu M3s da 3gb di RAM e 32gb di memoria oppure basta quello da 2gb RAM e 16gb di memoria? La memoria interna è espandibile ma non vorrei trovarmi con un telefono che tra un anno soffre di bug dovuti al troppo consumo di RAM oppure trovarmi con un telefono già vecchio (3gb di RAM ora è quasi la consuetudine).
Chiedo consiglio a voi.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexandrini
Ciao ragazzi, ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi ed aiutarmi nella scelta: secondo voi vale la pena di spendere 40€ in più e prendere il Meizu M3s da 3gb di RAM e 32gb di memoria oppure basta quello da 2gb RAM e 16gb di memoria? La memoria interna è espandibile ma non vorrei trovarmi con un telefono che tra un anno soffre di bug dovuti al troppo consumo di RAM oppure trovarmi con un telefono già vecchio (3gb di RAM ora è quasi la consuetudine).
Chiedo consiglio a voi.
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Thread unito a discussione in rilievo. La prossima volta leggi il regolamento di sezione prima di postare.
Inviato dal mio PRO 5
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexandrini
Ciao ragazzi, ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi ed aiutarmi nella scelta: secondo voi vale la pena di spendere 40€ in più e prendere il Meizu M3s da 3gb di RAM e 32gb di memoria oppure basta quello da 2gb RAM e 16gb di memoria? La memoria interna è espandibile ma non vorrei trovarmi con un telefono che tra un anno soffre di bug dovuti al troppo consumo di RAM oppure trovarmi con un telefono già vecchio (3gb di RAM ora è quasi la consuetudine).
Chiedo consiglio a voi.
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Da umile inesperta ti dico che leggiucchiando qua e là tra forum e videorecensioni, so che ovviamente maggiore è la RAM e maggiore è la qualità delle prestazioni nel tempo, nel lungo periodo.
Non so se per il Meizu il discorso sia diverso, e non so se il discorso della RAM valga sempre, ma nei post precedenti tra i 2/16 e i 3/32 vedo consigliati spesso i secondi sui primi per dispositivi che si intendono utilizzare per almeno un paio d'anni, aggiornamenti permettendo. My two cents, ti conviene aspettare comunque qualcuno più esperto di me per vedere se non dico boiate xD
-
Ovviamente vale la pena spendere quei 40 euro in più, come da te detto non tanto per la memoria interna che viene raddoppiata, perché basta una micro sd ed il problema si risolve, ma visto che oltre al giga di ram in più c'è, tanto meglio, ma ne vale indubbiamente la pena per i 3 giga di ram invece dei 2 giga, anche se io per esempio ho preferito prendere la versione da 2 giga di ram del mio xiaomi redmi note 3 mediatek invece della variante da 3 giga, 2 giga che per ora sono bastati per tutto, gioco a parecchi giochi pesanti come real racing 3 o modern combat 5 ed il telefono non ha mai fatto un lag, però io ho deciso di risparmiare quelle 40 euro perché questo doveva essere solo 1 telefono di passaggio, infatti domani ordino il One plus 3, però se dovevo prendere un telefono che avrei dovuto tenere nel tempo avrei sicuramente preso la variante da 3 giga di ram, perché più si va avanti e più giochi ed app richiederanno sempre maggiori risorse ed appunto avere quel giga di ram in più non potrà che far bene alla tua esperienza d'uso, ripeto, 2 giga ad oggi sono ancora sufficienti, perché se il software è ottimizzato bene, come appunto lo è la miui di xiaomi, 2 giga bastano ed avanzano, ma oggi bastano, domani non possiamo dire che sarà lo stesso e quindi senza dubbio vale la pena di spendere quei 40 euro, sempre se per te non sono un grosso problema
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Questo dilmma è derivato.ovviamente dal fatto che queste versioni..non hanno la possibilità di inserire una scheda di espansione..(oggi con 40€ se ne troverebbe una seria da 64gb )
Io spero che in un prossimo futuro.la xiaomi prenda in considerazione questa opportunità... se no oggi ..2/16...3/32..
un domani...3/64 ...6/128...ecc. ( :* )
Poi ..con la grande gara sfrenata ...non credo che ci si fermi a tenere un telefono..per più di un anno...conosco gente..che anche dopo sei mesi è pronto a cambiare.. :O
Pensiero personale ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Questo dilmma è derivato.ovviamente dal fatto che queste versioni..non hanno la possibilità di inserire una scheda di espansione..(oggi con 40€ se ne troverebbe una seria da 64gb )
Io spero che in un prossimo futuro.la xiaomi prenda in considerazione questa opportunità... se no oggi ..2/16...3/32..
un domani...3/64 ...6/128...ecc. ( :* )
Poi ..con la grande gara sfrenata ...non credo che ci si fermi a tenere un telefono..per più di un anno...conosco gente..che anche dopo sei mesi è pronto a cambiare.. :O
Pensiero personale ..
Se la vuoi inserire ti tocca rinunciare alla seconda sim purtroppo.
Inviato usando Androidiani App
-
ciao a tutti,
potete indicarmi qualche dispositivo conforme a questo topic che sia top fra quelli esistenti sul mercato?
Preferenza per:
<32GB hd
<3 GB RAM
fotocamera 13mpx
funzioni anche con banda 20 in LTE (ho TIM)
spero vi sia possibile aiutarmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Questo dilmma è derivato.ovviamente dal fatto che queste versioni..non hanno la possibilità di inserire una scheda di espansione..(oggi con 40€ se ne troverebbe una seria da 64gb )
Io spero che in un prossimo futuro.la xiaomi prenda in considerazione questa opportunità... se no oggi ..2/16...3/32..
un domani...3/64 ...6/128...ecc. ( :* )
Poi ..con la grande gara sfrenata ...non credo che ci si fermi a tenere un telefono..per più di un anno...conosco gente..che anche dopo sei mesi è pronto a cambiare.. :O
Pensiero personale ..
Come ti ha detto Complicazio l’espansione c’è ma devi rinunciare alla seconda sim (nano).
Anche se, con abile gioco di tagli e incastri, ci sono video e foto dove (parlo del Redmi note 3 Pro) si riescono ad inserire entrambe le sim + la micro sd.
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...74962752325680
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...74962752325680
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Scusa...io ho sentito che con simili espedienti talvolta ci si rimette il carrellino..ma non credo che lo sperimentero' poi case come infocus ha il doppio carrello per doppie SIM nano e SD ...(ed anche mancanza banda 20...)
Poi io non posso rinunciare alla doppia SIM......
...aggiungo....la mancanza della banda 20 in LTE...mi pare di capire (da Geek..) che è solo sulla versione 3s....(3/32)..
Ma forse sbaglio io....
Certo che certi venditori farebbero bene ad essere più chiari nelle info dei prodotti che vendono...e non allarmismi di decadenza garanzia (ma quale ???)
roftl per eventuali smanettamenti...
O:)