Io starei sul classico di questa fascia di prezzo:
Xiaomi Redmi note 8 versione 4/64
Su Amazon lo trovi a circa 150-170€.
È molto più di un buon telefono per iniziare.
Visualizzazione stampabile
Grazie delle vostre risposte e mi scuso per non avere usato la discussione esatta che non avevo visto
Mia madre non ha esigenze di nessun genere... Comprare da Amazon potrebbe essere una buona idea nel senso che se non le piace proprio il telefono si può restituirlo con la politica particolarmente buona di resi Amazon. A parte questo, preferibilmente l'interfaccia deve essere molto semplice da usare, e la batteria di buona durata, verrebbe usato praticamente solo come telefono e per whatsapp per il resto meno app ci sono e meno si incasina...Magari lo schermo non deve essere troppo piccolo perché la tastiera potrebbe risultare scomoda né un padellone perché altrimenti lo trova scomodo da portare in giro essendo abituata e telefoni molto piccoli
Per il resto ripeto, non parto da nessun modello o marca in particolare
Finora mi ero orientato su Motorola Moto G7 Plus 64GB a 185 Eur
In alternativa mi ero orientato anche su Nokia sgrausi ho trovato a 85 euro questo sotto
NOKIA 2.1 14 CM 5.5 1 GB 8 GB Double SIM SIM 4000 MAH
Comunque penso di comprare qualcosa di meglio, anche se poi probabilmente per quello che serve a mia madre basterebbe anche il modello più sgrauso di tutti
Ok. A questo punto ho ridotto al ballottaggio a 2 soli modelli:
Xiaomi Redmi note 8 versione 4/64 trovato su Amazon a 156,21 Eur
Motorola Moto G7 Plus 64 Giga a 185 Eur su Mobzilla
Mi ero orientato su Motorola perché in base a varie recensioni pensavo che è un telefono senza fronzoli con Android installato in versione quasi "pura" e quindi un telefono adatto all'uso di chi ne fa un utilizzo minimale come telefono/supporto per whatsapp
Che dite meglio Motorola o Redmi Note 8 che mi avete consigliato voi?
Ciao! La mia personale opinione si orienta sullo Xiaomi. Non ho particolare simpatia per l'interfaccia pura di Motorola nonostante sia un buon device. Sullo Xiaomi hai una interfaccia più "user friendly" e sicuramente un supporto maggiore. Sia come software sia come assistenza.
Ok chiaro... Adesso faccio un'ultima pensata e poi decido. Comunque lo Xiaomi è Amazon Prime, cosa che ha i suoi vantaggi sia come tempi di invio (anche se immagino anche Amazon sarà impattata dal virus) e soprattutto per la politica di reso.
Grazie a tutti dei consigli, utili e precisi
L'abbonamento a Prime incide sui tempi di consegna non sulla garanzia.
La politica di reso vale per tutti i prodotti venduti e spediti da Amazon.
Sent with Redmi Note 8t
Ho avuto entrambi (one, note 7, note 8t) e come interfaccia preferivo di gran lunga quella praticamente One del Motorola.
Gli xiami/redmi sono spesso affetti da bloatware oltre che di bug più o meno impattanti.
Sent with Redmi Note 8t
Consiglio su acquisto tra Samsung A40 e Redmi 8T
buonasera a tutti come da titolo cerco un consiglio per chi conosce questi due device, e una bella sfida... ho bisogno del aiuto del publico:laughing: .Tra l'altro ho una voglia di moddare che non potete capirmi...prima di questo device che acquisterò, dovete sapere che non moddo più un device da 3 anni, ho avuto un s7, e quasi subito si e rotto il tasto centrale, non dandomi la possibilità di moddarlo. ora qualsiasi device mi consigliate massimo un ora e ci faccio gia il root... :D
Sei uno smanettone, lascia stare a40... Bello compatto ma chiuso. Lascerei stare anche redmi note 8t, che è la versione europea, e avrei cercato redmi note 8 liscio, più supportato a livello di modding a livello internazionale, rispetto al modello t perde NFC, ma se non ti serve chissene
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Quoto A40 è un ottimo telefono "pronti, via!". Lo compri, fa tutto quello che deve fare e basta. In casa XIaomi invece puoi fare quasi quello che vuoi con il modding. Aggiungerei anche l'appena arrivato Redmi Note 9s.
grazie per la risposta e per il consiglio della versione liscia perche supportato dalla comunita modding internazionale, ma ti sbagli sul fatto che non sono uguali l'8t e l'8 liscio non cambia solo l'nfc... ti lascio una descrizione in caso di curiosita o per qualcuno che ci legge...
comunque raga il samsung in fatto di protezione da attacchi informatici comanda! i kernel della sam son tanta roba..i xiaomi ancora non li conosco bene... poi le custom rom per i samsung donateci dagli smanettoni veri ci hanno dato grande soddisfazione in passato...figa ricordo la ditto per il note 2 taaantaa rooba.. ci facevo operazioni incredibili con aggiunta di app apposite entravo da per tutto...wifi, fb di gente mamma mia...che tempi
Redmi Note 8. E’ senza dubbio il modello base, il più economico dei tre. Ha un processore Snapdragon 439 supportato da 3/4 Gb di RAM e 32/64 Gb di memoria interna, in base al taglio che si acquista. Il display è da 6,22” con risoluzione massima HD+. Anteriormente troviamo una fotocamera da 8 megapixel, mentre posteriormente una da 12 mp ed un sensore di supporto da 2 megapixel. Non è purtroppo presente l’NFC ma la batteria è senza dubbio il punto forte di questo smartphone, con ben 5000 mAh. E’ possibile acquistarlo a prezzi non superiori a 150 euro.
Redmi Note 8T. In questo caso, lo smartphone ha un display da 6,3” con risoluzione Full HD+, ed un comparto hardware composto dal migliore chip Snapdragon 665 supportato anche qui da 3/4 Gb di RAM e da 32/64 Gb di memoria interna. Il comparto fotografico è notevolmente migliore, con un sensore anteriore da 13 megapixel e ben quattro sensori posteriori, rispettivamente da 48 mp, 8 mp, e i restanti da 2 megapixel. Unica pecca è la batteria, di “soli” 4000 mAh. E’ possibile acquistarlo intorno ai 170/180 euro.
Redmi Note 8 Pro. Dei tre è senza dubbio lo smartphone più performante, grazie al processore MediaTek Helio G90T, supportato da ben 6 Gb di RAM e da 64/128 Gb di memoria interna. Il display è un IPS LCD da 6,53” e la batteria è da 4500 mAh. Il comparto fotografico è lo stesso dell’8T con la differenza che il sensore posteriore principale è da 64 megapixel. E’ possibile acquistare il Redmi Note 8 Pro al prezzo di 259 euro.
Non confondere Note 8 con Redmi 8
quello sotto è Redmi 8
Redmi 8. E’ senza dubbio il modello base, il più economico dei tre. Ha un processore Snapdragon 439 supportato da 3/4 Gb di RAM e 32/64 Gb di memoria interna, in base al taglio che si acquista. Il display è da 6,22” con risoluzione massima HD+. Anteriormente troviamo una fotocamera da 8 megapixel, mentre posteriormente una da 12 mp ed un sensore di supporto da 2 megapixel. Non è purtroppo presente l’NFC ma la batteria è senza dubbio il punto forte di questo smartphone, con ben 5000 mAh. E’ possibile acquistarlo a prezzi non superiori a 150 euro.
Il Note 8 è identico al Note 8T tranne per alcuni dettagli
- No NFC
- Dimensioni più ottimizzate 158mm vs 161mm e peso inferiore di circa 10g
- Led Notifica Presente
- Assenza 4G+
se per te è fondamentale il modding lascia stare il redmi Note 8 Pro dato che ha processore mediatek e non si può fare quasi nulla. I due marchi di smartphone re incontrastati del modding sono in primo luogo oneplus e poi Xiaomi, gli altri li lasciarei stare.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo. Per moddare tranquillamente ci vuole tutto un "sistema" con caratteristiche adatte a farlo.
Per prima cosa bisogna che il produttore dia la possibilità di
Moddare fin da subito e applichi come software stock un ambiente già predisposto a questo tipo di operazioni, poi ci vuole il soc adatto, qui regna incontrastato il Qualcomm snapdragon,e infine anche una comunità attiva che offra diverse rom. Attualmente le migliori scelte sono xiaomi e one plus.
Ci sono invece marchi, che pur offrendo prodotti di qualità non vogliono che l'utente modifichi il software di sistema., vedi huawei con ecosistema bloccato, tra software e soc proprietario kirin e, in maniera leggermente minore Samsung, che a seconda dei modelli ha una schiera di sviluppatori anche per le versioni exynos. Il problema qui è che appena si tocca qualcosa scatta il contatore knox. Per quanto riguarda gli mtk qualcosina si trova ma non è così diffuso. Peccato, perché ora sono decenti e affidabili. Rispetta al passato hanno fatto passi da gigante.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi sto cercando un telefono per la mia ragazza, budget sui 180 euro, consigli? io ho un mi9 lite da qualche mese e speravo fosse calato un po di prezzo ma ho visto che ancora tiiene, non le interessa super potenza, magari una camera buona(tipo il mio mi 9 lite o giu di li), magari un 128gb dato che non è una che cambia telefono spesso, diciamo fino a quandonon si rompe o non sono passati anni, grazie
un saluto a tutti
forse non è il luogo adatto del forum ma (a distanza di oltre un anno) vorrei velocemente postare le mie impressioni sul mio attuale redmi note 5, premetto che ne faccio un uso prevalentemente lavorativo... utilizzato senza tante remore quasi quotidianamente con: tethering, android auto, scanner documenti oltre ad ovviamente navigazione e telefonate... pochissimi giochi installati.. non gli ho risparmiato neanche qualche caduta ma per adesso non posso che complimentarmi con xiaomi e con gli utenti di questo forum che mi hanno consigliato...ottimo telefono, forse la batteria non è più superlativa come i primi mesi e le foto non saranno proprio il top ma per 150 euro ci può stare eccome...
hahaha quest'anno il p40 lite costa €175? La mancanza dei servizi Google si fa sentire direi
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Quello è il P40 Lite E crea hanno fatto con Kirin 710F riciclato, il P40 Lite sta sui 299 con però dei regali che lo fanno abbassare come prezzo finale sui 200€, altrimenti non ne venderebbero nemmeno uno..
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Un saluto a tutti voi del forum. Attualmente ho un Motorola Moto G3,di cui sono stato molto soddisfatto,acquistato un pò di tempo fa grazie a dei vostri consigli. Ultimante sta dando un pò di problemi e penso sia arrivato il momento di cambiarlo. Parto dal presupposto che il budget non è molto, quindi meno di 150 euro. Quello che vi chiedo è se potete consigliarmi uno smartphone che per questa fascia di prezzo abbia un buon rapporto qualità prezzo.
Io ho visto un pò in giro e da come ho visto ci sono un sacco di modelli, ma non essendo aggiornato nel campo, a parte il prezzo non riesco a fare differenza tra le varie caratteristiche dei prodotti.
Grazie e spero che anche questa volta mi aiutate nel mio prossimo acquisto.
Ciao! Intanto ricorda che nel titolo va sempre indicato il budget. Dopo lo modifico io.
@ceru, intanto guarda qui ---> https://gizchina.it/migliori-smartph...nesi-150-euro/
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Ho visto un po' i telefoni nel link, ma non capisco una mazza sulle caratteristiche..
Intanto ti deve piacere esteticamente. Il telefono è un oggetto che porti con te e guardi spesso. Diciamo che anche questo fattore va considerato. Poi dipende dall'uso che ne fai. Social? Foto? Streaming? Giochi?
Fammi sapere e vediamo di stringere un po' il campo.
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Bene! Quindi non serve un processore "super" performante ma uno bello solido e affidabile.
Penso che un Redmi Note 8 T sia un buon compromesso. Da prendere in esame anche il Realme 5i meno noto ma altrettanto stabile e performante. Questi dispositivi (quando si potrà farlo) puoi vederli anche negli store fisici e toccarli con mano prima di acquistarli. Ti consiglio anche di guardare un po di video su Youtube di diversi recensori, per farti un idea più accurata.
Comunque il Redmi Note 8 T e proprio bello, chissà essendo cinese che durata ha?
Confermo la validità del Redmi Note 8 T. E' il modello europeo, prodotto in Cina ma per i nostri mercati. La navigazione risulta fluida così come tutte le altre funzioni. Diciamo che con il budget indicato siamo al migliore compromesso qualità prezzo. L'assistenza è in Italia e gli aggiornamenti sono frequenti. Per avere maggior potenza devi salire leggermente di prezzo con il Realme 5 Pro che monta uno Snapdragon 712. Di seguito lo Huawei P Smart Z e il Samsung Galaxy A40 il più piccolo (come dimensioni) di tutti.
Comincio con ringraziare @gianpassa (ormai bastone della mia vecchiaia :( )
Poi per @ceru, puoi fare tutte le domande che vuoi per quanto tempo vuoi sino a che avrai le idee chiare.
Redmi Note 8T, dichiarato Gorilla Glass 5
Realme 5 Pro dichiarato Gorilla Glass 3
Samsung A40 dichiarato Gorilla Glass 3/5 (alcuni dichiarano il 3 altri il 5) forse dipende dal lotto di produzione
Huawei P Smart Z dichiarato Gorilla Glass 5 (specifico che alcuni Huawei hanno un vetro antiurto proprietario)
Ovviamente sono disponibili per tutti i telefoni pellicole in vetro temperato o in "plastica" antiurto.
Ringrazio tutti per il tempo dedicatomi, ora sono indeciso solo nel prendere o il readmi note 8t o Huawei P Smart Z in base a prestazioni, qualità dei materiali e robustezza del vetro.
Voi che dite?
@DreamReaper e @giampassa sono quasi deciso a prendere il readmi 8t, ma onde evitare di prendere un prodotto con garanzia europea e in caso problemi avere un sacco di rogne visto che lo prenderò online su un noto shop che non cito perchè non so se è possibile farlo, mica ci sono dei prodotti destinati al mercato italiano?