La banda 800 mhz (o banda 20) è quella utlizzata da molti operatori per il 4G:
TIM: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Vodafone Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Wind Telecomunicazioni: 800 MHz, 2600 MHz;
H3G (3 Italia): 1800 MHz, 2600 MHz.
Dipende molto dalla zona. Gli smartphone provenienti dall'oriente solitamente non agganciano tale banda sia per scelta software che hardware (visto che non sono pensati propriamente per il nostro mercato)..quindi anche se il telefono ha l'LTE non andrà comunque in 4G. Alla fine io ho scelto nei 150€ lo Xiaomi Mi4 che a mio avviso è ancora valido e manca la suddetta banda nonostante sia in versione LTE. Con 3 ancora non ho provato, ma con Vodafone nella mia zona va in H+ (3,5 G) quindi vuol dire che qui Vodafone copre con gli 800mhz ed il device non può andare in 4G. Per alcuni è uno svantaggio, ma ad essere sincero..apparte che secondo me il 4G grava un pò di più sulla batteria..come velocità rispetto all'H+ non è tutto sto granchè se rapportato tra l'altro alle comuni operazioni che si fanno quando si hanno i dati attivati. A mio avviso quando si compra uno smartphone cinese il 4g è l'ultima cosa a cui pensare.