nemmeno io ho motorola, ma prova a cercare "tasti" nelle impostazioni. io ho un Poco con MIUI 14 e c'è proprio l'opzione "inverti l'ordine dei tasti"
Visualizzazione stampabile
nemmeno io ho motorola, ma prova a cercare "tasti" nelle impostazioni. io ho un Poco con MIUI 14 e c'è proprio l'opzione "inverti l'ordine dei tasti"
se doveste scegliere tra moto g72 e realme 10, quale scegliereste?
grazie della risposte. il realme 10 e il g72 montano android 12 o 13?
Entrambi sono usciti con adroid 12, non so poi gli aggiornamenti che hanno avuto.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi,
alla fine tra samsung a34 e poco x5pro 5g ho preso il poco. (grazie a voi).
E mi sembra doveroso dare un feedback.
Tra i due ho scelto il poco 8gb ram perchè ha qualche marcia in più di prestazioni a quel che sembra e soprattutto viene già con il caricabatterie e il jack che samsung ha eliminato (e utilizzando spesso le cuffie in chiamata mi sembra utile come opzione). Poi rispetto al prezzo con 20-30 euri in più (circa 290 euro) ci sono gli 8 di ram e 256 di rom. Se riesce a durare tanto quanto il redmi note 4, riesco a gestire l'unica pecca di Xiaomi sullo stop degli aggiornamenti dopo un pò che invece samsung offre. Ma a Samsung si dovrebbero sforzare anche un pò di più rispetto alla competizione in rapporto qualità/prezzo (con il poco arriva anche la protezione di gomma).
Per chi viene da xiaomi come me, diciamo che è facile adattarsi: tutto il solito bloatware (app inutili) sembra abbastanza facile da rimuovere. Rottura di scatole sono le icone principali a scomparsa: se sapete come farle diventare fisse fate un fischio grazie!
Altra cosa importante (per me) è il led notifica purtroppo scomparso ma leggo che si può utilizzare il cerchietto di illuminazione della telecamera frontale (non so come si chiama in gergo), utilizzando però l'applicazione always on edge led (che non ho ancora provato). Ho provato l'always on di sistema interno al poco ma lo schermo si illumina solo 1 volta e non continua a lampeggiare come i vecchi led. Se qualcuno ha qualche idea migliore all'applicazione scaricata lo ringrazio in anticipo.
Tutto sommato sembra un buon telefono....ho provato le chiamate anche in video e pare andare bene. Audio apprezzabile. Non uso giochi spaccacervello ma mi piace avere un telefono che si muova velocemente tra app e internet, mappe ecc e pare ci siamo per quello...
L'avvio con impronta laterale personalmente lo vedo troppo vincolato ad 1 dito e cioè il pollice. Francamente sarebbe meglio sul retro perchè darebbe come nei vecchi la possibilità di usare altre dita in varie occasioni. Oppure se sul lato...dall'altro lato cosi si potrebbero usare le altre 4 dita.
Velocità di ricarica super!
Non mi piace il fatto di non avere le notifiche mail e delle app tutte con il menu verticale a tendina: una volta abbassato per vedere le notifiche bisogna svoltare a destra: anche qui c'è da capire come fare.
Per il momento è tutto.
rispetto alle notifiche menu a tendina ho scoperto come fare per riportare al menu a tendina semplificato come per versioni più vecchie (ma più intuitiva fino a prova contraria)
vai in notifications & control centre/ control centre style/ old version (scusa ma io uso per motivi di lavoro i menu in inglese).
per quel che riguarda un thread sul poco x5 (e pro) bisognerebbe chiedere agli amm.ri.
poco x5 5g (versione 6/128) 219 euro
realme 10 (8/128) 193 euro
OnePlus Nord 2T 5G (8/128) 224 euro
moto g72 (8/128) 174 euro
Se doveste prendere uno tra questi quale prendereste?
Bella domanda, io sarei indeciso tra g72 e oneplus, forse quest'ultimo ha qualcosa in più, 5g e quant'altro..
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
grazie per le risposte. Ho appena notato anche il nokia g42 a 200 euro...ho visto che ha un processore che non è granché (almeno così leggo, io non me ne intendo), però ha attirato la mia attenzione perché sembra uno smartphone bello robusto e al quale si può cambiare la batteria, e dato che io sono uno che tiene il cell per parecchi anni questa è una caratteristica positiva per me...secondo voi è uno smartphone che può andare bene e durare per qualche anno per un uso basico? (navigare in internet, whatsapp, chiamate, guradare video...)
il nokia g42 sarebbe un terminale molto basico, senza alcuna pretesa, molto più scarso rispetto agli altri che hai messo nel confronto. Farebbe tutte le cose che hai detto, sul come ci sarebbe da ridire, magari un po più lentamente... il difetto maggiore è lo schermo solo hd rispetto agli altri che sono tutti full hd, e ips anziché amoled
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
capisco grazie. Per quanto riguarda lo schermo sinceramente non mi importa più di tanto, quello che mi interesserebbe di più è che il dispositivo non diventi troppo lento tra qualche annetto nel fare le cose basiche che dicevo... la cosa che mi preoccupa un pò è che gli altri se non sbaglio hanno android 12 mentre il nokia, oltre ad essere piu recente, ha il 13 e garantisce l'aggiornamento fino ad android 15...questa cosa può essere rilevante considerato che cercherò di farlo durare almeno un 5 annetti? oppure non è un problema? (scusate sono totalmente ignorante in materia). Altra cosa, ho notato che il oneplus che dicevo non ha il jack per gli auricolari, che io invece uso spesso...è una cosa che si può comodamente ovviare?
Durare potrebbe durare, gli aggiornamenti nokia li garantisce per 3 anni, gli altri più o meno siamo lì, certo se un terminale esce quest'anno ne ha 3 a partire da adesso, se è uscito l'anno scorso 3 anni a partire da prima. Però la durata non è solo supporto software. In ogni caso gli jnici produttori android che danno 5 anni di supporto sono google e samsung, anzi google negli ultimi che escono questa settimana arriva a 7 anni di supporto. Discorso Jack audio, purtroppo sta scomparendo sui medio gamma, e già scomparso sugli alta gamma... è una moda. Per ovviare hai2 opzioni, ti prendi auricolari wireless, oppure ti prendo un adattatore usb-c Jack audio per poter usare le cuffie che hai già.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
p.s. niente ci ho pensato e credo che andrò sul motorola...sono indeciso se fare uno sforzino e spendere qualche decina di euro in più prendendo il moto g73 anziché il g72...secondo voi vale la pensa spendere quei 50 euro in più?
Mah, magari ci guadagni come memoria, ma ci perdi su schermo, per il resto direi che cambia poco.. però per 50 euro in più io avrei preso un samsung a34.. o lo xiaomj redmi note 12 pro 5g ...se si inizia a salire di budget, aumentano le possibilità,
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
In alternativa al poco x5 pro cosa suggerireste al momento? il redmi note 13 non è ancora arrivato in Eu mi sembra di capire...
Francamente pensavo lo schermo amoled alla luce del giorno fosse molto più performante...ma passando da un IPS non è che cambi molto. Ha bisogno di molta illuminazione durante il giorno da quel che vedo...
Le differenze tra LCD e amoled dipendono anche da cosa confronti, un LCD fa 500nits massimo, un amoled arriva tranquillamente sopra i 1500 anche di più nei top, ma magari in questa fascia si ferma a 1000nits, che sono comunque tanti. Considera che ovviamente il massimo di luminosità si esprime quando messo in automatico e sotto la luce diretta, altrimenti se sposti manualmente la luminosità sul massimo e molto meno. I modelli sono sempre quelli, io non aspetterei la serie nuova che costerà comunque almeno 300 euro e non so se li vale... al momento se puoi salire di budget il poco f5 e una ottima proposta, anche se rispetto ad x5 pro cambia poco, la CPU e la camera stabilizzata.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Sono ancora qua dopo 2 mesi a decidere quale smartphon prendere, probabile che tra un paio di annii starò ancora decidendo ahahaha...
Mi è caduto l'occhio sul redmi note 12 pro 5g che con qualche sconticino si resce a trovare sui 250/260 anche la versione a 256 gb (mannaggia e meno male che mi ero dato un budget massimo di 200 euro..)...volevo chiedere: tra la versione 6/18 e quella 8/256 c'è una differenza tangibile? cioè, da un punto di vista prestazionale quei 2 gb in più mi possono servire in temini di longevità del telefono e quindi vale la pensa spendere quei 30/40 euro in più? oppure cambia poco o nulla?
Altra cosa, sapete per caso fino a quale versione android verrà aggiornato questo smartphone?
secondo voi è meglio la versione
Redmi note 11s (4g) con MediaTek Helio G96 oppure la versione Redmi Note 11s (5g) con MTK Dimensity 810?
a parte lo schermo Amoled nel primo, mentre LCD IPS nel secondo e il modulo 5g, secondo voi in termini di prestazioni/hardware cambierebbe qualcosa? tra i due HW qual'è quello piu preferibile?
ho già l'11s 4g e mi trovo bene (per quello che devo fare) noto che scalda abbatanza sotto pressione, anche quando lo metto in carica spento.
Principalmente uso telefonate (lavoro) + film in streaming tempo libero (non ci devo giocare), ho un motivo ben preciso per riprenderlo (avendone già uno ma schermo danneggiato causa caduta) ..anche se c'e di meglio.
Volevo però sapere se tra i due Hardware (immagino non cambi moltissimo essendo di fascia bassa) ma c'e qualche piccola differenza/preferenza tra i due? magari il Mediatek 810 riscalda meno dell'altro? è più riuscito rispetto al Mediatek Helio G96?
La serie dimensity è senz'altro migliore della serie Helio.
Poi nello specifico bisognerebbe averli provato per confermare o meno.
Da un confronto prettamente numerico il dimensity ne esce leggermente migliore su tutte le caratteristiche.
MI OPPOngo
Ciao, devo sostituire il mio realme 8 perche me lo hanno distrutto...... vorrei un alternativa con caratteristiche simili xchè mi sono trovato bene con questo cellulare.
Logicamente equivalente anche nel prezzo.....budget sotto i €200
Grazie
Tutti i redmi della serie 12 potrebbero andare bene. C'è il redmi note 12 8/256 a poco più di 200 sul sito xiaomi ufficiale. C'è un tread dedicato sino ai 215 euro
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
se vuoi rimanere in casa Realme, oltre a poter prendere lo stesso dispositivo (visto che scrivi che ti sei trovato bene), puoi considerare il Realme 10 o C55; se vuoi spostarti da altri brand, sotto quella cifra ci sarebbero il Redmi Note 12, Honor X8a... Su Amazon ci sono diverse offerte sotto quella cifra, anche Samsung volendo
Realme 10 ... la cam e' un po' scarsa, forse anche peggio della tua
Consiglio Motorola Moto G72, foto già decenti
Entrambe a 180 euro, altro che valga la pena, con amoled e cam e 5G ....sali ad almeno 230-250euro